ANDANDO AL SODO
Video:
* lanciare Superfrog, All Terrain Racing, AMOS Professional e AmigaOS 3.9 con glUAE;
* installare Superfrog con il suo helper;
* installare R-Type (e tool mancanti) con il suo helper.
Per favore notate che i video sono stati registrati al volo sulla stessa macchina che eseguiva le operazioni, per cui la fluidità è scarsa, la risoluzione bassa e tutto accade più lentamente di quanto avviene in condizioni normali.
DESCRIZIONE
Come alcuni di voi già sanno, qualche annetto fa ho rilasciato glUAE, un'utility che permette di lanciare software "classic" (giochi, demo, applicazioni, ecc.) come se fosse nativo (l'esecuzione vera e propria poi è fatta da UAE). Per chi non lo conoscesse (bene), questo video mostra glUAE in azione con Superfrog, All Terrain Racing, AmigaOS 3.9 e AMOS Professional.
Il meccanismo funziona a meraviglia, però c'è un "però": è necessaria, per ogni applicazione, un'operazione iniziale di configurazione di UAE e di impostazione per glUAE. Ora, mentre i preparativi per glUAE sono davvero banali (ad esempio: definizione del default tool di un'icona), ho notato che molti trovano difficoltà a definire le impostazioni per UAE: questo mi ha fatto decidere di provare a semplificare le cose anche prima dell'esecuzione.
L'idea è quella di creare dei pacchetti specifici per ogni applicazione (per ora chiamati "[glUAE] helper") che eseguono i preparativi iniziali del tutto in automatico. Per capirci meglio e subito, vi faccio vedere un esempio pratico.
Mettiamo che uno voglia giocare a Superfrog. Ha già installato UAE e glUAE e non ha altro, nemmeno i dischetti del gioco stesso. Bene: gli basterebbe eseguire l'helper specifico per ritrovarsi il gioco installato e pronto all'esecuzione con un doppio-click. Sarebbe comodo, no? Beh, è già possibile: ecco un video che mostra l'intera procedura.
Nel caso in cui, invece, glUAE non fosse già installato, l'helper stesso lo scaricherebbe e lo installerebbe, come mostrato in quest'altro video (nel video si può notare anche l'installazione di SetDTool, un programmino necessario all'helper, ma che è anche molto utile in generale).
Ora che vi siete sparati questi video, potete provare voi stessi con questo helper d'esempio. Per tutti i dettagli, vi rimando alla pagina "HELPERS" del sito di glUAE.
Per finire, un paio di note molto importanti:
* poiché creare gli helper richiede un lavoro specifico per ogni applicazione (e, quindi, richiede il tempo e la fatica che viene risparmiata all'utente), ho pensato di chiedere una donazione di almeno 1 Euro per ogni helper (s'intende che la donazione va effettuata solo dopo aver usato con successo e soddisfazione l'helper);
* supporterò esclusivamente le applicazioni legalmente e liberamente disponibili su Internet.
Che ne dite?
P.S. Scusate la bassa qualità dei video: sono stati catturati al volo dalla stessa macchina che eseguiva le operazioni, per cui ho dovuto ridurre la risoluzione e impostare un frame rate molto basso.