Hd esterno usb non riconosciuto

Software e hardware per OS4.x

Hd esterno usb non riconosciuto

Messaggioda damned » gio apr 08, 2010 1:52 pm

Salve gente, ho bisogno di un parere..ho comprato un hd usb 2,5 per fare qualche backup in piu..su pc funziona ma su os4 e linux proprio non lo vede, immagino che non sia compatibile con usb 1.0...secondo voi se compro una scheda pci per il mio amigaone che ha quindi usb 2.0 funzionerà?
anche se poi su os4 sarei ancora limitato all'usb 1.0...
inoltre è bene prendere una scheda con chip nec, giusto?
ghillo tu l'hai poi presa?funziona bene?
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: Hd esterno usb non riconosciuto

Messaggioda MacGyverPPC » gio apr 08, 2010 2:08 pm

Io pure,ho 3 HD/USB esterni che OS4 rileva all'inserimento,ma non riconosce.
Gli unici HD che riesco a farle vedere sono gli IDE tramite l'adattatore USB/IDE.
Per quanto ne so gli attuali HD esterni ormai sono tutti SATA con un controller interno che esce in USB, io ne ho provati dei miei,(smontati per prova tutti e 3) direttamente collegati al SATA della SAM ,beh a quanto pare non li riconosce. :riflette:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Hd esterno usb non riconosciuto

Messaggioda Varthall » gio apr 08, 2010 2:43 pm

Non ho ancora verificato con l'update 1, cmq CrossDOS di OS4 non supporta partizioni piu' grandi di 128 GB.
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: Hd esterno usb non riconosciuto

Messaggioda NubeCheCorre » gio apr 08, 2010 4:03 pm

io qui su os4 posso usare un hd esterno da 320 giga della seagate formattato fat32. Non ho ancora provato con dispositivi NTFS..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Hd esterno usb non riconosciuto

Messaggioda pvanni » gio apr 08, 2010 6:40 pm

Se il disco è FAT ma non viene riconosciuto potrebbe essere che è
partizionato (MBR), accade sempre più spesso perchè i dischi hanno
una piccola partizione con del software di solito per fare backup o altro,
e poi una seconda partizione con tutto il resto dello spazio,
per usarli con AOS, (ma forse anche con linux) bisogna istruire il SO per
fargli riconoscere le partizioni, su AOS si può utilizzare giggledisk (o come cavolo
si chiama, l'età mi frega) per creare le opportune mount-list, questo
aggiungendo ntfs e td64patch permette di utilizzare anche i dischi
formattati NTFS anche se questi solo in lettura.
Io in questo modo non ho nessuna difficoltà a utilizzare un disco da 320GB da 2,5
e due da 750GB da 3,5
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: Hd esterno usb non riconosciuto

Messaggioda damned » ven apr 09, 2010 1:40 pm

bah, il mio caso mi sembra diverso..il disco è in fat ma neanche linux lo vede..non viene proprio rilevato, mi da piu l'idea di un problema usb 1.0/2.0
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: Hd esterno usb non riconosciuto

Messaggioda pvanni » ven apr 09, 2010 9:16 pm

Ma sei sicuro che non è partizionato?
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: Hd esterno usb non riconosciuto

Messaggioda ghillo » ven apr 09, 2010 11:20 pm

Damned ,la mia scheda USB2.0-FireWire monta un NEC per l'USB e un VIA per il FireWire, viene tutto riconosciuto dal bios e lo vedo sia con Linux che con OS4.1, però poi l'USB 2.0 non riesco a gestirlo anche se inserisco una periferica non mi viene vista ci vuole il driver EHCI che sotto linux non ho almeno nella versione dei moduli kernel che ho io la 2.6.35 adesso non ricordo bene e invece col 4.1.1 mi va in conflitto col modulo OHCI del Kickstart che ho dovuto disabilitare perchè se no mi si blocca l'A1 dopo pochi secondi che si è avviato OS4.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Hd esterno usb non riconosciuto

Messaggioda damned » lun apr 12, 2010 1:49 pm

pvanni ha scritto:Ma sei sicuro che non è partizionato?


uh?ha una partizione da 220 gb in fat32..ma non credo c'entri qualcosa..non mi vede proprio il disco..
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: Hd esterno usb non riconosciuto

Messaggioda afxgroup » lun apr 12, 2010 4:11 pm

l'USB 2.0 è per forza retro compatibile con l'1.0. Il problema non è sicuramente quello ma altrove.. a capire dove..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Hd esterno usb non riconosciuto

Messaggioda pvanni » mar apr 13, 2010 1:39 pm

Mi rimangio quanto detto, dei 2 tipi di HD USB che ho non ne funziona nessuno
in modo decente, evidentemente dal 4.1 in avanti qualcosa di più antipatico
(se fosse possibile) con l'USB è successo, la mia situazione attuale è:
un HD proprio non ne vuole sapere di vederlo, esattamente quello che capita a damned
(a cui chiedo scusa per aver dubitato di lui), con altri 2 (che però sono identici)
funziona se dò il comando USBCtrl STOP seguito da USBCtrl START, ma solo una volta,
ovvero se stacco l'HD e lo riattacco nisba.
Sono certo che con l'ultimo 4.0 funzionava tutto meglio almeno dal punto di vista
del riconoscimento degli HD
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: Hd esterno usb non riconosciuto

Messaggioda damned » mar apr 13, 2010 1:40 pm

ho investito 2.6 euro in una scheda pci usb con chip nec..quando arriva vi saprò dire se la mia teoria è giusta..

@pvanni
scuse accettate :eheh:
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: Hd esterno usb non riconosciuto

Messaggioda damned » gio mag 27, 2010 1:50 pm

dunque, scheda arrivata e montata..sia os4 che linux l'hanno riconosciuta al volo ma se collego i dischi (ne ho provati due) mi errore su un fantomatico blocco difettoso che non ha senso di esistere..mi lascia molto perplesso che su linux non funzioni..che sia un problema di compatibilità dell'hardware dell'amiga1? (la mia non è fixata)
per contro con linux ora è molto più veloce l'usb almeno..appena arriva il 2.0 anche per 4.x....
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: Hd esterno usb non riconosciuto

Messaggioda Seiya » gio mag 27, 2010 3:10 pm

se il tuo a1 ha il southbridge VIA VT82C686B potrebbe essere quello.
creava problemi quando usci sulle schede madri x86 con windows che rendeva il sistema instabile o dava noia con certe periferiche.
Via curò il problema tramite i propri driver..

Non so se però centra anche con il tuo caso, però era un south un po rognoso se non curato bene.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Hd esterno usb non riconosciuto

Messaggioda ghillo » ven mag 28, 2010 11:04 pm

Damned ma allora la tua scheda USB2.0 funziona con OS4.1 ma alla velocità dell'USB1.1 oppure non viene neppure gestita, e sotto Linux invece che kernel usi per poter usare il 2.0 ,la mia versione attualmente installata che è la 2.6.16.35 non ha il modulo kernel ehic per la gestione del 2.0 .
Poi a me sotto OS4.1 la scheda va in conflitto con un mosulo kernel ohci e quindi non disattivato questo modulo perchè se no si freezava l'A1 dopo pochi secondi dall'avvio.
Poi ho preso un pannellino con 3 porte usb2.0 e un Firewire oltre ad altre da collegare alla scheda, mi son dovuto fare i cavetti e riportarli sulla connessione del pannellino visti che la scheda che ho come porte interne USB2 e FireWire ha due porte interne di questo tipo e non i classici connettori a pin come ci sono sulla scheda madre dei computer, ho preso un cavo usb e uno firewire ho tagliato da un lato i connettori e ho saldato su altri connettori i fili per poi connetterli al pannello.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Prossimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron