Capito, ma se fosse per me sarebbe chiuso e spostato.
Spero che non crei un precedente.
riko ha scritto:Raffaele, non sarei mai voluto arrivare a questo punto. Sono costretto a chiamarti ignorante: non conosci quello di cui parli e parli lo stesso.
Ora veniamo alle scemenze che scrivi.
> Se invece li chiamo Approfittatori è perché hanno preso il FREEBSD, con
> un nuovo Kernel modificato per essere closed source, con l'interfaccia
> AQUA, e hanno fatto MacOS X...
Questa è una scemenza a più livelli: quasi qualunque cosa tu abbia scritto è falsa.
1. NeXT a suo tempo si appoggiava su un kernel *mach* (non freebsd) *e* su questo buttava un layer in kernel space che era per l'appunto di origine FreeBSD. Se non ti è chiaro la differenza fra quello che ho scritto io e quello che hai scritto tu, vatti a leggere un testo elementare sui sistemi operativi. Il Tanenbaum va benissimo, alcuni preferiscono tuttavia il Silberschatz.
2. Apple ha per l'appunto mutuato questa strategia. Tutt'ora il kernel è un kernel Mach, con un 'servizio' (in kernel space) che è costituito da codice FreeBSD. Ovvero, nota per il lettore, riguardare la differenza fra kernel monolitico e microkernel. XNU non è un microkernel poichè tutti i suoi servizi girano in kernel space e non in user-space. A questo punto è facile capire che in sostanza parte del codice del kernel di FreeBSD è stato racchiuso in uno di questi servizi.
3. Il kernel *non* è closed source. Se ti schiarisci la testa per cinque minuti riesci pure a trovare il sito dove sono pubblicati i sorgenti. Se non ce la fai te lo indico io. Le modifiche *non* lo hanno reso closed source. BTW, vista la licenza di FreeBSD avrebbero potuto chiuderlo *comunque* e non lo hanno fatto in ogni caso. Tra l'altro vedere la faccenda come 'modificare' FreeBSD è fuorviante.
Hanno preso un microkernel, hanno modificato quello *e* preso codice di FreeBSD (eventualmente modificato per farlo stare nella nuova architettura).
[CUT & PASTE di parte del messaggio più in basso]
> Perché non lo vai a dire a quelli di FreeBSD?
Cosa gli devi andare a dire? Che non dovevano assumere Hubbard?
Tu sei consapevole che le patch fra il codice di FreeBSD contenuto in OS X e quello del progetto FreeBSD viaggiano nei due sensi? Spero di si.
Spero che tu sia anche conscio dei finanziamenti che apple ha dato sia a FreeBSD che ad OpenBSD.
Quindi cosa devo andare a dire loro? Che OS X è FreeBSD? Diglielo. Poi se sei in vena di figure di merda vai anche sulla ml di kernel.org a chiedere consigli per l'installazione di Mandrake.
BSD Overview
The BSD portion of the Mac OS X kernel is derived primarily from FreeBSD, a version of 4.4BSD that offers advanced networking, performance, security, and compatibility features. BSD variants in general are derived (sometimes indirectly) from 4.4BSD-Lite Release 2 from the Computer Systems Research Group (CSRG) at the University of California at Berkeley. BSD provides many advanced features, including the following:
Preemptive multitasking with dynamic priority adjustment. Smooth and fair sharing of the computer between applications and users is ensured, even under the heaviest of loads.
Multiuser access. Many people can use a Mac OS X system simultaneously for a variety of things. This means, for example, that system peripherals such as printers and disk drives are properly shared between all users on the system or the network and that individual resource limits can be placed on users or groups of users, protecting critical system resources from overuse.
Strong TCP/IP networking with support for industry standards such as SLIP, PPP, and NFS. Mac OS X can interoperate easily with other systems as well as act as an enterprise server, providing vital functions such as NFS (remote file access) and email services, or Internet services such as HTTP, FTP, routing, and firewall (security) services.
Memory protection. Applications cannot interfere with each other. One application crashing does not affect others in any way.
Virtual memory and dynamic memory allocation. Applications with large appetites for memory are satisfied while still maintaining interactive response to users. With the virtual memory system in Mac OS X, each application has access to its own 4 GB memory address space; this should satisfy even the most memory-hungry applications.
Support for kernel threads based on Mach threads. User-level threading packages are implemented on top of kernel threads. Each kernel thread is an independently scheduled entity. When a thread from a user process blocks in a system call, other threads from the same process can continue to execute on that or other processors. By default, a process in the conventional sense has one thread, the main thread. A user process can use the POSIX thread API to create other user threads.
SMP support. Support is included for computers with multiple CPUs.
Source code. Developers gain the greatest degree of control over the BSD programming environment because source is included.
Many of the POSIX APIs.
5. Ridurre OS X a Kernel + GUI indica chiaramente fortissima ignoranza. C'è tutto un mondo meraviglioso in mezzo, ma d'altra parte l'importante è parlare male, non dire cose corrette.
Continua, vediamo quando ti renderai conto che a scrivere cazzate e cazzate facilmente smentibili fai solo la figura del pallonaro.
Quindi cosa devo andare a dire loro? Che OS X è FreeBSD? Diglielo. Poi se sei in vena di figure di merda vai anche sulla ml di kernel.org a chiedere consigli per l'installazione di Mandrake.
Poi citi questo:
<http://forum.insanelymac.com/index.php?s=13f4ce91e4e3d674057e84401c058cd1&showtopic=68483&pid=487893&st=0&#entry487893>
che chiede informazioni ed è abbastanza evidente che non ha capito una fava (la risposta al perchè i driver di fBSD non funzionano su OS X è precisamente perchè il kernel di OS X *non* è quello di FreeBSD, semplicemente parte del codice -- la parte che implementa lo stack tcp/ip, per dire, e anche quella che implementa alcune call posix, per dirne un'altra -- viene da li. il cuore pulsante del kernel è tutto diverso, ma vabbe)
Citi in dettaglio sempre da quel thread un altro spezzone. Che dice?
Dice che il layer BSD di OS X viene da FreeBSD (leggi? BSD layer, non whole kernel).
Cioè non ti sei nemmeno reso conto di avere citato uno che dice una cosa *diversa* da quella che stai dicendo tu.
Poi veniamo a questo:
<http://developer.apple.com/documentation/Darwin/Conceptual/KernelProgramming/BSD/chapter_11_section_3.html>
Ma leggi le cose che posti? Ti sta elencando le differenze nel sottoinsieme comune di OS X e FreeBSD.
A questo punto ci sono due casi: o tu ti documenti (e sono dispostissimo a dirti dove) oppure la smetti di fare la figura del ciarlatano smettendo di scrivere scemenze. Mica tutti devono sapere come è fatto OS X, io non so come è fatto AmigaOS, per dire. Però evito di rendermi ridicolo scrivendo stronzate.
Classic Amiga Man ha scritto:Capito, ma se fosse per me sarebbe chiuso e spostato.
Spero che non crei un precedente.
Raffaele ha scritto:Tutto bellissimo le cose che elenchi sono chiarissime, così le differenze introdotte da Apple nel fare MacOS X... Ma vogliamo anche andare a vedere che cosa NON AVREBBE Mac OS X...
...SE NON ci fossero i servizi mutuati da FreeBSD?
http://developer.apple.com/documentatio ... -TPXREF101
La domanda "implicita" era un altra...
Era "vaglielo a dire a quelli di FREEBSD"...
Che cosa? "CHE FREEBSD non è alla base di MacOS X"...
Questo gli devi andare a chiedere... Non lo devi chiedere a CHI HA COPIATO...
Lo devi andare a chiedere a CHI E'STATO copiato...
Registrati sul sito di FREEBSD e chiediglielo...
"MA scusate? Ma quanto secondo voi di FREEBSD si trova in macOS X, e cosa? e a che serve?"
Fammi il piacere, fai così e chiedi queste cose ma lo devi chiedere a quelli del FreeBSD non a quelli fanatici di Apple...
Poi vediamo cosa rispondono... così per curiosità...
Classic Amiga Man ha scritto:Fatto sta che è OT (come è andato OT il discorso nel thread di GP Vs Apple) in questa sezione, parla di tutto tranne che di Amiga.
La parola Amiga salta fuori, nel thread in questione, solo per via del mio nickname a momenti.
Ripeto:è tollerato dai mod e dall'admin, lo accetto, ma assolutamente non lo condivido.
Anche per tutta una serie di motivi elencati precedentemente.
riko ha scritto:Ribadisco... se al prossimo giro Samo o AmigaTV o Ikir muovono tutto questo nella sezione Mac sarebbe d'uovo. :)
Io purtroppo non posso staccare i post che parlano di OS X (ma formalmente si parla sempre di Apple, per cui)...
samo79 ha scritto:Ho spostato il Thread nella sezione a lui più consona, ovvero Mac e MacOS X
riko ha scritto:Perfetto, bravo Samo!
Raffaele ha scritto:samo79 ha scritto:Scusami ma non ci azzecca nulla con la sezione Mac...
Questo è un thread Amiga di un utente Amiga (me) che denuncia ad altri Amighisti un certo comportamento di Apple nei confronti di utenti ex-Commodore per spingerli a migrare...
.
.
.
Torna a Altri sistemi operativi
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti