Quali alternative per il futuro: il software

Riflessioni, eventi, curiosità

Quali alternative per il futuro: il software

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » gio mag 01, 2008 8:38 pm

Ho in mente questo e l'altro post sull'hardware da tempo, e come ho già detto lì, credo che se non approfitto adesso non riuscirò mai più a dire la mia sulla situazione.
In questo momento, si può scegliere tra tre alternative molto interessanti per il proprio sistema operativo Amiga. Tre alternative che hanno i loro pro e contro, e che non volendo sembrano quasi completarsi a vicenda, date le caratteristiche di ognuna.
L'alternativa “storica” è ovviamente AmigaOS 4: è la legittima evoluzione del SO degli Amiga originali, sta finalmente guadagnando un ottimo browser per Internet grazie agli sforzi di Joerg Strohmayer (si chiama così?) e del nostro Afxgroup (che merita un monumento). Ma tutto è messo in forse dalle famose cause in corso; e c'è chi dice che, qualunque sia l'esito del giudizio, le possibilità di sviluppi futuri su macchine al momento non supportate (forse anche SAM) sono molto ridotte.
Il SO al momento più misterioso e che suscita forse le maggiori aspettative è MorphOS 2. Ha un approccio alla grafica forse anche migliore di OS4. Peccato che non si sappia ancora di preciso quando sarà effettivamente disponibile (note ufficiali parlano del secondo quarto 2008, ma le note ufficiali sono spesso disattese), e se prevederà altre piattaforme oltre Efika, Pegasos e Amiga classici espansi. Tutto dipende dal team di sviluppo che, per ora, mostra solo anteprime alle fiere e rimanda la data di uscita del prodotto finito. Per carità, avranno i loro buoni motivi per farlo, magari legati alla fase di ottimizzazione e bug-tracking. Ma se l'obbiettivo di un SO commerciale è vendere il più possibile, rimandare l'uscita e limitare le piattaforme compatibili creano confusione ed incertezza oltre all'interesse.
Il terzo incomodo tra i due contendenti è quasi una sorpresa: AROS è nato come tentativo (anche un po' velleitario se si vuole) di riscrittura di AmigaOS 3.1 per sistemi X86, più facilmente reperibili delle macchine classiche. Ma nel tempo, tra le difficoltà di sviluppo dei sistemi operativi proprietari della piattaforma, ha goduto di uno sviluppo straordinario; ed anche se non è ancora completo in alcune parti, ormai gode di una certa notorietà, visto il numero di download dell'ultima versione. Questo potrebbe portare, come già preventivato dagli autori, a superare i limiti di un sistema risalente al 1992 (sedici anni fa!). E non sarebbe sbagliato; del resto lo stesso SO ufficiale ha avuto 2 sviluppi non propriamente coerenti tra loro (il ramo 3.5-3.9 e l'attuale 4.0, entrambi sviluppati proprio dal 3.1 ma in modi e tempi indipendenti tra loro, per questioni di proprietà/disponibilità del codice divise tra Amiga Inc, Haage&Partner e Hyperion). La prossima versione 2 di AROS potrebbe portare la fine della compatibilità a livello sorgente con i programmi originali AmigaOS 3.1, ma anche caratteristiche più adeguate ad un sistema operativo moderno, come ad esempio la protezione della memoria.
A questo punto è molto probabile che al prossimo Pianeta Amiga vedremo: un nuovo update di OS4, ancora bloccato dalla causa negli Stati Uniti e quindi riservato solo agli utenti Classic e AmigaONE; un nuovo demo di MorphOS 2, riservato agli utenti Classic, Pegasos e Efika, forse già in commercio, forse no. E poi ci imbatteremo molto probabilmente in una SAM440ep, su cui gira nativamente AROS quasi completo, magari affiancata da portatili e desktop con processori Athlon e una versione sperimentale di AROS: un sistema quasi-Amiga (ma avanzato anche se non all'ultimo grido) con un OS quasi-Amiga che gira anche su macchine non-Amiga...
In un altro post, collegato idealmente a questo, espongo le mie riflessioni sul possibile hardware prossimo venturo, che in realtà è l'altra faccia della medaglia del problema qui esposto. Mi scuso per l'eccessiva lunghezza di questo post (come del resto faccio nell'altro) e aspetto commenti ed opinioni su questa situazione, anche per vedere se sono il solo a vedere le cose in questo modo. Grazie a tutti in anticipo.
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda AmigaCori » ven mag 02, 2008 9:29 pm

Complimenti per il post :felice:

Beh, io la vedo come te, hai descritto la realta'...e'c osi'...c'e' poco da girarci attorno.

Io sono un po' piu' negativo e diro' che a sistanza di anni si aspetta ancora, ancora per MorphOS 2.0, ancora per AROS..ancora per AOS4.0...

...purtroppo ci tocca solo che aspettare e sperare che tutto vada per il verso giusto.

Comunque inizio a essere sempre piu' positivo di giorno in giorno verso AROS, l'OS Amigoso che promette di piu'...sempre che qualcuno non s'appresti ad affondare pure quello una volta che sara' quasi-completo, magari qualcuno tirera' fuori i motivi per far causa all'AROS team....tanto non ci sarebbe nulla di anormale nel mondo Amiga :mah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Sfigatto » ven mag 02, 2008 9:36 pm

Imho AROS é il futuro.

Saluti,
Sfigatto
miauuu
Morphos 3.3 (registered) on Powermac G4 1,60 Ghz gigabit ethernet
Avatar utente
Sfigatto

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: lun lug 11, 2005 11:02 pm
Località: Ducato di Milano

Messaggioda ematech » dom mag 04, 2008 2:45 pm

cè troppo casino, ci vuole il sistema ufficiale, non tutti che si fanno l'OS .

non ce speranza di vedere Amiga nei centri commerciali senza l'OS ufficiale su Amiga ufficiale
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Messaggioda Amiga Supremo » dom mag 04, 2008 4:32 pm

L'OS "ufficiale" gia esite, però... :riflette:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Quali alternative per il futuro: il software

Messaggioda guruman » mar mag 06, 2008 12:23 am

Amigone_da_Castagneto ha scritto:Il SO al momento più misterioso e che suscita forse le maggiori aspettative è MorphOS 2. Ha un approccio alla grafica forse anche migliore di OS4. Peccato che non si sappia ancora di preciso quando sarà effettivamente disponibile (note ufficiali parlano del secondo quarto 2008, ma le note ufficiali sono spesso disattese), e se prevederà altre piattaforme oltre Efika, Pegasos e Amiga classici espansi. Tutto dipende dal team di sviluppo che, per ora, mostra solo anteprime alle fiere e rimanda la data di uscita del prodotto finito.

Mi permetto solo di segnalare che non ci sono mai state note ufficiali
disattese, dal momento che non ci sono state note ufficiali. La prima
e' quella del primo aprile, di solito gli annunci sono arrivati
assieme alle release:
http://www.morphos-team.net/news.html
Il che non significa che la release non arrivi tardissimo: ma non si
puo' parlare di date slittate, perche' date non ne erano mai state
date fino a poco tempo fa.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Quali alternative per il futuro: il software

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » mar mag 06, 2008 12:58 pm

guruman ha scritto:Mi permetto solo di segnalare che non ci sono mai state note ufficiali
disattese, dal momento che non ci sono state note ufficiali. La prima
e' quella del primo aprile, di solito gli annunci sono arrivati
assieme alle release:
http://www.morphos-team.net/news.html
Il che non significa che la release non arrivi tardissimo: ma non si
puo' parlare di date slittate, perche' date non ne erano mai state
date fino a poco tempo fa.


Ehm...errore mio. In realtà volevo intendere "note ufficiali nel nostro piccolo mondo Amiga", generalizzando il discorso.
Se poi, anche con ritardo, arriva davvero MOS2, tanto meglio.
Però il senso in quel particolare punto dell'intervento era anche un altro: mi piacerebbe che il MOS Team non chiudesse ad altre piattaforme oltre quelle già annunciate, come invece sembra intendere (almeno, io ho capito così). Altrimenti, si rischia che gli utenti OS4+MorphOS insieme diventino col tempo solo una minoranza su macchine ultraspecifiche (Efika, vecchi Amiga con PPC, Pegasos, AmigaONE), a confronto del totale amighisti prossimo venturo; questo, sempre che le cifre di download per le ultime versioni di AROS si tramutino anche solo in parte in futuri utenti attivi. Personalmente vorrei poter scegliere quale macchina usare con quale OS sopra, e magari anche più di uno (quattrini permettendo in caso di sistemi commerciali).
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron