Gnash 0.8.6 Beta 2

Software e hardware per OS4.x

Re: Gnash 0.8.6 Beta 2

Messaggioda afxgroup » gio feb 11, 2010 7:36 pm

nel tempo si. Per ora HTML5 (la parte video naturalmente) puo' semplicemente far visualizzare video come ora fanno i software di youtube.
Ma flash fa molto altro che è ancora molto difficile fare col DHTML. ma nel tempo potrà essere soppiantato senza problemi (e io lo spero vivamente..)
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Gnash 0.8.6 Beta 2

Messaggioda clros » gio feb 11, 2010 7:39 pm

afxgroup ha scritto:Ma flash fa molto altro che è ancora molto difficile fare col DHTML. ma nel tempo potrà essere soppiantato senza problemi (e io lo spero vivamente..)

Immaginavo che fosse così...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Gnash 0.8.6 Beta 2

Messaggioda afxgroup » gio feb 11, 2010 7:43 pm

clros ha scritto:
afxgroup ha scritto:Ma flash fa molto altro che è ancora molto difficile fare col DHTML. ma nel tempo potrà essere soppiantato senza problemi (e io lo spero vivamente..)

Immaginavo che fosse così...


Beh, è meglio avere una cosa che fa tutto e non decine di plugins diversi che magari peggiorano le prestazioni (come del resto lo è il plugin di Adobe..).
Io penso che ormai con l'HTML-HTML-CSS-JAVASCRIPT si possa fare quasi tutto e ogni giorno escono siti che me lo confermano
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Gnash 0.8.6 Beta 2

Messaggioda samo79 » gio feb 11, 2010 7:54 pm

@afxgroup

Tanto da noi (OWB) non c'è nemmeno il supporto per il tag <video> di HTML5 ...
Ogni giorno che passa mi convinco sempre più che bisogna portare OWB-MUI, è più completo e sopratutto c'è un programmatore che ci lavora seriamente :riflette:

Tornando a Gnash, ce la fai a rilasciare una versione in tempo per l'ufficialità :felice:

P.S.
Ma come fanno su Linux a gestirlo se è cosi pesante, ok che su PC ci sono meno problemi di CPU ma ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Gnash 0.8.6 Beta 2

Messaggioda MacGyverPPC » gio feb 11, 2010 8:02 pm

ma... questo è l'esempio di chi programma senza ottimizzare sui PC senza pensare alle CPU scarse e a chi vuol usare il suo vecchio PC con Linux o XP.
L'ottimizzazione di OWB che ho visto sulla SAM da quando è nata,taluni se la sognano! :annu: :skull:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Gnash 0.8.6 Beta 2

Messaggioda andres » gio feb 11, 2010 8:13 pm

afxgroup ha scritto:gnash è lento di per se. E non è una cosa così semplice velocizzarlo. Ci sono grossi problemi nel garbage collection e alcune volte gnash usa quasi 1GB di memoria.. questo significa che le prestazioni sono devastanti (in negativo..)
Solo che su Linux magari non si nota molto mentre su OS4 si


Ma a parità di hardware (quindi un PC di alcuni anni fa, in termini di CPU), che tu sappia, le prestazioni fra Linux e AmigaOS sono simili?
E sempre su Linux (o su Windows), paragonato al plugin Adobe, Gnash è tanto più pesante o no?
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Gnash 0.8.6 Beta 2

Messaggioda AmigaCori » gio feb 11, 2010 8:15 pm

MacGyverPPC ha scritto:ma... questo è l'esempio di chi programma senza ottimizzare sui PC senza pensare alle CPU scarse e a chi vuol usare il suo vecchio PC con Linux o XP.
L'ottimizzazione di OWB che ho visto sulla SAM da quando è nata,taluni se la sognano! :annu: :skull:


Mah...mi sembra un ragionamento un po' limitativo, come se al di fuori dell'Amiga non esistessero buoni programmatori o buoni programmi... :sperduto:

Io dico che tra la massa dei milioni di programmatori per i "PC" ci sono tanti buoni, eccellenti programmatori, poi attorno a questi ci sono gli altri n-milioni di programmatori che fanno le cose in modo piu' superficiale.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Gnash 0.8.6 Beta 2

Messaggioda MacGyverPPC » gio feb 11, 2010 8:33 pm

AmigaCori ha scritto:
MacGyverPPC ha scritto:ma... questo è l'esempio di chi programma senza ottimizzare sui PC senza pensare alle CPU scarse e a chi vuol usare il suo vecchio PC con Linux o XP.
L'ottimizzazione di OWB che ho visto sulla SAM da quando è nata,taluni se la sognano! :annu: :skull:


Mah...mi sembra un ragionamento un po' limitativo, come se al di fuori dell'Amiga non esistessero buoni programmatori o buoni programmi... :sperduto:

Io dico che tra la massa dei milioni di programmatori per i "PC" ci sono tanti buoni, eccellenti programmatori, poi attorno a questi ci sono gli altri n-milioni di programmatori che fanno le cose in modo piu' superficiale.

Infatti quoto quello che dici,io mi riferivo a quelli che non ottimizzano "oggi" nemmeno se hanno Linux,e che magari fanno il programma su un PC ultrapompato senza vedere se ci sono problemi su un PC con 500Mb e una Cpu da almeno 1Ghz.
Mi pare logico che se poi vuoi fare un porting su un processore meno potente ti trovi di fronte al problema e devi rimetterci le mani.
Almeno è cosi che io la penso,non sapendo un'acca di programmazione. :riflette:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Gnash 0.8.6 Beta 2

Messaggioda clros » gio feb 11, 2010 8:48 pm

AmigaCori ha scritto:
MacGyverPPC ha scritto:ma... questo è l'esempio di chi programma senza ottimizzare sui PC senza pensare alle CPU scarse e a chi vuol usare il suo vecchio PC con Linux o XP.
L'ottimizzazione di OWB che ho visto sulla SAM da quando è nata,taluni se la sognano! :annu: :skull:


Mah...mi sembra un ragionamento un po' limitativo, come se al di fuori dell'Amiga non esistessero buoni programmatori o buoni programmi... :sperduto:

Io dico che tra la massa dei milioni di programmatori per i "PC" ci sono tanti buoni, eccellenti programmatori, poi attorno a questi ci sono gli altri n-milioni di programmatori che fanno le cose in modo piu' superficiale.

Quoto.
" Esistono solo due tipi di programmatori: quelli che usano Visual Basic e quelli che sanno programmare!!!!"
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Gnash 0.8.6 Beta 2

Messaggioda NubeCheCorre » gio feb 11, 2010 11:40 pm

@Clros

ah ah ah e' verissimo !!!!!!! :ahah: :ride:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Gnash 0.8.6 Beta 2

Messaggioda Seiya » ven feb 12, 2010 1:56 am

su PC l'ottimizzazione è difficile da fare dato che un prodotto deve girare su una miriade di configuarazioni diverse.
Di certo il codice sfrutta le diverse cpu..però dovendo supportare ogni tipo di istruzione multimediale più disparate non può di certo stra otimizzare per un tipo che poi non funzionerebbe su un altra.

Blender invece ha diverse versioni ognuna otimizzata per una certa cpu..
ma è un software open-source e chi ci lavora ha tempo da perderci.

Un prodotto commerciale che ha dei tempi da rispettare e sopratutto deve vendere su ogni configurazioni disponibile non sempre ha una forte ottimizzazione.

Idem i giochi

E' per questo che si punta sulla potenza bruta di cpu e gpu.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Gnash 0.8.6 Beta 2

Messaggioda samo79 » ven feb 12, 2010 3:51 am

Appunto, allora proprio con Gnash dovrebbero darsi da fare nell'ottimizzazione visto che stiamo parlando di un pacchetto open source :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Gnash 0.8.6 Beta 2

Messaggioda Allanon » ven feb 12, 2010 10:34 am

Seiya ha scritto:su PC l'ottimizzazione è difficile da fare dato che un prodotto deve girare su una miriade di configuarazioni diverse.
Di certo il codice sfrutta le diverse cpu..però dovendo supportare ogni tipo di istruzione multimediale più disparate non può di certo stra otimizzare per un tipo che poi non funzionerebbe su un altra.

Blender invece ha diverse versioni ognuna otimizzata per una certa cpu..
ma è un software open-source e chi ci lavora ha tempo da perderci.

Un prodotto commerciale che ha dei tempi da rispettare e sopratutto deve vendere su ogni configurazioni disponibile non sempre ha una forte ottimizzazione.

Idem i giochi

E' per questo che si punta sulla potenza bruta di cpu e gpu.


io credo che non si stesse parlando di ottimizzare il codice per una certa CPU, ma di ottimizzazione in generale.

Ti faccio un esempio stupido da programmatore di Hollywood:
Faccio una bella Gui con tante belle icone, poi cambio schermata e tutte le belle icone sono cambiate perchè ne ho caricate altre.
Se non libero la memoria "scaricando" le vecchie icone sto sprecando memoria inutilmente.
Il problema semmai è trovare il giusto equilibrio fra consumo di memoria e accesso al disco.
Poi c'è l'ottimizzazione del codice vero e proprio... loop di calcolo, ordinamento, ricerca e altri n problemi che possono essere sviluppati in mille modi, ma basta quanche IF .. THEN di troppo all'interno del loop per ridurre drasticamente le prestazioni, e questo a prescindere dall'ottimizzazione che fa il compilatore per una determinata CPU.

Logicamente poi, se faccio una routine ciofeca e lancio il programma su un PC di ultima generazione non mi accorgo di nulla. Se lo lancio su SAM mia accorgo che va piano e "sono costretto" ad ottimizzare altrimenti risulterebbe inutilizzabile.

Quindi i programmatori Amiga diciamo che sono quasi costretti ad ottimizzare, e questo è un bene, perchè un domani che avremo delle CPU decenti, a parità di prestazioni, il nostro codice volerà rispetto agli altri, inoltre il livello medio dei nostri programmatori sarà sicuramente superiore alla media degli altri.
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Re: Gnash 0.8.6 Beta 2

Messaggioda afxgroup » ven feb 12, 2010 11:56 am

clros ha scritto:" Esistono solo due tipi di programmatori: quelli che usano Visual Basic e quelli che sanno programmare!!!!"


Io sono sempre stato programmatore Visual Basic. Ma anche in Visual Basic se vuoi fare le porcate le fai uguale.. non centra il linguaggio. Centra quanto ti ci metti seriamente a programmare.
Ora che mi sto avvicinando a VB.NET/ASP.NET mi rendo conto di quanto siano anni luce avanti rispetto a VB classic/ASP classic (e a C...). Il C è un linguaggio assurdo.
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Gnash 0.8.6 Beta 2

Messaggioda clros » ven feb 12, 2010 1:16 pm

afxgroup ha scritto:
Io sono sempre stato programmatore Visual Basic. Ma anche in Visual Basic se vuoi fare le porcate le fai uguale.. non centra il linguaggio. Centra quanto ti ci metti seriamente a programmare.
Ora che mi sto avvicinando a VB.NET/ASP.NET mi rendo conto di quanto siano anni luce avanti rispetto a VB classic/ASP classic (e a C...). Il C è un linguaggio assurdo.


No.
Dipende cosa vuoi fare.
Se devi fare qualcosa comodamente e velocemente usi VB. Anche .NET possibilmente (ma resta il fatto che è una cosa enorme, gigantesca e fare programmi "semplici" nn servirebbe a nulla)

MA nessuno che realizzi programmi di un certo tipo potrebbe fare a meno del C (NON sto parlando del C++!!)
E se vuoi guadagnare in velocità, a parità di algoritmo, devi scendere all'assembly.
Non c'è nulla da fare, è così. Anche se Shinkuro nn è d'accordo.

Poi, potete anche raccontarmi di interi OS scritti interamente con Java, ma capite che non è roba da programmatori...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron