Aros: Video dimostrativi

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Aros: Video dimostrativi

Messaggioda AMIGATV » sab gen 10, 2009 6:27 pm

Pubblicati su youtube due bellissimi video dell'aros in azione:

- VmwAROS su un Athlon64 X2 6000 mentre fa girare vecchio software in emulazione, visualizza un film e alcune demo grafiche (Driver ATI)

http://uk.youtube.com/watch?v=ee2PWvCZeLo

- VmwAROS sullo stesso computer, impegnato a fare altro (modalità VESA)

http://www.youtube.com/watch?v=scY9LXEGCB0

Fonte:

Tgmonline
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Aros: Video dimostrativi

Messaggioda Lecta » sab gen 10, 2009 7:05 pm

Significativo che il primo "related video" che youtube mi suggerisce abbia questo titolo:

"JeniferX has her ass in the air tonight!..."

:ahah: :ahah: :ahah:

Cmq belli i video!
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Re: Aros: Video dimostrativi

Messaggioda luciodra » sab gen 10, 2009 8:18 pm

Molto belli davvero. Lo stò provando ad installare sul mio eeepc 900A. Vi farò sapere...
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: Aros: Video dimostrativi

Messaggioda MacGyverPPC » sab gen 10, 2009 8:31 pm

:wow: Sono scoccato da come rulla tutto quanto quel ben di dio in vero stile Multitask Amiga! :wow:
Fantastico :annu:
Potrebbe veramente essere una valida alternativa a Linux e altro,se la produttività continua bene e cresce.
Capperi,emulazione con LightWave,Film in Divx (ma era MPlayer?) e 6 Demo tutti insieme,senza che facesse una piega... e magari regge anche i FullHD! Il mio portatile sembrerebbe una bestia allora! :wow: :rock:
Complimenti all'AROS team! :happyboing:
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Aros: Video dimostrativi

Messaggioda Allanon » sab gen 10, 2009 10:47 pm

Si, era MPlayer... ragazzi AROS è da tenere sott'occhio di brutto, ultimamente i dev si stanno dando da fare alla grande!
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Re: Aros: Video dimostrativi

Messaggioda nibiru » mar gen 13, 2009 12:25 pm

MacGyverPPC ha scritto::wow: Sono scoccato da come rulla tutto quanto quel ben di dio in vero stile Multitask Amiga! :wow:
Fantastico :annu:
Potrebbe veramente essere una valida alternativa a Linux e altro,se la produttività continua bene e cresce.
Capperi,emulazione con LightWave,Film in Divx (ma era MPlayer?) e 6 Demo tutti insieme,senza che facesse una piega... e magari regge anche i FullHD! Il mio portatile sembrerebbe una bestia allora! :wow: :rock:
Complimenti all'AROS team! :happyboing:


Per il FullHD temo non ci sia OS che tenga: serve l'aiuto della scheda Video oppure un codec ottimizzato e un dual-core... magari dipendesse solo dal sistema operativo! E cmq sì, è MPlayer quello :felice:

Per il resto... lo dicevo tempo fa: il giorno che sarà confrontabile con OS4 (quanto a produttività) ci sarà da divertirsi :ride: :ride: :ride: E mi sembra che non faccia altro che recuperare terreno, viste le new-entry di MPlayer e dello stack USB...
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Re: Aros: Video dimostrativi

Messaggioda MacGyverPPC » mar gen 13, 2009 12:40 pm

Guarda... sul mio Notebook con Turio64, i FullHD in DivX (che non sono leggeri come i file crudi del BluRay) sotto XP Riescono già a girare abbastanza bene,non ostante la Ati Mobile faccia pena.
E poi con XP di sicuro non apri e fai andare lisce tutte quelle applicazioni
Per me con AROS ci guadagnerebbe il doppio o quasi,proprio perchè non si hanno tutte le schifezze di MS tra le scatole!
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Aros: Video dimostrativi

Messaggioda nibiru » mer gen 14, 2009 1:30 pm

MacGyverPPC ha scritto:Guarda... sul mio Notebook con Turio64, i FullHD in DivX (che non sono leggeri come i file crudi del BluRay) sotto XP Riescono già a girare abbastanza bene,non ostante la Ati Mobile faccia pena.
E poi con XP di sicuro non apri e fai andare lisce tutte quelle applicazioni
Per me con AROS ci guadagnerebbe il doppio o quasi,proprio perchè non si hanno tutte le schifezze di MS tra le scatole!


Due annotazioni:

1) per quanto la scheda video "faccia schifo" è ormai dal 2004 che si implementa sulle GPU l'accelerazione hardware per i video HD... senza la quale anche le cpu a 64 bit soffrono.
2) su XP esistono codec (ossia la parte software) decisamente ottimizzati, specialmente per h264 (che immagino sia quello che chiami DivX FullHD :felice: ).

Di tutte quelle applicazioni, l'unica che sta facendo qualcosa di (appena) pesante è proprio MPlayer, e Quake (ma non mi pare le faccia partire assieme), le altre sono effettini grafici stile-demo che in pratica non vanno molto oltre un ciclo di "leggi una tabella e scrivi in RAM"... su un Athlon 6000 vorrei vedere che non girassero a velocità piena!!!!

La vera "forza" di AROS si vede nella velocità con cui le applicazioni si aprono e rispondono ai comandi. La vera "debolezza" di AROS è che le CPU moderne dual-core lavorano a meno della metà del loro potenziale... io mi auspico che cambino presto il kernel in qualcosa di moderno.
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Re: Aros: Video dimostrativi

Messaggioda MacGyverPPC » sab gen 17, 2009 10:31 am

E... anche il caro Tad,sul suo Blog,ci dimostra che Aros(la più bella incarnazione del kernel Amiga per PC)... come sistema,attira sempre curiosi di tutte le età e fa la sua gran bella figura!
Citazione:

Eppur si muove… Eccome se si muove…
By TADsince1995
Categorie: AROS, Amiga e Informatica

Devo ammettere che, dopo l’annuncio di anubis, mi aspettavo un crollo verticale delle attività relative ad AROS. Mi sbagliavo, almeno per il momento, le novità sono tantissime e particolarmente importanti. Innanzitutto, è stato riassegnato il tanto agognato bounty per il porting di un browser su Aros, Stanislaw Szymczyk sta portando OWB, ovvero Origin Web Browser, un browser per AmigaOS4, usando anche parte del lavoro fatto da Robert Norris per il porting di Webkit, in particolare per quanto riguarda le librerie OpenSSL e Curl. Paolo Besser ha rilasciato la versione 1.0 di vmwaros, con tantissime succose novità, tra cui Amibridge, una serie di script disua creazione che integrano l’avvio di uae all’interno di Aros, rendendo trasparente l’avvio di un applicazione amiga classic dentro Aros.

E non è finita qui! Pare che presto avremo un foglio di calcolo, infatti Ignition è stato rilasciato in open source e qualcuno lo sta già portando! Inoltre è stato completato uno dei bounty più importanti di Aros negli ultimi tempi, la capacità di autocompilarsi, cioè di poter compilare aros senza usare un sistema operativo esterno come linux.

Da parte mia, oltre alla lentissima traduzione in Inglese della documentazione di Shinkuro , ho avuto l’occasione di presentare Vmwaros al linuxmeeting presso l’università di Palermo, devo dire che ero molto dubbioso sulla riuscita della cosa, il linuxmeeting non è una manifestazione amighista, ma sempre di software libero si tratta! Devo dire che è andata molto bene! I presenti erano di età molto varie, principalmente 20 enni o giù di li, per cui avevo paura che molti di loro si sarebbero annoiati, ma c’erano anche tante persone un po’ più grandi che in passato hanno usato Amiga. Sia loro che quelli che non hanno mai sentito parlare di Amiga erano molto attenti, anche durante la prima parte della presentazione in cui mi sono un po’ dilungato sui cenni storici, cosa che amo fare particolarmente perchè ci tengo a sottolineare che molte delle cose che oggi usiamo comunemente sono nate e concepite su Amiga, una cosa che molti, limitati alle loro finestre, stentano a credere. Poi ho fatto una dimostrazione di Vmwaros su qemu e, nonostante la lentezza dovuta al funzionamento in una macchina virtuale, le persone sono rimaste colpite dalla velocità con cui partivano le applicazioni.

Il bello è stato nel pomeriggio, quando ho avuto modo di mostrare agli interessati vmwaros girare nativamente su un misero laptop acer di quattro anni fa. 6 secondi di boot, uno o due decimi di secondo per far partire tutte le singole applicazioni. Comunque vada, sono contento di essermi ritrovato con un bel gruppetto di persone attorno allo schermo, incredule e sbalordite dal fatto che non c’è per forza bisogno di 20 o 30 secondi di frullaggio per far partire un software, grazie a un sistema operativo che non necessita di centinaia di mega di ram solo per fare il boot.

TAD

Tratto dal Blog di TAD
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Aros: Video dimostrativi

Messaggioda ncc-1700 » sab gen 17, 2009 12:04 pm

MacGyverPPC ha scritto:E... anche il caro Tad,sul suo Blog,ci dimostra che Aros(la più bella incarnazione del kernel Amiga per PC)... come sistema,attira sempre curiosi di tutte le età e fa la sua gran bella figura!
Citazione:

Eppur si muove… Eccome se si muove…
By TADsince1995
Categorie: AROS, Amiga e Informatica

[SNIP....]

Il bello è stato nel pomeriggio, quando ho avuto modo di mostrare agli interessati vmwaros girare nativamente su un misero laptop acer di quattro anni fa. 6 secondi di boot, uno o due decimi di secondo per far partire tutte le singole applicazioni. Comunque vada, sono contento di essermi ritrovato con un bel gruppetto di persone attorno allo schermo, incredule e sbalordite dal fatto che non c’è per forza bisogno di 20 o 30 secondi di frullaggio per far partire un software, grazie a un sistema operativo che non necessita di centinaia di mega di ram solo per fare il boot.

TAD

Tratto dal Blog di TAD


Questi discorsi sono pericolosi da fare, perchè secondo me rischiano di fare più casino che beneficio. Secondo la mia idea le armi da usare per attrarre gente non devono essere quelle delle prestazioni e delle risorse. Creano inutili aspettative, l'ho sperimentato migliaia di volte io stesso ed alla fine ci rinuncio, uso altre argomentazioni. Questi argomenti fanno presa solo se hai a che fare con gente che "capisce" ciò che dici. Altrimenti prima li attrai con un boot da 6 secondi (che non fa nulla, tra l'altro), poi si fanno vedere due applicazioni tipiche che fanno cose bellisime e si mostra che non assorbe memoria (per forza, torno a ripetere non fa nulla); il bello viene quando convinti dicono BELLO vai oltre e mostrami qualcosa di più,e quì che si fa? non dico Office e Photoshop che sappiamo come siamo messi, ma non si riesce a far vedere nemmeno Abiword e GNumeric, un editor decente con macro o syntax hightlight, player audio, web browser anche minimali, visualizzatori video/foto, ambienti di sviluppo (certo ci sono gcc, python, bwbasic ma mancano tutte le librerie grafiche per scrivere applicazioni decenti come wxWindows, FLTK, etc...). Poi basta vedere la storia di Linux per capire come si finische, all'inizio faceva boot in pochissimo e faceva girare tutto con poca memoria, ma non era utile e non era usabile dai più, quando ha cominciato ad essere uabile e utile ha cominciato a somigliare sempre più a Windows, boot sempre più lunchi con servizi che partono e poi applicazioni sempre più pesanti alla Office e Photoshop etc, ora usa "pesa" quasi come Windows, certo che ci sa fare ottiene di più è free, aperto etc....... quindi i vantaggi non sono la velocita ma altri...........non buttiamola solo sulle perfomance serve a poco secondo me.....

Comunque Aros viene bene, speriamo non miollino il colpo!

Ciao,
ncc-1700
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese


Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron