DELUCIDAZIONI SU SAM

Software e hardware per OS4.x

Messaggioda clros » mar feb 12, 2008 12:58 pm

nibiru ha scritto:
Non mancano solo SW e HW, manca anche l'OS moderno.



E quindi?
Secondo te quale potrebbe essere la soluzione?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda nibiru » mar feb 12, 2008 2:31 pm

clros ha scritto:
nibiru ha scritto:
Non mancano solo SW e HW, manca anche l'OS moderno.



E quindi?
Secondo te quale potrebbe essere la soluzione?


Boh! :ride: Volendo essere propositivi, idee che non si escludono:

1) AROS con finanziamenti esterni, recentemente hanno proposto un fork per tagliare con OS 3.1 (tanto non ci sono i sorgenti dei programmi vecchi) e aggiungere SMP e memoria protetta, più framework per portare almeno Firefox.
2) Nuove macchine che montino almeno il Cell o il G5 (un programma come Hollywood potrebbe giovare molto da una CPU come il Cell).
3) scrollarsi di dosso la mentalità "elitaria" da primi anni 90, che ancora affligge il mondo Amiga.

Il punto tre è quello principale, rispondendo

@McGiver: il PPC è stato "figo" negli anni 90, già dal 2000 era rimasto indietro rispetto agli Intel, almeno sul piano delle prestazioni pure.

Ma anche i consumi: il G5 è una centrale termica, NON entra in un portatile. Apple ha abbondato i PPC sostanzialmente per questo motivo: i vari *book erano inchiodati al -lento- G4 da troppi anni.

Un Amiga portatile a me non dispiacerebbe... ma tenendosi a tutti i costi il PPC, a meno di clamorosi sviluppi da parte di IBM e Freescale, la vedo grigia.

Siccome c'è una causa in corso, una casa madre che festeggia il carnevale tutto l'anno, TRE OS rivali, due dei quali girano su architetture MORTE (nell'ambito desktop almeno)... non c'è da stare allegri, IMHO.

:triste:

Infatti ho esordito sul forum, entusiasta per il thread che parlava di OS4 sul mac mini PPC: sarebbe un modo ottimo di avere macchine "quasi" moderne a prezzi umani.
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Messaggioda NubeCheCorre » mar feb 12, 2008 2:52 pm

Io vorrei dire solo una cosa.. secondo me Apple non ha abbandonato i PPC per una questione tecnica e cioe' di riscaldamento.. per me lo ha fatto solo per una questione economica ne piu' ne meno.. e Apple ha tentato di fare nel momento che lo riteneva piu' opportuno una scalata utilizzando i processori intel per cercare di portare via fette di mercato alla M$.. ma quale surriscaldamento.. soldi solo soldi..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda nibiru » mar feb 12, 2008 3:01 pm

NubeCheCorre ha scritto:Io vorrei dire solo una cosa.. secondo me Apple non ha abbandonato i PPC per una questione tecnica e cioe' di riscaldamento.. per me lo ha fatto solo per una questione economica ne piu' ne meno.. e Apple ha tentato di fare nel momento che lo riteneva piu' opportuno una scalata utilizzando i processori intel per cercare di portare via fette di mercato alla M$.. ma quale surriscaldamento.. soldi solo soldi..


Guarda che sbagli. Il G5 scalda da pazzi sugli ultimi iMac, e infatti gli ultimi portatili PPC montano un G4 (cpu del 1999, seppure revisionata) che arranca terribilmente (so di cosa parlo avendone uno). Avere una macchina 4 volte più lenta della concorrenza, con un OS ottimo ma pesante non aiuta certo le vendite.

Passando ai core duo, c'è stato un incremento di prestazioni di quattro-cinque volte sui migliori G4, ed è stato fatto proprio al momento giusto per evitare che l'emulazione ne soffrisse (come accadde nel 1993 ad Apple coi primi PPC, lentissimi rispetto agli ultimi quadra dovendo emulare quasi tutto).

Evidentemente Apple impara dai propri errori... chi prende in mano Amiga invece impara a farne di nuovi, come AmigaInc. :annu:

EDIT: OVVIAMENTE alla fine è una questione di soldi, ci mancherebbe...! Come tutte le multinazionali la Apple non fa beneficenza (visti anche i prezzi), ogni investimento dev'essere ripagato! Evidentemente le vendite (in calo, viste le prestazioni al palo) dei portatili hanno spinto ad accelerare sugli Intel (presentati con 4 mesi di anticipo rispetto a quanto annunciato).
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Messaggioda NubeCheCorre » mar feb 12, 2008 3:14 pm

Ma sicuramente i g5 scaldavano ma quello che intendo io e' che e' stato usato come capo espiatorio per passare a Intel ( anche quando l' intenzione gia' c'era secondo me.. )

Tutto qui :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda nibiru » mar feb 12, 2008 3:21 pm

NubeCheCorre ha scritto:Ma sicuramente i g5 scaldavano ma quello che intendo io e' che e' stato usato come capo espiatorio per passare a Intel ( anche quando l' intenzione gia' c'era secondo me.. )

Tutto qui :felice:


C'erto che c'era! Si è addirittura vociferato che lo sviluppo di Darwin fosse sempre stato fatto in parallelo anche su Intel, per tenersi le (_!_) parate al momento opportuno.

Che sia vero o meno, è stata una scelta da condividere e basta, e le vendite stanno dando ragione ad Apple. Molti avevano annunciato la "fine" di OSX con questa mossa e invece io lo chiamerei l'"inizio" di OSX.

La situazione dei PPC ha iniziato a precipitare quando Apple chiuse la vendita dei cloni a Motorola, e in seguito con la separazione degli sviluppi: il G4, figlio di Morotorla, e il G5, di IBM, con scelte progettuali abbastanza diverse.

Avessero mantenuto l'alleanza e la sinergia, forse potevano sperare di competere ancora con Intel sulle prestazioni, visto che l'architettura della CPU è sicuramente migliore.

Ma ora che rimane solo IBM, che sviluppa per utilizzi "di nicchia" (Cell per i giochi, altro per i server), il PPC non ha più molto senso in ambito desktop.

Spero che Hyperion abbia fatto la stessa cosa di Apple, ossia scritto OS4 in C, con un OCCHIONE di riguardo alla (eventuale) portabilità su architetture diverse.
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » mar feb 12, 2008 5:09 pm

Ehm, io non darei per morta l'architettura PPC. Certamente i G4 ed i G5 hanno fatto il loro tempo, essendo ormai progetti vecchi di 8-10 anni (tra parentesi, anch'io ho un portatile con G4 che scalda come una termocoperta dopo un'oretta d'uso, ma non mi ero mai accorto che fosse così lento, forse sarà il fatto che uso linux...:riflette: ). Tuttavia, adesso ci sono alternative a Motorola/Freescale e IBM. SAM è basata su un AMCC 440 e in prospettiva non si stima un calo consistente di prestazioni rispetto ai G3 degli AOne/Micro - naturalmente dovremo sentire MacGyverPPC appena potrà testare con mano creatura in suo possesso (e mi auguro anche per lui che avvenga presto :ride: ). Poi c'è il processore di PASemi che giusto quest'anno ha vinto un premio per le prestazioni raggiunte (proprio in rapporto ai consumi). Consiglio di informarsi qui per questa e altre notizie relative ai PPC, anche se è un portale di notizie orientate a Linux.
Quello che ha rovinato la piattaforma Power/PowerPC è stata soprattutto il drastico spostamento sulle architetture derivate da X86 di tutti i computer desktop. Sarà perché è fallita Commodore, sarà perché è andata in crisi Atari, sarà perché non ha sfondato Archimedes (che era basato su ARM, ma comunque non era un X86), sarà che quasi tutti hanno smesso di fare le workstation Unix e gli altri hanno migrato comunque la piattaforma (vedi Sun); fatto sta che oggi un computer non può che essere fatto con gli Intel, gli AMD o al limite con i Via.

...Strano, però, che non ci si faccia nient'altro, nemmeno le consolle per i videogiochi...
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda nibiru » mar feb 12, 2008 5:31 pm

Amigone_da_Castagneto ha scritto:Ehm, io non darei per morta l'architettura PPC. Certamente i G4 ed i G5 hanno fatto il loro tempo, essendo ormai progetti vecchi di 8-10 anni (tra parentesi, anch'io ho un portatile con G4 che scalda come una termocoperta dopo un'oretta d'uso, ma non mi ero mai accorto che fosse così lento, forse sarà il fatto che uso linux...:riflette: ).


Linux velocizza (di poco, rispetto a Leopard, più rispetto a Tiger, non ottimizzato dal G4 in su) la macchina, ma prova ad aprire un video con codifica pesante o ad avere una VM JAVA decente su PPC... se poi diciamo che "ad Amiga NON serve Java" torniamo nell'ottica anni 90.

Ho letto della CPU di PASemi e mi pare fosse proprio quella annunciata nel vapore di AmigaInc.

Sembra interessante da molti punti di vista, le prestazioni sono simili ai core 2 duo e i consumi inferiori. Uniche note "storte"... si basa sull'architettura POWER ma non mi sembra abbia Altivec o altro tipico dei G4/G5.

Poi il costo: 700$... non è tanto considerando che è quasi un SoC, ma neppure pochino...!

Sicuramente è più facile portare AmigaOS su tali CPU che non su X86.

Io apprezzerei anche un Cell su AmigaOS, ovviamente con delle librerie che ne sfruttassero le SPE a dovere, per applicazioni multimediali - e AMEN alle performance general purpose, del resto l'Amiga nei calcoli puri ha scarseggiato per molti anni, ma quanto a multimedia era inarrivabile. Qualcuno però disse che la strada del Cell non ha senso, a meno di non avere esplicito supporto al SMP.

Quanto all'uso degli X86 in alternativa... come diceva prima Nube, il COSTO e le TONNELLATE di hardware disponibili per tale architettura.

E, non dimentichiamocelo, la possibilità di usare/emulare/virtualizzare WINDOWS su tali macchine, vero motivo che ha spinto l'industria in tale direzione. Anche se non lo usi quasi mai (dio ce ne salvi...!) capita a molti di averne saltuario bisogno, e poterlo avere al volo sulla stessa macchina (portatile, speriamo) è solo un bene.
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Messaggioda guruman » mer feb 13, 2008 12:12 am

Lecta ha scritto:
guruman ha scritto:La domanda che poni e' sbagliata. Il punto e' che se il miglior HW


Vero, ma la prospettiva con cui rispondi lo è ancora di più.

Sam non è nata per fare girare AmigaOS4. Ricorda che il target di Sam è ben altro. Che poi Sam sia anche in grado di essere una piattaforma capace di far (ipoteticamente) girare AmigaOS4 è un altro discorso.

Se credi che un hardware dedicato a OS4 (ma anche con Morphos il discorso non cambia... vedi efika e efika2... :ammicca: ), potente e in grado di competere con l'hardware x86, si possa improvvisare dall'oggi al domani, allora ti invito a a riflettere sul costo che potrebbe avere questo hardware. Non stiamo parlando di centinaia di migliaia di schede vendibili....

Io capisco tutto. Ma all'utente o all'acquirente normale di queste
cose, anche se le capisce, non deve fregare molto. Sono cose con cui
si devono confrontare i produttori.
Guarda che quello che dice che ormai siamo alla vigilia del ritorno
alla grande di Amiga!!!11 su questo sito non sono io. Io sono conscio
che parliamo di una nicchia. Cerco di riportare sul pianeta terra
qualcun altro, e non sono nemmeno pochi.
Invece c'e' gente che non si rende conto che siamo una nicchia, e lo
rimarremo fino a che non ci sara' hardware competitivo a prezzi
arrivabili (cioe' probabilmente per sempre). Gli acquirenti normali
guardano a queste cose e guardano al software. Ribadisco che certo
software del XXI secolo non lo vedremo finche' la macchina standard
sara' un 32 bit a 667MHz con R9 a 400 Euri (o un 400MHz a 99Euri,
sotto alcuni aspetti e' anche peggio).
Cattani sta lavorando a VGP3, ad esempio. Per varie ragioni ho avuto
modo di betatestarlo per un bel po' di tempo. Paolo potrebbe essere
interessato a portarlo su architetture Amiga. A parte i problemi di
librerie, la versione Mac PPC richiede minimo un G4 a 1.5GHz e una
scheda grafica con 128MB di RAM. Dunque il discorso si chiude prima di
aprirsi.
Sopravviveremo senza VGP3. E senza qualche altro programma che qualche
mezzo pazzo potrebbe voler portare se ci fossero le possibilita'
tecniche. Ma non illudiamoci che una simile piattaforma possa attrarre
centinaia di utenti oltre lo zoccolo duro attuale.

Famo a capisse, insomma.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda Sfigatto » mer feb 13, 2008 12:14 am

E' sempre la solita questione spinosa, il problema di Amiga rimane sempre quello: al momento attuale non esiste una piattaforma PPC veramente "low cost".Portare AmigaOS su X86 non é una mossa saggia,significa scontrarsi con avversari molto affermati...si farebbe la fine di BeOS immagino.
Un progetto molto interessante é il porting di AmigaOS su i vecchi mac g3/g4/g5 così si avrebbe a disposizione un hardware relativamente nuovo a costi decisamente più contenuti rispetto a soluzioni ad hoc.


Saluti,
Sfigatto
miauuu
Morphos 3.3 (registered) on Powermac G4 1,60 Ghz gigabit ethernet
Avatar utente
Sfigatto

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: lun lug 11, 2005 11:02 pm
Località: Ducato di Milano

Messaggioda NubeCheCorre » mer feb 13, 2008 12:27 am

@Guruman

Hai ragione e di questo ( credo ) ne siamo consapevoli tutti. Pero' per arrivare ad avere un' architettura hw all' avanguardia abbiamo solo due possibilita'. La prima : che qualcuno si svegli, veda AMIGA OS 4.0 e creda in questo progetto, decida di comprarlo in qualche modo visto la causa in corso e tutti gli altri discorsi ad essa collegati, e cominci ad investire una barcata di soldi in sviluppo software in primo luogo e hardware in secondo. Perche' senno' e' il solito discorso del gatto che si morde la coda. Ovvero e' inutile avere hw potente se non hai software e viceversa..

Seconda possibilita' : Procedere per gradi e iniziare a divulgare AMIGA OS 4.0 il piu' possibile anche con semplici schede che pero' sono meglio che niente e che permettono nel frattempo lo sviluppo di software e del software necessario per far maturare AMIGA OS e AMIGA OS 4.0 in questo senso. Dopodiche' fatte le vendite hardware e rientrati dei soldi investiti, reinvestirli di nuovo in un hw ancora piu' potente e ripetere questo loop all' infinito ma conseguentemente con crescita esponenziale. Ovvero vendo hw semplice ( sam ) la gente ricomincia a vedere AMIGA OS, la gente si interessa, i programmatori inizialmente per passione e curiosita' riprendono a farci prima semplici programmi poi qualcosa di piu'. Nel frattempo la comunita' cresce, crescono i programmatori e i programmi. Si crea' hardware nuovo, e via come prima, si crea software nuovo adeguato alle potenze hardware delle nuove schede piu' potenti e cosi' via..

Tutto questo richiede tempo visto che ora in AMIGA crede solo ACube che e' una ditta neonata e che non ha le ingenti somme di capitali che avrebbe una M$ ma che al tempo stesso sta lavorando per rafforzare solidificare e ricostruire le fondamenta di una comunita' che e' stata spaccata negli anni da tantissimi motivi che tutti conosciamo. Una volta rafforzata la base, questa la si puo' espandere ma ovviamente richiede tempo e poi se tutto dovesse andare bene, si puo' sperare che ditte esterne notino tutto questo movimento e provino a rientrare in questo pseudo mercato allargandolo a loro volta per contribuirne alla crescita...
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Kyle » mer feb 13, 2008 12:37 am

Quoto Nube, e noi dobbiamo aiutare Acube a crescere :annu:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Amiga Supremo » mer feb 13, 2008 12:58 am

@ NubeCheCorre & Kyle
Quoto e straquoto! :annu:
Io sarei gia contento del "poco" che c'è ora, se lo stesso fosse acquistabile da TUTTI. :felice:
Poi se ci sarà di meglio, BEN VENGA! :ammicca:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Amigolem » gio feb 14, 2008 4:57 pm

Ciao a tutti purtroppo bisogna essere realisti(qualcuno dirà pessimisti) ma adesso come adesso servirebbero dei seppur minimi passi in avanti.
Cioè che questa causa finisca prima possibile e che la gente che abbia la voglia e la volontà di portar avanti dei progetti interessanti possa farlo.
Altrimenti meglio passare oltre.
Il perchè è semplice premettendo che stiamo parlando di un computer e nel bene e nel male questo è, voglio dire solo una cosa non pensiamo che la situazone si possa risolvere con un fallimento di Amiga Inc. perchè purtroppo al peggio non c'è mai fine, e con tutti i passaggi di mano che ci sono stati la situazione non ha fatto altro che peggiorare.
Speraimo che la ruota giri e che ci sia la possibilità di poter usare un hardware già in commercio senza doversi svenare(visto che nell'oro non ci naviga nessuno...) visto che almeno l'OS c'è grazie ad alcuni volenterosi :felice:
Amigolem

Niubbo
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio dic 13, 2007 10:13 pm
Località: Magenta (MI)

Messaggioda MacGyverPPC » gio feb 14, 2008 7:09 pm

Benvenuto Amigolem!!!Immagine
Beh,hai ragione! :annu:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron