note sparse di copia di diversi GB di dati

Software e hardware per OS4.x

note sparse di copia di diversi GB di dati

Messaggioda calicant » sab mag 15, 2010 8:08 am

Ieri ho deciso di abbandonare completamente Linux e rimuoverlo dalla SAM.
Avevo bisogno di trasferire un bel po' di GB di dati (usavo ormai l'os del pinguino solo come magazzino archivio di anni e anni).

Con Internet che non funzionava e non avendo tools per formattare in vfat ho usato FFS come partizione di scambio su un secondo disco interno. Mi ha stupito la velocità con cui da Debian venivano creati dei tar multivolume non compressi da 2 GB in lettura da una partizione reiserfs con scrittura sulla ffs: ho dovuto spezzare necessarimanete per limiti del vecchio filesystem amiga.

Vado poi a scompattare su OS4. Due o tre cose che noto, senza misurazioni, col "molto" che è molto soggettivo...

copiare con copy da cli o da workbench è *molto* più veloce che usare Directory Opus

copiare 2GB da FFS a JXFS è *molto* più lento che creare gli stessi file in scrittura lato linux

lanciare dei comandi come ls durante la scompattazione indica warning di device busy;
qualche volta messaggio avuto dallo stesso tar mentre scompatta (list di amiga non fa una piega anche sui file incompleti)

In conclusione: lo spostamento dei GB ha funzionato anche se usare comandi unix sotto amiga non mi dà tranquillità e vorrei limitarli al meno possibile...
Avatar utente
calicant

Maestro
 
Messaggi: 387
Iscritto il: sab dic 08, 2007 2:17 pm
Località: Ferrara

Re: note sparse di copia di diversi GB di dati

Messaggioda afxgroup » sab mag 15, 2010 12:06 pm

in questi giorni nella ml dei beta testers si parla molto di lha e buffers. Il problema dipende da come sono state implementate le funzioni di copia. Ad esempio il Workbench avrà sicuramente un modo di copiare di dati diverso da Directory Opus. Stessa cosa per lha. Ci sono degli switch che aumentano i buffers e che migliorano di molto le prestazioni. Riguardo i file systems.. beh FFS.. non è proprio un fulmine di guerra...
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: note sparse di copia di diversi GB di dati

Messaggioda ppc_addon » sab mag 15, 2010 12:16 pm

@calicant

buono a sapersi, grazie! Mi trovo anche io nella tua stessa situazione ma col Peg1 ed il vecchio MOS 1.4.x & Linux pero' visto che la macchina e' in prestito non me la sono sentita di acquistare ne' MOS 2.x ne' OS4.x :no:
__== My Blog: http://linuxpowerpc.blogspot.com/ ==__
--------------------------------------------------------------------------------------
io uso Linux PPC!
Avatar utente
ppc_addon

Veterano
 
Messaggi: 266
Iscritto il: lun nov 05, 2007 8:33 am
Località: Roma Caput Mundi

Re: note sparse di copia di diversi GB di dati

Messaggioda divina » sab mag 15, 2010 2:05 pm

@afxgroup
fai presente allora che SMBFS per OS4.x funziona malissimo in scrittura (è paraticamente inutilizzabile) con il "copy" di OS4.1.x, viceversa nessun problema con il "copy" di Filer, AmiDisk ..etc... analogamente nessun problema con MorphOS 2.x.

@ppc_addon
okkio che OS4.1.x è solo per Pegasos 2 (G4 e G3), non per Pegasos 1.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: note sparse di copia di diversi GB di dati

Messaggioda calicant » sab mag 15, 2010 3:46 pm

afxgroup ha scritto:in questi giorni nella ml dei beta testers si parla molto di lha e buffers. Il problema dipende da come sono state implementate le funzioni di copia. Ad esempio il Workbench avrà sicuramente un modo di copiare di dati diverso da Directory Opus. Stessa cosa per lha. Ci sono degli switch che aumentano i buffers e che migliorano di molto le prestazioni. Riguardo i file systems.. beh FFS.. non è proprio un fulmine di guerra...


si', l'FFS è veramente lento e tra l'altro avevo blocchi da 1 Kb; ho anche aggiunto dei buffers; la cosa strana è che era molto piu' veloce in scrittura sotto linux che in lettura sotto amigaos...
Avatar utente
calicant

Maestro
 
Messaggi: 387
Iscritto il: sab dic 08, 2007 2:17 pm
Località: Ferrara

Re: note sparse di copia di diversi GB di dati

Messaggioda calicant » sab mag 15, 2010 3:50 pm

ppc_addon ha scritto:@calicant

buono a sapersi, grazie! Mi trovo anche io nella tua stessa situazione ma col Peg1 ed il vecchio MOS 1.4.x & Linux pero' visto che la macchina e' in prestito non me la sono sentita di acquistare ne' MOS 2.x ne' OS4.x :no:


usa magari vfat invece che ffs come partizione di scambio
sotto linux ho creato dei tar multi volume non compressi senza superare i 2 Gb con:

tar cvf nomearc.tar dirdabackuppare -M -L 2000000
Avatar utente
calicant

Maestro
 
Messaggi: 387
Iscritto il: sab dic 08, 2007 2:17 pm
Località: Ferrara

Re: note sparse di copia di diversi GB di dati

Messaggioda afxgroup » sab mag 15, 2010 6:53 pm

ci sono tante cose che bollono in pentola.. si tratta solo di aspettare..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: note sparse di copia di diversi GB di dati

Messaggioda calicant » ven mag 21, 2010 3:21 pm

afxgroup ha scritto:ci sono tante cose che bollono in pentola.. si tratta solo di aspettare..


è un piacere a sapersi

tra l'altro una copia di 1 GB di dati circa su stessa partizione e' piu' veloce della stessa fatta sotto linux
Avatar utente
calicant

Maestro
 
Messaggi: 387
Iscritto il: sab dic 08, 2007 2:17 pm
Località: Ferrara


Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti