iMAC To Amiga

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Re: iMAC To Amiga

Messaggioda divina » gio nov 19, 2009 11:14 pm

importante: se il tuo IMacG3 non ha porte firewire devi accontentarti di Panther 10.3.x, in caso contrario buon Tiger 10.4.x (ram permettendo...consigliati vedi prima 256+128Mb).

p.s. (si può aggirare il problema sopra esposto, ma non è semplicissimo...)

ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: iMAC To Amiga

Messaggioda AMIGASYSTEM » gio nov 19, 2009 11:22 pm

OK va bene,tutto materiale che ho disponibile,vedrò di potenziarlo al massimo e spero di poterci installare un giorno un bel OS Amiga e sfruttarne le sue potenzialità.
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5599
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Re: iMAC To Amiga

Messaggioda AMIGASYSTEM » ven nov 20, 2009 5:46 pm

Allora ho fatto un pò di prove,il sistema installato è il 9.2,la tastiera USB PC funziona,però alcuni tasti non sono al solito posto,al momento ho scoperto questi (.),(m),(\),ho provato ad usare la rete sia la Intranet,che la Internet attraverso un Proxy (ben settato nelle prefs di internet explorer presente sul Mac),ma pare non vada,non so come fare le verifiche,per controllare se la scheda di rete è attiva o mancanza di driver,accetto info da chi è esperto in questo OS.
Riguarda il potenziamento memoria,sto cercando di capire come aprire il case,mi sembra una sorta di guscio tipo "Tartaruga" se qualcuno mi illumina,senza smontare parti non necessarie.

.... Risolto il problema rete,Intranet ed Internet,iMac naviga bene,bisognava settare dal pannello di controllo TCP/IP connessione su Ethernet/DHCP e settare il Proxy,qualche problema con IE per il riconoscimento user e password del Proxy,ma con Netscape tutto OK.
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5599
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Re: iMAC To Amiga

Messaggioda divina » ven nov 20, 2009 9:53 pm

Amiga ha scritto:Allora ho fatto un pò di prove,il sistema installato è il 9.2,la tastiera USB PC funziona,però alcuni tasti non sono al solito posto,al momento ho scoperto questi (.),(m),(\),ho provato ad usare la rete sia la Intranet,che la Internet attraverso un Proxy (ben settato nelle prefs di internet explorer presente sul Mac),ma pare non vada,non so come fare le verifiche,per controllare se la scheda di rete è attiva o mancanza di driver,accetto info da chi è esperto in questo OS.
Riguarda il potenziamento memoria,sto cercando di capire come aprire il case,mi sembra una sorta di guscio tipo "Tartaruga" se qualcuno mi illumina,senza smontare parti non necessarie.

.... Risolto il problema rete,Intranet ed Internet,iMac naviga bene,bisognava settare dal pannello di controllo TCP/IP connessione su Ethernet/DHCP e settare il Proxy,qualche problema con IE per il riconoscimento user e password del Proxy,ma con Netscape tutto OK.


scegli ITA PRO o ITA nel map della keyboard e vedrai che risolvi.
Lo capovogli togli tutte le vitine sul retro e poi togli il "guscio"; forza pure la apertura verso il frontale delle casse, così è la procedura.
ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: iMAC To Amiga

Messaggioda AMIGASYSTEM » sab nov 21, 2009 7:00 pm

divina ha scritto:
Amiga ha scritto:scegli ITA PRO o ITA nel map della keyboard e vedrai che risolvi.
Lo capovogli togli tutte le vitine sul retro e poi togli il "guscio"; forza pure la apertura verso il frontale delle casse, così è la procedura.
ciao


Avevo già settato ITA PRO o ITA nel map della keyboard,probabilmente le tastiere PC anche se USB,non sono compatibili con quelle MAC,grazie sulla info del "guscio" vedrò di smontarlo con cura.
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5599
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Re: iMAC To Amiga

Messaggioda ikir » mar nov 24, 2009 10:57 am

samo79 ha scritto:
divina ha scritto:
samo79 ha scritto:A dire il vero Tiger (MacOS 10.4.x) è lentino anche su un eMac G4 700 (il mio :riflette:)


dovevi lasciarlo al 10.4.8 :felice: il 10.4.11 non è il massimo.
Cmq concordo con Ikir, se è un Imac G3@500 o @600 è piacevole come utilizzo (sono le versioni con porte firewire).

ciao


Eh a saperlo prima ...
Ma non c'è un modo per tornare indietro senza reinstallare da zero ?


Ti consiglio nonostante le performance ti tenere il 10.4.11 :felice: al massimo ci sono tools come iTweax http://www.itweax.net/ che ti permettono di cambiare tanti settaggi e puoi alleggerire il sistema. Li sconsiglio generalmente ma su una macchina vecchia può tornare utile. Altro gioellino per chi ha Mac PPC è questo: http://www.xslimmer.com/ XSlimmer vi fa risparmiare spazio e di conseguenza migliorano anche leggermente i tempi di caricamento.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: iMAC To Amiga

Messaggioda ikir » mar nov 24, 2009 11:25 am

Amiga ha scritto:
divina ha scritto:
Amiga ha scritto:scegli ITA PRO o ITA nel map della keyboard e vedrai che risolvi.
Lo capovogli togli tutte le vitine sul retro e poi togli il "guscio"; forza pure la apertura verso il frontale delle casse, così è la procedura.
ciao


Avevo già settato ITA PRO o ITA nel map della keyboard,probabilmente le tastiere PC anche se USB,non sono compatibili con quelle MAC,grazie sulla info del "guscio" vedrò di smontarlo con cura.


Sono perfettamente compatibili quelle normali, se la tastiera non è qualcosa di strano ovviamente. Riprova, mi raccomando devi cambiare solo i layout tastiera non la lingua del SO. Prova Ita Pro.
Update: ho visto che stiamo parlando si OS9.x dove la mia esperienza è quasi 0 :felice: Ti lascio enlla mani di Divina ed altri espertoni :ammicca:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: iMAC To Amiga

Messaggioda samo79 » mar nov 24, 2009 2:47 pm

ikir ha scritto:Ti consiglio nonostante le performance ti tenere il 10.4.11 :felice: al massimo ci sono tools come iTweax http://www.itweax.net/ che ti permettono di cambiare tanti settaggi e puoi alleggerire il sistema. Li sconsiglio generalmente ma su una macchina vecchia può tornare utile. Altro gioellino per chi ha Mac PPC è questo: http://www.xslimmer.com/ XSlimmer vi fa risparmiare spazio e di conseguenza migliorano anche leggermente i tempi di caricamento.


Grazie :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: iMAC To Amiga

Messaggioda AMIGASYSTEM » gio nov 26, 2009 9:23 pm

Ho smontato l'iMAC con molta fatica,avevo pure cambiato l'hardisk,ma ho letto che non si può installare un OS X,se non si aggiorna il firmaware,il iMAC non parte più per via del monitor che non sopporta i nuovi aggiornamenti.
Sempre sulla rete ho letto che è altamente consigliabile fare l'aggiornamento dal sistema os 9.2 caricato e non partendo un HD Vergine,poi al riavvio premere un contatto,fino al bip,ma ho notato che il mio iMAC è il bondi blue,quindi privo di firewire e di quel contatto citato.
Anche le memorie non sono quelle comunemente usate su PC fissi,ma pare siano simili a quelle dei PC portatili ,ma si rischia pure l'incompatibilità
Volevo testare qualche emulatore Amiga ,ma non sono riuscito a trovarne nessuno che giri sullOS 9.2,se qualcuno conosce un sito dove reperirli,almeno mi accontenterò di far girare un Amiga simulato.



Le notizie lette a riguardo sono suesti forum:

Come sontare un iMAC
http://www.sterpin.net/uk/imacslotinukp.htm

Mac OS X 10.2 e iMac CRT: attenti al firmware!
http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA1179 ... firm.shtml
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5599
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Re: iMAC To Amiga

Messaggioda ikir » gio nov 26, 2009 10:07 pm

Sui vecchi vecchi Mac devi aggiornare il firmware per metter OSX, lo avevo fatto su un PowerMac G4.

Le ram sono normalissime ma probabilmente per questioni di spazio sono So-Dimm ovvero quelle più piccole.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: iMAC To Amiga

Messaggioda divina » gio nov 26, 2009 10:43 pm

Come indicato già da Ikir, su diversi modelli Imac G3 devi aggiornare il firmware (prima di installare OSX).
Per il tuo IMac è necessario, poichè tra quelli senza firewire; ti ricordo che puoi installare senza problemi (dopo l' aggiornamento del firmware) solo OSX Panther 10.3.x e NON Tiger 10.4.x (in relatà vi è modo anche con Tiger ma non è semplicissimo).

Ti conviene partizionare l' hard disk (es. due partizioni) da OS 9.2.x ed usarne una con questo OS e l' altra con OSX Panther.

La ram è semplicemente dimm PC100 e talvolta PC133 standard (a memoria non ricordo sodimm, se così fosse è uno dei modelli più datati in assoluto di IMac G3, ed in tal caso ti serviranno delle sodimm PC100).

Scordati l' Amiga emulato in OS 9.2.x, non c'è ...al max c'è VirtualPC per usare es. Win98.

ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: iMAC To Amiga

Messaggioda AMIGASYSTEM » ven nov 27, 2009 6:43 am

Vi ringrazio,vedrò di procurarmi le ram,ne ho tante ma non del tipo So-Dimm,non sò se quella installata basti per installare Panter,riguardo le partizioni, i 4 Giga del disco originale non credo bastino per entrambi i sistemi operativi,altrimenti dovrei montargli un 40-80 Giga,so il limite dei 120 Giga come i vecchi PC,mi piacerebbe sapere con quale strumento del 9.2 si può fare l'operazione restringimento e creazione nuova partizione,a tal proposito una volta installato Painter,il dual boot viene generato dall'installazione del' OS X Panter o bisogna farlo con altri programmi ?

Riguardo l'emulazione Amiga,lo avevo immaginato che non fosse possibile,infatti non ho trovato alcun riferimento in rete,sapevo l'esistenza di MaxUAE e E-UAE,ma credevo ci fosse qualche vecchia versione, che funzionasse con gli OS 9x.
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5599
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Re: iMAC To Amiga

Messaggioda divina » sab nov 28, 2009 1:21 am

Amiga ha scritto:Vi ringrazio,vedrò di procurarmi le ram,ne ho tante ma non del tipo So-Dimm,non sò se quella installata basti per installare Panter,riguardo le partizioni, i 4 Giga del disco originale non credo bastino per entrambi i sistemi operativi,altrimenti dovrei montargli un 40-80 Giga,so il limite dei 120 Giga come i vecchi PC,mi piacerebbe sapere con quale strumento del 9.2 si può fare l'operazione restringimento e creazione nuova partizione,a tal proposito una volta installato Painter,il dual boot viene generato dall'installazione del' OS X Panter o bisogna farlo con altri programmi ?

Riguardo l'emulazione Amiga,lo avevo immaginato che non fosse possibile,infatti non ho trovato alcun riferimento in rete,sapevo l'esistenza di MaxUAE e E-UAE,ma credevo ci fosse qualche vecchia versione, che funzionasse con gli OS 9x.


Per utilizzare Panther correttamente con il tuo Imac ti consiglio 256Mb+128Mb oppure 256Mb+256Mb (sono sufficienti anche 256Mb complessivi).

Ti consiglio 80gb poiché solitamente sono leggermente più performanti, cmq anche 40gb sono assolutamente più che sufficienti (4gb no, minimo per il tuo scopo 10gb...).

Devi creare due partizioni da OS9.2 (fortmente consigliato); nel cdrom di OS9.x nella sezione utility (o simile) trovi un semplice tool per partizionare l' hard disk.

Una volta che entrambi gli OS sono installati, con disco di avvio (presente in entrambi gli OS) poi switchare il bootstrap degli OS, oppure alla accensione o riavvio pigi il tasto ALT e selezioni l' OS desiderato.

ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: iMAC To Amiga

Messaggioda AMIGASYSTEM » sab nov 28, 2009 11:44 am

Ti ringrazio divina,una cosa non è chiara,quando ti riferisci a 256Mb+256Mb intendi la Ram del sistema + quella della scheda grafica ?
L'iMAC che ho io nell'alloggio ram mobo ci va una sola memoria So-Dimm,come pure quella della scheda grafica alloggia una sola So-Dimm.
Per partizionare se ho ben capito,devo avere il CD del 9.2 e lanciare dal sistema (no in avvio) il tools specifico,ma non avendo questo CD,posso usare quello di Panter se compatibile con l'OS 9.2 in uso.
Per l'HD dovrei trovare il sistema per clonare l'HD di 4Giga,su una partizione del nuovo HD più capiente,dovrei farcela con True Image o Ghost,e poi procedere con l'installazione di Painter sulla partizione rimanente.
Riguardo l'aggiornamento firmaware,nel readme c'è scritto,che al riavvio della macchina di tenere premuto il pulsante programmatore fino a quando non si ascolta un suono lungo e continuo,il mio modello di iMAC non ha questi pulsanti sotto le porte USB e di Rete,quindi che faccio ?
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5599
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Re: iMAC To Amiga

Messaggioda divina » sab nov 28, 2009 7:22 pm

Amiga ha scritto:Ti ringrazio divina,una cosa non è chiara,quando ti riferisci a 256Mb+256Mb intendi la Ram del sistema + quella della scheda grafica ?
L'iMAC che ho io nell'alloggio ram mobo ci va una sola memoria So-Dimm,come pure quella della scheda grafica alloggia una sola So-Dimm.
Per partizionare se ho ben capito,devo avere il CD del 9.2 e lanciare dal sistema (no in avvio) il tools specifico,ma non avendo questo CD,posso usare quello di Panter se compatibile con l'OS 9.2 in uso.
Per l'HD dovrei trovare il sistema per clonare l'HD di 4Giga,su una partizione del nuovo HD più capiente,dovrei farcela con True Image o Ghost,e poi procedere con l'installazione di Painter sulla partizione rimanente.
Riguardo l'aggiornamento firmaware,nel readme c'è scritto,che al riavvio della macchina di tenere premuto il pulsante programmatore fino a quando non si ascolta un suono lungo e continuo,il mio modello di iMAC non ha questi pulsanti sotto le porte USB e di Rete,quindi che faccio ?


ciao,
indendevo due slot per la ram volatile... ok se nel tuo caso hai solo uno slot ram, probabilmente avrai della ram saldata nella mainboard (complessivamente dovresti avere minimo 256Mb, meglio se più ram).
Meglio in questo caso partizionare dal OS9, cmq puoi farlo anche da Panther aggiungendo un flag per la compatibilità di OS9.
Beh meglio reinstallare anche OS9 piuttosto che clonare l' hard disk ...
Il tuo Mac dovrebbe avere un pulsante di reset (un triangolino) ed un forellino lì vicino per la programmazione, prova a controllare.
ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti