Due nuovi modelli di MicroA1 in arrivo

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda andcar » lun ago 30, 2004 11:27 pm

Per il case non dire gatto se non l'hai nel sacco!!!!


:happyboing: :boing:
Avatar utente
andcar

Veterano
 
Messaggi: 305
Iscritto il: lun set 29, 2003 12:09 am
Località: Roma

Messaggioda Zender » mar ago 31, 2004 11:54 am

Amiga-One ha scritto:
andcar ha scritto:Sono contento.... :annu:
L'acquisto del nuovo Amiga si avvicina.... (anche se ieri in un negozietto ho acquistato (in offerta :ride: ) un Amiga CD32).

Il prezzo è effettivamente un pò alto. Sarebbe stato meglio aggiungere anche os4 in quel prezzo e sarebbe stato buonino.
Non mi piace che nella versione C non ci sia la firewire. Per la mancanza della Gigaethernet e per la presenza della "sola" Ati R7000 mi accontento.... :eheh2: (sul mio 1200 ho un Bvision...)

Un unica speranza.... mi piacerebbe tantissimo un case tipo A1200. Ma credo sia impossibile :sbam:



Per il case non dire gatto se non l'hai nel sacco!!!!


Libero.... vedi di sputare l'osso (anzi il case :ahah: :ahah: ): che cosa sai *ESATTAMENTE* ??
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda Seiya » mar ago 31, 2004 2:32 pm

="ikir"]@ Seiya (scusate OT)
Aho' ma hai letto il mio mess o fai apposta??


Ah, scusa pensavo ti riferissi ai [quote] :))
Seiya
 

Messaggioda Seiya » mar ago 31, 2004 2:34 pm

si mi ricordo che regalavano l'amiga; ma il programma in realtà, se la memoria non mi tradisce, era su ciao ciao in un gioco a quiz.


eranno entrambi le trasmissioni mi pare..
el'altra pubblicità non la ricordo.
Seiya
 

Messaggioda kaosmaster^rbs » mar ago 31, 2004 2:54 pm

A mediaset ho conosciuto un tipo che realizzava in AMOS i giochi per 'Ciao Ciao' su amiga. :eheh2:
kaosmaster^Iris
Avatar utente
kaosmaster^rbs

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun giu 21, 2004 3:04 pm
Località: Wonderland

Messaggioda kaosmaster^rbs » mar ago 31, 2004 2:57 pm

Ma... questi 2 nuovi modelli non dobbiamo forse considerarli come Entry-Level ? e di conseguenza giustificare il fatto che adottano una Radeon 7000 ( con 32 miseri Mb di ram.. ) e una cpu da 800mhz senza altivec.... ?

che ne pensate ? una sorta di A600/A1200/A500

forse Eyetech ha pensato così... chi vuole un modello + espandibile si compra un AmigaOne.... Però i prezzi li vedo sempre un pelo alti....
kaosmaster^Iris
Avatar utente
kaosmaster^rbs

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun giu 21, 2004 3:04 pm
Località: Wonderland

Messaggioda Turrican3 » mar ago 31, 2004 3:40 pm

kaosmaster, hai centrato il punto IMHO. :ammicca:

con quell'uscita SVHS, le dimensioni ridotte, l'espandibilità discreta ma pur sempre inferiore alle mobo A1 "full-size", la grafica integrata, per non parlare del prezzo... è sicuramente l'Amiga più vicino ai modelli Classic fascia consumer che hanno avuto tanto successo negli anni fine '80 inizio '90.

Io penso proprio che lo prenderò... non è economicissimo certo ma ricordiamoci che il A1200 "nudo e crudo" costava intorno alle 750/800K lire appena uscito. E questo microA1 permette di fare molto di più rispetto al 1200 "base" con la semplice aggiunta di un HD e di un CD/DVD...
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda AMIGATV » mar ago 31, 2004 4:33 pm

ti ricordo che il 1200 era stato progettato principalmente per il gioco e il micro a1???
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda samo79 » mar ago 31, 2004 4:38 pm

Beh non sono molto daccordo, il 1200 era la classica macchina tutto fare, anzi se proprio vogliamo dirla tutta C= cercava di spingere gli sviluppatori ad usare degli standard basati su AmigaOS, piuttosto che sulla potenza bruta dei chipset :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda kaosmaster^rbs » mar ago 31, 2004 4:50 pm

ok.... ma eyetech avrà pensato di introdurre una macchina con il miglior rapporto prestazioni/economia(leggi prezzo) :mah:

quindi la radeon 7000 e il processore che poi alla fine NON è un G3 classico , ma qualcosa di migliore... non dovrebbero essere poi tanto male per 'videogiocarci', tanto prima che convertono qualche gioco serio ne passeranno di mesi.... e

... appena esaurito/venduto il lotto dei primi MicroA1, non dovrebbe essere molto difficile presentare un secondo lotto con un scheda video
migliore. E poi con un raiser si può montare una skeda video a piacere, anche se è una soluzione un pò spartana.

Secondo me, l'unica limitazione è il prezzo.
kaosmaster^Iris
Avatar utente
kaosmaster^rbs

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun giu 21, 2004 3:04 pm
Località: Wonderland

Messaggioda Seiya » mar ago 31, 2004 4:53 pm

Io penso proprio che lo prenderò... non è economicissimo certo ma ricordiamoci che il A1200 "nudo e crudo" costava intorno alle 750/800K lire appena uscito.


Solo che aveva tutto il software alle spalle.
Era compatibile con tutto il software Amiga uscito in precedenza.
:annu:

E questo microA1 permette di fare molto di più rispetto al 1200 "base" con la semplice aggiunta di un HD e di un CD/DVD...


La retrcompatibilità di A1 pare sia molto scarsa attualmente a differenza dell'eccellente retrocompatibilità di MOS.
Quindi o vai con programmi nativi OS4 (quali?), devi speare che il resto vada.
Ah su mos le demo aGA girano come se fossero native,,eccellenti.
Su OS4 mi sa proprio di no :)

Tanto per dire la differenza che passa tra un A1200 e un microA1
Seiya
 

Messaggioda samo79 » mar ago 31, 2004 4:58 pm

Beh ovvio, peccato che quella compatibilità MOS non dovrebbe proprio averla, chissà come girerebbero bene i giochi Amiga sotto MOS senza le Warp3D di Hyperion ? :ahah: :ahah:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda moly » mar ago 31, 2004 5:25 pm

Seiya ha scritto:
Io penso proprio che lo prenderò... non è economicissimo certo ma ricordiamoci che il A1200 "nudo e crudo" costava intorno alle 750/800K lire appena uscito.


Solo che aveva tutto il software alle spalle.
Era compatibile con tutto il software Amiga uscito in precedenza.
:annu:

E questo microA1 permette di fare molto di più rispetto al 1200 "base" con la semplice aggiunta di un HD e di un CD/DVD...


La retrcompatibilità di A1 pare sia molto scarsa attualmente a differenza dell'eccellente retrocompatibilità di MOS.
Quindi o vai con programmi nativi OS4 (quali?), devi speare che il resto vada.
Ah su mos le demo aGA girano come se fossero native,,eccellenti.
Su OS4 mi sa proprio di no :)

Tanto per dire la differenza che passa tra un A1200 e un microA1

Non mi sembra che il 1200 fosse molto retrocompatibile con il passato...molti dei giochi per A500/A600 non ne volevano sapere di funzionare, solo quelli un po' più recenti riuscivi a farli andare smanettando con l'Early Startup Control. E per i programmi idem. Solo quelli ben scritti non creavano problemi al 3.1. Bastava una routine scritta male, o non implementata nel 3.1 per far gurare la macchina. Per quanto riguarda MOS, non so dopo l'arrivo di Trance, ma quando ho provato Morphy1.4 a PA2003 i programmi dichiarati funzionanti allora (cito FXPaint e FXScan per esempio, che ho provato di persona) si sono amaramente piantati. Io aspetto Petunia per esprimermi, visto che per bocca degli stessi autori l'emulatore incluso nel kernel del 4.0 non è il massimo della vita. E poi io penso che la 'retrocompatibilità' sia da lasciare a programmi come UAE che fanno molto bene il loro lavoro (UAE per 4.0 è in fase di sviluppo), mentre si debba puntare sui programmi nativi come :Pagestream, ArtEffect, AudioEvolution, HD-Rec, Hollywood, RealSoft3D, ImageFX per non dimenticare i giochi di Hyperion che verrano tutti portati per funzionare nativamente.
Ultima modifica di moly il mar ago 31, 2004 5:28 pm, modificato 1 volta in totale.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda samo79 » mar ago 31, 2004 5:28 pm

Non dimentichiamoci che Hyperion ha dichiarato che nella versione finale ci sarà anche il supporto WarpOS e WarpUP, presumo che la compatibilità con il passato (software PPC compresi) verrà comunque almeno in parte garantita :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Tom Cruis » mar ago 31, 2004 5:35 pm

moly ha scritto:Non mi sembra che il 1200 fosse molto retrocompatibile con il passato...molti dei giochi per A500/A600 non ne volevano sapere di funzionare, solo quelli un po' più recenti riuscivi a farli andare smanettando con l'Early Startup Control. E per i programmi idem.


Bhe io dopo aver smanettato per anni con il 500, con il 600 di mio cugino e con il mio attuale 1200 ti posso dire che la compatibilità si era persa proprio con il 600 mentre con il 1200 si era recuperata ampiamente, sicuramente il fatto di aver inserito la finestra di setup del chip grafico e dell'eliminazione della cpu cache, ha aiutato molto!
I Kik 3.0 e 3.1 mi hanno fatto utilizzare tutti i vecchi programmi e giochi senza problemi, diciamo che tra i centinaia di giochi e programmi la quota dei non funzionanti nei quali ho dovuto usare emulatori tipo whdload sono 3, Dragon's Lair 1, Lord of the rising Sun e Overlander.

P.S. Se vieni a vedere il resto dei giochi che ho e funzionano ti spaventi dalla mole! :ride:
2P.S. I programmi mi vanno ancora tutti.
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron