Uno fungeva da CPU, e l'altro da Input/output keyboard, mouse, joystick audio, video (output e anche acquisizione), midi, scsi, eccetera.
La concorrenza ne sarebbe stata annichilita.
Un sogno mai realizzato...

Ed ecco che invece oggi, quello che non fu creato all'epoca, viene proposto da Texas Instruments...
(si vede che i progetti con la Commodore di allora furono presi ASSAI sul serio)

Guardate qui la serie DSP "daVinci" di TI...
http://linuxdevices.com/news/NS9968931411.html
Un DSP con all'interno un core ARM che fa da CPU, e una parte DSP che si occupa di tutti gli input/output, keyboard, mouse, grafica, audio, acquisizione video, ethernet, eccetera, tutto secondo i dettami moderni della connettività...
E per di più il tutto è stato anche assemblato per prova su una piastra di evaluation con doppia CPU, che fa output anche NTSC, PAL, E Chroma/luma, Y/B, RGB...
MI E'SEMBRATO DI RIVEDERE I FASTI DELL'EPOCA AMIGA CLASSIC, CON CENTINAIA DI PROGETTI INCREDIBILI MAI REALIZZATI... Sigh...

Però la scheda madre col doppio DSP è proprio fighetta...

Peccato che costi 2000 dollari togliersi lo sfizio...
I chip però chiamati TMS320DM6443 e TMS320DM6446 si aspetta che in quantità OEM vengano venduti rispettivamente al prezzo di $30 e $35, in volumi di vendita OEM.