AmigaOS4 per pda... (conferenza Colmar 2008)

Software e hardware per OS4.x

Messaggioda clros » mer ott 29, 2008 12:15 am

Classic Amiga Man ha scritto:Infatti a me fa sensazione non tanto il fatto che si parli di PDA, ma che OS4.1 sia stato portato su altre piattaforme (ARM?).


Arm??
Ma il progetto credo sia stato accantonato perchè quello era l'unico PDA con PowerPC. Poi IBM l'ha ritirato e quindi AmigaOS su PDA nn si è più visto.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Classic Amiga Man » mer ott 29, 2008 1:01 am

Ma quello è un PDA d'annata o è più moderno?
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda AmigaCori » mer ott 29, 2008 1:26 am

Classic Amiga Man ha scritto:Infatti a me fa sensazione non tanto il fatto che si parli di PDA, ma che OS4.1 sia stato portato su altre piattaforme (ARM?).


Infatti, e poi sapere che puo' girare su un PDA e' un ottimo inizio...anche io sono rimasto colpito dalla stranezza di dover sempre ridimensionare e spostare cassrtti, pero'...ci gira!

A me piacerebbe moltissimo avere un AOS4.1 su PDA :ride: e sarebbe secondo me un ottimo passo per la diffusione di massa...volgio dire, Symbian...ma chi cavolo lo conosceva prima che fosse utilizzato sui cellulari Nokia-Sony-Ericsson??, ora mi sento dire dalla ragazza di un mio amico "Ma non e' il Nokia il migliore di tutti perche' usa simbian?"...incredibile tale tecnicismo da parte di un utilizzatore *della strada* di un dipositivo elettronico.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ShInKurO » mer ott 29, 2008 9:49 am

clros ha scritto:Cmq Shinky..nessuno ti vietra di scriverti un tua sistema per la GUI...


Ma se già per scrivere con MUI un editor che ancora non è completo ci ho impiegato 6 mesi, come potrei mai implementare da solo un intero sistema grafico di nuova generazione non avendo alcuna esperienza con cose quali il composition engine?
Io potrei scrivere un articolo ben argomentato con tanto di immagini e teorie riguardanti il prossimo futuro di AmigaOS (già solo una cosa simile richiederebbe mesi), ma per la realizzazione di certe cose serve gente che programma su AmigaOS dagli anni '90... o quantomeno gente che programma da 10 anni...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: AmigaOS4 per pda... (conferenza Colmar 2008)

Messaggioda ShInKurO » mer ott 29, 2008 9:52 am

guruman ha scritto:Non e' mai lavoro sprecato.
Pero' quel filmato dimostra chiaramente come AmigaOS sia allo stato attuale inutilizzabile e assolutamente inadatto ai PDA (e a schermi piccoli in genere).
Buona parte della GUI deve essere riscritta (come ha detto ShInKurO), ma anche il WB deve essere buttato. Per uno schermo piccolo la modalita' browser e' obbligatoria (si vede chiaramente che si apre invece una finestra ogni volta che si clicca su un cassetto, solo che non c'e' spazio e il 99% del tempo del filmato e' passato a muovere e chiudere le finestre, non a "usare" il sistema). Inoltre serve la disposizione automatica delle icone, il "Fissa icone" deve sparire, perche' avete visto aprirsi una finestra con le icone fuori dal (piccolo) schermo? Ecco, quello e' il contrario dell'usabilita'.
E via elencando.
Insomma, nulla piu' di un esercizio, ma siamo ragionevolmente alcuni anni di distanza dall'utilizzabilita' in un contesto analogo.


Ci vorrebbero mesi solo per stilare un'adeguata documentazione per la progettazione di un nuovo sistema UI che si integri con AmigaOS senza snaturarlo... sono d'accordissimo sul fatto che per ora vedere AmigaOS su un simile hw senza un'adeguato adattamento è solo un esercizio di stile...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: AmigaOS4 per pda... (conferenza Colmar 2008)

Messaggioda ikir » mer ott 29, 2008 10:18 am

Lecta ha scritto:Guardate che il porting sul PDA non è mai stato completato.
Mi sembra abbastanza inutile stare a giudicare un qualcosa di non finito.

L'unica cosa che è stata terminata è appunta la HAL. Ovvio che per portarlo a livelli usabili sia da riprogettare la GUI (ma non solo).
Questo porting doveva solo dimostrare la facilità e rapidità di porting di OS4 verso altre architetture (non tiratemi fuori x86 che lì si tratta di tutt'altra bestia).

Comunque sono discorsi puramente accademici visto che il progetto è stato accantonato.


Si infatti, come dicevo stupisce vedere OS4 in azione su un PDA. Ovviamente come dice guruman così come lo vediamo nel filmato non avrebbe senso.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda clros » mer ott 29, 2008 6:46 pm

ShInKurO ha scritto:
clros ha scritto:Cmq Shinky..nessuno ti vietra di scriverti un tua sistema per la GUI...


Ma se già per scrivere con MUI un editor che ancora non è completo ci ho impiegato 6 mesi, come potrei mai implementare da solo un intero sistema grafico di nuova generazione non avendo alcuna esperienza con cose quali il composition engine?


Scusa Shinky, avevo capito che ti offrivi volontario per la riscrittura della GUI...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda ShInKurO » mer ott 29, 2008 11:22 pm

clros ha scritto:Scusa Shinky, avevo capito che ti offrivi volontario per la riscrittura della GUI...


Al massimo mi posso offrire per la progettazione e l'ingegnerizzazione di una simile cosa....
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda Raffaele » gio ott 30, 2008 6:26 pm

Ma Santa Samantha!

Ci sono Diropus 4 Open Source e Diskmaster...

Ognuno si apre su schermo suo proprietario...

Li si modifica per avere un aspetto BROWSER a dimensioni PDA (160x320 o similari) e si forza AmigaOS ad aprirsi su quegli schermi tramite Startup-Sequence dichiarandoli PUBLIC così gli altri programmi si aprono solo lì dentro...

E ovviamente si mettono nel PDA solo programmi che possono aprire mini finestre 160x320 imponendogli di aprirsi sullo schermo pubblico del Window-Manager-Browser...

Anche se Workbench gira in sottofondo con una pagina enorme, l'utente vedrà solo la schermata del Window Manager usato e crederà che lo schermo Amiga sia quello...

Dico... Ma Più facile di così?
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda ShInKurO » gio ott 30, 2008 6:49 pm

Raffaele ha scritto:Dico... Ma Più facile di così?


Se fosse tutto così semplice come pensi tu non esisterebbero libroni sul design delle interfacce utente per i dispositivi mobili...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda clros » gio ott 30, 2008 7:22 pm

@Raffaele:
Credo ci siano grossi problemi proprio con gli schermi...nn credo sia facile o possibile assegnare ad uno schermo pubblico il nome "Worckbench" e quindi costringere gli applicativi ad aprirsi su di esso.

Cmq, in ogni caso, nn mi risulta che AmigaOS attualmente giru su qualche PDA, quindi...discorsi inutili (purtroppo)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Raffaele » gio ott 30, 2008 7:26 pm

clros ha scritto:@Raffaele:
Credo ci siano grossi problemi proprio con gli schermi...nn credo sia facile o possibile assegnare ad uno schermo pubblico il nome "Worckbench" e quindi costringere gli applicativi ad aprirsi su di esso.


Puntatore del mouse, icona del programma X, clicca col tasto destro del mouse...

Info...

Tooltypes:

Digita:

Screen=Window Manager Screen

(Come Window Manager scegli quello che preferisci)

Salva...

FATTO! :riflette:

:scherza:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda clros » gio ott 30, 2008 7:33 pm

Ah!
Ma...funziona cn tutti i programmi? E' un tooltype "di default"?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Raffaele » gio ott 30, 2008 8:19 pm

clros ha scritto:Ah!
Ma...funziona cn tutti i programmi? E' un tooltype "di default"?


Funziona con tutti i programmi che lo prevedono (quasi tutti a partire da AmigaOS 2.1) purché lo schermo di arrivo sia di tipo "public" e purché il programma di cui forzi il tooltype ad aprirsi non abbia di default una finestra con una risoluzione maggiore di quella dello schermo di arrivo...

E cmq. secondo te come funziona lo schermo di diropus? :riflette:

Se non l'hai mai fatto, adesso prova a fare questa prova eccitante.

Apri un programma che abbia uno schermo sicuramente public, e poi forza il tooltype di una utility ad aprirsi su quello schermo... :annu: :figooo:

Only Amiga makes it possible... :eheh2:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda clros » gio ott 30, 2008 8:54 pm

Scus l'ignoranza, ma nn sapevo che il tooltype "screen" fosse riservato per quello.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti