News sul fronte della causa?

Software e hardware per OS4.x

Messaggioda clros » dom mar 30, 2008 10:31 pm

nibiru ha scritto:Non solo, stavano rendendo anche l'hardware portabile (progetti Hombre e Acutiator...) ma questa è un'altra storia...

Io la prima volta che sentii parlare di AmigaOS su PC fu all'epoca del 2.00 (1990).
Ma alla CBM nessuno aveva le idee chiare tra i manager.
Per qunto riguarda Hombre e Acutiator, non mi risulta che fosse HW portabile (se nn per il fatto che *forse* hombre sarebbe stato anche usato su skeda per WC.

AROS poi non gira solo su Intel e derivati, ma anche su PPC e 68K (benché su 68k non sia completo... ma alcune parti possono essere installate su OS3.9 come rimpiazzo delle librerie esistenti).


Ora, indipendentemente da tt il resto, mi chiedo che senso ha avere un OS su architetture HW diverse...dovresti "tradurre! anche le applicazioni.
Insomma, secondo me, un'altra perdita di tempo.


Il discorso dell'hardware poi è a svantaggio di AROS: senza i sorgenti si saranno dovuti disassemblare a mano tutta la graphics.library (la cosa più legata all'hardware).


Ecco, continuo a NON capire che senso abbia.
1) la graphics era legata all'ECS/AGA, quindi i sorgenti inutilizzabili su WC
2) Ma nn era più semplice farla da capo?

Insomma...tt gli applicativi AmigaOS sono stati scritti usando le funzioni documentate del OS. Che stacavolo di senso ha replicare esattamente anche le funzioni/strutture nascoste di AmigaOS??
Tanto nessun programma le usa.
E nemmeno AROS, mi pare di capire che NON usa il WB , quindi....
le cose sono 2:
1) Non è assolutamente vero che i bug di AmigaOS e tt il resto è replicato in AROS
2) AROS è partito dai sorgenti AmigaOS.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Amiga Supremo » dom mar 30, 2008 10:48 pm

nibiru ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:
nibiru ha scritto:Quindi vorresti dire che OS4 è molto avanti rispetto ad AROS...?

Visto che lo hai scritto anche tu; cit. "...altrimenti avrebbe superato da un pezzo OS4..." :annu:, direi proprio che AOS4 è avanti rispetto ad AROS. :ammicca:


Avanti lo dico anch'io. MOLTO avanti (leggi sopra) invece no.

E infatti MOLTO non lo dico neanche io. :annu:

nibiru ha scritto:Ecco. Allora confermi che spendere 85 euro per OS4 (evitiamo il costo dell'hardware per pietà) è fanatismo oppure nostalgia.

Confermo che spendere quei soldi rappresenta aggiornare un AMIGA Classic; il costo del hardware non lo metto in conto, perchè di solito chi fa quel passo, è perchè sostanzialmente ha gia la macchina adatta (poi però c'è anche gente che magari si porta avanti, come per esempio me, che ho acquistato AOS4 Classic, pur non disponendo rei requisiti minimi di sistema per installarlo).
Per gli Altri NON posso esprimermi, però per me (nel mio caso), non si tratta nè di nostalgia, nè tantomeno di fanatismo, ma soltanto di un modo per poter utilizzare la Macchina che ho scelto (per mille motivi, più o meno condivisibili ai più), con il S.O. che desidero (perchè mi piace e lo trovo interessante). :felice:

nibiru ha scritto:Mai detto che è a 64 bit. Ho detto che GIRA su CPU a 64 bit. Le prime CPU a 64 bit nel mercato consumer, risalendo a 4 anni fa, sono ormai state ampiamente superate dalle ultime, dual o quad core. Ma tanto né AmigaOS né AROS supportano l'SMP.

Io mi riferivo a questo ( http://aros.sourceforge.net/it/ ):

AROS A 64-BIT!
Michal Schulz ha compiuto il miracolo, e si apre un nuovo capitolo nella storia di AROS: a partire da oggi (Author: Paolo Besser / Date: 29-11-2007), infatti, è possibile scaricare da questo sito la versione nativa a 64 bit di AROS. Questa nuova versione è ovviamente più avanzata rispetto alle altre, dispone di una protezione preliminare della memoria e GRUB può caricare i moduli. Un limite iniziale di 4 GB per la RAM sarà rimosso non appena AROS avrà una gestione corretta della MMU. Per eseguire AROS a 64 bit occorre un processore x86 che ne sia capace, come un Athlon 64 di AMD o uno dei recenti Core2 di Intel.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Amiga Supremo » dom mar 30, 2008 10:54 pm

clros ha scritto:Ora, indipendentemente da tt il resto, mi chiedo che senso ha avere un OS su architetture HW diverse...dovresti "tradurre! anche le applicazioni.
Insomma, secondo me, un'altra perdita di tempo.

Quoto.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda MacGyverPPC » dom mar 30, 2008 11:06 pm

Amiga Supremo ha scritto:
clros ha scritto:Ora, indipendentemente da tt il resto, mi chiedo che senso ha avere un OS su architetture HW diverse...dovresti "tradurre! anche le applicazioni.
Insomma, secondo me, un'altra perdita di tempo.

Quoto.

Da quel che si dice,le applicazioni sono convertite in pochissimo tempo, visto le differenze minime rispetto a un vero Amiga.No?
In poche parole,per applicazioni da Amiga ad Aros,non dovrebbe essere un porting completo,come da PC a Amiga o viceversa... come si faceva all'epoca d'oro con giochi o programmi! :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda clros » dom mar 30, 2008 11:57 pm

MacGyverPPC ha scritto:
Da quel che si dice,le applicazioni sono convertite in pochissimo tempo, visto le differenze minime rispetto a un vero Amiga.No?


*Forse* si, ma si dovrebbe avere a disposizione i sorgenti di Tutti i programmi che intendi usare, il permesso e la voglia degli autori originali.

E poi, il tutto sarebbe riferito alle "vecchie" applicazioni OS3.1, ammesso che AROS emuli completamente un sistema 3.1.
Niente nuove applicazioni OS4 e MOS (ammesso che ce ne siano di nuove o di interessanti per questi OS)

OT

Mi sa che Shinkuro ha ragione, meglio andare a "codare" che stare qui a discutere, tutto sopmmato inutilmente.
Ma come cacc*io è che il mio A1 non funge più??? :uffa: :incaz:

/OT
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Amiga Supremo » lun mar 31, 2008 12:06 am

clros ha scritto:Ma come cacc*io è che il mio A1 non funge più??? :uffa: :incaz:

Cosa è successo??? :wow: :triste:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Jair » lun mar 31, 2008 12:32 pm

MacGyverPPC ha scritto:
Jair ha scritto:Intanto il primo Aprile è sempre piu' vicino... :annu:

Mi candido fin d'ora per una eventuale traduzione dei documenti, se occorresse.... :scherza:

Jair... mi sa che ti sei perso qualcosa(o sbaglio?)!
La causa è ferma sino a settembre(da quel che ho capito)... forse le parti sono in pausa pacifica e magari esce qualcosa di buono. :felice:


Ehm...Ma non doveva esserci una prima risposta del giudice il primo Aprile???
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » lun mar 31, 2008 1:44 pm

Forse la sospensione zittisce il giudice, forse.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda clros » lun mar 31, 2008 2:59 pm

Amiga Supremo ha scritto:
clros ha scritto:Ma come cacc*io è che il mio A1 non funge più??? :uffa: :incaz:

Cosa è successo??? :wow: :triste:


Ecchenesò... :triste:
Video buio, no output su seriale, niente di niente.
Poi, ieri, casualmente è partito, ma non leggeva l'SLB.
Ads, come prima.
Bho??
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda pvanni » lun mar 31, 2008 3:02 pm

Controlla la batteria, se è scarica succedono cose stranissime
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda clros » lun mar 31, 2008 3:11 pm

pvanni ha scritto:Controlla la batteria, se è scarica succedono cose stranissime

Grazie, ma è la primissima cosa che ho fatto...nulla.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Amiga Supremo » mar apr 01, 2008 12:09 am

Quoto il discorso della batteria tampone; gli A1 se la bevono letteralmente... :riflette:
Visto che nel tuo caso la batteria è carica, hai provato a togliere e poi rimettere tutte le eventuali schede PCI?
Magari però, più semplicemente si tratta di un problema di alimentatore.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda NubeCheCorre » mar apr 01, 2008 1:03 am

Prova a fare un reset dal jumper e vedere se cosi' ti parte..

Anche a me agli inizi mi facevi scherzi con slb e mi vedeva l' hd ma non bootava.. poi partiva e non rompeva piu'..

Su amigaworld c'e' stato un thread in cui si discuteva di questo.. aspetta che te lo trovo :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda NubeCheCorre » mar apr 01, 2008 1:06 am

Ecco :

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... =14#403642

Guarda se ti puo' aiutare se non ho capito male ti da questo tipo di errore ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda AMIGATV » mar apr 22, 2008 9:48 pm

- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti