Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Software e hardware per OS4.x

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda MacGyverPPC » lun lug 27, 2009 1:05 pm

Seiya ha scritto:lenta quanto?
ho provato dei dvd su un p3@800 e si vedono come uno slideshow :triste:

Con DVPlayer i DVD sono leggermente scattosi ma decisamente 100 volte meglio che con MPlayer,altra storia per i formati avi,che non ostante siano ancor più compressi girano bene sia sull'uno che sull'altro (dipende dalla risoluzione) sulla normale SAM @677Mhz.
Le migliorie aumenteranno ancora sul nuovo DVPlayer e speriamo anche su MPlayer se AFX riprenderà in mano la cosa.
Al momento Afx ha di meglio su cui concentrarsi! Vero? :eheh2:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Fogg_80 » lun lug 27, 2009 6:33 pm

Seiya ha scritto:lenta quanto?
ho provato dei dvd su un p3@800 e si vedono come uno slideshow :triste:

Al rallentatore quindi molto meglio di uno slideshow, mentre con DvPlayer si vede bene ma senza audio.
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Fogg_80 » lun lug 27, 2009 6:40 pm

samo79 ha scritto:
Fogg_80 ha scritto:Provato DVD con MPlayer: visione perfetta ma leeenta!
Che ne dite di una sezione dove indicare i migliori settaggi dei programmi indispensabili per un uso proficuo dell'accoppiata Flex AOS4.1?


Come hai fatto ?

Io non ci sono riuscito :riflette:

http://amiga.ikirsector.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=12794

Con DvPlayer invece il DVD parte ma è ancora troppo lento

Ad essere sincero nulla nel senso che ho fatto le stesse cose fatte sull'AOne cioe' ho scaricato l'ultima versione di Mplayer quella del 1° Aprile e MPlayer GUI, ho settato nella Gui il percorso dell'eseguibile, il device e l'unita' e tutto e' andato liscio come l'olio. Invece ora dopo aver fatto un po' di prove con DvPlayer ho di nuovo fastidi all'audio con impercettibili fruscii di fondo che pero' sono fastidiosi ricordano un po' l'effetto vinile.
Ho messo in funzione SongPlayer ed e' sempre il migliore :happyboing: :happyboing: :happyboing:
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda MacGyverPPC » lun lug 27, 2009 9:19 pm

Fogg_80 ha scritto:
Seiya ha scritto:lenta quanto?
ho provato dei dvd su un p3@800 e si vedono come uno slideshow :triste:

Al rallentatore quindi molto meglio di uno slideshow, mentre con DvPlayer si vede bene ma senza audio.

Per l'audio c'è bisogno di un plug in o una libreria,non ricordo! Prova a chiedere a Nube!
In pratica dipende dal tipo audio... se ne metti uno stereo dovresti sentirlo invece con la libreria senti i 5.1 su 2 canali!
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Fogg_80 » lun lug 27, 2009 10:06 pm

-------------------Unit 3 information------------------------
Flags : $0000011D - present, supports DMA, removable media, ATAPI, interrupts used,
Xfer mode : best pio 12 (PIO 4, 16 MB/s) / best dma 69 (UDMA 5, 100 MB/s) / current 66 (UDMA 2, 33 MB/s)
Total blocks : 237222
Blocksize : 2048
SCSI devtyp : 5
Packet size : 12
Current medium read speed : x 65535 ('65535' stands for max.)
Current medium write speed : x 65535 (idem)
Power mode : 2 / idle (ready for operation)
IO1 / IO2 / BMCR @ : $1110 / $111A / $1128

questo e' l'output di idetool per il mio lettore ottico, suggerimenti ed esempi su come impostare al meglio le perfomance del lettore?
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Amiga Supremo » lun lug 27, 2009 10:25 pm

Prova a cominciare dai consigli di NubeCheCorre :ammicca:
viewtopic.php?f=37&t=12561&p=136789&hilit=dma#p136789

Curiosità...
il tuo masterizzatore è un LG GH22NS30?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Fogg_80 » lun lug 27, 2009 10:33 pm

Amiga Supremo ha scritto:Prova a cominciare dai consigli di NubeCheCorre :ammicca:
viewtopic.php?f=37&t=12561&p=136789&hilit=dma#p136789

Curiosità...
il tuo masterizzatore è un LG GH22NS30?

Hai ragione stavo andando giusto a cercarlo perche' ricordavo che Nube ci aveva spiegato un po' di cose.
SI' :annu:
Trasferendo un file .VOB sull'hd va tutto meglio, quindi, penso sia semplicemente un problema di velocita' di trasferimento. vado a provare
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Amiga Supremo » lun lug 27, 2009 11:03 pm

A me, anche impostando il DMA sull'unità ottica, non è che ci siano stati proprio dei gran cambiamenti in meglio.
Soltanto su A1, i DVD vanno come ognuno si aspetterebbe che andassero.
Su PEGII è così?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Fogg_80 » lun lug 27, 2009 11:22 pm

Amiga Supremo ha scritto:A me, anche impostando il DMA sull'unità ottica, non è che ci siano stati proprio dei gran cambiamenti in meglio.
Soltanto su A1, i DVD vanno come ognuno si aspetterebbe che andassero.
Su PEGII è così?

Vanno,vanno,vanno
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Seiya » mar lug 28, 2009 1:00 am

Fogg_80 ha scritto:
Seiya ha scritto:lenta quanto?
ho provato dei dvd su un p3@800 e si vedono come uno slideshow :triste:

Al rallentatore quindi molto meglio di uno slideshow, mentre con DvPlayer si vede bene ma senza audio.


ho provato oggi di nuovo e credo che la scheda video giochi un ruolo molto importante :ammicca:
le vga che montano gli Amiga NG, sollitamente le 9250, hanno in hardware la codifica e aiuta non poco il processore.
Ovviamente dipende da tanti fattori, ma di certo il suo contributo lo da.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Seiya » mar lug 28, 2009 1:03 am

Fogg_80 ha scritto:Vanno,vanno,vanno


dovresti mettere una vga caccolosa e vedere se vanno ancora :ahah:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda NubeCheCorre » mar lug 28, 2009 3:08 pm

Peccato che la decodifica hw delle radeon non e' supportata nei driver amiga.. qui si fa tutto usando la cpu.. quando io rompo per dei driver 2d/3d decenti e' anche questo che intendo... speriamo bene...
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda divina » mar lug 28, 2009 9:26 pm

Fogg_80 ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:A me, anche impostando il DMA sull'unità ottica, non è che ci siano stati proprio dei gran cambiamenti in meglio.
Soltanto su A1, i DVD vanno come ognuno si aspetterebbe che andassero.
Su PEGII è così?

Vanno,vanno,vanno


quoto quoto quoto :felice:
ho provato ora MPLAYER su MOS 2.2 con Pegasos2_G4 ed è FAVOLOSO! un bel cartone in DVD per il mio popo :felice: :felice:
(su Sam flex non ho mai provato, proverò...)
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Fogg_80 » mar lug 28, 2009 10:31 pm

Come ti e' sembrata la GUI?
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda samo79 » mer lug 29, 2009 12:48 am

NubeCheCorre ha scritto:Peccato che la decodifica hw delle radeon non e' supportata nei driver amiga.. qui si fa tutto usando la cpu.. quando io rompo per dei driver 2d/3d decenti e' anche questo che intendo... speriamo bene...


Già ... anche perchè io ho una Radeon 9250, un giorno o l'altro mi piacerebbe sfruttarla anche per queste cose ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron