ADSL e modem

Software e hardware per OS4.x

Messaggioda Amiga Supremo » gio mar 06, 2008 8:48 pm

Prova ad interpellare il loro supporto tecnico.
Se proprio non se ne esce, vorrà dire che per attivare il servizio ti farai prestare un PC o Mac; sicuramente conoscerai qualcuno che ce l'ha.
E' vero, è una seccatura, però devo dire che alla fine l'ADSL funziona bene (almeno nel caso del mio amico) e il risparmio rispetto alle varie offerte di TI è consistente. :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda pvanni » ven mar 07, 2008 7:14 pm

Fossi in te non mi preoccuperei, almeno fino a quando non ti arriva
il tutto :ride:
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda ghillo » sab mar 08, 2008 12:08 am

Ho provato a sentire il supporto tecnico ,che mi ha risposto una signorina che anche se aveva una voce gradevole non mi sembrava molto preparata sul tema.
Poi avrei voluto vedere la sua faccia quando una volta che mi aveva chiesto che sistema utilizzavo gli ho risposto Amiga OS4 , e non riusciva a trovare dati su tale sistema.
La mia paura è perchè non ho mai fatto tale operazione e non so propio cosa devo impostare . Spero che una volta ricevuto il tutto mi dareste ancora una mano.
Comunque grazie.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda Amiga Supremo » sab mar 08, 2008 1:03 am

Non preoccuparti, in qualche modo si potrà fare.
Una volta attivato il contratto sarà possibile navigare tranquillamente con qualsiasi computer; se configuri una connessione ETHERNET vai tranquillo.
Quando avrai il modem/router in mano, se proprio non riesci a venire a capo dell'installazione, almeno verifica che con i filtri inseriti (o meglio, IL filtro, visto che TELE2 ne fornisce soltanto uno; ne serve uno per ogni apparecchio telefonico) il modem/router si allinei.
Un'altra cosa che mi viene in mente e che il router del mio amico, prima avevo provato ad installarlo e configurarlo a casa mia (visto che il PC gliel'ho assemblato ed installato io), ma sulla mia linea ADSL ALICE l'installazione, anche se portata a termine, non arrivava al punto di inserire i riferimenti personali che TELE2 spedisce (probabilmente perchè si trattava di una linea diversa).
Comunque impostare il modem/router non è difficile, visto che è possibile utilizzare anche altri modelli di apparecchio e poi per configurare AOS4 bastano pochi click.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda ghillo » sab mar 08, 2008 6:24 pm

Li ho sentiti oggi, perchè ho ridovuto fare vocalmente la registrazione per l'attivazione del servizio.
All'operatore ho espresso nuovamente il fatto che non usavo Windows ma Amiga OS4 ,il che mi ha lasciato in linea un minuto mentre chiedeva delucidazioni e mi ha risposto che il cd di installazione non è necessario e che il router è già in linea e basta collegarsi alla porta Etherner , Boh speriamo bene.
Un'altra domanda visto che non ho una presa telefonica dove ho il computer e attualmente utilizzo una prolunga che collego solo quando navigo (sto un po sistemando casa e quindi penso di fare una presa telefonica anche in tale stanza), ma il router deve essere sempre collegato , perchè altrimenti mi devo procurare un cavo di rete per collegarlo quando è necessario.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda MacGyverPPC » sab mar 08, 2008 7:15 pm

ghillo ha scritto:Un'altra domanda visto che non ho una presa telefonica dove ho il computer e attualmente utilizzo una prolunga che collego solo quando navigo (sto un po sistemando casa e quindi penso di fare una presa telefonica anche in tale stanza), ma il router deve essere sempre collegato , perchè altrimenti mi devo procurare un cavo di rete per collegarlo quando è necessario.

Io avevo 5Mt di cavo LAN che partivano dall'HAG di Fastweb in corridoio,fino ad arrivare al PC in salotto!
Se puoi sfrutta le canaline delle prese elettriche,oppure se la disposizione dell'appartamento e della presa telefonica è adeguato,sfrutti canaline lungo i batti scopa e fori nel muro da parte a parte.
Ci sono batti scopa fatti apposta che fungono anche da canaline per i cavi! :ammicca:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Amiga Supremo » sab mar 08, 2008 9:58 pm

@ ghillo

Oggi sono andato a casa del mio amico per approfondire meglio la questione.
Il modem/router che ha ricevuto da TELE2 è un Thomson Speedtouch 530.
La presa USB è coperta con del nastro adesivo giallo che funge da sigillo; quindi risulta libera soltanto la presa LAN (a meno di non infrangere il sigillo).
Quando ricevi il tuo, dicci qual è precisamente (magari mandano anche a te un modello diverso).
Per il fatto di avere il computer lontano dalla presa, se proprio non hai delle canaline dedicate per far passare il doppino telefonico (è buona anche l'idea di mettre una canalina a vista, modello battiscopa), ti consiglio una prolunga avvolgibile, da collegare all'apposita uscita del microfiltro ADSL (quella contrassegnata con la scritta "MODEM" o "ADSL").
In questo modo avresti sempre sotto controllo le spie e l'interruttore dell'apparecchio.
Sconsiglio vivamente, per problemi di sicurezza e di interferenza elettrica, di far passare il cavo insieme ai fili della rete a 220V (per un impianto a REGOLA D'ARTE vanno sempre tenute separate le lineee a bassa tensione da quelle ad alta tensione).
Il discorso dei disturbi vale anche per le canaline dell'impianto TV; Poi è anche vero che sarebbe possibile realizzare l'impianto utilizzando dei cavi schermati.
Ovviamente, se a te non interessa averlo vicino e sotto controllo, è possibile anche tenere il modem/router collegato alla presa del telefono (meglio alla prima dell'impianto) ed utilizzare un cavo ETHERNET di lunghezza opportuna per collegare il computer.
Se a casa hai un impianto antifurto, di videosorveglianza o di teleassistenza, con combinatore telefonico NON GSM, allora dovrai prendere in considerazione di installare sulla tua linea telefonica, anche uno splitter.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda AmigaCori » dom mar 09, 2008 12:12 pm

ghillo ha scritto:Li ho sentiti oggi, perchè ho ridovuto fare vocalmente la registrazione per l'attivazione del servizio.
All'operatore ho espresso nuovamente il fatto che non usavo Windows ma Amiga OS4 ,il che mi ha lasciato in linea un minuto mentre chiedeva delucidazioni e mi ha risposto che il cd di installazione non è necessario e che il router è già in linea e basta collegarsi alla porta Etherner , Boh speriamo bene.
Un'altra domanda visto che non ho una presa telefonica dove ho il computer e attualmente utilizzo una prolunga che collego solo quando navigo (sto un po sistemando casa e quindi penso di fare una presa telefonica anche in tale stanza), ma il router deve essere sempre collegato , perchè altrimenti mi devo procurare un cavo di rete per collegarlo quando è necessario.


Io ti consiglio di fare in modo che il router arrivi in camera computer, magari un giorno vorrai attaccare piu' computer alla stessa linea ADSL e quindi al router.

Visto che stai ristrutturando casa cerca di fare venire la presa telefonica in camera computer e poi ci attacchi il router, io per esempio al router ho attaccato uno switch a 8 uscite, cosi' ci posso connettere 7 computer (una e' l'uplink) al router usando una sola uscita ethernet del router :felice: , inoltre cosi' ti fai anche una mini rete casalinga con gli altri pc....insomma visto che stai ristrutturando.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Amiga Supremo » dom mar 09, 2008 12:23 pm

Come non quotare AmigaCori? :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda ghillo » sab mar 15, 2008 12:10 am

Sulla soluzione da adottare non c'è problema visto che sono elettricita e che sto sistemando un po' la casa.
Il mio dubbio è se il router dev'essere sempre connesso alla linea telefonica ,ed oviamente alimentato oppure se si puo' utilizzare come un normale modem e spegnerlo quando non si utilizza Internet.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda MacGyverPPC » sab mar 15, 2008 12:23 am

Puoi spegnere tutto,tranquillamente... come e quando vuoi! :annu:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda damned » sab mar 15, 2008 1:41 am

Ghillo, fidati di un amico: rimani col 56k. :skull:

ps
"non c'è problema visto che sono elettricità"
:ahah:
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda ghillo » sab mar 15, 2008 7:41 pm

Se vuoi il modem 56K ,te lo vendo a non meno di 200 Euro :ride:
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda ghillo » ven apr 04, 2008 10:29 pm

Ragazzi mi è arrivato il router ieri sera ,ed attualmente sto già navigando con l'ADSL :ahah:
E' stato tutto facilissimo , e con OS4 attraverso il Wizard di Roadshow il tutto è funzionato al primo colpo e senza capire troppo quello che stavo facendo.
Non c'è stato bisogno del CD per Windows ed il servizio era subito attivo.
Unica nota dolente che non sapevo è che al router ci va collegato il telefono di casa per usufruire del servizio Tele2 e di conseguenza il router non dev'essere mai scollegato ,altrimenti non si riesce a telefonare.
Poi un consiglio ,non mi è stato comunicato niente per via della E-Mail ,come faccio ad attivarla e quindi scegliere il nome da dargli per poi comunicarlo a chi mi interessa?
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda MacGyverPPC » ven apr 04, 2008 10:41 pm

Di solito l'Email te la crei da solo,dopo l'attivazione(che ormai è avvenuta) :ammicca:
Complimenti a te per la buona riuscita (peccato per il Router che deve rimanere acceso,strana cosa) e complimenti ancora a Amiga che si dimostra flessibile e semplice,come sempre(alla facciazza di M$ :ahah: )! :annu:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

cron