Dickestel

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Danyblu » sab mag 24, 2008 10:55 pm

@clros
In effetti lo si sente anche in televisione quello che in media è diventata la scuola Italiana, me ne accorgo tutti i giorni sentendo parlare i ragazzi in giro per il paese. Un disastro... :no:

Amiga Supremo ha scritto:
Danyblu ha scritto:Il joystick Commodore 64 in vendita, al prezzo di 30 $, da Mammoth Toys sul canale shopping QVC e, nel solo giorno di lancio delle vendite, ha totalizzato ben 70.000 ordini (SETTANTAMILA ORDINI IN UN GIORNO).

Io ne ho comprati due dal buon Enrico qualche anno fa. :annu:


Come erano? :riflette: hai provato a fare la modifica per collegargli le periferiche esterne? e vero che ci sono altri programmi nascosti dentro la macchina?
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Amiga Supremo » sab mag 24, 2008 11:06 pm

Sì è vero, ci sono degli easter eggs. :ammicca:
Io ne ho presi due, perchè uno vorrei espanderlo (in rete si trovano diverse pagine che trattano l'argomento); la mia idea sarebbe quella di mettere il tutto all'interno di un vecchio C=64 rotto, in modo da avere un C=64 NG. :felice:
Purtroppo però ci sono due problemi... :riflette:
Il primo è che mi manca sempre il tempo :triste: , il secondo è che tutti i C=64 guasti che avevo li ho riparati e adesso mi scoccerebbe ri-romperli per poi cannibalizzarli... :no: :uffa:

P.S. Bene, vanno BENONE, però così come sono, VANNO BENE GIUSTO GIUSTO PER GIOCARE, però io non sono per niente un fan dei videogames.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Danyblu » sab mag 24, 2008 11:14 pm

Amiga Supremo ha scritto:Sì è vero, ci sono degli easter eggs. :ammicca:
Io ne ho presi due, perchè uno vorrei espanderlo (in rete si trovano diverse pagine che trattano l'argomento); la mia idea sarebbe quella di mettere il tutto all'interno di un vecchio C=64 rotto, in modo da avere un C=64 NG. :felice:
Purtroppo però ci sono due problemi... :riflette:
Il primo è che mi manca sempre il tempo :triste: , il secondo è che tutti i C=64 guasti che avevo li ho riparati e adesso mi scoccerebbe ri-romperli per poi cannibalizzarli... :no: :uffa:

P.S. Bene, vanno BENONE, però così come sono, VANNO BENE GIUSTO GIUSTO PER GIOCARE, però io non sono per niente un fan dei videogames.


Pure a mè manca molto il tempo , anche se da quando ho lasciato il 118 e sono finito(aimè) in fabbrica ho finamente un weekend piu' lungo di prima e posso dedicarmi un po di piu' a cio che mi piace. Tu che lavoro fai??
Perchè non provi invece a farti un case tutto tuo? ti garantisco che la soddisfazione che si prova dopo averlo finito è meravigliosa :ammicca: .
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Amiga Supremo » sab mag 24, 2008 11:25 pm

Io sono impiegato in un'azienda che sviluppa e produce ECR & POS, per il mercato nazionale ed estero e mi occupo di Tempi e Metodi, Controllo di Processo e Qualità in PRODUZIONE .

Per quanto riguarda il case che ho scelto, credo che sarebbe quello più indicato per fare quello che ho in mente.
In pratica vorrei "resuscitare" un vecchio C=64 GUASTO, trapiantandoci all'interno un C64DTV. :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Raffaele » dom mag 25, 2008 11:54 am

Danyblu ha scritto:
è poi... è davvero caruccia pure la tipa e stando al suo titolo di studio non ha nemmeno finito il liceo. Propio in gamba :riflette:


Jeri? E' caruccia in fatti, ma non mi sembra tutta questa gran bellezza...

Di sicuro è NERDISSIMA... E quindi se arrivi a stare con lei almeno hai di che parlare... E non si scoccia come le altre donne a sentire parlare di computer... :scherza: :ahah:

E però non era già sposata? Amiga Supremo? Tu che l'hai incontrata di persona, confermi?
Ultima modifica di Raffaele il dom mag 25, 2008 11:56 am, modificato 1 volta in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Amiga Supremo » dom mag 25, 2008 12:11 pm

Raffaele ha scritto:E però non era già sposata? Amiga Supremo? Tu che l'hai incontrata di persona, confermi?

Ehmmm...
io purtroppo non ho mai incontrato Jeri (magari la conoscessi di persona :wow: ), quel FORTUNATO Amiga Supremo che si è fatto immortalare con lei in alcune foto e che SICURAMENTE LA CONOSCE PERSONALMENTE DAVVERO, é Joe Torre (il volto del mio AVATAR). :felice:
Il caso ha voluto che gia in tempi non sospetti avessi utilizzato questo pseudonimo... ; TUTTO qui. :ammicca:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda clros » dom mag 25, 2008 1:13 pm

Raffaele ha scritto:
E però non era già sposata?


Bisogna indagare approfonditamente!!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda guruman » dom mag 25, 2008 4:04 pm

clros ha scritto:Ma per far cosa??
Se uno le cose le sa, le sa a prescindere dal titolo.

Federico Faggin ( l'inventore (??) del microprocessore), nn era laureato.

E non spariamo c@zzate!
Federico Faggin, di Vicenza, si e' laureato in fisica presso il
dipartimento Galileo Galilei dell'Universita' di Padova (summa cum
laude). Piu' che l'inventore del microprocessore, sarebbe giusto
definirlo il capo progettista della prima CPU. Gli studi piu'
importanti da lui fatti riguardano la tecnologia MOS, di cui di fatto
anche la prima CPU (l'Intel 4004) e' figlia.

Detto cio', e' chiaro che ci sono autodidatti che sono andati molto
avanti. E' altrettanto vero che il progresso tecnologico e' in gran
parte merito di persone con cultura universitaria (e ricerca diretta
delle Universita'). Gli autodidatti potranno fare soldi, progettare un
C64 in un joystick nel 2000 e rotti, non potranno formulare la teoria
della relativita' o simili.
Aggiungo che programmare FPGA, come fa Jeri, e' in effetti
programmazione, per la quale effettivamente l'Universita' non puo'
fare molto, se non fornire indicazioni e insegnare pratiche. Ma per
l'elettronica non se ne esce, senza una laurea in Ingegneria non si
progettano circuiti integrati... Idem per la fisica, la chimica, la
meccanica...

Parlare dell'inutilita' della laurea nel paese con meno laureati tra
quelli piu' avanzati e' quantomeno anacronistico.
Il problema e' che abbiamo la peggiore Confindustria d'Europa con
investimenti scandalosi in R&D, e le conseguenze si vedono.

Saluti,
Andrea

P.S.: riguardo a Jeri, da quel che sapevo preferiva le donne. Ma qui
si scade nel gossip.
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda Danyblu » dom mag 25, 2008 4:20 pm

guruman ha scritto:...riguardo a Jeri, da quel che sapevo preferiva le donne. Ma qui
si scade nel gossip.


:wow: ... porc...
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda samo79 » dom mag 25, 2008 5:45 pm

clros ha scritto:ahhhhhh Jerii...Jeri...cosa nn farei per te.... :riflette: :ride: :ahah:


A chi lo dici :ride:

Immagine
Immagine
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda clros » dom mag 25, 2008 5:58 pm

guruman ha scritto:
clros ha scritto:Ma per far cosa??
Se uno le cose le sa, le sa a prescindere dal titolo.

Federico Faggin ( l'inventore (??) del microprocessore), nn era laureato.

E non spariamo c@zzate!
Federico Faggin, di Vicenza, si e' laureato in fisica presso il
dipartimento Galileo Galilei dell'Universita' di Padova (summa cum
laude).


E' vero, in effetti le uniche info su Wikipedia danno la laurea antecedente all'"invenzione" del uP.

Solo che...che c'entra la laurea in fisica con l'elettronica digitale???



Piu' che l'inventore del microprocessore, sarebbe giusto
definirlo il capo progettista della prima CPU. Gli studi piu'
importanti da lui fatti riguardano la tecnologia MOS, di cui di fatto
anche la prima CPU (l'Intel 4004) e' figlia.


Allora: ho messo un doppio punto interrogativo accanto alla parola inevntore apposta e poi, il 4004 nn è nemmeno il primo microprocessore.

Non commento tutto il resto anche se nn sono d'accordo perchè credo che qui sia molto OT.
Possiamo parlare da qualche altra parte.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda NubeCheCorre » dom mag 25, 2008 6:06 pm

Ci penso io a tornare OT :ride:

Ma questa ragazza quanti anni ha ? dalle foto sembra, una quindicenne ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda NubeCheCorre » dom mag 25, 2008 6:08 pm

@All

Ragazzi ( tanto siamo OT ), ma che lavoro fate ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda NubeCheCorre » dom mag 25, 2008 6:09 pm

Io, commesso/proprietario di un negozio di videogiochi/film..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Danyblu » dom mag 25, 2008 6:11 pm

Ok allora per ritornare in tema....
Ma Jeri come diamine a fatto a reingegnerizzare la macchina in questione? Credo non sia cosa da poco, certo non ha fatto altro che riportare il c64 rimpiazzando i vecchi componenti con quelli moderni per ridurne le dimensioni, pero' leggendo sul web pare che si sia spinta parecchio oltre. Li per come la vedo io non è semplice passione ma qualcosa di piu', è quel qualcosa che ti spinge a cercare schemi ,materiali e informazioni su un oggetto uscito piu' di 20 anni prima e scommetto pure a passare notti insonni..
Oggi come oggi per fortuna che esiste il web diffusissimo e che quindi per reperire schemi non è piu' complesso come un tempo, allo stesso tempo pero 'se si va in edicola e si cercano delle riviste di informatica non sono nemmeno piu' paragonabili a quelle di un tempo (sia come numero che come qualità).
Ma secondo voi esistono ancora per l'Italia gruppetti di studenti che si ritrovano per parlare di argomenti tecnico informatici? un po mi mancano queste cose, ho passato un bel periodi con il mio fratellone maggiore e i sui amici che almeno 1 sera alla settimana ci si trovava per parlare di schemi e programmazione. Bei tempi che furono..


NubeCheCorre ha scritto:Ci penso io a tornare OT :ride:

Ma questa ragazza quanti anni ha ? dalle foto sembra, una quindicenne ?


ops non avevo visto la tua risposta, comunque mi pare una trentina di anni :ammicca:

OT
NubeCheCorre ha scritto:Io, commesso/proprietario di un negozio di videogiochi/film..


DOVE?!? :mah:

/OT
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron