sì effettivamente sono forse stato troppo tecnico

Mi spiego meglio :
1) Immagina di avere un server (un computer su cui vi sono dei servizi, per esempio il servizio sito web, servizio posta elettronica, servizio ftp ...etc...).
2) Quando i servizi sopra elencati funzionano, ovvero li hai configurati, funzionano correttamente solo per la tua rete locale (la tua rete privata).
3) Per rendere questi servizi fruibili dall' esterno (da utenti Internet, quindi esterni alla tua rete locale) devi pubblicare tali servizi (renderli visibili su Internet).
4) Le aziende utilizzano solitamente uno o più IP pubblici statici (indentificativi univoci statici).
Mediante una "relazione" tra l' IP privato interno alla rete su cui vi sono i servizi (chiamiamolo server) e l' IP pubblico assegnato alla azienda, si fornisce agli utenti su Internet di accedere a tali servizi.
(((Solitamente questa "relazione" di ottiene mediante NAT/PAT..etc.. configurando in modo appropriato il router e/o firewall hardware aziendale))).
In poche parole quando un utente da Internet accede al FTP server 213.xxx.yyy.zzz si passa dall' IP pubblico statico (213.xxx.yyy.zzz) all' IP, automaticamente al IP privato del server (es. 192.168.xxx.yyy).
5) Poi se vogliamo stabilire una relazione ulteriore tra ciò che è alfanumerico, in numerico es. dire che hyperion-entertainment.biz corrisponde all' IP pubblico statico 213.xxx.yyy.zzz, ci serve un ulteriore passaggio; in parole molto povere abbiamo bisogno di una amministrazione DNS, cioè con un determinato criterio dobbiamo dire ad Internet che pippo.com corrisponde a 69.xxx.yyy.zzz , mentre hyperion-entertainment.biz non è la stessa cosa di picco.com perchè corrisponde a 213.xxx.yyy.zzz.
OK, ora seguimi :
Su i primi due Domini .biz e .com i loro servizi funzionano e sono pubblicati (il server funziona) ed anche il servizio web logicamente.
Per quanto concerne il terzo dominio "amigaos4.com" con il punto 5) non ci siamo, questo Dominio non punta a nulla, non punta ad alcun IP pubblico...
Una volta registrato un Dominio Internet, es. il tuodominio.com
MacGyverPPC ha scritto:divina ha scritto:ciao,
ho avuto "l' ispirazione" di fare qualche controllo, la seguente è la mia opinione :
vi sono 3 Domini Internet interessanti (altri meno) :
hyperion-entertainment.biz
hyperion-entertainment.com
amigaos4.com
A mio parere, emerge che usano un loro proprio server, che i servizi di consegna smtp diretta e correlati e servizi ftp funzionano correttamente sul loro IP pubblico ove puntano i record dei Domini (MX, A e relativi CNAME).
Per quanto concerne il Dominio amigaos4.com, stranamente pare che sia stato disabilitato dal management DNS, qualsivoglia A-record.
[/qquote]
Non ho capito un'H![]()
![]()
P.S.
Postando e Scrollando per vedere a destra... anche a voi spariscono le emoticon dietro alla linea blu?