io credo che la limitazione della memoria possa dipendere da un problema di indirizzamente della memoria video gestito da AmigaOS (non sono uno sviluppatore quindi magari sbaglio il termine)
Entrambi gli OS sono nati dagli stessi sorgenti e può essere che il problema sia stato portato fino ad oggi senza mai che capitasse l'occasione di correggerlo perchè prima non si è mai presentato.
Le schede video avevano massimo 4, 8 o 16MB di memoria video..
Se la gestione di questo spazio di indirizzamento della memoria video era un limite del sorgente originale (ma prima più di 16MB schede video su Amiga non c'erano) è stato portato fino ad oggi.
Quindi un errore del passato portato ad oggi e scoperto grazie alle schede video con tanta memoria video.
Questo stesso problema afligge/afliggeva anche Amithlon.
Quando il maintainer (spero di non aver sbagliato termine) del kernel di Amitlhon abilitò l'accelerazione hardware 2D delle schede Radeon RV350, quindi 9600, 9600pro e XT, ma rigorosamente con 128MB di memoria video.
In questo caso si ha una vga supporatata nativamente da AmigaOS3 e con piena accelerazione 2D in hardware.
Le stesse schede con 256MB di memroia invece non sono riconosciute native e funzionano solo in VESA.
L'autore ha detto che probabilmente era un problema di spazio di indirizzo che da 256MB a 128MB cambiava e non veniva ben riconosciuta dal kernel e non andava in accelerazione.
Forse c'è una correlazione tra Amithlon e AmigaOS4/MoprhoOS per questo aspetto.
in entrambi i casi c'è/cera un problema con la quantità di memoria video di certe schede
Su amithlon era facile correggere questa cosa.
basta copiare l'indirizzo della memoria della scheda con pciscan e poi modificare il kernel per riconoscere il nuovo indirizzamento della memoria video.
Peccato che lo sviuppatore del kernel sia sparito nel nulla :(