Io sono un utente e non un programmatore e come utente pretendo che un Os che costi più di 100 Euro sia allo stato dell'arte e con tutto il sotware incluso per lavorarci, giocarci, andare in internet.
Prendi Zeta.
Costa meno di OS4 e ha di tutto integrato (suite da ufficiio, suitte internet compreso il nuvo brwoser firefox, suite di emulatori, suite di programmi per la rete, grafica, montaggio video)
Io (almeno io personalmente) non ho mai affermato che OS4 sia il sistema operativo migliore del mondo. per tanti motivi:
1) (il maggiore) AMIGA NON E' MICROSOFT
2) OS4 non è finale
3) OS4 è si una miglioria dei vecchi 3.x ma deve ancora crescere
4) Non è Open Source (e questo è la cosa più grave)
5) Non ha un ambiente di sviluppo decente
and so on..
Ti ricordo che Windows (il 95) ha avuto la fortuna di essere nato in un periodo di buio totale e ora la M$ può fare quello che vuole con tutti i soldi che ha. anche pagare una multa di 500 milioni di euro. MILIONI! fatti un conto di quanto siano in lire.
Zeta nasce da BeOS e quindi è nato da un sistema operativo già collaudato e valido. E da quando è diventato open è tutto più semplice.
Ecco diciamo che io da OS4 mi aspetterei un parco software del genere gia incluso nel CD.
Non potremo mai dirlo per il semplice fatto che la versione finale non è ancora uscita e con una decina (sigh.. anche alla mia ex azienda eravamo molti di +) di persone è difficile scrivere un sistema operativo. Ma questo lo capiscono in pochi..
Ora, credo che la Comunità Be, non sia mai esistita in fondo, eppure BeOS è ancora supportato e la nuova versione offre un parco software fin da subito eccezionale.
Vedi sopra..
Era tanto pretendere da OS4 che costerà 120 Euro iva inclusa tutto quel software?
Sarebbe stato meglio aspettare un altro anno, ma avere subito nella Pre-Release un parco software paragonanile a quello di Zeta e poi reso migliore dalla versione full di OS4.
Ti ripeto, per il mio modesto parere (e non è sicuramente legge) se AOS fosse stato open source sarebbe stato meglio per tutti. A questo punto non conviene nessun sistema operativo a pagamento perchè con Linux si puo' avere tutto e subito in un SO con i fiocchi. Ma io non voglio Linux e voglio il mio OS4 perchè mi gratifica.
be, come utente anche con Linux non riesco a fare quello che voglio.
Un giorno ricompilo un sorgente senza problemi da una installazione pulita
Il giorno dopo non compila più nulla sempre dopo un'installazione pulita
con gli stessi file installati.
Arivedi sopra.. :D
Per finire non capisco la foga di tante persone che ce l'hanno con uno o con l'altro. Chi ci obbliga a comprare questo o quel sistema operativo?
Nessuno. Si, non tutti si possono permettere un A1 ma sono convinto che col tempo le cose cambieranno in meglio. Non vi piace l'A1? Prendetevi Pegasos. Per il mio modesto parere se consideriamo A1 obsoleto, non vedo perchè Pegasos non lo sarebbe. Per le DDR?? Non vi piace Peg? bene prendetevi una super mega ASUS ultrapompata con dischi SATA (che fanno crashare XP) e magari ci mettete norton 2004 che si addormenta la rete..
Non esiste la perfezione nel mondo dell'informatica. Anzi, nel mondo.
Il Signore (e io sono ateo..) ha dato il libero arbitrio a tutti. Se solo ognuno pensasse a fare quel poco che puo' fare per una qualsiasi piattaforma sarebbe meglio per tutti. Criticare non ha senso. Non si cambiano le cose così. Francamente preferisco fare uno straccio di programma che magari non funziona bene che non criticare Morphos o AINC per un qualsiasi motivo.
Ripeto (e chiudo). I soldi per A1 lo ho spesi io. Nessuno mi ha costretto. Se ho deciso di comprare una MB obsoleta saranno cavoli miei. o no??
Ola..