RAM A1

Software e hardware per OS4.x

Re: RAM A1

Messaggioda Amiga Supremo » ven dic 11, 2009 10:19 pm

NubeCheCorre ha scritto:sono memorie tipo quelle dei portatili.. io all' epoca comprai delle kingston value ram e se non ricordo male i pin erano a 133 ?.. oddio non ricordo se 133 o 144.. :felice:

Sì,
si tratta di SO DIMM PC133 (FSB 133MHz) da 144 contatti. :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: RAM A1

Messaggioda Lecta » ven dic 11, 2009 11:07 pm

Quando mi arriveranno i 2 giga per l'A1 avrò un modulo ram da 512 mega che non saprò come utilizzare.

Se qualcuno lo vuole si faccia avanti, vendo al miglior offerente.
(dai che devo pagarmi le vacanze di Natale :ahah: :ahah: :ahah: )
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Re: RAM A1

Messaggioda ghillo » ven dic 11, 2009 11:26 pm

Come modulo so riesce ad accopiare con un altro modulo da 512 ?
E poi che prezzo chiedi ,le vacanze al giorno d'oggi sono molto care :ahah:
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: RAM A1

Messaggioda Seiya » sab dic 12, 2009 12:28 am

chiederà 1 euro a megabyte

512 = 512 euro :ahah: :ahah: :scherza:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: RAM A1

Messaggioda Lecta » sab dic 12, 2009 12:36 am

Seiya ha scritto:chiederà 1 euro a megabyte

512 = 512 euro :ahah: :ahah: :scherza:


Potrebbe essere un'idea!
:sburla:
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Re: RAM A1

Messaggioda Lecta » sab dic 12, 2009 12:39 am

ghillo ha scritto:Come modulo so riesce ad accopiare con un altro modulo da 512 ?
E poi che prezzo chiedi ,le vacanze al giorno d'oggi sono molto care :ahah:



beh, visto che 1 gb nuovo costa meno di 9 euro + circa 6 euro di spese di spedizione dal tipo su ebay, fai tu le debite proporzioni :-)

devo vedere quanto costa la spedizione di una busta con dentro il modulo (sarà sicuramente il costo di una prioritaria) e poi vedo. Cmq prevedo un prezzo simbolico.
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Re: RAM A1

Messaggioda ghillo » sab dic 12, 2009 1:24 am

Il piu' allora è capire se si accoppiano con le mie da 512Mb?
Puoi dirmi di piu' in proposito
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: RAM A1

Messaggioda ShInKurO » sab dic 12, 2009 8:55 am

bohp aspettiamo i test di Lecta così almeno non facciamo spedizioni a vuoto, ok? :)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: RAM A1

Messaggioda damned » sab dic 12, 2009 8:25 pm

ghillo dipende anche da che memoria hai tu..per montarne due devono essono entrambe registered
@amigacori: alla dogana tutto tranquillo :)

mi fa piacere tutto questo ampiarsi di memorie..il venditore mi dovrebbe dare la percentuale :ride:
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: RAM A1

Messaggioda damned » sab dic 12, 2009 10:27 pm

Lecta ha scritto:beh, visto che 1 gb nuovo costa meno di 9 euro + circa 6 euro di spese di spedizione dal tipo su ebay, fai tu le debite proporzioni :-)


a dire il vero per un modulo da 1gb sono 11.99 + 3.12 dollaroni di spedizione, al cambio attuale 10.24 eurones.
mi son scordato di dirvi che prima di pagare, se prendete due pezzi, vi conviene chiedere il totale al venditore che vi sconta la spedizione.
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: RAM A1

Messaggioda Amiga Supremo » sab dic 12, 2009 11:11 pm

damned ha scritto:ghillo dipende anche da che memoria hai tu..per montarne due devono essono entrambe registered

Purtroppo non sempre basta.
Per esempio sul mio A1 i moduli KINGSTON 512MB certificati per AMIGA ONE (due IDENTICI) non funzionano in coppia (in verità però, l'unico per server COMPAQ è quello che ho trovato montato quando ho acquistato la macchina da Ikir e non ne ho un altro per provare la coppia) e così mi capita anche per altri moduli (per esempio come quelli che utilizza con successo pvanni).
L'unica quindi è provare.

damned ha scritto:@amigacori: alla dogana tutto tranquillo :)

Sei stato fortunato! :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: RAM A1

Messaggioda bhop » dom dic 13, 2009 3:57 pm

ShInKurO ha scritto:bohp aspettiamo i test di Lecta così almeno non facciamo spedizioni a vuoto, ok? :)

Ok :ammicca:
Ma che prob ci dovrebbero essere con la dogana ?
bhop

Veterano
 
Messaggi: 188
Iscritto il: sab ott 01, 2005 6:13 pm

Re: RAM A1

Messaggioda Amiga Supremo » dom dic 13, 2009 5:22 pm

bhop ha scritto:Ma che prob ci dovrebbero essere con la dogana ?

Se capita che la tua spedizione subisca il controllo doganale, ti fanno pagare le tasse di importazione, stabilendo loro l'aliquota da applicare (utilizzando una "strana" tabella :riflette: e stai sicuro che tutto quello che hai risparmiato prima, ce lo rimetti, maggiorato di un tot.) ed addebitandoti inoltre le spese di consegna tramite POSTE ITALIANE o altro spedizioniere.
Poi magari, ti arriva da pagare lo stesso tutto questo, ma devi recarti tu da loro per il ritiro e allora... "buona fortuna". :uffa:
Si rimbalza da un ufficio ad un'altro, sempre in fila e sempre in colonna, in balia di burocrati "molto ben preparati" e "cortesi" e dell'inesorabile tempo che scorre via e NON ritorna più. :triste:
Spesso e volentieri capita anche che alcuni colli "scompaiano", oppure restino nel limbo "in lavorazione" per mesi! :no:
Soltanto pochi anni fa NON era così e allora acquistare fuori dall'Europa poteva essere un affare, adesso però... :sperduto:
Basta fare una semplice ricerca in rete per scoprire che c'è qualcosa che non va.
Detto questo, da un po' di tempo preferisco acquistare unicamente in Europa. :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: RAM A1

Messaggioda AmigaCori » dom dic 13, 2009 5:48 pm

bhop ha scritto:
ShInKurO ha scritto:bohp aspettiamo i test di Lecta così almeno non facciamo spedizioni a vuoto, ok? :)

Ok :ammicca:
Ma che prob ci dovrebbero essere con la dogana ?


Quoto AmigaSupremo.

Io acquisto molto dall'estero, USA & giappone, e scambio mensilmente due pacchi (uno lo mando e uno lo ricevo) con questi paesi....e ti posso dire che e' un incubo ogni volta.

Se ti mandano qualcosa di prezioso, stranamente, ANCHE SE TRACCIATO il pacco "sparisce", a nulla vale fare denunce o reclami: nojn vedrai mai nulla indietro.

Le "stupidaggini" ti arrivano, ma le cose serie...chissa' che fine fanno :triste:

Inoltre NON esiste un modo per contattare la dogana, al max, se si fortunato, ti arriva una fotocopia di un documento da compilare...da rispedire mezzo fax ad un numero sempre occupato...e devi dichiarare cosa c'e' dentro il pacco...senza sapere a che pacco si riferiscano :mah:

Viceversa in Giappone o USA arriva tutto...ma quando i pacchi arrivano in Italia o sapriscono o arrivano danneggiati o ti fanno pagare spese assurde...

Inoltre, io mi sono visto riaccreditare i soldi per due volte, da due venditori Amzon in USA i soldi, perche' in Italia NON sepdivano datosi il nostro sistema doganale+postale schifosamento schifoso...e dall'albania NON mi hanno voluto spedire un programmatore di uC perche' sono italiano e NON volevano feedback negativo nel caso porbabilissimo della perdita del mio pacco.

ide m in giappone mi hanno rifiutato la spedizione perche' ero italiano...mi successe anche con uin tedesco, ma su eBay.

Io odio visceralmente la dogana italiana, sono degli incompetenti, nullafacenti che assieme ai loro compari delle poste dovrebbero vergognarsi di prendere lo stipendio a fine mese.

@AmigaSupremo
Lessi su eBay che il tutto e' peggiorato da pochi anni a sta parte a causa di alcune leggine introdotte dal prsidente del consiglio in merito alla "protezione" del mercato interno....
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: RAM A1

Messaggioda Fogg_80 » dom dic 13, 2009 6:03 pm

Lo so che "fannulloni" ora va di moda, però sentite questa: sui mezzi pubblici di un paese europeo c'è un avviso che stranamente ha come prima lingua l'italiano ed indovinate cosa raccomanda? Di stare attenti ai borseggiatori!!! Meditate gente, meditate ...... dice un mio concittadino.
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti