KMOS... dove sei?!

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda ikir » lun set 27, 2004 3:27 pm

Turrican3 ha scritto:Mea culpa, grazie per la precisazione m3x! :eheh:

Comunque anche con questi "numeri", il mio giudizio su OS4 non cambia: per me è un progetto semplicemente MOSTRUOSO (e complimenti a chi ci lavora su)!!! :ride:


Concordo!
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Seiya » lun set 27, 2004 3:48 pm



Comunque anche con questi "numeri", il mio giudizio su OS4 non cambia: per me è un progetto semplicemente MOSTRUOSO (e complimenti a chi ci lavora su)!!! :ride:


basta non andare a raccontarlo in giro però :)

Credo che la situazione attuale dello sviluppo di OS4 sia una delle più grandi barzellette del secolo.
E io rido già, con il vostro permesso. :ahah: :ahah: :ahah:
Seiya
 

Messaggioda moly » lun set 27, 2004 4:13 pm

La più grande barzelletta del secolo è windows! milioni di dollari spesi per lo sviluppo, centinaia di programmatori all'opera e non riescono a fare un SO sicuro, veloce ed efficiente!

Cosa che invece i pochi e bravi programmatori amiga e mos riescono a fare benissimo con un millesimo del budget!

Se AmigaOS e MorphOS riusciranno a diventare delle alternative convincenti a M$ (non certo grazie a gente come te) allora torneranno anche i programmatori ed i programmi. Linux, su cui alcuni anni fa nessuno avrebbe puntato un centesimo, ha dato prova che combattere M$ si può...ma non certo quando a parlare per muovere la bocca e dare aria alle corde vocali ci sono persone come te seiya!
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda NubeCheCorre » lun set 27, 2004 11:54 pm

Mi hai tolto le parole di bocca.. :felice:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda clros » mar set 28, 2004 9:02 am

m3x ha scritto:Prima di dare giudizi, io chiederei a clros, che ha avuto un problema iniziale con la sua scheda e che è stata prontamente sostituita con un'altra.


Confermo!!
Ho rispedito indietro il mio A1 difettoso a m3x e ho ricevuto una scheda funzionante a stretto giro di posta!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda ShInKurO » mar set 28, 2004 10:58 am

clros ha scritto:
Confermo!!
Ho rispedito indietro il mio A1 difettoso a m3x e ho ricevuto una scheda funzionante a stretto giro di posta!


Vabbè, di questo non avrei avuto alcun dubbio, non a caso ho comprato anch'io da lui ;-)
Senza sminuire ovviamente gli altri rivenditori ;-)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda Amiga-One » mar set 28, 2004 11:20 am

ShInKurO ha scritto:
clros ha scritto:
Confermo!!
Ho rispedito indietro il mio A1 difettoso a m3x e ho ricevuto una scheda funzionante a stretto giro di posta!


Vabbè, di questo non avrei avuto alcun dubbio, non a caso ho comprato anch'io da lui ;-)
Senza sminuire ovviamente gli altri rivenditori ;-)



Non ti preoccupare Shinki :ahah: in realtà tutti noi rivenditori siamo uniti a perseguire un unico intento e collaboraiamo fattivamente da 2 anni a questa parte circa (le famose sinergie che avevo intenzione di attuare e di cui parlavo a suo tempo su AP) per dare alla comunità Italiana e non solo un punto di riferimento chiaro ed univoco. Se non si fosse ancora capito se Maometto (AMIGA) non va alla montagna porteremo la montagna da Maometto.
Ossia stiamo lavorando per creare il terreno adatto ad un futuro AMIGA in Italia ed Europa ma se ciò non accadesse ci saremo sempre noi a supportare la comunità e a quel punto non escluderei colpi di scena :ammicca:.
Pertanto non mi offendo affatto anzi ne sono fiero e lusingato perché dietro il lavoro di ciascuno di noi ce del lavoro e della collaborazione di tutti e tre, tempo permettendo.Tuttavia giusto per essere chiari il tipo di assistenza che attualmente diamo in Italia contempla:
1) Sostituzione del pezzo se necessario e possibile, in base alle scorte di magazzino.
2) Pezzo in appoggio in attesa di rientro del guasto da riparazione, in base alle scorte di magazzino.
3) Assistenza telefonica, forum, email, chat illimitata e gratuita.
4) Invio dei pezzi sostitutivi o riparati con corrieri espressi (TNT, UPS, SDA)
entro anche le 24h in caso di estrema urgenza.
5) Intervento nel caso di A.T. anche a domicilio purché sia nel raggio di 200Km (chiedere ad Ikir ed Amighista due a caso buttati li). negli altri casi valgono le regole sopra esposte (con corriere in 72 h posso ritirare la macchina verificarla , ripararla se non é un guasto grave e rispedirla) con tanto di mazzo di rose e cioccolattini. :scherza: :ammicca:
6) E se poi non foste ancora sodisfatti della macchina la posso (sempre come A.T.) ritirare e valutare e sostituire con prodotti da voi scelti, fermo restando che su alcuni prodotti (tipo l'SE) io vendo con la garanzia del ritiro a prezzo bloccato in caso di UPG a sistema superiore (chiedere anche qui al buon Amighista) in ogni caso su richiesta questo tipo di vendita é applicabile su tutti i prodotti.

Spero di aver fatto chiarezza.

Saluti :eheh: :eheh:

P.S.
Quanto detto vale ovviamente nel caso di A.T. anche per le aziende a livello nazionale che adoperano (o stanno testando) Amiga in vari campi di applicazione e che godono di garanzia Swap con pick and Return entro le 48h.

Aggiunto alle 10.25 P.S.
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda amighista » mar set 28, 2004 1:47 pm

Amiga-One ha scritto:
5) Intervento nel caso di A.T. anche a domicilio purché sia nel raggio di 200Km (chiedere ad Ikir ed Amighista due a caso buttati li). negli altri casi valgono le regole sopra esposte (con corriere in 72 h posso ritirare la macchina verificarla , ripararla se non é un guasto grave e rispedirla) con tanto di mazzo di rose e cioccolattini. :scherza: :ammicca:

6) E se poi non foste ancora sodisfatti della macchina la posso (sempre come A.T.) ritirare e valutare e sostituire con prodotti da voi scelti, fermo restando che su alcuni prodotti (tipo l'SE) io vendo con la garanzia del ritiro a prezzo bloccato in caso di UPG a sistema superiore (chiedere anche qui al buon Amighista) in ogni caso su richiesta questo tipo di vendita é applicabile su tutti i prodotti.



Confermo tutto, anzi ho chiesto di piu': in caso di upgrade, il mio "vecchio" A1 dovrà essere dato (in comodato, possibilmente) a qualche developer affinchè produca software ESCLUSIVAMENTE per OS4 o Linux (vale a dire niente MOS e AROS). :annu:

Questo ll'ho aggiunto per smentire bomboloni e cavalieri vari sul mio "contributo" alla comunita'. E' molto piu' di quanto siano capaci di immaginare o fare. :alieno:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda Seiya » mar set 28, 2004 4:50 pm

Questo ll'ho aggiunto per smentire bomboloni e cavalieri vari sul mio "contributo" alla comunita'. E' molto piu' di quanto siano capaci di immaginare o fare. :alieno:


Sei padrone di farci quello che vuoi con il tuo computer, anche di bruciarlo se vuoi :felice:
Gli sviluppatori MOS stanno attualmente portanto molto e molto più software.
Poi è chiaro che attualmente A1 e Pegasos non sono sistemi su cui ci investerei 1 euro.
Ovvio che MOS ha molto più software di OS4, ma quello che faccio oggigiorno non lo farei con nessun altro OS.

Se tu invece riesci a fare (e dimostrare) tutto e meglio di quello che riesci a fare con Windows allora ti faremo mettere nei libri di Storia. :ride:
Seiya
 

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda amighista » mar set 28, 2004 5:05 pm

Seiya ha scritto:
Questo ll'ho aggiunto per smentire bomboloni e cavalieri vari sul mio "contributo" alla comunita'. E' molto piu' di quanto siano capaci di immaginare o fare. :alieno:


Se tu invece riesci a fare (e dimostrare) tutto e meglio di quello che riesci a fare con Windows allora ti faremo mettere nei libri di Storia. :ride:


Sai, i libri di storia non citano mai i pessimisti, i piangina e quelli buoni solo a criticare. Se stanno cassando pure giordano bruno, un motivo c'e': non aggiungono plusvalore. :ammicca:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda AMIGATV » mar set 28, 2004 5:15 pm

non riuscirò mai ha capire come mai nessuno investi seriamente sull'amiga tirando fuori i soldi. In questi dieci anni nessuna società ne approffitato della tecnologia amiga, basta vedere comè andata con tutti i cambi che ci sono stati. Scusatemi ma perchè quando hai tempi del fallimento commodore nessuno è riuscito a fare qualcosa di buono??? l'amiga in quel periodo era una miniera d'oro. Che spreco :no:
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Fab0569 » mar set 28, 2004 6:08 pm

AMIGATV ha scritto:non riuscirò mai ha capire come mai nessuno investi seriamente sull'amiga tirando fuori i soldi. In questi dieci anni nessuna società ne approffitato della tecnologia amiga, basta vedere comè andata con tutti i cambi che ci sono stati. Scusatemi ma perchè quando hai tempi del fallimento commodore nessuno è riuscito a fare qualcosa di buono??? l'amiga in quel periodo era una miniera d'oro. Che spreco :no:

L'Amiga aveva, a suo favore, un gap molto consistente nel suo periodo d'oro. Era una macchina innovativa.
Quando poi la Commodore decise di tirare fuori il 3000, non prese anche la decisione di continuare a tenere questo suo vantaggio. Se il 3000 fosse uscito con l'audio almeno a 12 bit, più canali e soprattutto con un chip grafico con piu' risoluzoine e colori, forse ora saremmo qui a raccontare altre storie...Purtroppo nessuno ha creduto e crede in questa macchina (tranne noi e tutti quelli che si stanno dedicando a OS4 e A1 naturalmente).
Certo, poter ancora utilizzare, seppure con qualche difficoltà (lentezza più che altro) una macchina piuttosto vecchiotta...
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Messaggioda amighista » mar set 28, 2004 8:24 pm

AMIGATV ha scritto:non riuscirò mai ha capire come mai nessuno investi seriamente sull'amiga tirando fuori i soldi. In questi dieci anni nessuna società ne approffitato della tecnologia amiga, basta vedere comè andata con tutti i cambi che ci sono stati. Scusatemi ma perchè quando hai tempi del fallimento commodore nessuno è riuscito a fare qualcosa di buono??? l'amiga in quel periodo era una miniera d'oro. Che spreco :no:


Perchè non tutti gli esseri umani sono abbastanza intelligenti e svegli da capire quando si trovano fra le mani una gallina dalle uova d'oro. Fra l'altro mi risulta che in Commodore utilizzavano - per l'ordinaria amministrazione - i PC IBM. Fai due conti e vedi tu.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda amighista » mar set 28, 2004 8:26 pm

Fab0569 ha scritto:
AMIGATV ha scritto:non riuscirò mai ha capire come mai nessuno investi seriamente sull'amiga tirando fuori i soldi. In questi dieci anni nessuna società ne approffitato della tecnologia amiga, basta vedere comè andata con tutti i cambi che ci sono stati. Scusatemi ma perchè quando hai tempi del fallimento commodore nessuno è riuscito a fare qualcosa di buono??? l'amiga in quel periodo era una miniera d'oro. Che spreco :no:


Quando poi la Commodore decise di tirare fuori il 3000, non prese anche la decisione di continuare a tenere questo suo vantaggio. Se il 3000 fosse uscito con l'audio almeno a 12 bit, più canali e soprattutto con un chip grafico con piu' risoluzoine e colori, forse ora saremmo qui a raccontare altre storie...


Tu pensa che il manager del progetto 3000 era lo stesso del progetto "PC jr." di IBM. Ve lo ricordate quell'aborto?

Alla fin fine sono le persone a fare il successo di un idea o prodotto, come lo si voglia chiamare...
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda moly » mar set 28, 2004 9:18 pm

Commodore doveva far uscire il 3000+ che era meglio del 4000 in quanto, oltre all'AGA, aveva pure lo SCSI 2 di serie...ma venne abortito per lanciare poi il 4000 con IDE. Insieme al 3000+ avrebbe dovuto essere lanciato il progetto AmigaUNIX, che come potete immaginare avrebbe portato il 3000+ ad essere una vera (per l'epoca) workstation general purpose che oltre ad AmigaOS avrebbe fatto girare UNIX in maniera nativa.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti