sHaDy ha scritto:Oggi ho sentito in un tg che sta partendo un iniziativa che consiste nel dare la possibilità, in un negozio di dischi, le proprie compilation pagando per canzone. L'iniziativa (che se non sbaglio si chiama my emotion) è tutta italiana e mi sembra una cosa buona.... voi ne sapete di più? Che ne pensate?
elektro_fabius ha scritto:sHaDy ha scritto:Oggi ho sentito in un tg che sta partendo un iniziativa che consiste nel dare la possibilità, in un negozio di dischi, le proprie compilation pagando per canzone. L'iniziativa (che se non sbaglio si chiama my emotion) è tutta italiana e mi sembra una cosa buona.... voi ne sapete di più? Che ne pensate?
Perchè dovrei pagare qcuno per farmi masterizzare ???quando posso benissimo farlo io dalla poltrona di casa?
sHaDy ha scritto:Oggi ho sentito in un tg che sta partendo un iniziativa che consiste nel dare la possibilità, in un negozio di dischi, le proprie compilation pagando per canzone. L'iniziativa (che se non sbaglio si chiama my emotion) è tutta italiana e mi sembra una cosa buona.... voi ne sapete di più? Che ne pensate?
amighetta ha scritto:Secondo me è un'ottima idea...
anche perchè pensare di spendere ben 20 ?uri per comprare un CD in cui magari mi piacciono 2 canzoni mi sembra veramente follia...![]()
amighetta ha scritto:Secondo me è un'ottima idea...
anche perchè pensare di spendere ben 20 ?uri per comprare un CD in cui magari mi piacciono 2 canzoni mi sembra veramente follia...![]()
ciao cicci...
elektro_fabius ha scritto:Se potete,prima di comprare,girate e guardate bene!
PS=cmq si,effettivamente i cd continuano a costare troppo anche se sembra che qcosa si stia muovendo ultimamente.
elektro_fabius ha scritto:amighetta ha scritto:Secondo me è un'ottima idea...
anche perchè pensare di spendere ben 20 ?uri per comprare un CD in cui magari mi piacciono 2 canzoni mi sembra veramente follia...![]()
ciao cicci...
Cmq sia la questione prezzo...è variabile da città a città e da negozio a negozio...
Io son del nord però sto studiando a Roma.
Nella mia città i cd costano dai 21,50 euro in su..sia che siano nuovi che vecchi anche di 20 anni.
A Roma ho notato che i prezzi massimi dei cd nuovi (recenti) non superano i 19,xx euro ed i cd datati si trovano a prezzi compresi tra i 5,xx ed i 10,xx euro....i cd doppi tra i 10,xx ed i 17,xx.
Capita pure che ci sia parecchia differenza tra negozio e negozio.
Ho notato su stessi cd differenze notevoli anche di 5 euro.
Se potete,prima di comprare,girate e guardate bene!
PS=cmq si,effettivamente i cd continuano a costare troppo anche se sembra che qcosa si stia muovendo ultimamente.
sHaDy ha scritto:elektro_fabius ha scritto:amighetta ha scritto:Secondo me è un'ottima idea...
anche perchè pensare di spendere ben 20 ?uri per comprare un CD in cui magari mi piacciono 2 canzoni mi sembra veramente follia...![]()
ciao cicci...
Cmq sia la questione prezzo...è variabile da città a città e da negozio a negozio...
Io son del nord però sto studiando a Roma.
Nella mia città i cd costano dai 21,50 euro in su..sia che siano nuovi che vecchi anche di 20 anni.
A Roma ho notato che i prezzi massimi dei cd nuovi (recenti) non superano i 19,xx euro ed i cd datati si trovano a prezzi compresi tra i 5,xx ed i 10,xx euro....i cd doppi tra i 10,xx ed i 17,xx.
Capita pure che ci sia parecchia differenza tra negozio e negozio.
Ho notato su stessi cd differenze notevoli anche di 5 euro.
Se potete,prima di comprare,girate e guardate bene!
PS=cmq si,effettivamente i cd continuano a costare troppo anche se sembra che qcosa si stia muovendo ultimamente.
Per curiosità da dove diavolo vieni? Per dove abito io (e abito al nord) 21,50 euro sono veramente tanti... qui il prezzo di un cd novità è, in media, di 18 euro (comunque molti)!
amighetta ha scritto:Cmq grosso modo anche qui a Torino il costo è quello... di recente ho comprato due CD degli anni 90 e li ho pagati la bellezza di 20,00 ? cad. !
Torna a Tecnologia, internet, coding
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti