Mac a basso costo: Apple denuncia le "talpe"

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Mac a basso costo: Apple denuncia le "talpe"

Messaggioda Zender » ven gen 07, 2005 1:52 pm

Da questo articolo sembra che le notizia trapelate da thinksecret.com riguardo un Mac a basso costo non siano state molto gradite da Apple:

http://news.com.com/Apple+sues+over+trade+secrets/2100-1047_3-5513582.html
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda MazinKaesar » ven gen 07, 2005 1:59 pm

Considerando che molti non si avvicinano al mac per il suo alto costo (presente!!! :scherza: ), una notizia del genere che ha smosso l'interesse di molte persone (salve!!!! :scherza: ) sarebbe da ufficializzare quanto prima, che diamine!!! :annu:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda Zender » ven gen 07, 2005 2:03 pm

MazinKaesar ha scritto:Considerando che molti non si avvicinano al mac per il suo alto costo (presente!!! :scherza: ), una notizia del genere che ha smosso l'interesse di molte persone (salve!!!! :scherza: ) sarebbe da ufficializzare quanto prima, che diamine!!! :annu:


Lo penso anche io, a meno che il prezzo vero sia più alto di quanto "rivelato"...
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda MazinKaesar » ven gen 07, 2005 2:07 pm

ZenderOne ha scritto:
MazinKaesar ha scritto:Considerando che molti non si avvicinano al mac per il suo alto costo (presente!!! :scherza: ), una notizia del genere che ha smosso l'interesse di molte persone (salve!!!! :scherza: ) sarebbe da ufficializzare quanto prima, che diamine!!! :annu:


Lo penso anche io, a meno che il prezzo vero sia più alto di quanto "rivelato"...


In tal caso penso che se lo protrebbero tenere, il loro mac :scherza:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda riko » ven gen 07, 2005 2:34 pm

Il punto e` che una casa commerciale fa conto sugli nda. A me non piacciono, ma nel momento in cui ci fai delle strategie...

Apple ha ragione a perseguire questa gente. Un conto e violare un nda e raccontare una cosa ad un tuo amico per fargli un favore (posto che lui poi stia zitto), un conto e` metterle su internet. Anche il primo comportamento e` sbagliato, ma e` innocuo. Il secondo puo` provocare danni.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Zender » ven gen 07, 2005 2:53 pm

riko ha scritto:Il punto e` che una casa commerciale fa conto sugli nda. A me non piacciono, ma nel momento in cui ci fai delle strategie...

Apple ha ragione a perseguire questa gente. Un conto e violare un nda e raccontare una cosa ad un tuo amico per fargli un favore (posto che lui poi stia zitto), un conto e` metterle su internet. Anche il primo comportamento e` sbagliato, ma e` innocuo. Il secondo puo` provocare danni.


Sono d'accordo, se fosse stata "morbida" avrebbe perso la credibilità: così non perde la faccia ed in qualche modo "conferma" la notizia...

Certo se costa quanto detto (intorno ai 370 EURO)... gnamme gnamme... mi acchiappa di brutto-brutto.
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda ikir » ven gen 07, 2005 3:24 pm

riko ha scritto:Il punto e` che una casa commerciale fa conto sugli nda. A me non piacciono, ma nel momento in cui ci fai delle strategie...

Apple ha ragione a perseguire questa gente. Un conto e violare un nda e raccontare una cosa ad un tuo amico per fargli un favore (posto che lui poi stia zitto), un conto e` metterle su internet. Anche il primo comportamento e` sbagliato, ma e` innocuo. Il secondo puo` provocare danni.


Concordo! Temo che il prezzo infatti sarà più alto.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » ven gen 07, 2005 3:30 pm

ikir ha scritto:Concordo! Temo che il prezzo infatti sarà più alto.


Infatti. Anche perchè in USA pubblicano i prezzi senza tasse. In Italia invece le tasse ci sono comunque.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Zender » ven gen 07, 2005 4:22 pm

riko ha scritto:
ikir ha scritto:Concordo! Temo che il prezzo infatti sarà più alto.


Infatti. Anche perchè in USA pubblicano i prezzi senza tasse. In Italia invece le tasse ci sono comunque.


Questo è un lavoro per me :scherza:

Proviamo a fare 2 conti:

500/1.31 (cambio euro/dollaro) = 385

385 * 1.2 (con IVA) = 462

Certo non è più 370 Euro (iva compresa) ma comunque rimane un buon prezzo se la macchina promessa è quella dei "rumors".
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda electric_g » ven gen 07, 2005 4:36 pm

ZenderOne ha scritto:Questo è un lavoro per me :scherza:
Proviamo a fare 2 conti:

500/1.31 (cambio euro/dollaro) = 385

385 * 1.2 (con IVA) = 462

Certo non è più 370 Euro (iva compresa) ma comunque rimane un buon prezzo se la macchina promessa è quella dei "rumors".

Ma in teoria su quei 500 dollari non dovresti prima metterci la loro tassa?
(chiedo, non lo so)
Faso uebsait in piacap? su server apasi, asp su server uindou, cieseese, acatiemeelle, giavascrip, compatibii co tuti i brauser, Ecsplorer, Mozila, Fairfocs, Netscheip, Opera, uso databeis aces e maiesecuele. So drio imparare a usare linucs co Debian.
E so drio studire l'inglese...

Tradotto in veneto da bak

Immagine
Avatar utente
electric_g

Veterano
 
Messaggi: 198
Iscritto il: sab ott 18, 2003 11:46 am
Località: Parma

Messaggioda riko » ven gen 07, 2005 5:21 pm

ZenderOne ha scritto:Questo è un lavoro per me :scherza:
Proviamo a fare 2 conti:
500/1.31 (cambio euro/dollaro) = 385
385 * 1.2 (con IVA) = 462


Bravo a mettere il dollaro ad 1.2 (anche se è ad 1.3 di solito le aziende un 10% di margine se lo tengono).
Devi poi aggiungere un po' di tasse doganali e simili...

electric_g ha scritto:Ma in teoria su quei 500 dollari non dovresti prima metterci la loro tassa?
(chiedo, non lo so)


Non capisco cosa intendi...
Loro le tasse le pagano "a parte" perchè dipendono dallo stato e dalle modalità di acquisto, ragion per cui i prezzi li mettono esentasse.
D'altra parte noi non paghiamo le "IVA" americane, semplicemente qualcosa di dogana e poi l'IVA nostra.
AFAIK, sempre.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Zender » ven gen 07, 2005 6:41 pm

riko ha scritto:
ZenderOne ha scritto:Questo è un lavoro per me :scherza:
Proviamo a fare 2 conti:
500/1.31 (cambio euro/dollaro) = 385
385 * 1.2 (con IVA) = 462


Bravo a mettere il dollaro ad 1.2 (anche se è ad 1.3 di solito le aziende un 10% di margine se lo tengono).
Devi poi aggiungere un po' di tasse doganali e simili...


A dire la verità il rapporto che ho fatto e' esattamente 1.31.
Quell'1.2 è il calcolo del Mac con la nostra IVA: alla fine diciamo che dai 462 finali possono arrivare a massimo 500 Eur... rimane un prezzo aggressivo anche se non completamente comparabile con quello di un pc a pari prestazioni... a meno che non decidano caratteristiche piu' pompate come proponevi tu.
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda riko » ven gen 07, 2005 10:17 pm

ZenderOne ha scritto:A dire la verità il rapporto che ho fatto e' esattamente 1.31.
Quell'1.2 è il calcolo del Mac con la nostra IVA: alla fine diciamo che dai 462 finali possono arrivare a massimo 500 Eur... rimane un prezzo aggressivo anche se non completamente comparabile con quello di un pc a pari prestazioni... a meno che non decidano caratteristiche piu' pompate come proponevi tu.


Poi insisto... un PC di pari prestazioni, pari qualita' e pari stabilita' non costa cosi`. Windows XP Pro (l'unico che si puo` confrontare con MacOS X) costa da solo 400 eurozzi. Li vale, voglio dire... se uno deve lavorare con Windows, e` la scelta migliore che puo` fare...
Tuttavia sono sempre 400 eurozzi.

Poi... pari prestazioni. Un PC per avere pari prestazioni deve essere molto piu` potente, perche` devi farci girare un antivirus (che beve tanto...).
Non solo... ma hai prestazioni diverse. Windows appare mediamente piu` scattante (e grazie... hanno sparato la GUI in kernel space: *ASINI*). Pero` quando la macchina e` sotto stress, la GUI si siede e non risponde.

MacOS X invece e` sempre fluido, anche quando contemporaneamente ti compili un grosso progetto e encodi un DVD.

Il punto sono dei numeri. La gente vede 1.2 GHz = 2.4 /2 GHz e non capisce piu` nulla... o per lo meno molti.

Bisogna agire sulla stabilita`, sull'assenza di virus, sicurezza, sul fatto che funziona e basta.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » ven gen 07, 2005 11:27 pm

ikir si inchina davanti a riko :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Zender » ven gen 07, 2005 11:49 pm

riko ha scritto:
ZenderOne ha scritto:A dire la verità il rapporto che ho fatto e' esattamente 1.31.
Quell'1.2 è il calcolo del Mac con la nostra IVA: alla fine diciamo che dai 462 finali possono arrivare a massimo 500 Eur... rimane un prezzo aggressivo anche se non completamente comparabile con quello di un pc a pari prestazioni... a meno che non decidano caratteristiche piu' pompate come proponevi tu.


Poi insisto... un PC di pari prestazioni, pari qualita' e pari stabilita' non costa cosi`. Windows XP Pro (l'unico che si puo` confrontare con MacOS X) costa da solo 400 eurozzi. Li vale, voglio dire... se uno deve lavorare con Windows, e` la scelta migliore che puo` fare...
Tuttavia sono sempre 400 eurozzi.

Poi... pari prestazioni. Un PC per avere pari prestazioni deve essere molto piu` potente, perche` devi farci girare un antivirus (che beve tanto...).
Non solo... ma hai prestazioni diverse. Windows appare mediamente piu` scattante (e grazie... hanno sparato la GUI in kernel space: *ASINI*). Pero` quando la macchina e` sotto stress, la GUI si siede e non risponde.

MacOS X invece e` sempre fluido, anche quando contemporaneamente ti compili un grosso progetto e encodi un DVD.

Il punto sono dei numeri. La gente vede 1.2 GHz = 2.4 /2 GHz e non capisce piu` nulla... o per lo meno molti.

Bisogna agire sulla stabilita`, sull'assenza di virus, sicurezza, sul fatto che funziona e basta.


Quoto totalmente... la penso esattamente come te: non sono i famosi "gigahurtz" che fanno la prestanza di un SO.

Condivido anche quanto dicevi relativamente alla news comparsa nella home, che non sarebbe male proporlo leggermente più caro ma un ciccinino piu' aggressivo come caratteristiche (tipo disco grosso, masterizzatore DVD e se si riesce anche piu' RAM).

Parli con uno che ha continuato ad usare Amiga per 1 anno con un 68030 a 20 Mhz, con di fianco un P-3 500 "inchiodato" da quella chiavica di win 98 poi diventato monolite NT..... ;-)
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron