Java Open Source

Riflessioni, eventi, curiosità

Java Open Source

Messaggioda Classic Amiga Man » sab mag 12, 2007 7:54 pm

Nella mia clamorosa niubbagine ho notato che molte volte si parla di cosa si pu e cosa non si può fare con Amiga e tante volte ho letto che Java non si riesce ad avere per svariati motivi.
Sun ha deciso di mettere a disposizione un 6/7 milioni di righe di codice per tutti,rendendo Java completamente OpenSource.
Spero di aver fatto cosa gradita:

http://www.sun.com/software/opensource/java/

Free and Open Source Java
Immagine
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda NubeCheCorre » sab mag 12, 2007 8:06 pm

Azz... non e' cosa facile.. qui ci vorrebbe completamente il team di amiga os al lavoro..

Sarebbe bello vedere il team al lavoro su qualcosa che non sia amiga os :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Classic Amiga Man » sab mag 12, 2007 8:13 pm

Adesso almeno non si può dire che non si può fare :scherza: !
Fermo restando che sono all'oscuro dei problemi tecnici che possono sorgere eh!
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda elwood » dom mag 13, 2007 12:39 am

Con le novità del SDK, sarà sicuramente più facile portare grossi programmi come questo...
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Messaggioda clros » dom mag 13, 2007 10:09 am

elwood ha scritto:Con le novità del SDK, sarà sicuramente più facile portare grossi programmi come questo...

A Proposito, si sa quando verrà rilasciata la nuova versione?Oppure si è fermato tutto per via della causa con AmigaInc.?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda NubeCheCorre » dom mag 13, 2007 10:14 am

Gia'.. sarei curioso anche io di sapere se il lavoro su os4 cmq va avanti.. spero di si' :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Zender » dom mag 13, 2007 10:15 am

clros ha scritto:
elwood ha scritto:Con le novità del SDK, sarà sicuramente più facile portare grossi programmi come questo...

A Proposito, si sa quando verrà rilasciata la nuova versione?Oppure si è fermato tutto per via della causa con AmigaInc.?


Hyperion, il giorno dopo l'inizio della causa, ha detto che qualsiasi sviluppo su AmigaOS non viene fermato.
L'unico rischio è che non venga pubblicato, per ora, finchè c'è la causa in corso per evitare casini...
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda Amiga-One » dom mag 13, 2007 10:47 am

NubeCheCorre ha scritto:Azz... non e' cosa facile.. qui ci vorrebbe completamente il team di amiga os al lavoro..

Sarebbe bello vedere il team al lavoro su qualcosa che non sia amiga os :ammicca:


Mai dire mai nella vita caro nube che sclera.... ;-)

Sei comunque un mito quando ti incazzi.

Ciao Boys
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

Messaggioda NubeCheCorre » dom mag 13, 2007 11:15 am

Mitico !!! allora esisti ! :ride:

Scherzo, ma e' bello vedere che posti, perche' ogni volta che posti rianimi le nostre speranze.. :ammicca:

Questo vale per tutti e tre.. ( :ammicca: )

Bene bene, allora continuo a stare sulla riva del fiume con il mio spadone da sbarbaro :ride:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Classic Amiga Man » dom mag 13, 2007 11:28 am

Intanto affettami un po'di mortazza.Hai portato il rosso :ride: ?
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Java Open Source

Messaggioda Raffaele » lun mag 14, 2007 12:00 am

Classic Amiga Man ha scritto:Nella mia clamorosa niubbagine ho notato che molte volte si parla di cosa si pu e cosa non si può fare con Amiga e tante volte ho letto che Java non si riesce ad avere per svariati motivi.


Faresti meglio a postare il link sui siti internazionali Amiga, così ne possono usufruire tutti gli sviluppatori Amiga nel mondo...

-----

Comunque oltre al vecchio Kaffe fatto da Geek Gadgets, su Amiga non giravano altri Java...

Addirittura ho trovato persone che privatamente si erano compilate ed
installate versioni di kaffe fino al 2004, 2005!

http://www.jeacle.ie/pub/articles/ac-java/

http://www.jeacle.ie/pub/articles/amiga-java/


Merapi:

http://www.haage-partner.de/com/products/ja_d.htm

Qui ci dovrebbero essere informazioni su come far girare Java Eclipse (?) su Amiga tramite l'SDK di Amiga Inc.:

http://www.amiga-magazin.de/magazin/a12 ... index.html


Qui c'è uno java Kaffe 0.8.4...

http://www.ringlord.com/people/walrus/amiga/java.html

Anche qui ci sono notizie come farlo girare:

http://www.amiga-magazin.de/magazin/a12-98/kaffe.html

Qui c'è una 0.9.0:

http://www2.de.freebsd.org/pub/amiga/kaffe-patches/

E qui una 1.1.0:

http://www.kaffe.org/~robilad/kaffe-1.1 ... t-3.tar.gz

Che ho trovato grazie a questa discussione:

http://www.kaffe.org/pipermail/kaffe/20 ... 94774.html
http://www.kaffe.org/pipermail/kaffe/20 ... 94779.html

Questo msg è interessante. E' di nuovo lo stesso tizio nel forum precedente (un tale Tony Wyatt) che si chiede come far funzionare java Kaffe 1.1.7 (l'ultima rilasciata nel settebre 2006).
Il messaggio è del febbraio 2007:

http://www.nabble.com/Building-for-new- ... 20352.html

Vi assicuro, da vecchie mie ricerche che c'è gente che si è compilata la 1.0.4b2 e non la voleva dare alla comunità...

O gente con la 1.0.5 (mi pare fosse quella) che l'avrebbe anche messa su Aminet a disposizione di tutti, ma non trovava più né l'eseguibile né tantomeno i sources modificati per fare la compilazione su Amiga... CHE SFIGA! :no: :skull:

Su Kaffe giravano anche due AWT (interfacce grafiche) mai andate oltre la versione ALFA 0.20 o 0.60...

E possiedo pure un compilatore Java chiamato JIKES preso dal sito dell'università greca dove lavorava l'Amigo Professor Kriton Kirimis, che purtroppo è sparito dalla rete.

Non ho nessuna notizia ma temo che il professore non lavori più all'università, anzi ho paura che sia proprio morto! R.I.P.

Se a qualcuno serve lo JIKES glielo posso fornire io perché ce l'ho salvato.

Di recente aspettiamo notizie dal progetto Jamiga, che va avanti con gli sforzi di un solo programmatore Peter Werno che è impegnato pure a studiare all'Università:

http://www.jamiga.org



unfortunately there is nothing new i can tell. I though that i might be
able to incorporate the project within my Math-/IT-Study but i'm simply
lacking the time at the moment. If there are news i will will surely
announce it in a proper way :ammicca:




E aspettiamo pure di vedere Cacao, una versione di Java...

Infatti Stefan Burström di IBrowse Team aveva rivelato in una intervista che aveva fatto una versione già funzionante di Cacao...

Perché poi non l'ha donata alla comunità? :no:

Notizie recenti riguardo Java Amiga qui:

http://amigans.net/modules/newbb/viewto ... 35&forum=3


L'intervista a Stefan Burström dove rivela di stare lavorando a Cacao:

http://www.kicker.nu/amigarulez/html/se ... e&artid=10

Traduzione in inglese così potete leggerla tutti:

http://www.kicker.nu/amigarulez/html/se ... ge&artid=9

L'intervista è del settembre 2006... Vorrei tanto sapere che ha fatto Stefan da allora! :mah: :wow:

Qualcuno che lo conosce e gli può inviare una mail per chiedergli lumi?



P.S.

Sapete perché sono così informato?

E' dal 2003, 2004 che cerco riguardo a Java Amiga.

Ci sono un sacco di mie richieste, specie sulla defunta ANN per trovare i migliori Java per Amiga, e per cercare di far coagulare la comunità di sviluppatori Amiga attorno ad un progetto Java che vada avanti, e sia portato a termine.

Finora senza successo... ma chissà? :riflette:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Java Open Source

Messaggioda Classic Amiga Man » lun mag 14, 2007 1:31 pm

Raffaele ha scritto:Faresti meglio a postare il link sui siti internazionali Amiga, così ne possono usufruire tutti gli sviluppatori Amiga nel mondo...

Eh,sapessi come fare :mah: ...
Cmq non penso sia passata inosservata come notizia.
E poi,se qualcuno vuole postarla,no problem :annu: !
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda elwood » gio mag 17, 2007 10:40 am

Non avevo mai visto il sito Kaffe.org :riflette:
Scusate ma per me non abbiamo bisogno di Java. Per esempio Flash è un milione di volte piu usato su siti web che Java.
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » gio mag 17, 2007 12:10 pm

@Elwood
E' vero che Java non è molto usato su Internet lato client, ma il linguaggio è il più presente in assoluto per tutti gli altri usi (fonte: TIOBE Community Index) anche più dei linguaggi del tanto osannato :mah: .NET di M$. Sapendo che su Amiga si può programmare e usare programmi in Java, anche aggiornati alle ultime versioni (se non sbaglio Kaffe e altre JVM si fermano al supporto alla versione 1.4), altra gente potrebbe interessarsi alla piattaforma; abbiamo già Python (ma non completo, forse), allarghiamo l'offerta...
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda ceone » gio mag 17, 2007 12:14 pm

elwood ha scritto:Non avevo mai visto il sito Kaffe.org :riflette:
Scusate ma per me non abbiamo bisogno di Java. Per esempio Flash è un milione di volte piu usato su siti web che Java.


Se parli di siti web lato client è vero, flash è molto più usato delle applet java, che tra l'altro stanno morendo in favore di "java web start".
Ma non è il caso di fare paragoni fra Java e Flash, sono due cose completamente diverse, Java è utilizzato nella maggioranza delle applicazioni web in circolazione (lato server intendo), ed è un vero e proprio linguaggio di programmazione, inoltre ci sono miglilaia di applicazioni desktop molto valide scritte in java.
Tra l'altro Java nasce con in mente la portabilità, un compilato java funziona praticamente su qualsiasi sistema operativo e su quasi tutti gli hardware in commercio , basta, ovviamente, che vi sia una java virtual machine installata sulla macchina.
ceone

Amico
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun giu 19, 2006 9:11 am

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti