Configurazione connessione internet, mi manca poco

Riflessioni, eventi, curiosità

Configurazione connessione internet, mi manca poco

Messaggioda Kyle » mer gen 31, 2007 8:51 pm

Il problema è che riesco a connettermi la prima volta dopo aver creato la connessione ma poi quando riavvio la micro Ibrowse non carica più. Sicuramente mi manca l'ultimo passaggio della configurazione. Mi aiutate? Ecco come procedo dall'inizio:
1. Creo nuova connessione, scelgo come metodo di connessione ethernet (lan), vado avanti e mi trova il dispositivo di rete della micro (AmigaOne Built-in ethernet). Lo seleziono e vado avanti.
Creo nome della connessione (nel mio caso Libero ADSL)
Creo nome dell'interfaccia (PPPoA VC-Mux)
Immetto il nome per la login e la password
Ok la procedura per la nuova connessione è terminata, viene creato come nome del file: Progdir:Connection/Libero ADSL e scritto un report: Progdir:Reports/libero ADSL.report

2. A questo punto vado alle preferenze internet:
Interfaccia: nome: seleziono quella che ho creato PPoA VC-mux, ci clicco sopra e su gestore dispositivo OS4 seleziono DEV/Networks/Eth3com.device
A questo punto mi riconosce il tipo di dispositivo: Ethernet e posso selezionare il riquadro con prova config. dinamica (DHCP)
seleziono con il flag e mi chiede il nome Host che è vuoto. Lascio vuoto. Alla voce Tipo Pacchetto IP lascio il flag sulle imp. def.
Esco dal riquadro interfaccia.
Ci sono le seguenti voci:
Instradamenti: vuoto
Host: vuoto
Risoluzione dei nomi: vuoto
Servizi: c'è una lunga lista, lascio la prima selezionata
Server: vuoto.

A questo punto se clicco su ok e salvo le preferenze mi dice che chiude la rete e configura la nuova interfaccia. Ecco cosa mi dà in una finestra:
Indirizzo: 192.168.1.3
Network mask: 255.255.255.0
ruote predefinito: 192.168.1.1
domain main server: 192.168.1.1
Interfaccia PPPoA VC-Mux indirizzo 192.168.1.3 è stato assegnato fino a 31 gennaio 20.20:43 (un'ora dopo la creazione della connessione) e verrà rinnovata prima che scada.

Ecco rimango a questo punto, se avvio Ibrowse dopo aver chiuso questa finestra navigo tranquillamente, ma quando riavvio la micro mi è impossibile.
Naturalmente mi mancherà qualcosa da settare o aggiornare dopo che l'interfaccia è stata configurata ma non so cosa. (credo a livello di pref di internet, quelle voci rimaste vuote tra instradamenti, host, ecc. mi sa che devono essere riempite, ma non so con cosa.
Mi aiutate? :riflette:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Configurazione connessione internet, mi manca poco

Messaggioda ShInKurO » mer gen 31, 2007 9:09 pm

Kyle ha scritto:Il problema è che riesco a connettermi la prima volta dopo aver creato la connessione ma poi quando riavvio la micro Ibrowse non carica più. Sicuramente mi manca l'ultimo passaggio della configurazione. Mi aiutate? :


Hai un modem-router o un modem normale?

Cmq se non mi sbaglio libero connette in PPPOE e non in PPPOA, ma potrei sbagliarmi (inoltre sto leggendo di fretta il tuo post...)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda pvanni » mer gen 31, 2007 9:22 pm

Ciao Kyle,
hai letto il mio post sull'altro topic riguardante la connessione?

Ciao,
Paolo
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda Kyle » mer gen 31, 2007 9:44 pm

Si, ma non sono riuscito a capire cosa fare. Ti spiego:

in DEVS:Netinterfaces ho solo l'ultima connessione, le altre le avevo cancellate.

in DEV:Internet/routes il file ha tre righe:

"DEVS:Internet/routes
File generated by internet 52.1 (10.12.2006)
On Mercoledì 31 Gen-07 at 19.20:20"

Fine del file routes non c'è altro.
Mi dicevi di mettere nelle preferenze internet alla voce routes l'indirizzo del router nel campo "default gateway", ma la voce routes non l'ho trovata fra le preferenze (forse peché ho scelto la connessione tramite ethernet (LAN) e non la terza scelta ADSL (router) quando ho creato la connessione.
Pensavo che la voce giusta fosse la voce Host dove andasse inserito l'indirizzo del router, che poi quale sarebbe? 192.168.1.1 giusto? Che è quello che ho dovuto inserire sul browser da pc quando l'ho installato la prima volta per configurarlo.
Puoi essere più chiaro per favore? Grazie.
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda m3x » mer gen 31, 2007 10:25 pm

E' molto piu' semplice... :ammicca:

Per prima cosa cancella TUTTE le vecchie impostazioni, TUTTE

Poi vai in Prefs/Internet

crei una nuova interfaccia:

Name: interface
Device Driver: Devs:Networks/eth3com.device
Device type: Ethernet
Unit/Port: 0

Poi se il tuo router fornisce servizio DHCP fai click sulla relativa voce DHCP e dai un nome all' HOST ad esempio microA1

Chiudi questa finestra, selezioni la voce Routes e nella casella Default Gateway metti l'IP del tuo router, ad esempio 192.168.1.1

Salvi ed a questo punto il gioco e' fatto. Non devi aggiungere / modifcare altro.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda Kyle » mer gen 31, 2007 10:40 pm

m3x ha scritto:E' molto piu' semplice... :ammicca:

Per prima cosa cancella TUTTE le vecchie impostazioni, TUTTE

Poi vai in Prefs/Internet

crei una nuova interfaccia:

Name: interface
Device Driver: Devs:Networks/eth3com.device
Device type: Ethernet
Unit/Port: 0

Poi se il tuo router fornisce servizio DHCP fai click sulla relativa voce DHCP e dai un nome all' HOST ad esempio microA1

Chiudi questa finestra, selezioni la voce Routes e nella casella Default Gateway metti l'IP del tuo router, ad esempio 192.168.1.1

Salvi ed a questo punto il gioco e' fatto. Non devi aggiungere / modifcare altro.


Quindi non è necessario che crei una connessione? (come ho descritto nella prima parte del primo post?)

Il fatto è che, come ho detto la voce routes non mi compare... non so dove cercarla, forse perché non davo nome all' HOST.

Più tardi provo (ora devo uscire) e poi vi faccio sapere
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda m3x » mer gen 31, 2007 10:46 pm

Kyle ha scritto:Quindi non è necessario che crei una connessione? (come ho descritto nella prima parte del primo post?)

No

Kyle ha scritto:Il fatto è che, come ho detto la voce routes non mi compare... non so dove cercarla, forse perché non davo nome all' HOST.

Più tardi provo (ora devo uscire) e poi vi faccio sapere

Perche devi andare dentro Prefs/Internet, non dentro Internet :ammicca:
Se hai la localizzazione in italiano, la voce esatta e' Instradamenti
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda Kyle » gio feb 01, 2007 12:49 am

m3x ha scritto: Se hai la localizzazione in italiano, la voce esatta e' Instradamenti


Ah ecco... complimenti al mio inglese :ahah:
Ora provo.
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Kyle » gio feb 01, 2007 1:40 am

Niente da fare, al riavvio si blocca inesorabilmente quando carico Ibrowse o tuttal più non carica niente dicendo che non trova l'Host, e il collegamento DSN è fallito :triste:
Domani voglio provare a reinstallare OS4 e vedere se su una clea installation ridà lo stesso problema (visto che qualche file l'ho cancellato).
m3x te dici che l'operazione che mi hai detto di compiere è sufficiente vero? Cioè una volta configurate le preferenze in quel modo ogni volta che accendo la micro e avvio Ibrowse posso navigare tranquillamente?
Può darsi che questi problemi di freeze siano dati dal vcore della cpu settati erroneamente come si diceva nella discussione del DVPlayer e della micro?
Bisogna porre rimedio a tutto ciò :no:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda pvanni » gio feb 01, 2007 10:34 am

Dopo il riavvio quanto tempo aspetti prima di tentare
l'accesso alla rete? Non è che la connessione non è ancora stata
effettuata?
In C: ci sono dei comandi relativi alla rete (di cui non ricordo il nome esatto)
per vedere lo stato della connessione (qualcosa tipo Netstatus), prova
a vedere cosa i dicono.

Mi è venuto un'atroce dubbio:
non è che per caso la riga che attiva la rete nella Startup-sequence
è sparita o gli è successo qualcosa di malevolo?

Ciao,
Paolo

P.S. Kyle i tuoi post hanno sempre un'ora curiosa come mai?
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda Kyle » gio feb 01, 2007 9:31 pm

pvanni ha scritto:Dopo il riavvio quanto tempo aspetti prima di tentare
l'accesso alla rete? Non è che la connessione non è ancora stata
effettuata?
In C: ci sono dei comandi relativi alla rete (di cui non ricordo il nome esatto)
per vedere lo stato della connessione (qualcosa tipo Netstatus), prova
a vedere cosa i dicono.

Mi è venuto un'atroce dubbio:
non è che per caso la riga che attiva la rete nella Startup-sequence
è sparita o gli è successo qualcosa di malevolo?

Ciao,
Paolo

P.S. Kyle i tuoi post hanno sempre un'ora curiosa come mai?


Niente, anche dopo aver reinstallato OS4 ho lo stesso problema :triste:
Ormai non so più cosa fare, l'unica cosa possibile è creare una nuova connessione ogni volta che voglio andare in rete.
Ho notato che dopo la configurazione internet (e della rete) il riavvio della Micro è più lento.
Fa così anche a voi? E poi anche quando reinstallo OS4 (da quando ho la micro l'avrò fatto 5 volte) (naturalmente dopo aver propriamente formattato l'HD) un paio di volte si è impallato tutto e ho dovuto riniziare tutto da capo. Ma è normale o tutto (freeze con Ibrowse, DVPlayer, durante l'installazione..) potrebbe essere dovuto al vcore settato male?
Solo che non ho le competenze per sistemarlo autonomamente :no:
M3x che ne pensi?

PS: Pvanni cosa intendi quando dici che i miei post hanno sempre un'ora curiosa? :mah:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda ikir » ven feb 02, 2007 10:36 am

Hai provato a mettere i DNS manuali di Libero?
Hai provato a mettere come DNS 192.168.1.1

Arrivi dentro il router stesso? Apri IBrowse e scrivi 192.168.1.1
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda pvanni » ven feb 02, 2007 4:19 pm

PS: Pvanni cosa intendi quando dici che i miei post hanno sempre un'ora curiosa?


ad esempio questo post riporta:

Inviato: Gio Feb 01, 2007 8:31 pm


però io ti sto rispondendo alle 3:18 pm, come faccio a rispondere
ad un post che non hai ancora fatto?

Ciao,
Paolo
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda Kyle » sab feb 03, 2007 10:53 pm

ikir ha scritto:Hai provato a mettere i DNS manuali di Libero?
Hai provato a mettere come DNS 192.168.1.1

Arrivi dentro il router stesso? Apri IBrowse e scrivi 192.168.1.1


Allora se entro in Ibrowse dopo un tot che ho la micro accesa (10-15 minuti) a volte (ma non sempre) trova la rete e riesco a navigare tranquillamente.
E' come se ogni volta che entro in Ibrowse tentasse di connettersi.

I DSN manuali di libero dove dovrei inserirli?

192.168.1.1 l'ho messo come instradamento di default nelle preferenze di internet, come suggeritomi da mx3 e la prima volta si collega subito.
E quando mi ricollego dopo un riavvio che a volte trova la rete e altre volte no (ma non ho modificato altro a livello di preferenze né ho creato altre connessioni).
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda AmigaCori » dom feb 04, 2007 12:10 am

Io non una micro, pero' ho sbattuto un po' la testa con una connessione ADSL by router con la mia Debian.

Il problema che mi dava era simile al tuo, non sempre si connetteva ed il riavvio era lento: era il DHCP che non andava alla grande...

Potresti provare a disattivare il DHCP e dare un indirizzo alla tua micro, per es. 192.168.1.10 e lasciare il router col DHCP.

Non so minimamente come funziona sto OS4.0 con le reti, pero' ti posso garantire che se qualcosa e' configurato male sembrera' che il computer si sia rimbambito :triste: e la cosa brutta e' che anche una rete configurata male puo' funzionare...ma poi ti dara' casini.

Quando ti riesce di connetterti prova a fare il ping di qualche sito, se ottieni troppi errori o tempi lunghi, allora hai configurato male o il router non va'.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron