FIX AMIGA ONE

Riflessioni, eventi, curiosità

FIX AMIGA ONE

Messaggioda Amiga Supremo » lun mag 28, 2007 9:46 pm

Pongo un quesito, magari qualcuno qui è in grado di aiutarmi.
Lo spero...

Esiste da qualche parte la documentazione per effettuare i fix HW sulle MB A1?

Mi riferisco a:
- Fix UDMA IDE / ETHERNET (chip VIA);
- Fix USB (resistenze pull down da 15k sulle linee dati e clock del circuito usb);
- AUDIO AC97 OK (chip Sigmatel STAC9752T).

Voglio dire, avendone le capacità, l'attrezzatura e i componenti necessari, come si potrebbe fare senza andare "a naso"?

Per l'audio basta saldare il chip smd?
Per le USB basta mettere le resistenze in smd?
Per il CHIP VIA cosa bisogna fare di preciso?

Esiste almeno uno schema elettrico o un disegno di montaggio, magari corredato di topografico e lista dei componenti?

In cosa consistono precisamente questi interventi HW?

Per caso risulta più conveniente mandare la MB a Max o a Enrico?

GRAZIE! :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: FIX AMIGA ONE

Messaggioda Raffaele » mar mag 29, 2007 4:36 am

Amiga Supremo ha scritto:
Per caso risulta più conveniente mandare la MB a Max o a Enrico?


Per caso sì!

Di AmigaONE non se ne fanno più. Se vuoi giochicchiare con la tua motherboard fallo pure, poi se si scassa son fatti tuoi.

Io consiglio di mandarla a Enrico. Almeno così hai un lavoro professionale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Amiga Supremo » mar mag 29, 2007 8:37 pm

In assenza della documentazione necessaria, purtroppo credo che dovrò fare così alla fine :triste:
In questo caso spero soltanto che possano effettuarla in tempi rapidi :felice: (penso che siano molto impegnati); mi dispiacerebbe tenere ferma la scheda a lungo.

Comunque per ora NON posiedo neanch'ora la MB, quindi magari nell'attesa, riuscirò a mettere insieme le informazioni che cerco.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda ghillo » gio mag 31, 2007 12:10 am

Io ho fatti fixare il mio A1 ,e il tutto mi è stato rispedito dopo circa 15 giorni, tieni presente che quando l'ho fatto il servizio era appena stato attivato e di conseguenza la richiesta era alta.
L'audio sulla mia MB era già funzionante , per l'USB sono state messe delle resistenze, e per quanto riguarda il DMA sono state tagliate alcune piste e fatti dei ponti in prossimità dell'ArticiaS.
Oviamente senza schemi il fai da te è inproponibile.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda Amiga Supremo » gio mag 31, 2007 8:36 pm

L'argomento mi interessa, in quanto riuscendo UN GIORNO (forse... LO SPERO! :riflette: SOGNARE NON COSTA NULLA, NON E' VERO? :annu: :ahah:) a mettere le mani su una MB A1, avendone le capacità e l'attrezzatura, mi dispiacerebbe dover poi aspettare ancora per avere la MB pienamente funzionante.
L'intervento di per se, da quello che ho capito (poi però magari mi sbaglio... ma la descrizione di GHILLO mi pare allineata) è semplice...
Tuttavia, senza documentazione è VERAMENTE improponibile :triste:
Su internet di solito si riece "SEMPRE" a trovare qualcosa; di questo argomento invece non si trova NIENTE, PURTROPPO! :triste: :triste:
Ultima modifica di Amiga Supremo il gio mag 31, 2007 9:14 pm, modificato 1 volta in totale.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda NubeCheCorre » gio mag 31, 2007 8:39 pm

Credo che non dovrai fare nulla di tutto cio', perche' se un domani ( os4 permettendo ) metterai le mani su un mainboard A1, questa sara' sicuramente fixata perche' usata in quanto nuove ( e quindi con il bug ) non ne fanno piu' :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Amiga Supremo » gio mag 31, 2007 9:04 pm

NubeCheCorre ha scritto:Credo che non dovrai fare nulla di tutto cio', perche' se un domani ( os4 permettendo ) metterai le mani su un mainboard A1, questa sara' sicuramente fixata perche' usata in quanto nuove ( e quindi con il bug ) non ne fanno piu' :ammicca:


Purtroppo, salvo un unico caso, tutte le MB A1 che ho incontrato sulla mia strada, NON erano fixate... :triste:
Poco male però (almeno per me), inquanto fino ad oggi non sono mai riuscito a concludere l'acquisto :triste: :triste: , quindi la mia ricerca continua... (di MB A1 e di INFO.fix) :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Kyle » gio mag 31, 2007 9:08 pm

Scusate se vado un po' OT, ieri su Youtube ho visto un video dimostrativo di Hyperion su OS4 dove OS4 andava come una scheggia, più veloce di un fulmine nell'aprire finestre e programmi!!!
Siccome sulla mia micro tale velocità non la raggiungo (anche se è bella tosta), immagino si trattasse di una G4 con almeno 512 mb di ram.
Voi che mi dite a tal proposito? :riflette:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Amiga Supremo » gio mag 31, 2007 9:13 pm

Che sarebbe BELLISSIMO, avere AMIGA OS 4.0 su un A1 G4 XE con almeno 512MB FAST RAM fixato :annu: :ahah: [giusto per rimanere IT :scherza: ]
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda ikir » ven giu 01, 2007 5:48 pm

Prova a contattare ACube dal loro sito, penso facciano ancora il fix.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Amiga Supremo » ven giu 01, 2007 8:27 pm

Ho contattato il buon Enrico (penso sia lo stesso, no?), perchè è da anni il mio Rivenditore AMIGA di FIDUCIA! Anche da prima che l'ultimo negozio che trattava AMIGA della mia zona, cambiasse business... :no: :triste:
(In verità però, l'unico "pezzo" di A1 che possiedo, è una splendida tastiera con le BOING BALL, acquistata da Massimiliano quando uscirono i primi AMIGA ONE; allora ero alla ricerca di un sistema A1 completo... , poi però per via della carenza delle MB e dei bug, non se ne fece mai niente...).
Come di consueto è stato molto gentile; dice che non ci sono problemi per i fix del DMA e dell'usb, però il fix audio non lo fa perchè attualmente non dispone del componente.
Ad ogni modo, purtroppo, anche per questa volta non sono stato molto fortunato, perchè non sono riuscito ad acquistare la MB A1 a cui ero interessato (era gia stata destinata ad un altro AMIGHISTA), QUINDI LA MIA RICERCA CONTINUA! :annu:
Però mi sa tanto che sarà più facile alla fine avere tra le mani un sistema ACK ONE, piuttosto che il TANTO agognato AMIGA ONE G4 XE :ahah: :ahah: :ahah:
Ultima modifica di Amiga Supremo il ven giu 01, 2007 9:11 pm, modificato 1 volta in totale.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda afxgroup » ven giu 01, 2007 8:44 pm

pensa che adesso il buon Enrico, gli altri due della Triade e un essere che è meglio che non definisco stanno mangiando... e tanto anche.. :PIGGY:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Amiga Supremo » ven giu 01, 2007 8:59 pm

Se lo meritano!
Hanno lavorato MOLTO, BENE e SODO!!!
Se poi qualcuna di quelle Persone fosse in grado di procurarmi una MB A1... (chiaramente FIXATA, giusto per restare IT :ammicca: ).
Beh! Allora se lo meriterebbero ancora di più!!! :scherza: :scherza: :ahah: :ahah: :scherza:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron