clros ha scritto:
Non ho capito...ci gira qualche AmigaOS???
No, era un suggerimento... visto che AROS gira(va?) su Palm...
Forse a basso livello, a medio alto, nn credo proprio.
Su tutti si può usare MUI, su tutti usi le stesse funzioni di intuition e quelle DOS. Se proprio vogliamo essere pignoli c'è qualche incompatibilità tra OS4 e tutti gli altri, ma si risolve con qualche #ifdef... altrimenti robe come Yam non esisterebbero...
E, cmq...eliminare Forbid/Permit vorrebbe dire rinunciare alla compatibilità col passato almeno di una sandbox.
Metti tutto dentro una sandbox che se crasha non blocca il resto dell'OS...
E lo scambio di messaggi per puntatori...vuoi toglierci quello che è uno dei punti di forza dell'OS (nel senso di velocità???).
L'hai detto anche tu, è una palla al piede, anzi, è LA palla al piede. Se lo scambio messaggi fosse per copia allora non ci sarebbe bisogno di una sandbox per la compatibilità in un sistema che vorrebbe ambire alla memoria protetta.
(Si, si lo so che è una palla al piede...ma se si introducono certe cose, il sistema si appesantisce, si perde compatibilità e ...nn farebbe più tanta differenza usare Win, Linux o AOS, con l'aggravante che per AOS nn c'è software...è una brutta situazione...)
Guarda che gli altri sistemi non sono pesanti perchè lo scambio messaggi è per copia, ma perchè sono molto ridondanti, utilizzano macchine virtuali dappertutto (windows 2000 ne ha una decina!) ed hanno milioni di servizi che per un utente comune non sono poi tanto necessari...