OWB - The first (un)complete modern Web Browser

Software e hardware per OS4.x

Messaggioda pvanni » gio dic 27, 2007 7:15 pm

@raffaele,
diciamo che mi fà un po' piacere quindi lascia pure i link

@tuttuglialtri,
attualmente Ibrowse non è più in vendita, evidentemente gli autori
hanno preso atto del fatto che non può essere venduto in queste condizioni,
secondo me Ibrowse ha solamente due grossi problemi,
compatibilità css e alcuni javascript che non funzionano correttamente.
Spero che con la versione 3 risolvano almeno questi problemi,
per quanto riguarda i porting apprezzo molto il lavoro che viene fatto
ma credo che le prestazioni dei programmi nativi saranno difficilmete
raggiungibili da programmi portati da altre piattaforme almeno fino
a quando non si decideranno a fare programmi efficienti e non conteranno
unicamente sulle prestazioni hardware. :felice:
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda NubeCheCorre » gio dic 27, 2007 8:03 pm

Quoto pvanni
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda NubeCheCorre » gio dic 27, 2007 8:33 pm

Io vorrei che qualcuno mi spiegasse una cosa.. non capisco come mai nel corso degli anni su pc sono nati diversi e tanti browser che comunque supportano il css e su amiga si ha difficolta' nell' avere il pieno supporto.. dove' la difficolta' esattamente ?.. cioe' lasciando stare il browser come programma, visto che su amiga ce ne sono due che sono nativi e pronti all' uso che sono IBrowse e Aweb, cose' che fin' ora non e' stato possibile aggiungere a questi browser per avere una completa compatibilita' con il web ? si tratta di librerie ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Kyle » gio dic 27, 2007 8:42 pm

Anche io sarei curioso :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda samo79 » gio dic 27, 2007 8:53 pm

NubeCheCorre ha scritto:Io vorrei che qualcuno mi spiegasse una cosa.. non capisco come mai nel corso degli anni su pc sono nati diversi e tanti browser che comunque supportano il css e su amiga si ha difficolta' nell' avere il pieno supporto.. dove' la difficolta' esattamente ?..


Forse per lo stesso motivo per cui su PC ci sono migliaia di programmi enormi e costantemente aggiornati ...

NubeCheCorre ha scritto:cioe' lasciando stare il browser come programma, visto che su amiga ce ne sono due che sono nativi e pronti all' uso che sono IBrowse e Aweb, cose' che fin' ora non e' stato possibile aggiungere a questi browser per avere una completa compatibilita' con il web ? si tratta di librerie ?


Di nativo ce n'era un solo veramente (AWeb), IBrowse è unicamente 68k anche se ben testato su OS4, cmq non so spiegarti tecnicamente a livello di programmazione di un browser il motivo per cui i CSS sembrano difficili da implementare in un browser Amiga partendo da zero, però conoscendo un po' come lavorano i fogli di stile (CSS) posso dirti che a differenza del linguaggio Javascript (che non centra nulla eh, quello è un linguaggio vero e proprio) i CSS sono tutto un insieme di tecniche di sviluppo che vengono usate per la definizione e la rappresentazione dei documenti, c'è una forte interazione tra HTML e Javascript, senza di essi i CSS non esisterebbero proprio ...

Quindi le prime cose da implementare in un browser partendo da zero sono proprio un buon supporto HTML e Javascript, dopo di questi e solo dopo si può cominciare a lavorare sull'implementazione CSS, se pensi che AWeb ed IBrowse ancora latitano nel completo supporto HTML ...

Per chi fosse maggiormente interessato a sapere come funzionano i CSS comunque può leggere questo articoletto su Wikipedia

http://it.wikipedia.org/wiki/Foglio_di_stile
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda clros » gio dic 27, 2007 9:15 pm

Samir, non ho capito cosa vuoi dire con "forte interazione" tra HTML e JavaScript"...

Ora, non ho MAI programmato un web browser, ma apparentemente è davvero una cavolata implemetare sia HTML che CSS (in realtà i CSS non fanno altro che dire come le varie informazioni "marcate" dall'HTML devono essere presentate, di fatto separano i contenuti (HTML) dal modo in cui vengono presentati (CSS)).

Un visualizzatore di documenti ipertestuali di tipo (X)HTML/CSS, a partire dal "sorgente" (si Shinkuro, lo so che non è un sorgente!) della pagina, crea un albero con tutti gli elementi HTML. Poi applica ai vari elementi tutte le regole CSS incontrate. Fin qui lo fanno più o meno tranquillamente anche gli studenti di quarta ITIS (senza considerare eventuali ottimizzazioni di qualsiasi tipo - non sto parlando di assembly-).

Il problema, a questo punto che devi visualizzare gli elementi rispettando le impostazioni date dalle regole CSS e questa operazione è fortemente dipendente dalla GUI che stai usando.
Con ReAction sembra esserre abbastanza difficile; mi dicono che con MUI si riesce agevolmente.
*Credo* che OWB (il browser di afxgroup) usi un sistema che è indipendente dalla piattaforma per cui è stato possibile effettuare il porting.

Poi,chiaramente, manca Javascript; oltre all'interprete, bisogna fare in modo che tutti gli elementi visualizzati nella pagina si possano in qualche modo "programmare" vale a dire generare eventi e modificare la loro visualizzazione a run-time, in base ai programmi javascript.
IMHO è quasi impossibile :triste: da fare da zero.

Ovviamente, a questo punto abbiamo realizzato solo un visualizzatore; ci manca tutto quello che serve ad un Browser comesi deve.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda samo79 » gio dic 27, 2007 9:41 pm

clros ha scritto:Samir, non ho capito cosa vuoi dire con "forte interazione" tra HTML e JavaScript"...


Intendo dire che se non hai un supporto HTML-Javascript decente i CSS sono praticamente inutili, i CSS non servono solamente a separare il contenuto dalla formattazione, ma servono anche ad implementare tutta una serie di tecniche offerte dal DOM del browser in uso, per capire meglio dai un occhiata al menu di questo sito:

http://www.amigasoft.net/misc/owb/owb8.png

Anche ammettendo che i vecchi browser Amiga supportassero già i CSS, per fare quel menu (piuttosto comune tra l'altro) ci sono buone probabilità che l'attuale supporto Javascript e HTML non basterebbe comunque, se ci pensi qualche anno fa era difficile ottenere buoni risultati crossbrowser persino con i browser più comuni e diffusi, (Internet Explorer e Netscape 6.0-7.0) a meno di non fare 2 pagine con sorgenti differenti caricabili in maniera dinamica in base al client ...

clros ha scritto:Il problema, a questo punto che devi visualizzare gli elementi rispettando le impostazioni date dalle regole CSS e questa operazione è fortemente dipendente dalla GUI che stai usando.
Con ReAction sembra esserre abbastanza difficile; mi dicono che con MUI si riesce agevolmente.


Questo non te lo so dire proprio, credo però che la GUI del programma centri poco, li il problema penso fosse solo per il porting di Firefox
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Kyle » ven dic 28, 2007 12:36 am

Cambiando discorso, per fare una donazione ad Andrea ed incentivarlo ulteriormente nello sviluppo di OWB ( :ride: ) va bene il pulsante delle donazioni Paypal anche se è dedicato alle donazioni per Mplayer o ve ne è anche uno specifico (che non ho trovato) per OWB? :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda clros » ven dic 28, 2007 11:06 am

samo79 ha scritto:
clros ha scritto:Il problema, a questo punto che devi visualizzare gli elementi rispettando le impostazioni date dalle regole CSS e questa operazione è fortemente dipendente dalla GUI che stai usando.
Con ReAction sembra esserre abbastanza difficile; mi dicono che con MUI si riesce agevolmente.


Questo non te lo so dire proprio, credo però che la GUI del programma centri poco, li il problema penso fosse solo per il porting di Firefox


Ecco cosa mi sfuggiva: OWB usa SDL!
Inoltre, il disegno della paginadovrebbe essere fatto in una bitmap (magari offscreen) e poi visualizzato in finestra.
A questo punto, non centra più niente ne ReAction ne MUI e probabilmente il tutto è anche più veloce (da deficiente io avrei creato tanti elementi ReAction per ogni elemento della pagina in modo da fare calcolare alla GUI la disposizione delle varie parti...ma immagino sia troppo lento.)

@Kyle:
Ottima domanda, vorrei saperlo anche io.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda ghillo » ven dic 28, 2007 4:36 pm

Io non sono riuscito a farlo funzinare, ho seguito le istruzioni nel readme, ma quando avvio ld-cache mi dice di inserire il volume usr: ,ho provato ad assegnarlo alla directory del programma , ma mi dice che non trova il file di configurazione e si blocca.
Come devo fare per utilizzarlo?
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda Amiga Supremo » ven dic 28, 2007 7:40 pm

Io da principio mi sono limitato a scompattare l'archivio e lanciare l'eseguibile; mi è apparsa la pagina di GOOGLE ed ho cominciato a navigare.:felice:
Visto che funzionava bene assai :wow: , poi ho settato tutto secondo le istruzioni ed in seguito ho installato anche i vari add on che sono usciti. :ammicca:
Comunque non so se è stato soltanto un caso, ma a me funzionava gia senza le impostazioni suggerite nel readme... :mah:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda MacGyverPPC » ven dic 28, 2007 8:42 pm

Amiga Supremo ha scritto:Io da principio mi sono limitato a scompattare l'archivio e lanciare l'eseguibile; mi è apparsa la pagina di GOOGLE ed ho cominciato a navigare.:felice:
Visto che funzionava bene assai :wow: , poi ho settato tutto secondo le istruzioni ed in seguito ho installato anche i vari add on che sono usciti. :ammicca:
Comunque non so se è stato soltanto un caso, ma a me funzionava gia senza le impostazioni suggerite nel readme... :mah:


Per me hai solo un gran cu.. :ahah:
Io non posso far nulla con il mio 1200 per mancanza di memory e di modem... ma forse con il vecchio modem56k riesco a testare qualcosa!
vedremo :ride:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda ghillo » ven dic 28, 2007 11:20 pm

Allora provo a tenere i vari file e directory nella stessa posizione dell'eseguibile e poi riprovo.
Comunque secondo me Supremo hai un gran C... :ride:
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda Amiga Supremo » ven dic 28, 2007 11:33 pm

Guarda, non è che io sia tanto fortunato, però ti confermo che OWB mi funziona proprio come ho scritto e ora che è tutto impostato come da readme, anche senza lanciare prima fld-cache.
Ho provato ancora proprio ora, per averne un'ulteriore conferma.
Qui servirebbero delle dritte da parte di Andrea Palmatè (afxgroup). :riflette:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda ghillo » ven dic 28, 2007 11:36 pm

Ok ,allora Palmatè se ci sei batti un colpo sulla tastiera.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

cron