info registrazione frying pan

Software e hardware per OS4.x

Re: info registrazione frying pan

Messaggioda NubeCheCorre » ven dic 11, 2009 11:19 am

@Fogg

alla fine sei riuscito ad usare makecd ?.. se non ci riesci ( e ti capisco, perche' senza manuale non e' facile credimi..) prova a convertire traccia per traccia con amisounded e masterizzare con amidvd :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: info registrazione frying pan

Messaggioda Fogg_80 » ven dic 11, 2009 8:51 pm

NubeCheCorre ha scritto:@Fogg

alla fine sei riuscito ad usare makecd ?.. se non ci riesci ( e ti capisco, perche' senza manuale non e' facile credimi..) prova a convertire traccia per traccia con amisounded e masterizzare con amidvd :felice:


Anche se un tizio di qui moooolto in alto ............... :eheh2: :eheh2: dice che basta lanciare MakeCD, farò di tutto per accontentarlo e strabiliarlo con la potenza dello spirito Amighista e spero con qualche chicca.
I lavori procedono lentamente ma fruttuosamente. :annu: :annu: :annu:
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: info registrazione frying pan

Messaggioda Amiga Supremo » ven dic 11, 2009 10:37 pm

@ NubeCheCorre & Fogg_80

Mmmm...
mi state facendo venire un dubbio... :riflette:
Non è che voi avete una versione di MakeCD diversa dalla mia?
Io ho scaricato tutto da qui: http://www.estamos.de/makecd/
Mi sembra che sia semplicissimo da usare; assomiglia un po' a tanti sw per masterizzare che c'erano per WINDOWS (e NON solo).
La documentazione non l'ho mai letta, perchè per quello che ci faccio io (semplici backup) sono sempre andato "diretto", però vedo che posizionando sopra ai vari campi e bottoni il puntatore del mouse, compaiono diverse spiegazioni utili a chi si dovesse trovare un po' spaesato.
Boh,
a me sembra di uso semplice ed immediato, senza contare poi che si può benissimo localizzare anche nella Ns. bellissima LINGUA.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: info registrazione frying pan

Messaggioda Fogg_80 » ven dic 11, 2009 10:59 pm

Essendo un pò OT vi rammento che il mio problema è masterizzare CD audio da file .mp3, continuiamo su questo nell'altro thread :annu: :annu: , grazie
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: info registrazione frying pan

Messaggioda NubeCheCorre » sab dic 12, 2009 1:00 am

Abbiamo la stessa verisone, la mia e' quella "originale" boxata con manuale, licenza d' uso e floppy disk.. il manuale se lo leggi ti mette paura ! nel senso che puoi veramente farci di tutto.. e' un bestione e sta tutto su di un floppy !!!!! grande Angela Schmidt !! :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: info registrazione frying pan

Messaggioda Capitanvideo » dom feb 28, 2010 2:57 am

Amiga Supremo ha scritto:@ NubeCheCorre & Fogg_80

Mmmm...
mi state facendo venire un dubbio... :riflette:
Non è che voi avete una versione di MakeCD diversa dalla mia?
Io ho scaricato tutto da qui: http://www.estamos.de/makecd/
Mi sembra che sia semplicissimo da usare; assomiglia un po' a tanti sw per masterizzare che c'erano per WINDOWS (e NON solo).
La documentazione non l'ho mai letta, perchè per quello che ci faccio io (semplici backup) sono sempre andato "diretto", però vedo che posizionando sopra ai vari campi e bottoni il puntatore del mouse, compaiono diverse spiegazioni utili a chi si dovesse trovare un po' spaesato.
Boh,
a me sembra di uso semplice ed immediato, senza contare poi che si può benissimo localizzare anche nella Ns. bellissima LINGUA.


Stasera ho provato ad installare make CD per MOS scaricato dal sito che hai linkato.
Ho scaricato sia la 32.c (che mi sembra di capire necessiti del numero di registrazione 555555555, che ovviamente mi dice non essere valido) e sia la 32.d beta, che dice non necessiti piu' della key. Invece me la chiede lo stesso, e non funzia.
Cosa sbaglio?
Ecco la schermata di richiesta della Key:
http://yfrog.com/47grabj
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: info registrazione frying pan

Messaggioda NubeCheCorre » dom feb 28, 2010 1:46 pm

ma quella chiave dove l'hai presa?? :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: info registrazione frying pan

Messaggioda Amiga Supremo » dom feb 28, 2010 2:11 pm

NubeCheCorre ha scritto:ma quella chiave dove l'hai presa?? :felice:

Dal link che ho postato io.
Cit:
MakeCD Registration

MakeCD used to be shareware and some shops sold boxed versions together with a license. This worked well in the past and we are thankful to everyone who found MakeCD worth paying for. However, MakeCD sales have long ago stopped being a relevant source of income for us. At the same time it has become harder and harder for interested users to get hold of a MakeCD license as more and more Amiga shops ceased business.

Therefore we decided to draw a line and stop selling MakeCD altogether: now it is available for free. You still need a valid license key for the existing binaries. Here is a valid, unrestricted key:

Serial Number: 555555555
License Key: H8HsRww)7Uz)!iXE5PUMfgP#VymA6
Starting with beta 12 even that key is not needed anymore because the beta works without entering any registration key.


Comunque confermo che partendo dalla beta, non serve.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: info registrazione frying pan

Messaggioda cip060 » dom feb 28, 2010 2:17 pm

serve make cd reg(anche se free)serve il pdf del manuale??
contattatemi
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: info registrazione frying pan

Messaggioda Amiga Supremo » dom feb 28, 2010 3:51 pm

Con le beta 12 (http://www.estamos.de/makecd/ftp/MakeCD ... eta_12.lha), NON serve nessuna chiave di registrazione.
Cit.
The archive of the 12th public beta of 3.2d only contains new binaries. You still need V3.2c for a full installation. Beta 11 removed any restrictions on ISO image creation for registered users, fixes an illegal memory access during .cue file import and adds support for indices in data tracks. Later a registration key was made available for free so that everyone had a chance to use MakeCD. Beta 12 removes the registration dialog completely because it serves hardly any useful purpose anymore and always required reentering the license key under UAE's shared filesystem.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: info registrazione frying pan

Messaggioda NubeCheCorre » dom feb 28, 2010 5:43 pm

ma la chiave di registrazione non e' quel serial number ma quello subito sotto che ha postato amigasupremo, per quello ti dice che e' sbagliata!! :felice:, devi mettere il license key :felice:

mi auto edito:

praticamente devi mettere questa :

License Key: H8HsRww)7Uz)!iXE5PUMfgP#VymA6
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: info registrazione frying pan

Messaggioda Capitanvideo » dom feb 28, 2010 5:58 pm

NubeCheCorre ha scritto:ma la chiave di registrazione non e' quel serial number ma quello subito sotto che ha postato amigasupremo, per quello ti dice che e' sbagliata!! :felice:, devi mettere il license key :felice:

mi auto edito:

praticamente devi mettere questa :

License Key: H8HsRww)7Uz)!iXE5PUMfgP#VymA6


Ah, capisco. Pero' c'e' un problema, con MOS non c'e' possibilità di inserire il tasto "cancelletto". E il copia incolla non mi funziona con i programmi emulati.
Ora riprovo con la versione beta.
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: info registrazione frying pan

Messaggioda will » dom feb 28, 2010 6:39 pm

Capitanvideo ha scritto:
NubeCheCorre ha scritto:ma la chiave di registrazione non e' quel serial number ma quello subito sotto che ha postato amigasupremo, per quello ti dice che e' sbagliata!! :felice:, devi mettere il license key :felice:

mi auto edito:

praticamente devi mettere questa :

License Key: H8HsRww)7Uz)!iXE5PUMfgP#VymA6


Ah, capisco. Pero' c'e' un problema, con MOS non c'e' possibilità di inserire il tasto "cancelletto". E il copia incolla non mi funziona con i programmi emulati.
Ora riprovo con la versione beta.


Non ricordo come, ma in qualche modo ho fatto la registrazione, forse con il codice ASCII= ALT 35.
- PowerMac MDD G4 1.25 DP 2 GB RAM e QS G4 733 - MOS 3.9
- A2000/68030 GVP RetinaZ2-Vlab-, X-Surf 3cc - AOS 3.9

Contatto Diretto: http://intervisteweb.blogspot.it
Writer: EAR, EAL, AF, CG, CG&P, BitPlane
Avatar utente
will

Eroe
 
Messaggi: 842
Iscritto il: mer set 06, 2006 7:27 pm
Località: Ravenna

Re: info registrazione frying pan

Messaggioda divina » dom feb 28, 2010 8:20 pm

@Capitan Video
ti conviene impostare il layout corretto della keyboard, vi è un file utilissimo atto allo scopo, si chiama pc105_i_new, con questo la tua tastiera sarà certamente corretta con MorphOS, e con il semplice ALT+# otterrai # :felice:

in alternativa puoi fare un copy and paste del carattere, cmq già che ci sei ti conviene utilizzare il layout corretto, come indicato sopra.

ciao :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: info registrazione frying pan

Messaggioda MacGyverPPC » dom feb 28, 2010 8:32 pm

Capitanvideo ha scritto:
Ah, capisco. Pero' c'e' un problema, con MOS non c'e' possibilità di inserire il tasto "cancelletto". E il copia incolla non mi funziona con i programmi emulati.
Ora riprovo con la versione beta.

A parte il fatto che non capisco cosa intendi con "programma emulato" io su OS4 lo faccio partire senza usare EUAE e va alla grande,quindi su MOS che rispetta ancor meglio i programmi 68K non dovresti aver problemi a usarlo direttamente,senza aprire emulatori Amiga! :riflette:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti