ciao[/quote]
Guarda, ovviamente non tocca a me dare spiegazioni tecniche dettagliate per due motivi:
- non le conosco
- se anche le conoscessi sarei obbligato per via di NDA a non parlare.
Comunque ho appena finito di scaricare gli aggiornamenti di ieri per i betatester quindi è sbagliato dire che gli url di hyperion sono irraggiungibili. Lo sono per chi non è betatester casomai. Ovviamente su questo dovete fidarvi della mia parola :-)
Detto questo il downtime del server Hyperion è solo dovuto a problemi di carattere tecnico.
Dici che 11 giorni per rimettere in piedi tutti i servizi sono tanti. Si trattasse di qualsiasi azienda di media grandezza ti darei pienamente ragione. Ma qui stiamo parlando di Hyperion che ha, se non sbaglio, solo due persone che lavorano (lavoravano?) full-time. E si da il caso che questi due siano anche i main developers di OS4. Sempre questi due stanno lavorando contemporaneamente alla versione AmigaOne, alla versione Classic e ovviamente alla versione Sam440ep.
Quindi mi pare comprensibile che ci mettano più tempo di quello che ci si aspetterebbe.
Dare in outsourcing il tutto sarebbe saggio ma probabilmente non lo fanno per due motivi:
- vogliono tenere tutto sotto controllo, e dare in outsourcing indebolirebbe questo controllo;
- Hyperion sta affrontando una causa MOLTO COSTOSA che non si sa quando finirà e quindi cercano di risparmiare su tutto quello che possono.
Per quanto riguarda il dominio amigaos4.com sinceramente non lo so ma non mi stupirei che l'avessero eliminato giusto per risparmiare e perché magari integreranno il tutto in un futuro aggiornamento del loro sito principale (e magari il tempo che ci stanno mettendo a rimettere in piedi il sito dipende proprio dagli aggiornamenti).
Ovviamente ognuno è libero di rimanere della sua idea ma come dicevo citando il rasoio di occam: a parità di condizioni di partenza, l'ipotesi più semplice è anche quella più probabile.
Ma si sa, agli amighisti piacciono i complotti e ne vedono dappertutto.... un tempo era Microsoft che aveva affossato Amiga, poi la Apple...
Ci tengo a sottolineare che tutto quanto ho scritto è una MIA opinione, quindi sarei grato se non finisse sui forum internazionali come se fosse un FATTO. Altrimenti poi vi picchio
Ciao[/quote]
Ciao Lecta,
concordo in parte con quanto da te indicato :
- i tempi di ripristino in Italia anche per una piccola struttura di 2-3 dipendenti su un server proprietario pubblicato (che eroga ben più di un servizio di web server) si risolve con un disaster recovery precedentemente predisposto in poche ore, ove ciò non è stato pianificato in non più di un paio di giorni.
Dubito inoltre che Hyperion sia del tutto disinteressata al problema di visibilità della loro "vetrina"=siti web.
(Logicamente gli url dei primi due Domini sono raggiungibili, altrimenti come potreste visualizzare via http il messaggio di Hyperion che vi informa delle loro problematiche ?).
(Non conosco la modalità di download degli aggiornamenti per betatester, tuttavia se avviene su servizi/porte stantard ftp, http, tali servizi sono attivi pertanto logicamente funzionano).
- Non vi è motivo alcuno per cui il Dominio amigaos4.com non debba puntare a nulla.
(Il Dominio amigaos4.com è stato rinnovato e con prossima scadenza il 11-sep-2011, poi siccome gestiscono autonomamente i servizi, non in outsourcing, cosa vuoi che gli costi in un anno la registrazione di un Dominio e relativi DNS management, diciamo 20,00 € o esageriamo a 30,00 € ?).
Non vi è motivo per cui il Dominio amigaos4.com non debba puntare come gli altri all' IP pubblico di Hyperion (datemi una spiegazione valida).
Non sono tra coloro che pensano che MS od Apple abbiano affossato Amiga :))) penso si sia affossata da sola, cmq ritengo alquanto anamalo ciò che si sta verificando con Hyperion e le modalità tecniche con cui ciò si sta verificando, e con una causa attiva in cui è coinvolta, mi porta a valutazioni più attente.