Classic Amiga Man ha scritto:Nella mia clamorosa niubbagine ho notato che molte volte si parla di cosa si pu e cosa non si può fare con Amiga e tante volte ho letto che Java non si riesce ad avere per svariati motivi.
Faresti meglio a postare il link sui siti internazionali Amiga, così ne possono usufruire tutti gli sviluppatori Amiga nel mondo...
-----
Comunque oltre al vecchio Kaffe fatto da Geek Gadgets, su Amiga non giravano altri Java...
Addirittura ho trovato persone che privatamente si erano compilate ed
installate versioni di kaffe fino al 2004, 2005!
http://www.jeacle.ie/pub/articles/ac-java/http://www.jeacle.ie/pub/articles/amiga-java/Merapi:
http://www.haage-partner.de/com/products/ja_d.htmQui ci dovrebbero essere informazioni su come far girare Java Eclipse (?) su Amiga tramite l'SDK di Amiga Inc.:
http://www.amiga-magazin.de/magazin/a12 ... index.htmlQui c'è uno java Kaffe 0.8.4...
http://www.ringlord.com/people/walrus/amiga/java.htmlAnche qui ci sono notizie come farlo girare:
http://www.amiga-magazin.de/magazin/a12-98/kaffe.htmlQui c'è una 0.9.0:
http://www2.de.freebsd.org/pub/amiga/kaffe-patches/E qui una 1.1.0:
http://www.kaffe.org/~robilad/kaffe-1.1 ... t-3.tar.gzChe ho trovato grazie a questa discussione:
http://www.kaffe.org/pipermail/kaffe/20 ... 94774.htmlhttp://www.kaffe.org/pipermail/kaffe/20 ... 94779.htmlQuesto msg è interessante. E' di nuovo lo stesso tizio nel forum precedente (un tale Tony Wyatt) che si chiede come far funzionare java Kaffe 1.1.7 (l'ultima rilasciata nel settebre 2006).
Il messaggio è del febbraio 2007:
http://www.nabble.com/Building-for-new- ... 20352.htmlVi assicuro, da vecchie mie ricerche che c'è gente che si è compilata la 1.0.4b2 e non la voleva dare alla comunità...
O gente con la 1.0.5 (mi pare fosse quella) che l'avrebbe anche messa su Aminet a disposizione di tutti, ma non trovava più né l'eseguibile né tantomeno i sources modificati per fare la compilazione su Amiga... CHE SFIGA!
Su Kaffe giravano anche due AWT (interfacce grafiche) mai andate oltre la versione ALFA 0.20 o 0.60...
E possiedo pure un compilatore Java chiamato JIKES preso dal sito dell'università greca dove lavorava l'Amigo Professor Kriton Kirimis, che purtroppo è sparito dalla rete.
Non ho nessuna notizia ma temo che il professore non lavori più all'università, anzi ho paura che sia proprio morto! R.I.P.
Se a qualcuno serve lo JIKES glielo posso fornire io perché ce l'ho salvato.
Di recente aspettiamo notizie dal progetto Jamiga, che va avanti con gli sforzi di un solo programmatore Peter Werno che è impegnato pure a studiare all'Università:
http://www.jamiga.org
unfortunately there is nothing new i can tell. I though that i might be
able to incorporate the project within my Math-/IT-Study but i'm simply
lacking the time at the moment. If there are news i will will surely
announce it in a proper way
E aspettiamo pure di vedere Cacao, una versione di Java...
Infatti Stefan Burström di IBrowse Team aveva rivelato in una intervista che aveva fatto una versione già funzionante di Cacao...
Perché poi non l'ha donata alla comunità?
Notizie recenti riguardo Java Amiga qui:
http://amigans.net/modules/newbb/viewto ... 35&forum=3
L'intervista a Stefan Burström dove rivela di stare lavorando a Cacao:
http://www.kicker.nu/amigarulez/html/se ... e&artid=10
Traduzione in inglese così potete leggerla tutti:
http://www.kicker.nu/amigarulez/html/se ... ge&artid=9
L'intervista è del settembre 2006... Vorrei tanto sapere che ha fatto Stefan da allora!
Qualcuno che lo conosce e gli può inviare una mail per chiedergli lumi?
P.S.
Sapete perché sono così informato?
E' dal 2003, 2004 che cerco riguardo a Java Amiga.
Ci sono un sacco di mie richieste, specie sulla defunta ANN per trovare i migliori Java per Amiga, e per cercare di far coagulare la comunità di sviluppatori Amiga attorno ad un progetto Java che vada avanti, e sia portato a termine.
Finora senza successo... ma chissà?
