ikir ha scritto:Posto un messaggio ricevuto per posta da un lettore:
[CUT]
In poche parole, la "GUI" come concetto non e' solo nata nei laboratori di Apple, ma e' anche una sua PROPRIETA'!
GUI non è GRAPHICAL user interface...
GUI è qualsiasi cosa sia una GUIDED User Interface...
Può essere TESTUALE o GRAFICA, (ciò è secondario al concetto di GUI).
Apple ha migliorato quella GRAFICA di Xerox, ma il concetto di GUI viene dal 1967 e da Douglas Engelbart del MIT.
http://en.wikipedia.org/wiki/Douglas_Engelbartpoi già che ci siamo vediamo la GUI grafica dell'Apple Lisa PRIMA che quelli dell'Apple visitassero Xerox, e quanto fossero BRAVI gli ingegneri di Apple PRIMA di scopiazzare gli altri:

Il concetto di Windos, Icons, Menu e Pointer gli era TOTALMENTE sconosciuto.
C'era giusto il pointer del mouse, per cliccare sui riquadri.
Lo Xerox Star la prima vera interfaccia grafica della storia.

Le icone sono a grandezza fissa Le icone dei file sono un optional, ma quando sono cliccate aprono i programmi che hanno creato i file [per permettere all'utente di modificarli] come accede nelle interfacce moderne.
Il concetto di icona di file (icona progetto in amiga) è nato in Xerox.
Le finestre i possono ridimensionare e muovere sullo schermo. Siamo lontani dal concetto di finestra immobile totemica come vorrebbe farla passare un mac maniac.
Lo Xerox Star, citato da molti a sproposito come primo esempio di GUI moderna, aveva in realta' una serie spaventosa di mancanze che esulano totalmente da qualsiasi definizione di GUI. Prima fra tutte, la "chiusura delle finestre", erano cioe' contenitori fissi a cui non poteva essere aggiunto o rimosso praticamente nulla. Era simili alle finestre di Windows 3.1, per capirci. Erano poco piu' che delle mascherine per accedere piu' facilmente a programmi e documenti.
Vediamo poi DOPO la visita a Xerox e gli scambi di know-how fra il personale Apple e Xerox (e ricordiamo che allora le ditte di informatica si scambiavano i segreti professionali senza problemi):
Eh beh, la visita a Xerox ha fatto il suo...
E poi il lavoro dei tecnici Xerox passati ad Apple ha fatto cose come il drag & drop e altre cose sfiziose.
Si può dire che Apple ha inventato il Drag & Drop questo sì... ma non la GUI WIMP (Windows Icons, eccetera) grafica...
Inoltre è merito di Apple aver inventato il cestino.
Sembra niente ma è un concetto veramente importante nelle interfacce moderne...
Geniale!
(Off Topic.
Se volessi usare FACILE cattiveria nei confronti di Apple, oserei dire, che il cestino è ispirato dall'epoca in cui Steve Jobs e Steve Wozniak andavano ravanando nei bidoni dell'immondizia sciacallando vecchie motherboard e staccando i chip funzionanti per costruire gli Apple I.
Della serie di un computer "non si butta via niente", e lo stesso concetto è stato applicato per salvare i file prima che venissero definitivamente cancellati.
Ma non credo che il concetto di cestino sia farina di Steve Jobs, né assolutamente voglio fare della facile ironia sulle REALI INNOVAZIONI introdotte da Apple, che prende molto di suo, MOLTISSIMO pure da altri, e lo rielabora in maniera ORIGINALE e VALIDA.
Esempi di innovazioni pratiche e funzionali introdotte da Apple, ma non di sua invenzione:
- l'introduzione dello SCSI fisso come interfaccia HD
- l'introduzione dei Floppy da 3,5 pollici con custodia in plastica solida e non floscia come quelli da 5,1/4 pollici
- Introduzione dello standard USB per stampanti e periferiche, quando ancora nel mondo PC e Windows nessuno ci credeva.
Nella realtà il cestino sul desktop è stato inventato da qualcuno del team Lisa, scocciato che i file cancellati, fossero persi per sempre, deve aver avuto questa idea, magari raccogliendo da un cestino VERO, dell'immondizia, un foglio importante gettatovi per sbaglio).
Ma da qui ad osannare Apple come creatrice di tutti i benefici del mondo dell'informatica, ce ne corre...