PowerPC 440EP 733 Mhz vs G4 1500 Mhz

Software e hardware per OS4.x

Re: PowerPC 440EP 733 Mhz vs G4 1500 Mhz

Messaggioda Alblino » sab gen 23, 2010 11:49 am

Kyle ha scritto:Vince il G4 a mani basse :ammicca:

Ma ti è arrivato il MacMini? :riflette:


Purtroppo non ancora settimana prossima dovrebbe arrivare finalmente e speriamo
che sia tutto in ordine.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: PowerPC 440EP 733 Mhz vs G4 1500 Mhz

Messaggioda m3x » sab gen 23, 2010 2:38 pm

guruman ha scritto:In realta' sbagliate un po' tutti perche' l'AMCC 440ep, come tutti i core derivati dalla serie PowerPC 400, sono core derivati dal G2 (come i 603 e 604), e non dal G3. Inoltre sono privi di cache di secondo livello, il che li rende piu' lenti in molte operazioni "pesanti". Infatti i DVD non criptati si vedevano bene anche con un G3 a 600MHz, per fare un esempio. Il G4 del Mac mini, oltre ad avere 512kB di cache L2, ha Altivec ed e' connesso mediante un bus a 166MHz ed e' dunque molto piu' performante ogni qualvolta si parli di "number crunching".

Saluti,
Andrea

Ci sono delle inesattezze in quanto hai scritto sopra:

1) il core 440 non è esattamente un G2, è una implementazione PowerPC book-E, una estensione embedded che comprende anche la famiglia PowerQuiCC di Freescale (ad esempio a livello MMU i 603e/604e sono differenti dal core 440)

2) non è vero che sono privi in generale di cache di secondo livello, dipende unicamente dal modello specifico della cpu, ad esempio il 440GX, il 440SP, il 440SPe hanno 256KB di cache di secondo livello

Inoltre è vero che i G4 utilizzati sia su AmigaOne che Peg2 hanno l'altivec, ma è anche vero che la frequenza del bus verso la ram è ormai un grosso collo di bottiglia (133/166 Mhz max), mentre ora anche un semplice 460Ex ha un clock del bus della ram a 266 Mhz (e supportano le più moderne DDR2 rispetto alle vecchie DDR, quindi teoricamente hanno una velocità di trasferimento doppio rispetto alle DDR a parità di clock)
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: PowerPC 440EP 733 Mhz vs G4 1500 Mhz

Messaggioda divina » sab gen 23, 2010 2:44 pm

@m3x
molto preciso come sempre, grazie.
Le Sam e Sam Flex però utilizzano ram DDR come i Pegasos2 (non DDR2).

p.s.
Si capisce che vi state orientando verso il 460, perchè non lo proponente a livello di notebook, sarebbe una bella scelta considerando le features, no ?.

ciao
Ultima modifica di divina il sab gen 23, 2010 2:47 pm, modificato 1 volta in totale.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: PowerPC 440EP 733 Mhz vs G4 1500 Mhz

Messaggioda AMIGATV » sab gen 23, 2010 2:47 pm

460 il mio numero preferito :annu:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: PowerPC 440EP 733 Mhz vs G4 1500 Mhz

Messaggioda divina » sab gen 23, 2010 2:49 pm

AMIGATV ha scritto:460 il mio numero preferito :annu:


io non la vedo come CPU per desktop Amiga, ma per notebook Amiga sì :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: PowerPC 440EP 733 Mhz vs G4 1500 Mhz

Messaggioda m3x » sab gen 23, 2010 2:51 pm

divina ha scritto:@m3x
molto preciso come sempre, grazie.
Le Sam e Sam Flex però utilizzano ram DDR come i Pegasos2 (non DDR2).
ciao

Ho parlato di 460ex in relazione alle DDR2, non del 440ep usato su Sam e Sam-flex.
Sulla Sam-flex 733, il clock delle DDR è di 147 Mhz ed è possibile anche portarlo a 166 Mhz (la mia infatti ora sta andando a tale velocità)
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: PowerPC 440EP 733 Mhz vs G4 1500 Mhz

Messaggioda divina » sab gen 23, 2010 2:57 pm

m3x ha scritto:
divina ha scritto:@m3x
molto preciso come sempre, grazie.
Le Sam e Sam Flex però utilizzano ram DDR come i Pegasos2 (non DDR2).
ciao

Ho parlato di 460ex in relazione alle DDR2, non del 440ep usato su Sam e Sam-flex.
Sulla Sam-flex 733, il clock delle DDR è di 147 Mhz ed è possibile anche portarlo a 166 Mhz (la mia infatti ora sta andando a tale velocità)


sì avevo capito :felice: però io me li "tengo stretti" i Pegasos2 G4 che at the moment sono i migliori sistemi Amiga OS4.x :felice:
Poi logicamente le versioni 460 hanno vantaggi e svantaggi rispetto ai Pegasos2 G4, però non tali da giustificare un aggiornamento per chi ha già un Pegasos2, mentre a mio parere se proponete questa soluzione lato notebook Amiga sfondate :felice:
(un bel notebook Amiga con un 460 a chi non farebbe piacere averlo ?)
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: PowerPC 440EP 733 Mhz vs G4 1500 Mhz

Messaggioda AMIGATV » sab gen 23, 2010 3:10 pm

Il problema è il prezzo... i notebook su amiga in questo momento sarebbero una soluzione troppo costosa
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: PowerPC 440EP 733 Mhz vs G4 1500 Mhz

Messaggioda divina » sab gen 23, 2010 3:14 pm

@AMIGATV
hai ragione, però tanti utenti anche qui su ikirsector sono molto interessati ai notebook Amiga, almeno così mi è parso di capire
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: PowerPC 440EP 733 Mhz vs G4 1500 Mhz

Messaggioda NubeCheCorre » sab gen 23, 2010 3:17 pm

quoto divina e poi non possiamo sapere cosa potrebbe costare.. certo possiamo fare delle ipotesi come per l' x1000 e sicuramente possiamo farci un' idea vedendo quanto costa al momento una sam.. ma non e' che un sam2 desktop potrebbe costare meno di un ipotetico portatile, alla fine la componentistica sarebbe la stessa monitor a parte.. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: PowerPC 440EP 733 Mhz vs G4 1500 Mhz

Messaggioda guruman » sab gen 23, 2010 3:33 pm

m3x ha scritto:
guruman ha scritto:In realta' sbagliate un po' tutti perche' l'AMCC 440ep, come tutti i core derivati dalla serie PowerPC 400, sono core derivati dal G2 (come i 603 e 604), e non dal G3. Inoltre sono privi di cache di secondo livello, il che li rende piu' lenti in molte operazioni "pesanti". Infatti i DVD non criptati si vedevano bene anche con un G3 a 600MHz, per fare un esempio. Il G4 del Mac mini, oltre ad avere 512kB di cache L2, ha Altivec ed e' connesso mediante un bus a 166MHz ed e' dunque molto piu' performante ogni qualvolta si parli di "number crunching".

Saluti,
Andrea

Ci sono delle inesattezze in quanto hai scritto sopra:

1) il core 440 non è esattamente un G2, è una implementazione PowerPC book-E, una estensione embedded che comprende anche la famiglia PowerQuiCC di Freescale (ad esempio a livello MMU i 603e/604e sono differenti dal core 440)

Eh.... non ci vedo grosse inesattezze in quanto scritto da me. Certo, fai bene a precisare, ma di fatto ho scritto che il 440ep sono evoluzioni dei core PowerPC 400 di IBM, che a loro volta sono derivazioni dei G2, non ho scritto che siano 604e, altrimenti il nome sarebbe diverso. :ammicca: Ho scritto in risposta a un paio di post che sostenevano che i 440ep fossero dei G3, quelli si post contenenti un'inesattezza...
2) non è vero che sono privi in generale di cache di secondo livello, dipende unicamente dal modello specifico della cpu, ad esempio il 440GX, il 440SP, il 440SPe hanno 256KB di cache di secondo livello

Mi riferivo, come da titolo del thread, specificamente ai 400ep, anche se forse c'era una minima ambiguita'. Ma la richiesta era di un confronto tra due precise CPU montate in due precisi sistemi.
Inoltre è vero che i G4 utilizzati sia su AmigaOne che Peg2 hanno l'altivec, ma è anche vero che la frequenza del bus verso la ram è ormai un grosso collo di bottiglia (133/166 Mhz max), mentre ora anche un semplice 460Ex ha un clock del bus della ram a 266 Mhz (e supportano le più moderne DDR2 rispetto alle vecchie DDR, quindi teoricamente hanno una velocità di trasferimento doppio rispetto alle DDR a parità di clock)

Vedi sopra, introdurre magari anche i G5 nel confronto sarebbe off-topic rispetto alla domanda posta. Nello specifico, il G4 a 1.5GHz del Mac mini ha una frequenza di bus di 166MHz, il 440ep di Sam a 733MHz ha una frequenza di bus di 147MHz, e questi sono i numeri che abbiamo qui e ora. I PowerMac G5 hanno bus della RAM fino a 533MHz dal 2005, per dire, ma non erano in questione. :ammicca:

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: PowerPC 440EP 733 Mhz vs G4 1500 Mhz

Messaggioda Alblino » sab gen 23, 2010 6:19 pm

divina ha scritto:
AMIGATV ha scritto:460 il mio numero preferito :annu:


io non la vedo come CPU per desktop Amiga, ma per notebook Amiga sì :felice:


Ma io vedrei bene anche una SamFlex evoluta con sopra un bel PPC460 da 1,4ghz
ram bella veloce ed abbondante con una bella scheda video Ati pompata bene
aiuterebbe nel 3D credo.
Poi questi PPC 460 ma sono tanto sotto i G4 a parità di mhz?
Alla fine per chi parte da Zero e vuole Amigaos 4.1 visto che i pegaso
non si trovano non sarebbe male.


.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: PowerPC 440EP 733 Mhz vs G4 1500 Mhz

Messaggioda AmigaCori » sab gen 23, 2010 10:20 pm

cip060 ha scritto:sono un patito dei netbook ma dici delle inesattezze
mi risulta che la maggior parte dei netbook che montano atom n270 o n280 siano clokkati a 1.6 GH e non a 800 MHz!! quindi non capisco hai un processore particolare tu?

Semplice, come ho fa detto prima, ho scelto di far andare il processore a 800mhz, c'e' un menu' che mi fa scegliere la velocita', e' molto utile per testare programmi o tenere volutamente la CPU a "riposo", ecc. Ora sto provando a vedere come si comporta una Debian Sid "pompata" con effetti grafici usando SW pesante, come Skype Beta, OO Beta, ecc...cioe' sw NON testato a fondo e NON ottimizzato, e devo dire che il piccolino a 800Mhz si comporta benissimo, GoogleChrome fa impressione nella reattivita', rendering, su YouTube, ecc.

Su Windows non si puo'?? :sperduto:

Comuque, scusate per l'OT, volevo solo rispondere al dubbio di cip060 :scherza:

@Divina
Beh, sfortunatamente non ho una Sam da provare su Debian, pero' io mi ci trovo benissimo con questa caricatura di computer :scherza: , considera che Skype Beta ha come richieste minime un vero processore @1Ghz e su WinXP arranca, mentre su Debian mi carica la cpu al 60% con fclock @ 800Mhz :ride:
Comunque considera che il mio accrocchio e' x86 mentre la Sam PPC, quindi anche se a parita' di frequenza, consumo, silenziosita' ecc... non sono paragonabili :triste: pero' questo mi fa venire in mente che sui PPC esistono MOOOLTE leggende che tendono a mitizzarlo. :mah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: PowerPC 440EP 733 Mhz vs G4 1500 Mhz

Messaggioda divina » sab gen 23, 2010 10:33 pm

AmigaCori ha scritto:pero' questo mi fa venire in mente che sui PPC esistono MOOOLTE leggende che tendono a mitizzarlo. :mah:


probabile :felice:

@guruman
parco hardware immenso per MorphOS :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Precedente

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

cron