Metto Sarge?

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Metto Sarge?

Messaggioda ZeuS » mer giu 15, 2005 5:51 pm

Ho visto una guida per l'installazione di Sarge e non mi pare molto difficile..di certo parecchio più semplice di quella vecchia. Ho alcune domande:
- Se la installo dalla rete mi installa quella con gli ultimi pacchetti disponibili? Quella stabile?
- Io ho una nvidia tnt2
- Ho una stampante usb HPDeskjet845c
-Ho due masterizzatori uno philips e l'altro teac

Avrò problemi nella configurazione??? Dite che ci vuole molto con la net install?
ZeuS
 

Messaggioda Blackfede » mer giu 15, 2005 7:51 pm

Con la net-install penso che ti installa la Sarge, con gli ultimi aggiornamenti che sono usciti in questo periodo. Per il tempo, dipende tutto da quanta roba installi, se metti un sistema Desktop, un'oretta per scaricare la roba sec me ci vuole, magari anche meno pero non saprei...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » mer giu 15, 2005 8:09 pm

Sarge e` una gran bella distro. Stabile e tutto. Pero` non e` certo la piu` aggiornata. Se Debian dice che una cosa e` stabile, ci si friggono le palle se toppano (ergo ci stanno attenti :ride:).
Forse per un desktop ti conviene usare Ubuntu. Deriva direttamente da Debian, e con la casa madre mantiene contatti. Semestralmente prendono Unstable, stabilizzano il tree, fanno controlli, semplificano il semplificabile e rilasciano.
Il loro obiettivo e` "Linux per tutti". Per davvero.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda TakeDown » mer giu 15, 2005 8:10 pm

Mettila, non te ne pentirai! :ammicca:

Saluti
TakeDown
Immagine
Avatar utente
TakeDown

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer ago 11, 2004 9:16 pm

Messaggioda Trix180 » gio giu 16, 2005 12:22 am

vai di sarge che non sbagli :ammicca:
(discorso a parte per xfree... )
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda The Elter » gio giu 16, 2005 1:39 am

Ho installato la sarge nuova di pacca in questi giorni e devo dire che è notevole.

Se vuoi fare un net-install (la prima che ho fatto l'ho fatta così!) e selezioni un sistema desktop con il tasksel ci vuole circa 1,5 ore con un ADSL da 1,5MBit. Alla fine hai un sistema con GNOME, KDE, Openoffice, Mozilla suite, GIMP e una serie di altri sw simpatici...

La versione è ovviamente l'ultima tramite un net-install.

Per usare la scheda video con le accelerazioni 3D devi aggiungere la sorgente non-free e prendere di lì il pacchetto con i drivers nvidia (ho provato con quello che da direttamente l'nvidia ma non mi compila!).
La procedura più semplice è quella che usa un "autopilota" e la puoi trovare descritta qui:
http://home.comcast.net/~andrex/Debian-nVidia/index.html

Buon divertimento!
Quando la tigre ruggisce, si alzano forti venti; quando il drago grida, si addensano le nubi. Il verso della lepre o il raglio dell'asino invece non hanno alcun effetto sul vento e sulle nubi.
Avatar utente
The Elter

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun set 22, 2003 10:41 am
Località: Firenze

Messaggioda ZeuS » gio giu 16, 2005 12:51 pm

Che dire.....fantastica!!!
Sinceramente la credevo più veloce...c'è un leggero salto rispetto a mandrake quanto a velocità ma rispetto a slackware mi sembra più lenta...
C'è solo un problema...mia sorella!!!
Non si ci trova...era abituata a mandrake e a tutte le cazzatine quindi devo toglierla...dice che le pare rudimentale :no: ...
Il net-install è una bomba...avevo qualche problema di gioventù da risolvere ma per il resto era ok!! :ride: ...ora so che distribuzione installare in futuro su un pc completamente mio...queste sorelle :no: :ahah:
Ora sto scaricando kubuntu e le metto quella...speriamo le piaccia.
Ciao
ZeuS
 

Messaggioda riko » gio giu 16, 2005 2:52 pm

ZeuS ha scritto:Non si ci trova...era abituata a mandrake e a tutte le cazzatine quindi devo toglierla...dice che le pare rudimentale :no: ...

Beh... le cazzatine devi aggiungerle tu a mano (quali che siano), ci sono solo non sono su di default.

Ora sto scaricando kubuntu e le metto quella...speriamo le piaccia.
Ciao


Anche li alcune cose preparati ad apt-gettarle (che probabilmente le synapticherai... ma il concetto e` lo stesso :ride:)
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » gio giu 16, 2005 4:53 pm

Non è proprio uguale....ubuntu è pronta all'uso da subito.
Ho qualche problemino.
Dove lo trovo il software .deb???
Se uso apt-get non trova software, devo aggiungere mirror?
Quando provo a installare firefox mi dice che manca libgtk-x11-2.0.so...dove lo trovo e come lo installo?
Anche questa è troppo lenta...credo non sia colpa della distribuzione.
Mi sa che kde3.4 inizia ad essere parecchio pesante per questo pc, forse mandrake era più veloce perchè aveva il 3.2. Che dite?
ZeuS
 

Messaggioda riko » gio giu 16, 2005 5:57 pm

Allora... ci sono diversi repository.
Quelli uuficiali (per vedere questi dai un occhio alla guida debian).
Poi ci sono i backports, che servono per avere sw piu` recente (per esempio una nuova versione di gnome/kde) per la stable anche quando questa rimane li, senza bisogno di aggiungere roba da testing o da unstable (tenere sistemi "misti" non e` consigliato).

http://backports.org/ (qui ci sono anche le istruzioni)

qui lista di repository non ufficiali (usali solo se li conosci) da aggiungere per avere certo sw. Hai anche funzione di ricerca. Se puoi evitare, evita.
http://www.apt-get.org/

Quello che ti consiglio di aggiungere invece e` marillat. Ci trovi mplayer, i codec win32 per farlo andare e altra roba audio/visiva gagliarda.
http://debian.video.free.fr/
(anche qui dovrebbero esserci le istruzioni)..

Per KDE 3.4 potrebbe essere. Io non uso KDE molto, preferisco GNOME, quindi non so ben dirti se sia piu` pesante in effetti... ma diciamo che non me la sento di escluderlo (anche se per un certo periodo KDE e` andato *velocizzandosi*)
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » gio giu 16, 2005 9:26 pm

Ok ora ho sistemato tutto e ho un sistema usabile.
Ho un ultimo problema...
Durante l'installazione mi ha mandato un messaggio dove diceva che nel cd non c'erano tutti i pacchetti per l'installazione in italiano e mi ha chiesto se volevo prenderli dalla rete. Ho detto di si e ha scaricato qualcosina che con l'italiano non aveva niente a che fare :mah: .
Ora ho il sistema in inglese e non so come cambiare lingua a kde in maniera indolore...oltre a kde anche openoffice e tutti i programmi sono in inglese.
Come fare? :ride:
ZeuS
 

Messaggioda Blackfede » ven giu 17, 2005 7:26 pm

Sempre con synaptic, cerca la stringa "italian" e sei a posto! C'e per KDE, OOo, Firefox, ecc, oppure "apt-cache search italian"
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda ZeuS » ven giu 17, 2005 11:27 pm

Sempre con synaptic, cerca la stringa "italian" e sei a posto! C'e per KDE, OOo, Firefox, ecc, oppure "apt-cache search italian"


Bravo! :annu:
Se tu fossi donna ti darei un bacio virtuale e ti farei sentire realizzata per l'eternita! :ride: :scherza:
Ho risolto tutto mi pare...se non dovesse essere così mi faccio risentire...non vi preoccupate :ride:
Ciao
ZeuS
 

Messaggioda ikir » sab giu 18, 2005 12:26 pm

Se tu fossi donna ti darei un bacio virtuale e ti farei sentire realizzata per l'eternita!


LOL mi piace la gente modesta :ahah:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron