Os 4.1 non si avvia da hd

Software e hardware per OS4.x

Messaggioda cpiace64 » mar nov 11, 2008 10:01 am

ieri sera causa dolori cervicali incredibili, ho potuto fare ben poco, comunque il mio hd seagate non viene riconosciuto a dovere, pero' sono andato avanti e o installato slb e al riavvio avevo il boot da hd ma siccome si era perso le info della precedente installazione, avevo solo la schermata della boing ball e l'animazione della richiesta del dischetto con workbench 53.qualcosa poi ho provato oa rifare le partizioni per installare a dovere il DH0: e la partizione swap, ma qualcosa non mi ha funzionato e ora all'avvio ho una scritta diversa e non si avvia niente e non ho neanche piu' la schermata della boingball.

rifaro' da capo il tutto per l'ennesima volta
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Messaggioda Allanon » mar nov 11, 2008 10:48 am

cpiace64 ha scritto:ieri sera causa dolori cervicali incredibili...

...come ti capisco...
:no:
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Messaggioda pvanni » mar nov 11, 2008 11:21 am

Il problema della validazione in effetti è una seccatura
oltre che un colpo al cuore che ti accorcia la vita,
io ho risolto tutto utilizzando partizioni SFS, e cercando
di mettere cose critiche tipo la cache di Ibrowse su una
partizione 'sacrificabile'.
Comunque quando avevo ancora partizioni FFS che dovevano
essere validate data la loro dimensione trovavo più semplice
fare il boot da CD e eseguite PartitionWizard per controllare
e validare la partizione incriminata.
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda NubeCheCorre » mar nov 11, 2008 11:38 am

Io non ho mai voluto usare SFS perche' sapevo che a differenza di FFS, quando succede che l' hard disk andava validato, con FFS il contenuto viene recuperato con SFS invece si perde, ma non so se sia vera sta cosa oppure no..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda AmigaCori » mar nov 11, 2008 8:49 pm

NubeCheCorre ha scritto:Io non ho mai voluto usare SFS perche' sapevo che a differenza di FFS, quando succede che l' hard disk andava validato, con FFS il contenuto viene recuperato con SFS invece si perde, ma non so se sia vera sta cosa oppure no..


Mmm io non ricordo il motivo per cui su Amiga esiste sto mega difetto (su altri OS non ho mai sentito di questi problemi) della validazione...da cosa deriva?
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda clros » mar nov 11, 2008 9:18 pm

AmigaCori ha scritto:
NubeCheCorre ha scritto:Io non ho mai voluto usare SFS perche' sapevo che a differenza di FFS, quando succede che l' hard disk andava validato, con FFS il contenuto viene recuperato con SFS invece si perde, ma non so se sia vera sta cosa oppure no..


Mmm io non ricordo il motivo per cui su Amiga esiste sto mega difetto (su altri OS non ho mai sentito di questi problemi) della validazione...da cosa deriva?


Secondo me nn è un difetto, è un grande pregio!
Certo che se avessimo un FS Journaling...

Cmq, proprio per l'auto validazione, il FS FFS era considerato uno dei biù robusti del mondo (ma tanti anni fa...)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda afxgroup » mar nov 11, 2008 11:59 pm

L:Disk-Validator

....
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda AmigaCori » mer nov 12, 2008 1:26 am

clros ha scritto:
Secondo me nn è un difetto, è un grande pregio!
Certo che se avessimo un FS Journaling...

Cmq, proprio per l'auto validazione, il FS FFS era considerato uno dei biù robusti del mondo (ma tanti anni fa...)


Perche' e' grande pregio?, non capisco... :sperduto:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda NubeCheCorre » mer nov 12, 2008 2:24 am

Perche' non perdi i dati..
all' epoca se ti si sconvalidava l' hd rischiavi di perdere i dati con fastfilesystem no..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda clros » mer nov 12, 2008 7:30 am

NubeCheCorre ha scritto:Perche' non perdi i dati..
all' epoca se ti si sconvalidava l' hd rischiavi di perdere i dati con fastfilesystem no..

...e poi...fa tt da solo:accendi il computer e se il Filesystem su una partizione si accorge che c'è qualcosa che nn va (disco nn "valido"), automaticamente tenta il rispristino.
E questo senza che si accedi alla partizione "guasta" perchè il FS inizi il suo lavoro. (E questa era un'altra delle caratteristiche che differenziava Amiga dal resto del mondo: il Device fisici o logici (partizioni) erano gestiti da task(processi) separati...ads nn so se ancora così)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda cpiace64 » mer nov 12, 2008 9:43 am

invece di parlare dei fatti vostri ....... scherzo ovviamente, mi aiutate ad installare l'os4.1 o no, cio' perso altre 2 o 3 ore e non ho risolto un tubo, ora all'avvio ho un boot con delle scritte degli autori e premere enter per proseguire, ma la tastiera wi-fi non puo' lavorare, devo usare una tastiera usb per forza oppure ho sbagliato ancora ad installare qualcosa?
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Messaggioda NubeCheCorre » mer nov 12, 2008 1:34 pm

Ma tu hai l' hd pulito oppure ci avevi gia' installato altro li sopra ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda cpiace64 » mer nov 12, 2008 2:48 pm

l'hd era nuovo, prima che provassi una distro linux, ma come ho detto, una volta ho visto il logo e la richiesta come nei vecchi amiga, poi ho partizionato e ripartizionato e installato slb2 eccetera, ma sono sempre fermo.

oggi al lavoro mi prestano una tastiera usb almeno per vedere cosa cambia premendo enter dopo il boot e cosi' do' un occhio anche al uboot
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Messaggioda clros » mer nov 12, 2008 3:33 pm

Per la tastiera Wireless nn saprei...ma il ricevitore è USB, giusto?
L'hai collegato alla porta USB più in alto (dovrebbe essere J18)?
Perchè UBoot riconosce solo le tastiere/mouse collegati su quella.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda cpiace64 » mer nov 12, 2008 3:50 pm

tastiera e mouse wireless funzionano quando uso il cd con la live del 4.1

comunque credo di sbagliare sequenza o c'e' una incompatibilita' col mio hd seagate da 160gb che viene riconosciuto come maxtor da 148gb che poi magari con gli arrotondamenti e' la stessa cosa.
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 132 ospiti

cron