News sul fronte della causa?

Software e hardware per OS4.x

Messaggioda clros » ven feb 29, 2008 10:01 am

NubeCheCorre ha scritto:Non ho capito una cosa.. i friedens si farebbero pagare 1000 euro al giorno ??

In effetti mi sembra stranissimo...nemmeno se lavorassero alla Microsoft!
Più che altro credo sia un "trucco" per non fare cadere il codice in mano ad altri
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda guruman » sab mar 01, 2008 7:54 pm

clros ha scritto:
guruman ha scritto:
E se anche fosse...se dall'astya non si riescono a ricavarte tanti soldi per pagare i programmatori?

Amiga Inc puo' decidere di riscattare personalmente, i programmatori
possono accettare una mediazione. O nulla di fatto, nessuno puo' piu'
usare nulla.


Non ho capito...riscattare i programmatori per cosa?

No, ho scritto che Amiga Inc potrebbe riscattare personalmente il
codice pagando la differenza che Hyperion non riuscisse a versare,
VIRGOLA (oppure, sottinteso) i programmatori potrebbero accettare una
mediazione extragiudiziale.
Per il lavoro fatto fino ad oggi o fino all'inizio della causa?

Stabilirebbe il giudice sulla base del contratto depositato agli atti.
Come faranno a decidere qual'è il lavoro che deve essere pagato?

Perizie? In Italia funzionerebbe cosi', negli USA non so (e inoltre i
contratti con i programmatori sono stati stipulati in Europa).
Comunque in qualche modo si fa.
Nessuno può usare nulla...in che senso?

SE (ed e' un bel se) AmigaInc avesse ragione e non si verificasse una
delle due cose sopra... Allora AmigaOS 4 e tutto il codice che lo
compone deve essere buttato. Si tratta di codice DERIVATIVO, sta cosa
e' semplice, non serve un giudice. Il codice derivativo e'
inutilizzabile al di fuori del prodotto per cui e' nato, ed e' cosi'
in tutto il mondo.
Una volta fallita Hyperion, se i programmatori OS4 rimetteranno insieme i loro lavori, come farà AmigaInc. a fermarli?
Come farà a dimostrare che quella parte di lavoro è "sua"?
Questo è valido anche se i programmatori hanno iniziato il lavoro "da zero" senza basarsi sul codice del 3.1? Come faranno a dimostrarlo?

Non serve dimostrare nulla. Basta aver avuto accesso ai sorgenti di
AmigaOS (e l'hanno avuto, accesso al CVS del 3.1 di Olaf Barthel,
tutto agli atti del processo) per rendere tutto il codice di chi ha
anche solo intravisto per errore quel codice inutilizzabile al di
fuori di AmigaOS 4.
Mi pare semplice. Tu non puoi vedere (non serve nemmeno *usare*, cosa
di cui peraltro si sono spesso vantati in passato quando si criticava
MOS che non era il "vero" OS...) i sorgenti di un OS, realizzare un
altro OS (AmigaOS 4) e poi usare lo stesso codice per un altro OS
concorrente.
Devi ripartire da zero (e anche li e' problematico, perche' dovrai poi
un giorno essere in grado di dimostrare che sei partito da zero, e
dunque e' ragionevole che tu non possa fare un OS compatibile...).
E' il motivo per cui Olaf Barthel e' uscito dal team di MorphOS
portandosi via Roadshow e il suo FFS.
Perchè in questo caso dovrà per forza di cose fermare anche MOS e forse AROS (pe questo...aspetto ancora una risposta da Shinkuro...)
L'unico che si salva è BeOS.

Assolutamente no. O sei in grado di dimostrare in tribunale che gli
autori di AROS o di MOS hanno avuto accesso ai sorgenti di AmigaOS
3.1? Perche' finora nessuno ha ufficialmente fatto simili accuse,
nemmeno Ben Hermans che negli anni scorsi moriva dalla voglia di fare
causa al team di MorphOS, ma proponeva via mail a Bill McEwen (atti
del processo) di fare causa per "concorrenza sleale", ovvero una
boiata micidiale...
Su queste cose le parole stanno a zero, ci vogliono i fatti. E tutti
dicono che quel codice non l'hanno visto ne quelli di AROS ne quelli
di MOS, chiedi a Olaf Barthel, che quel codice lo custodiva.
Infine... MOS2: su ke hardware gira?

La risposta e' la stessa gia' data dozzine di volte: Pegasos I e 2,
Efika, forse i classic Amiga (1.5 e' stato mostrato, ma non e'
confermato esca il 2.0). Ora gira anche su alcuni Mac PPC, di sicuro i
Mac Mini.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda guruman » sab mar 01, 2008 7:59 pm

clros ha scritto:
NubeCheCorre ha scritto:Non ho capito una cosa.. i friedens si farebbero pagare 1000 euro al giorno ??

In effetti mi sembra stranissimo...nemmeno se lavorassero alla Microsoft!
Più che altro credo sia un "trucco" per non fare cadere il codice in mano ad altri

Siete abituati ai salari da fame italiani, e non avete idea di come
gira il mondo.
100000$/anno lordi sono lo stipendio di un ingegnere neolaureato negli
USA. Ci sono circa 240 giorni lavorativi all'anno, fanno oltre 400$ al
giorno. I Frieden possono forse considerarsi programmatori senior, e
sono 2, percui non e' una cifra fuori dal mondo.
In Germania i senior prendono 3000-3200 Euro netti al mese, che fanno
circa 6000 lordi (in Germania le tasse sono piu' alte che in Italia,
checche' se ne dica), cioe' oltre 9000$ al mese, e ci risiamo di
nuovo.
(conta che sono 1000$ in due per ciascun giorno lavorativo pieno,
tipico contract work a time sheet)

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda Sfigatto » sab mar 01, 2008 8:48 pm

guruman ha scritto:Siete abituati ai salari da fame italiani, e non avete idea di come
gira il mondo.


...quanto fa male questa frase :sbam:


Saluti,
Sfigatto
miauuu
Morphos 3.3 (registered) on Powermac G4 1,60 Ghz gigabit ethernet
Avatar utente
Sfigatto

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: lun lug 11, 2005 11:02 pm
Località: Ducato di Milano

Messaggioda NubeCheCorre » sab mar 01, 2008 9:04 pm

Scusa andrea, io probabilmente non ho girato il mondo come hai fatto tu, ma ho idea di come siano i salari fuori dall' italia o cmq fuori dalle citta' di provincia :ammicca:

Cmq ora e' piu' chiaro perche' dalla prima frase non si era capito che 1000 euro al giorno erano da dividere in due..

Poi magari se ti dai una calmata quando rispondi conviviamo tutti pacificatamente anche perche' questa non e' una gara a chi sbatte in faccia agli altri la propria saccenza ... ok ? :ammicca:

Ciaoooo :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda afxgroup » dom mar 02, 2008 11:45 am

Eh nube..
quando lavoravo a milano, la mia azienda prendeva 1000 euro al giorno su di noi essendo in outsourcing... noi però prendevamo sempre lo stesso stipendio............. nell'informatica ad alti livelli si arrivano a prendere cifre che nemmeno immagini... e non solo enll'informatica. vedi tutti i manager delle mega aziende che hanno liquidazioni da capogiro. cosa pensi che siano per loro 1000 euro al giorno?? nulla
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Classic Amiga Man » dom mar 02, 2008 1:25 pm

Forse mi è sfuggito il fatto che nel mondo Amiga le aziende siano mega ed i manager siano fenomeni :wow: .

Stiamo parlando sempre di aziende che hanno un ufficio in croce con gli scatoloni ed elemosinano quattrini in ogni dove?
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda AMIGATV » mer mar 26, 2008 9:28 pm

- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda MacGyverPPC » mer mar 26, 2008 9:43 pm

Che dice? :riflette:
Ho capito solo: Accordo di tutte le parti... e qualche data. :sperduto: :scherza:

P.S.
Possibile che nemmeno dal PDF si può estrapolare un testo?
Forse ci vuole un programma OCR per farlo,ma non ne ho di buoni. :triste:
Uno buono ce l'avevo su Amiga,ma sarebbe un casino trovarlo e utilizzarlo :uffa:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Classic Amiga Man » mer mar 26, 2008 10:02 pm

In soldoni:
non si presenterà nulla e nessuno dal 24 Aprile al 30 Maggio.
Non so cosa voglia significare però:forse che dopo il 30 Maggio si avrà una risposta:si andrà avanti oppure per allora avremo già notizie (buone ovviamente).

Se dico corbellerie, sculacciatemi.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda Kyle » mer mar 26, 2008 10:23 pm

Anche io l'avevo interpretato in questo modo. Però fino al 24 aprile si possono fare la guerra? Non erano già in pausa riflessione :riflette: ?
Certo sono altri 2 mesi prima di sapere qualcosa...
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda ShInKurO » gio mar 27, 2008 9:29 am

clros ha scritto:Questo è valido anche se i programmatori hanno iniziato il lavoro "da zero" senza basarsi sul codice del 3.1? Come faranno a dimostrarlo?
Perchè in questo caso dovrà per forza di cose fermare anche MOS e forse AROS (pe questo...aspetto ancora una risposta da Shinkuro...)


Ancora??
AROS come sorgenti non ha assolutamente nulla a che fare con AmigaOS, se non fosse così non ci sarebbero differenze assurde in alcune funzioni di sistema...
Se usi AslRequestTags(...) di ASL, se premi cancel nel requester che ti apre questa funzione allora viene modificato il primo parametro (una struttura ASL_Requester nel mio caso, la quale contiene il parametro fr_File, un STRPRT), e se controlli la lunghezza di fr_File avrai come risultato 2. Su AmigaOS il primo parametro in questo caso non viene modificato e quando calcoli la lunghezza di fr_File ti dà 0. Poi ovvio che la funzione in se è reimplementata per tornare gli stessi risultati che ritorna su AmigaOS, ma all'interno si comporta diversamente. Per me è un bug che ho segnalato, ma visto che non è documentato su AmigaOS allora il comportamento di questa funzione potrebbe rimanere così com'è...
E questo è solo l'esempio del giorno.... chi dice che AROS usa i sorgenti di AmigaOS non ha mai programmato seriamente ne su AmigaOS ne su AROS... Le differenze sono notevoli e fanno uscire pazzi, la compatibilità è solo per le cose documentate (invece cose che si danno per "scontate" su AmigaOS non sono su AROS, come nell'esempio che ho proposto).
Ultimamente è stato trovato un bug in Seek(), funzione di AmigaDOS, che ovviamente su AmigaOS non è mai esistito.
Anche l'autore di AmigaDOS di OS4 ha scritto più volte che essendo partito dai sorgenti del 3.1 sa perchè molte cose interne non funzionano su MOS ed AROS mentre su OS4 non hanno problemi...

Cos'è rimasto? Exec? solo da qualche settimana sono state implementate le funzioni AVL del 3.9 su AROS...
Intuition sembra soffrire di meno perchè è la parte più "visibile" di AmigaOS/AROS e dunque quando c'è un bug di solito è facilmente riscontrabile e fixabile senza fare lunghi test. E' ovvio poi che Intuition di AROS reimplementi pure i bug di Intuition di AmigaOS, per una questione di compatibilità. Come si è sicuri di questi bug? E' semplice, sono sempre stati visibili e dunque documentati...

Basta con questa storia dei sorgenti, postate di meno e programmate di più... E se c'è voglia di programmare su AmigaOS non c'è bisogno di OS4 per imparare come si programma su questi sistemi, anche con WinUAE (OS3.9) e vmwAROS (AROS) si può iniziare. Poi se avrete OS4 tanto meglio, ma è tristissimo leggere cose come :"Vorrei programmare per AmigaOS ma non ho OS4, non mi va di programmare su altri sistemi"... cercate di capire che tutti gli AmigaOS (OS3.x, OS4, MOS e AROS) sono fondamentalmente la stessa cosa, almeno come basi comuni che si DEVONO conoscere per programmare questi OS...
Ultima modifica di ShInKurO il gio mar 27, 2008 11:18 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda afxgroup » gio mar 27, 2008 10:39 am

quoto Shinky.. quoto in toto..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda clros » gio mar 27, 2008 11:13 am

Ancora??


Scusa, veramente è da un bel pò che l'ho scritto!

AROS come sorgenti non ha assolutamente nulla a che fare con AmigaOS, se non fosse così non ci sarebbero differenze assurde in alcune funzioni di sistema...


Io infatti basavo il mio ragionamento su alcune funzioni che sembrano straordinariamente simili.
E non sono io che lo dico, visto che non conosco affatto AROS!

Se usi AslRequestTags(...)


ASL è molto ad alto livello!!

E questo è solo l'esempio del giorno.... chi dice che AROS usa i sorgenti di AmigaOS non ha mai programmato seriamente ne su AmigaOS ne su AROS...


Ah si? e perchè scusa?

Le differenze sono notevoli e fanno uscire pazzi, la compatibilità è solo per le cose documentate



Appunto...meglio concentrarsi solo su uno.

Anche l'autore di AmigaDOS di OS4 ha scritto più volte che essendo partito dai sorgenti del 3.1 sa perchè molte cose interne non funzionano su MOS ed AROS mentre su OS4 non hanno problemi...


Scusa, non per dire, ma da come lo scrive sembra una conferma di quello che pensavo! :ahah: :scherza:

Cos'è rimasto? Exec? solo da qualche settimana sono state implementate le funzioni AVL del 3.9 su AROS...


Anche queste sono di alto livello!
E cmq, mi pare che prima del 2.0 non esistevano!

E' ovvio poi che Intuition di AROS reimplementi pure i bug di Intuition di AmigaOS, per una questione di compatibilità. Come si è sicuri di questi bug? E' semplice, sono sempre stati visibili e dunque documentati...



Ma non capisco perchè te la stai prendendo tanto...se per te è ovvio che con AROS ci lavori e ci programmi, per me non lo è affatto!
(anche se...nell'esempio che ti dicevo...sembrerebbe più logico il contrario :sperduto: vabbè, devo cercare l'e-mail di Alemagna per vedere esattamente, sono passati anni e non ricordo più bene)

Ecco, mi sono ricordato che...Alemagna (ma era lui?) mi disse che per capire come mai Intuition "classic" si comportava in una determinata maniera, avrebbe guardato i sorgenti di AROS.
Dunque...quella "caratteristica" non era documentata...oppure lo era...la cosa che mi suonò strana è appunto questa...ma ne abbiamo già parlato in passato...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda nibiru » gio mar 27, 2008 11:34 am

E intanto sta passando anche il 2008.

Alla fine, l'unico sistema serio è rimasto proprio AROS. Ultimamente ha fatto passi da gigante, e inoltre qualcuno che capisce qualcosa di informatica (a differenza del 70% degli amighisti di oggi) ne ha proposto una fork per renderlo finalmente moderno e levarsi dalle scatole tutte le limitazioni di exec e intuition.

Ho letto in un altro thread che OS4 con 64 mega ha problemi ad aprire il player video... ecco che dopo 20 anni in cui Amiga faceva "tutto" con 16 mega siamo passati all'era moderna in cui, paradossalmente, altri OS "coetanei" (prendiamo ad esempio win 2000), con 64 mega girano - male - ma girano, mentre OS4, senza virtualizzazione, richiede 128 mega per vedere un divx.

Immagino che aprendo 2 o 3 applicazioni di questo tipo (magari un bel browser su una pagina pesante), cosa normalissima con 256 mega su altri OS, su OS4 occorra 1 gigabyte... :scherza:

Potreste dire che con 256 mega win è inusabile. E no invece... è usabilissimo, solo che diventa lento quando scatta lo swap (ossia mentre si cambia contesto/applicazione). Ma i programmi alla fine girano. Mentre invece Amiga OS diventerebbe proprio inutilizzabile con 2 o 3 applicazioni pesanti (che dovrebbero allocarsi da subito il massimo previsto, diciamo 128 mega a testa... oppure implementarsi da sole un meccanismo di gestione della memoria virtuale - assurdo).

Quindi viva AROS... magari nel 2012 avrà la mem virtuale, un browser decente e un ambiente di sviluppo funzionante... :skull: :scherza:
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti