Leggete quest'articolo e traete le vostre considerazioni...
http://seattletimes.nwsource.com/html/l ... na18m.html
Ciao
Luca
Raffaele ha scritto:Un giornalista italiano a parlare di Amiga avrebbe scritto una storia piena di strafalcioni e avrebbe infiochettato il tutto con considerazioni STUPIDE e/o faziose...
Raffaele ha scritto:bak ha scritto:Leggete quest'articolo e traete le vostre considerazioni...
http://seattletimes.nwsource.com/html/l ... na18m.html
Ciao
Luca
I giornalisti americani scavano a fondo e dicono le cose in faccia come stanno...
Bello... Hanno ricostruito la storia di Amiga e Amiga Inc. alla perfezione, senza fronzoli e dicendo le cose in modo chiaro e pulito...
A non me l'aspettavo che ricostruissero la storia di Amiga Inc. così bene pur provenendo dall'esterno del mondo Amiga...
Tanto di cappello ai giornlisti USA.
Un giornalista italiano a parlare di Amiga avrebbe scritto una storia piena di strafalcioni e avrebbe infiochettato il tutto con considerazioni STUPIDE e/o faziose...
Questo giornalista di Seattle, si è limitato a dire che il rischio con Amiga Inc. è tremendoperché non si sa se il suo inesistente piano di business avrà successo o no, e senza pronunciarsi lui, ma facendo parlare esperti di settore intervistati sull'argomento.
![]()
Bellissima la descrizione degli uffici Amiga Inc.
Adesso sappiamo che negli uffici sopra il fast-food c'è solo Bill Mc Ewen e un impegato, fra scatoloni di carta e vecchi computer...
will ha scritto:Comunque non nego che chi non conosce la nostra comunità un po' di sviste le abbia prese..... Neapolis docet!
Ciao William
samo79 ha scritto:Raffaele ha scritto:Un giornalista italiano a parlare di Amiga avrebbe scritto una storia piena di strafalcioni e avrebbe infiochettato il tutto con considerazioni STUPIDE e/o faziose...
Non esageriamo anche in Italia ci sono buoni esempi di giornalismo, come ce ne sono di pessimi negli USA o altrove ...
MazinKaesar ha scritto:Tipo quelli di Panorama che criticano i videogiochi senza manco sapere di che parlano?
Amiga Supremo ha scritto:Purtroppo in Italia, MOLTI giornalisti (non tutti, però quelli VERAMENTE PREPARATI sono POCHI e per giunta risentono degli errori fatti dai propri "colleghi", che ormai hanno danneggiato la categoria...) risultano molto carenti in ambito Tecnico e Scientifico.
Non solo in INFORMATICA...
La situazione peggiore penso si ritrovi in campo ASTRONOMICO, dove buona parte dei Ns. "coltissimi" giornalisti, scambia ("confonde??") , l'ASTRONOMIA (SCIENZA) con l'astrologia (superstizione , SUFFRAGATA DALLA NESCENZA) :-((
Ahh...
BEATA IGNORANZA!!!
MazinKaesar ha scritto:Il problema in Italia è culturale. Per molti simil-intellettuali la scienza non è cultura, vedere un film polacco sottotitolato in giamaicano si. E' un'opinione sbagliata e paurosamente diffusa!
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti