AMIGATV ha scritto:cavolo ogni indizio porta sempre a strade differenti ufffffff.

samo79 ha scritto::sbam:
Tremo solo al pensiero ...

samo79 ha scritto:Speculiamo in allegria vah ...


AMIGATV ha scritto:cavolo ogni indizio porta sempre a strade differenti ufffffff.
samo79 ha scritto::sbam:
Tremo solo al pensiero ...
samo79 ha scritto:Speculiamo in allegria vah ...
AMIGATV ha scritto:@AmigaSupremo
Da quello che dici sembra una macchina x86, ma.......
MacGyverPPC ha scritto:A volte mi chiedo se le dici apposta o te le sogni la notte.
![]()
Sarebbe una cosa assurda,dopo tutto.
Norrin_Radd ha scritto:Va bè, dico la mia... Secondo me Hyperion:Spero solo che non sia X86 e/o AMD che dir si voglia...
- cambierà nome in A-eon
- rilascerà una versione a 64 bit di AmigaOS
- presenterà un apposito hardware (prodotto da terzi??)
Amiga Supremo ha scritto:Vedrete, VEDRETE!![]()
Ah, quando lo saprete!!!![]()
clros ha scritto:Amiga Supremo ha scritto:Vedrete, VEDRETE!![]()
Ah, quando lo saprete!!!![]()
Bob Pariseau teneva in mano...un floppy da 3,5" !!!
"Un emulatore... in grado di fare funzionare i programmi PC su ogni Amiga"
Si tratta davvero di questo?
clros ha scritto:O di qualcosa di più simile a Wine?
andres ha scritto:Ad un passaggio a x86 non ci credo, hanno sempre detto che non ci sono le risorse per farlo... non che la cosa sarebbe un male, figuriamoci, ma non la credo possibile...
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti