MacGyverPPC ha scritto:Se è vero che SAM ha delle peculiarità nella sua architettura,beh,scommetto che Blender fa la sua porca"stupenda"Figura!
Sam non ha nessuna particolarita' nell'architettura. E' una normale
scheda madre, con un PPC di potenza modesta, e qualche connettore
particolare e un FPGA. Ne il connettore ne l'FPGA costituiscono
qualcosa che velocizzi l'architettura.
La scommessa e' persa in partenza perche' sotto Ubuntu, come chiesto
da Danyblu, su usa l'accelerazione 3D di Linux, che per PPC fa a dir
poco pena, per iniziare. AmigaOS 4 per Sam non e' ancora disponibile,
e se lo fosse, non e' comunque ancora disponibile Blender per AmigaOS
4.
Scommetto che gira più veloce del PEG che ho visto a Pianeta Amiga!(se non sbaglio era Guruman)
Permettimi di dubitarne fortemente. Al di la dei problemi di OpenGL su
Linux PPC, necessario per fare qualsiasi cosa con Blender (e' OpenGL
anche l'interfaccia grafica), il Peg portato a Empoli ha un G4 a 1GHz,
contro un simil G3 a frequenze fino a 667MHz, e una Radeon 8500, che
e' la scheda grafica col 3D piu' veloce supportata da questa fascia di
macchine contro una Radeon M9...
Saluti,
Andrea