Ciao,
>>Anch'io dico la 3 o, in alternativa, la 2. Se puoi, assieme alle foto del prototipo che sceglierai, dacci qualche anticipazione sul prezzo.
Ormai e' deciso, si va per la tre. E' la scelta piu' professionale.
>>Mi spiace che tu debba vendere un altro Amiga della tua collezione. Non avrei mai immaginato che un progetto apparentemente così "semplice" fosse così dispendioso in fase di progettazione/realizzazione...
No ho altra scelta. Fino ad ora, per questo progetto, ho venduto la mia cara auto (Fiat Panda del 94 in ottime condizioni, ora uso l'autobus per andare e tornare da lavoro), un Amiga 1200 con espansione di memoria e alcuni giochi, joystick e mouse piu' un monitor Philips, il mio PC (athlon 3200+ 2.2GHz, 3GB RAM, ATI Radeon X800XT Platinum Edition) e un piccolo prestito.
Piu' di sei mesi, decine e decine di disegni, due prototipi, conversioni disegni CAD, scelta materiale (lucido bianco costa molto di piu di un, per esempio, normale beige), viaggi, benzina, incontri vari con la fabbrica e gli ingegneri, un sacco di tempo per amministrazione varia, praticamente come un secondo lavoro. In piu' ho il mio lavoro a tempo pieno e la famiglia! Comunque sarebbe bello se vendesse bene cosi' 1) recupero i miei soldi e 2) posso continuare gli altri progetti; case per Natami, AClone, forse Efika e, difficile ma ci provero', un case piu' moderno per il venerabile A1200.
