
E' da un pò che ci pensavo...in molti siti/forum anche stranieri, ho letto pareri discordanti riguardo a cosa è l'Amiga oggi...
Per alcuni l'Amiga era SOLO quello della Commodore, cioè una macchina con hardware proprietario e un sistema operativo eccellente racchiusi in una "scatoletta" che non ha bisogno di altro, neppure di espansioni.
Per altri Amiga è il suo sistema operativo e pertanto non ha nessuna importanza su quale hardware giri ( e su questa filosofia ci vanno a nozze coloro che amano Aros)
Per altri ancora Amiga è invece formata da Hardware PPC ( quindi rigorosamente non-Intel) + AmigaOS, entrambi inscindibili l'uno dall'altro.
Per altri ancora, l'inattività di Amigainc fa sì che si debba puntare su hardware e OS "alternativi", quindi MOS + PEGASOS per esempio, perchè per loro è ora di cambiare pagina, pur mantenendo l'aspetto del classico workbench.
Ci sono poi casi estremi di persone che amano MOS o Os4 guardando con sospetto e faccia schifata l'altra parte ma preferisco non soffermarmi su questo....

Quello che volevo sapere da voi è in quale di queste categorie vi ritrovate, dando per scontato l'ovvio amore verso la semplicità della nostra amata piattaforma.
Per me Amiga è una alternativa "sana", nel senso che è un sistema semplice e potente allo stesso tempo. Ma non posso dimenticare i bei tempi, i primi anni della Commodore e pertanto vorrei che il sistema operativo ( di cui preferisco la versione ufficiale, cioè Os4, ma senza disprezzare MOS) andasse di pari passo con un hardware che sia in legame col passato ( Samantha!

Tuttavia al di là delle mie idee personali, sono fermamente convinto che tutti i progetti DEBBANO andare avanti, quindi OS4, MOS , PEGASOS, AROS, EFIKA , SAM440 e tutti gli altri DEVONO avere un loro mercato perchè si possa rilanciare l'Amiga. Purchè però tutti i software e i due OS possano girare su tutte le nuove motherboard...
Scusate per la lunghezza, lascio a voi le vostre considerazioni...
