Sam440 e novità sull'architettura PPC

Riflessioni, eventi, curiosità

Sam440 e novità sull'architettura PPC

Messaggioda Jair » ven giu 22, 2007 8:48 pm

COPIO E INCOLLO DA UNA NEWSLETTER:


La scheda SAM 440 ha recentemente rifatto parlare di se a più riprese.
*CruxPPC* ha annunciato la sua intenzione di adattare la sua
distribuzione per la scheda SAM 440.
Un altra novità riguarda la collaborazione dell'azienda ACube con il
costruttore AMCC (che ha fornito la scheda di valutazione basata sulla
scheda SAM).
Tra le *ultime notizie* di ACube è l'aggiunta dell'azienda nella
*lista dei partner* di AMCC.
Vero riconoscimento dopo la valutazione della scheda o semplicemente una semplice manovra di mercato è ancora presto dirlo, ma sarebbe stupendo che AMMC anticipi la cosa senza avere visto il funzionamento della scheda. Nello stesso modo ricordiamo il Pegasos nei cataloghi di
Freescale.
Un difetto di prova mostra Linux su un sistema Amiga, delle nuove foto
mostrano U-Boot 1.2.0 e i menu associati: *u-boot*, *menu 1*, *menu 2*, *menu 3*, *menu 4*.

Sempre parlando di PowerPC, il sito *PenguinPPC* riferisce l'arrivo
dei nuovi prodotti basati sul processore di PA Semi e per
accompagnare la promozione della tecnlogia Power, il gruppo Power.org
ha intenzione di rilasciare il contenuto delle *conferenze* che avranno
luogo a fine Settembre (Power Architecture Developer Conference '07).

--------------------------------------

Piccole annotazioni personali:

1) Non è una manovra di mercato ma un riconoscimento all'ottimo lavoro di Acube.
2)L'architettura PowerPc non doveva essere morta e sepolta? :ride: :ride:
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda ghillo » ven giu 22, 2007 10:56 pm

Molti criticano l'adozione del PPC per OS4, ma credo che sia stata una buona scelta, visto che Amiga se rivivra una seconda giovinezza lo farà come sistema dedicato a un mercato ,e il PPC ti da questa libertà con un'ampia gamma di prodotti adatti dai palmari alle ocnsole ai computer, comunque se si volesse portare OS4 anche su X86 non sarebbe una cosa malvagia, solo non bisogna abbandonare il PPC.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » sab giu 23, 2007 12:45 pm

Ho trovato il testo della lettera che il professor Renzo Davoli dell'Università di Bologna ha spedito al Ministro Bersani per la liberalizzazione del software preinstallato sui PC in vendita in Italia. Vi chiederete cosa c'entra con Sam. Secondo me, moltissimo.
Come ho già scritto altre volte, riuscire a convincere la gente che esistano alternative a Window$ è il primo passo (anche se non sufficiente) per dare alle piattaforme alternative una possibilità di successo e rompere l'accoppiata inossidabile hardware X86 + software M$; stanno arrivando sul mercato vari dispositivi tra palmari evoluti, smartphone e perfino subportatili che non sono basati su processori Intel o AMD e montano SO derivati da Linux o comunque software libero. Il fatto che Sam monti CRUX in abbinamento (speriamo presto) a OS4 potrebbe essere il grimaldello per una diffusione tra i "consumatori consapevoli", liberi di poter usare Openoffice, Firefox, Thunderbird anche su macchine ed ambienti diversi dal solito, e che potrebbero rimanere sorpresi dalla presenza aggiuntiva di un altro SO snello e performante.
So che qualche purista storce il naso all'idea che Sam si venda più per linux che per Amiga OS, ma al momento credo che sia la cosa migliore da augurarsi per agganciare qualche utente finale in più rispetto agli Amighisti (che, sono convinto, compreranno Sam "senza se e senza ma", ma che al momento sono -siamo- pochini...)
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda Richi » mar giu 26, 2007 2:30 pm

Amigone_da_Castagneto ha scritto:... riuscire a convincere la gente che esistano alternative a Window$ è il primo passo...


...ho provato un po' piu' estesamente windows vista......bbbbrrrr...in 10 secondi convince qualsiasi persona a togliersi la vita...
Veramente un passo indietro!!!! L'utente trattato al rango di deficiente incapace di prendere una decisione :no: :triste:
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron