Uno dei tanti motivi per avercela con Apple

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda Classic Amiga Man » lun nov 05, 2007 2:21 pm

Capito, ma se fosse per me sarebbe chiuso e spostato.
Spero che non crei un precedente.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda Raffaele » lun nov 05, 2007 6:20 pm

riko ha scritto:Raffaele, non sarei mai voluto arrivare a questo punto. Sono costretto a chiamarti ignorante: non conosci quello di cui parli e parli lo stesso.
Ora veniamo alle scemenze che scrivi.

> Se invece li chiamo Approfittatori è perché hanno preso il FREEBSD, con
> un nuovo Kernel modificato per essere closed source, con l'interfaccia
> AQUA, e hanno fatto MacOS X...

Questa è una scemenza a più livelli: quasi qualunque cosa tu abbia scritto è falsa.

1. NeXT a suo tempo si appoggiava su un kernel *mach* (non freebsd) *e* su questo buttava un layer in kernel space che era per l'appunto di origine FreeBSD. Se non ti è chiaro la differenza fra quello che ho scritto io e quello che hai scritto tu, vatti a leggere un testo elementare sui sistemi operativi. Il Tanenbaum va benissimo, alcuni preferiscono tuttavia il Silberschatz.

2. Apple ha per l'appunto mutuato questa strategia. Tutt'ora il kernel è un kernel Mach, con un 'servizio' (in kernel space) che è costituito da codice FreeBSD. Ovvero, nota per il lettore, riguardare la differenza fra kernel monolitico e microkernel. XNU non è un microkernel poichè tutti i suoi servizi girano in kernel space e non in user-space. A questo punto è facile capire che in sostanza parte del codice del kernel di FreeBSD è stato racchiuso in uno di questi servizi.

3. Il kernel *non* è closed source. Se ti schiarisci la testa per cinque minuti riesci pure a trovare il sito dove sono pubblicati i sorgenti. Se non ce la fai te lo indico io. Le modifiche *non* lo hanno reso closed source. BTW, vista la licenza di FreeBSD avrebbero potuto chiuderlo *comunque* e non lo hanno fatto in ogni caso. Tra l'altro vedere la faccenda come 'modificare' FreeBSD è fuorviante.

Hanno preso un microkernel, hanno modificato quello *e* preso codice di FreeBSD (eventualmente modificato per farlo stare nella nuova architettura).

[CUT & PASTE di parte del messaggio più in basso]

> Perché non lo vai a dire a quelli di FreeBSD?

Cosa gli devi andare a dire? Che non dovevano assumere Hubbard?
Tu sei consapevole che le patch fra il codice di FreeBSD contenuto in OS X e quello del progetto FreeBSD viaggiano nei due sensi? Spero di si.
Spero che tu sia anche conscio dei finanziamenti che apple ha dato sia a FreeBSD che ad OpenBSD.

Quindi cosa devo andare a dire loro? Che OS X è FreeBSD? Diglielo. Poi se sei in vena di figure di merda vai anche sulla ml di kernel.org a chiedere consigli per l'installazione di Mandrake.



Tutto bellissimo le cose che elenchi sono chiarissime, così le differenze introdotte da Apple nel fare MacOS X... Ma vogliamo anche andare a vedere che cosa NON AVREBBE Mac OS X...

...SE NON ci fossero i servizi mutuati da FreeBSD?

http://developer.apple.com/documentatio ... -TPXREF101

BSD Overview

The BSD portion of the Mac OS X kernel is derived primarily from FreeBSD, a version of 4.4BSD that offers advanced networking, performance, security, and compatibility features. BSD variants in general are derived (sometimes indirectly) from 4.4BSD-Lite Release 2 from the Computer Systems Research Group (CSRG) at the University of California at Berkeley. BSD provides many advanced features, including the following:

Preemptive multitasking with dynamic priority adjustment. Smooth and fair sharing of the computer between applications and users is ensured, even under the heaviest of loads.

Multiuser access. Many people can use a Mac OS X system simultaneously for a variety of things. This means, for example, that system peripherals such as printers and disk drives are properly shared between all users on the system or the network and that individual resource limits can be placed on users or groups of users, protecting critical system resources from overuse.

Strong TCP/IP networking with support for industry standards such as SLIP, PPP, and NFS. Mac OS X can interoperate easily with other systems as well as act as an enterprise server, providing vital functions such as NFS (remote file access) and email services, or Internet services such as HTTP, FTP, routing, and firewall (security) services.

Memory protection. Applications cannot interfere with each other. One application crashing does not affect others in any way.

Virtual memory and dynamic memory allocation. Applications with large appetites for memory are satisfied while still maintaining interactive response to users. With the virtual memory system in Mac OS X, each application has access to its own 4 GB memory address space; this should satisfy even the most memory-hungry applications.

Support for kernel threads based on Mach threads. User-level threading packages are implemented on top of kernel threads. Each kernel thread is an independently scheduled entity. When a thread from a user process blocks in a system call, other threads from the same process can continue to execute on that or other processors. By default, a process in the conventional sense has one thread, the main thread. A user process can use the POSIX thread API to create other user threads.

SMP support. Support is included for computers with multiple CPUs.

Source code. Developers gain the greatest degree of control over the BSD programming environment because source is included.

Many of the POSIX APIs.


Da quanto ho capito, e se non ho capito datemi pure del deficiente, che a quel punto me lo merito e mi sto zitto, tutte queste feature MACOS le ha prese da FreeBSD, perché vuoi per un motivo, vuoi per un altro, il Kernel Mach non le implementava, o le implementava in un modo che agli ingegneri Apple non gli piaceva, e per questo hanno usato il FreeBSD per incorporarle nel Kernel...

E se ancora ho capito bene, quello che Apple ha fatto con FreeBSD è una mossa simile (badate -SIMILE-) a ciò che voleva fare Amiga Inc. che volava AmigaOS 4.0 per prendere da Exec SG il modulo che controlla il Multitasking Preemptive e metterlo dentro a Tao/Elate Intent per ottenere il sospirato multitaksing preemptive che gli macava (TAO/Elate è multitasking cooperativo).

5. Ridurre OS X a Kernel + GUI indica chiaramente fortissima ignoranza. C'è tutto un mondo meraviglioso in mezzo, ma d'altra parte l'importante è parlare male, non dire cose corrette.


Enno' ci stanno anche il filesystem diverso, una diversa gestione della memoria, eccetera... questo lo so anche io...

Continua, vediamo quando ti renderai conto che a scrivere cazzate e cazzate facilmente smentibili fai solo la figura del pallonaro.


E voglio fare la figura del pallonaro va bene? E con me la fa pure il sito dei developer di MacOS X...

Quindi cosa devo andare a dire loro? Che OS X è FreeBSD? Diglielo. Poi se sei in vena di figure di merda vai anche sulla ml di kernel.org a chiedere consigli per l'installazione di Mandrake.


La domanda "implicita" era un altra...

Era "vaglielo a dire a quelli di FREEBSD"...

Che cosa? "CHE FREEBSD non è alla base di MacOS X"...

Questo gli devi andare a chiedere... Non lo devi chiedere a CHI HA COPIATO...

Lo devi andare a chiedere a CHI E'STATO copiato...

Registrati sul sito di FREEBSD e chiediglielo...

"MA scusate? Ma quanto secondo voi di FREEBSD si trova in macOS X, e cosa? e a che serve?"

Fammi il piacere, fai così e chiedi queste cose ma lo devi chiedere a quelli del FreeBSD non a quelli fanatici di Apple...

Poi vediamo cosa rispondono... così per curiosità...

Poi citi questo:
<http://forum.insanelymac.com/index.php?s=13f4ce91e4e3d674057e84401c058cd1&showtopic=68483&pid=487893&st=0&#entry487893>

che chiede informazioni ed è abbastanza evidente che non ha capito una fava (la risposta al perchè i driver di fBSD non funzionano su OS X è precisamente perchè il kernel di OS X *non* è quello di FreeBSD, semplicemente parte del codice -- la parte che implementa lo stack tcp/ip, per dire, e anche quella che implementa alcune call posix, per dirne un'altra -- viene da li. il cuore pulsante del kernel è tutto diverso, ma vabbe)


Ma che cacchio hai capito?

Ho citato un utente Mac che sarà pure uno che non ha capito una fava... MA AVUTO IL CORAGGIO DI CHIEDERE...

E un utente ESPERTO GLI HA DETTO CHI COSA E DOVE ANDARE A CERCARE NELLA DOCUMENTAZIONE UFFICIALE...

Senza vergognarsi dell'eredità FREEBSD in MACOS X...

Io capisco che a leggerle le cose e senza doversi parlare faccia a faccia il messaggio che deve arrivare a destinazione può essere frainteso...

Ma qui hai capito fischi per fiaschi...


Citi in dettaglio sempre da quel thread un altro spezzone. Che dice?
Dice che il layer BSD di OS X viene da FreeBSD (leggi? BSD layer, non whole kernel).

Cioè non ti sei nemmeno reso conto di avere citato uno che dice una cosa *diversa* da quella che stai dicendo tu.

Poi veniamo a questo:
<http://developer.apple.com/documentation/Darwin/Conceptual/KernelProgramming/BSD/chapter_11_section_3.html>

Ma leggi le cose che posti? Ti sta elencando le differenze nel sottoinsieme comune di OS X e FreeBSD.

A questo punto ci sono due casi: o tu ti documenti (e sono dispostissimo a dirti dove) oppure la smetti di fare la figura del ciarlatano smettendo di scrivere scemenze. Mica tutti devono sapere come è fatto OS X, io non so come è fatto AmigaOS, per dire. Però evito di rendermi ridicolo scrivendo stronzate.


MA STAI FOTTUTAMENTE SCHERZANDO?

IO HO CITATO APPOSTA LE DIFFERENZE

Perché sono MENO DI MEZZA PAGINETTA TUTTE 'STE DIFFERENZE...

Fra cui il consiglio di non usare sbrk() nelle chiamate alla memory management, che Mac OS X non supporta i device memory mapped attraverso la funzione mmap(), il consigli o di usare eseguibili in formato Mach-O perché sono quelli nativi in macOS X, invece dei PEF che comunque sono supportati... Si indica che l'equivalente di swapon() è macx_swapon(), ed l'avviso che le primitive IPC non esistono nel mondo UNIX...

Quante altre differenze sono elencate? 6, 7? e l'indicazione che il sosttosistema grafico e quello di gestione della memoria sono diversi fra MacOS X e FREEBSD...

E scusa tanto se ci sono tutte queste "migliaia" di differenze (notasi il tono eufemistico) che rendono i due OS totalmente diversi nel concetto, nella struttura e nella costruzione...

A questo punto direi che chiuque ha un minimo di comprendonio si sarà reso conto che sono più differenti tra loro AmigaOS 4.0 e MorphOS, che MacOS X e il suo simile (fratello gemello, cugino compare parente, o come lo volete definire) FREEBSD...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Raffaele » lun nov 05, 2007 7:42 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Capito, ma se fosse per me sarebbe chiuso e spostato.
Spero che non crei un precedente.


I motivi per cui ho scritto questo thread, non sono per bellezza e non sono per creare un precedente...

E sono stati spiegati a Riko nel thread che riguarda Greenpeace contro Apple...

http://www.ikirsector.it/forum/viewtopi ... 267#108267
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Classic Amiga Man » lun nov 05, 2007 8:55 pm

Fatto sta che è OT (come è andato OT il discorso nel thread di GP Vs Apple) in questa sezione, parla di tutto tranne che di Amiga.
La parola Amiga salta fuori, nel thread in questione, solo per via del mio nickname a momenti.
Ripeto:è tollerato dai mod e dall'admin, lo accetto, ma assolutamente non lo condivido.
Anche per tutta una serie di motivi elencati precedentemente.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda riko » mar nov 06, 2007 9:52 pm

Raffaele ha scritto:Tutto bellissimo le cose che elenchi sono chiarissime, così le differenze introdotte da Apple nel fare MacOS X... Ma vogliamo anche andare a vedere che cosa NON AVREBBE Mac OS X...

...SE NON ci fossero i servizi mutuati da FreeBSD?

http://developer.apple.com/documentatio ... -TPXREF101


Ma sempre quel link? Dai, cambia oppure leggilo.
Se vuoi lo leggiamo insieme, dai. Te lo spiego frase per frase.
Iniziamo:

: The BSD portion of the Mac OS X kernel is derived primarily from
: FreeBSD, a version of 4.4BSD that offers advanced networking,
: performance, security, and compatibility features.

Il grassetto è mio. In quel link ti dice che:
1. la parte BSD di MacOS X viene principalmente da FreeBSD
2. le differenze della parte BSD di OS X e la stessa dentro FreeBSD.

Ti è più chiaro?

Ti è chiaro il kernel Mach è solo un microkernel e che per sua struttura fin
dall'inizio ha preso codice da altri per implementare i servizi? E' nato così perchè è un microkernel. Punto.

OS X ha preso Mach e ha preso anche questo uso. D'altra parte perchè non avrebbero dovuto? Codice eccellente, ben testato.


> Da quanto ho capito, e se non ho capito datemi pure del deficiente, che
> a quel punto me lo merito e mi sto zitto, tutte queste feature MACOS le
> ha prese da FreeBSD, perché vuoi per un motivo, vuoi per un altro, il
> Kernel Mach non le implementava, o le implementava in un modo che
> agli ingegneri Apple non gli piaceva, e per questo hanno usato il
> FreeBSD per incorporarle nel Kernel...

Va da se con il concetto di microkernel. Mach sa *solo* come fare parlare dei servizi. Ha syscall estremamente primitive per i messaggi, ma di per se non sa fare nulla se non coordinare.

Tutto il resto va implementato tramite servizi esterni. La differenza fra OS X e un microkernel vero è che in un microkernel questi servizi vanno fatti girare in user-space (con ovvi svantaggi).

Gli ovvi svantaggi è che è pure molto più lento, a meno di non rinunciare a tante cose (tipicamente sicurezza, i messaggi vanno validati, e questo rallenta).

OS X mettendo tutto in kernel space ha velocizzato le cose. Questa è una scelta comune a Windows NT e seguenti, per dire. D'altra parte per ora sono più o meno tutti concordi che è troppo costoso tenere un microkernel *vero* con sopra un sistema *nix. Io sono fra quelli cui piacerebbe che questo accadesse, BTW.

> E se ancora ho capito bene, quello che Apple ha fatto con FreeBSD è
> una mossa simile (badate -SIMILE-) a ciò che voleva fare Amiga Inc.
> che volava AmigaOS 4.0 per prendere da Exec SG il modulo che
> controlla il Multitasking Preemptive e metterlo dentro a Tao/Elate Intent
> per ottenere il sospirato multitaksing preemptive che gli macava
> (TAO/Elate è multitasking cooperativo).

No: è una mossa totalmente diversa. Il codice di FreeBSD è rilasciato precisamente sotto licenza BSD. E' stato scritto e licenziato in quel modo apposta per essere usato *anche* da altri.

Per inciso il kernel di OS X è interamente (salvo alcuni moduli, ma la struttura e la roba chiave si) open source. Insomma non hanno 'preso' nulla. *Usano* codice secondo la sua licenza. Esattamente come tu usi AmigaOS sotto la licenza di AmigaOS. La licenza di FreeBSD ti consente di prenderne parti, modificarle, farci quello che vuoi.

In particolare Apple le debugga pure e manda indietro i fix a quelli di FreeBSD. Sono insomma 'utenti' di 'librerie' (che poi non sono organizzate come librerie, ma il parallelo giusto).


> Enno' ci stanno anche il filesystem diverso, una diversa gestione della
> memoria, eccetera... questo lo so anche io...

In realtà ben più dei filesystem: tutta l'infrastruttura per *scrivere* filesystem *e* device drivers.

Se ti dovesse capitare in mano l'ottimo OS X System Internals, suggerisco di guardarti l'immagine a pagina 45 per farti un'idea dell'architettura di OS X.

Ti darebbe anche un idea di quale sia il ruolo del codice che OS X condivide con FreeBSD.

> E voglio fare la figura del pallonaro va bene? E con me la fa pure il sito
> dei developer di MacOS X...

No, non lo dice, e se lo leggessi oltre che linkarlo te ne renderesti conto.

La domanda "implicita" era un altra...
Era "vaglielo a dire a quelli di FREEBSD"...
Che cosa? "CHE FREEBSD non è alla base di MacOS X"...
Questo gli devi andare a chiedere... Non lo devi chiedere a CHI HA COPIATO...
Lo devi andare a chiedere a CHI E'STATO copiato...
Registrati sul sito di FREEBSD e chiediglielo...
"MA scusate? Ma quanto secondo voi di FREEBSD si trova in macOS X, e cosa? e a che serve?"
Fammi il piacere, fai così e chiedi queste cose ma lo devi chiedere a quelli del FreeBSD non a quelli fanatici di Apple...
Poi vediamo cosa rispondono... così per curiosità...


ROTFL eh. Che OS X usi codice che viene da FreeBSD lo sanno anche i sassi. Ti dirò che ne prende anche un po' che viene da NetBSD, un po' di OpenBSD. C'è il gcc, la stl di GNU.

Ma ora ti faccio cadere un mito: pure Linux ha usato (e forse usa, bisognerebbe vedere) pezzi di FreeBSD. Sfortunatamente loro quando lo fanno mettono tutto sotto GPL e pertanto non possono dare indietro le patch, ma questo è un altro discorso.

Poi per dire FreeBSD utilizza il security event auditing rilasciato da Apple. Per dire, e gli ingegneri Apple hanno messo pensantemente mano per dare una mano con l'SMP di FreeBSD. Esatto: il codice per l'SMP e la VM avanzati di FreeBSD 5 vengono da OS X.

Apple si sincronizza con le varie major stabili di FreeBSD e si passano avanti e indietro le migliorie.

Open Source vuole dire *collaborare*. Apple prende il codice di FreeBSD, lo modifica per i suoi scopi, lo adatta alla differente architettura e se le modifiche interessano agli sviluppatori di FreeBSD questi le 'copiano' e le mettono dentro FreeBSD.

Idem per LLVM. Apple al momento la sta usando per ottimizzare il video. Eh, e hanno pure spedito ingegnti finanziamenti agli sviluppatori del progetto.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Classic Amiga Man » mar nov 06, 2007 10:34 pm

Cacchio, quella dello scambio non la sapevo.
Sempre più lacrime.
:fuck:
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda AmigaCori » mar nov 06, 2007 10:59 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Fatto sta che è OT (come è andato OT il discorso nel thread di GP Vs Apple) in questa sezione, parla di tutto tranne che di Amiga.
La parola Amiga salta fuori, nel thread in questione, solo per via del mio nickname a momenti.
Ripeto:è tollerato dai mod e dall'admin, lo accetto, ma assolutamente non lo condivido.
Anche per tutta una serie di motivi elencati precedentemente.


In effetti :riflette: stiamo un tantino OT.

Il discorso e' interessante perche' si sta spulciando come e' fatto OSX istruzione per istruzione :scherza: pero'....che c'entra BSD, FreeBSD, OSX..con la sezione Amiga? :sperduto:

Io sta sezione la vedrei bene in "computer&coding"..insomma quella sezione che sta quasi alla fine del forum :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda riko » mer nov 07, 2007 12:11 am

Ribadisco... se al prossimo giro Samo o AmigaTV o Ikir muovono tutto questo nella sezione Mac sarebbe d'uovo. :)

Io purtroppo non posso staccare i post che parlano di OS X (ma formalmente si parla sempre di Apple, per cui)...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda samo79 » mer nov 07, 2007 12:28 am

riko ha scritto:Ribadisco... se al prossimo giro Samo o AmigaTV o Ikir muovono tutto questo nella sezione Mac sarebbe d'uovo. :)

Io purtroppo non posso staccare i post che parlano di OS X (ma formalmente si parla sempre di Apple, per cui)...


Ops scusate la latitanza ragazzi ma con il forum cambiato e gli impegni giornalieri non riesco a vedere tutto ...

Ho spostato il Thread nella sezione a lui più consona, ovvero Mac e MacOS X :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda riko » mer nov 07, 2007 3:54 pm

Perfetto, bravo Samo!
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Raffaele » mer nov 07, 2007 8:36 pm

samo79 ha scritto:Ho spostato il Thread nella sezione a lui più consona, ovvero Mac e MacOS X :ammicca:


Scusami ma non ci azzecca nulla con la sezione Mac...

Questo è un thread Amiga di un utente Amiga (me) che denuncia ad altri Amighisti un certo comportamento di Apple nei confronti di utenti ex-Commodore per spingerli a migrare...

Per questo è un thread AMIGA, e non un thread Apple, per chi non l'avesse capito...

Mettere il thread nella sezione Mac OS X è come mettere un limone oppure una pera nella pasta & faciouli...

Apple qui ci entra di stramacchio perché è la colpevole del comportamento scorretto, e la discussione su come funge internamente MacOS X, è nata di contorno...

(l'accostamento con l'idea Pear-Lemon-Apple è voluto :scherza: )
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Classic Amiga Man » mer nov 07, 2007 9:13 pm

riko ha scritto:Perfetto, bravo Samo!

Quoto ed era ora, checchè ne dica Raf.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda riko » mer nov 07, 2007 10:17 pm

@Raf: per quanto mi riguardava poteva anche essere spezzato il thread, visto e considerato che la parte discesa dal tuo sacro furore contro Apple è stata liquidata abbastanza alla svelta (ha avuto seguito invece quella discesa dalle varie inesattezze di cui hai seminato i tuoi post).

I primi tre post (escludiamo pure quello di Ikir, due post, toh) sono di sostanziale: si, hanno fatto male, ma chissene.

A quel punto smetti tu stesso di parlare in buona sostanza dell'argomento iniziale e inizi a buttare fuori inesattezze su Apple.

3/4 di questo thread consiste nelle tue uscite e nelle correzioni di altri.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda AmigaCori » mer nov 07, 2007 10:40 pm

Raffaele ha scritto:
samo79 ha scritto:Scusami ma non ci azzecca nulla con la sezione Mac...

Questo è un thread Amiga di un utente Amiga (me) che denuncia ad altri Amighisti un certo comportamento di Apple nei confronti di utenti ex-Commodore per spingerli a migrare...
.
.
.


Boh, io da utente Amiga leggevo solo paragoni tra FreeBSD e OSX, di Amiga non si parlava piu' di tanto, solo nei primissimi posts che spiegavano il perche' dell'origine del thread.

Poi spostarlo in una sezione diversa non lo sminuisce, si puo' continuare a discutere della differenza tra OSX e BSD...nelle sezione OSX.

Comunque se il confronto rimane nei toni della discussione civile e' davvero uno spasso leggere la sviscerazione dei vari OS
:annu: a me sto thread e' piaciuto molto dal punto di vista tecnico...e devo dire che :scherza: mi ha fatto venire voglia di OSX anziche' farmelo diventare antipatico (parlo da Amighista since 1989) :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda riko » mer nov 07, 2007 11:29 pm

Purchè non lo si pensa che Apple agisca in questo modo a scopo altruista.

Ben inteso: il modello Open Source funziona e da vantaggi reciproci in caso di collaborazione (a vari livelli, passarsi codice, io ti finanzio e tu scrivi codice che a me serve etc etc etc).

Stop: Apple non ha abbracciato il modello open per idealismo. Semplicemente lo fa per motivi tecnici.

In questo per dire la storia è esattamente l'opposta di Red Hat (azienda commerciale che al pari di Apple si fa i suoi interessi, ma che invece è nata *dentro* il movimento, a differenza di Sun, IBM o Apple -- ciascuna delle quali è svariate volte più grossa di RH, ben inteso).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron