SCSI

Software e hardware per OS4.x

Re: SCSI

Messaggioda NubeCheCorre » sab feb 06, 2010 4:48 pm

@Divina

mi rivolgo a te poiche' ci lavori quotidianamente, ma la domanda vale per tutti: "Essendo che oggi gli hd sata sono molto veloci e performanti, oltre ad avere caratteristiche come il RAID e l'HOT SWAPPING (se supportate dall' os), conviene ancora usare hd scsi ?, se si, in quali ambiti ?" :felice:

Io gli hd scsi li ho usati per parecchio tempo sul 1200 con 030 50 Mhz, poiche' all'epoca mi dissero (ti parlo di tanti anni fa, quando l'amiga ancora era un bel mercato di nicchia) che lo scsi alleggeriva il lavoro della cpu avendo un proprio controller che gestiva le periferiche ed anche perche' offriva ovviamente un transfer rate maggiore rispetto all' ide interno del 1200 che, come sappiamo, era castratissimo in tutti sensi (prestazioni e connettivita')..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: SCSI

Messaggioda MacGyverPPC » sab feb 06, 2010 4:54 pm

Personalmente:
Se avessi saputo di un probabile supporto su SAM,non avrei buttato lo scanner che avevo. :riflette:
Per gli HD SCSI,come dici tu,non mi interesserebbe più di tanto visto gli attuali SATA,ma se avessi avuto un vecchio HD-SCSI probabilmente l'avrei provato per recuperare qualche vecchio file e poi ciao. :ride:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: SCSI

Messaggioda divina » sab feb 06, 2010 9:02 pm

@nube

sì indubbiamente conviene in alcuni ambiti, in particolare in ambiente server dove per es. puoi utilizzare unità SAS a 15000 rpm (in raid e non a seconda delle necessità) con una velocità ma soprattutto affidabilità non comparabili con i SATA.
Oltre a ciò anche su workstation di fascia alta es. alcuni modelli di Mac Pro, per es. per montaggio video.
Vero anche che anni addietro si utilizzava numericamente maggiormente la tecnologica SCSI, tuttavia anche se ora è meno "consumer", è la soluzione migliore per affidabilità e velocità.

Per quanto concerne gli Amiga Classici, lo SCSI adatto per questo hardware è indubbiamente la migliore soluzione, viceversa non lo è per gli Amiga NG.
Cmq qualche dispositivo scsi non recentissimo lo affiancherei molto volentieri al Pegasos2, se avessi un controller scsi PCI compatibile con gli OS Amiga.

ciao :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: SCSI

Messaggioda NubeCheCorre » dom feb 07, 2010 12:05 am

ok grazie per le info :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Precedente

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron