Notebook amiga??

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda amighista » lun gen 10, 2005 11:42 pm

Böch 3343 ha scritto:Bah, è un'idea che non mi convince per niente... :no:

cmq quel link non funziona più.


http://www.oconnelltechnologies.com/wst_page4.html

ecco il link alle nuove "faq". Se curano i notebook con la stessa precisione di linguaggio delle loro pagine web, stiamo freschi.

Many people have

contacted us asking for PowerPC compatibility. To meet

this requirement we are engineering an accelerator slot, as

well as adding more advanced modern features. To

address these challenges we may need more time


accelerator slot? ma cos'hanno fumato? :wow:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda MazinKaesar » mar gen 11, 2005 9:57 am

A questo punto penso anche io sia una fake; peccato perchè un 1200
portatile sarebbe stato bello :annu:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda amighista » mar gen 11, 2005 11:02 am

MazinKaesar ha scritto:A questo punto penso anche io sia una fake; peccato perchè un 1200
portatile sarebbe stato bello :annu:


Boh, non ci capisco piu' niente, qualche giorno fa scrissi loro ben due lettere, una per un portatile ppc e l'altra di protesta per la loro fissazione su una tecnologia vecchia e perdente come il 68k e ho ricevuto risposta!

la prima dice: "Your request has been duely noted. Thank you for your time. We are currently looking at ways of brining a PowerPC architecture with a DVD to the market."

la seconda invece: "Thank you very much for showing your support. It is refreshing to speak with "classic" Amiga users like yourself. To answer your question, why we chose 68K. Please read the first section of our FAQ. It explains several reasons why we have chosen 68K. If you have any other questions please contact us. Also, see our Project Goals section"

mah...a voi è arrivato qualcosa del genere? :mah:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda ikir » mar gen 11, 2005 11:50 am

Q: You have chosen to use 68K in your first generation

designs, why not Coldfire®/PowerPC®?

A: There are several reasons for this:

1. We wish to build a 100% "classic" Amiga® compatible

notebook.

2. We wish to build a basic solid laptop design first.

3. Most Amiga® software runs on 68K compatible chips.

While Coldfire® is 68K compatible it will not

run some "classic" software titles, and therefore would

defeat the purpose of making a "classic" compatible

system.
4. Limited resources.

1-Stupida ragione. Elbox promette una compatibilità 100% per il Coldfire e non mi sembra impossibile. Potevamo mettersi d'accordo. OS4 con Petunia dovrebbe essere 99% compatibile con il vecchio software, e poteva far girare il nuovo. Secondo meè anche pubblicità negativa da chi vede la situazione da fuori della comunità.
2-????
3-Vedi 1.
4-Risorse limitate.... allora invece di progettare un portatile 68k non far nulla.


O è un fake oppure qualcuno che ha tanti soldi da spendere.

Se riescono a fare un modello PPC compatibile allora interesserebbe a molte persone. Tra i 68k l'unico modello appetibile imho è quello con 060.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda amighista » mar gen 11, 2005 12:30 pm

ikir ha scritto:1-Stupida ragione. Elbox promette una compatibilità 100% per il Coldfire e non mi sembra impossibile.



non tanto stupida, dal punto di vista dell'ingegneria del software. il coldfire e' compatibile con il 68k solo all'80% e il 20% mancante e' costituito da istruzioni impiegate pesantemente in Amiga. Il necessario strato emulativo ridurrebbe di brutto le prestazioni della CPU (per non parlare dei custom chip, se hanno veramente intenzione di clonare i classic).

ikir ha scritto:
2-????


e' una cosa molto importante. io ho due laptop con design differente, ma stesse caratteristiche hardware, uno e' stato progettato in ottica ergonomica (per utenti che lo usano per lavoro ed e' pure brutto, sembra calimero), e l'altro in ottica puramente estetica (per chi vuole essere trendy o comunque non sfigurare in presenza degli altri utonti). indovina qual'e' il migliore.

ikir ha scritto:3-Vedi 1.


a me quest'affermazione dei tipi di o'connel lascia perplesso. Il trend corrente è dato da un porting delle applicazioni da 68k verso ppc (il rimanente è costituito da script arexx o da roba che usa i custom chip) e comunque c'e' aros, che cerca di essere source compatible con il vecchio software.

ikir ha scritto:4-Risorse limitate.... allora invece di progettare un portatile 68k non far nulla.

Motorola i 68k te li tira dietro, cosi' come i coldfire. I powerpc li fa pagare CARO, per ragioni che abbiamo qui rivangato parecchie volte.

ikir ha scritto:O è un fake oppure qualcuno che ha tanti soldi da spendere.

Se riescono a fare un modello PPC compatibile allora interesserebbe a molte persone. Tra i 68k l'unico modello appetibile imho è quello con 060.


http://www.freescale.com/webapp/sps/sit ... H3YTLC4622

notare come la frequenza max di tutte le cpu sia raddoppiata rispetto al modelli originari montati sugli amiga classic. A prescindere questo puo' avere un certo impatto sulle prestazioni dei software originali.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda MazinKaesar » ven gen 14, 2005 9:35 am

amighista ha scritto:retro? per definizione il retro e' "roba vecchia". Questo e' un portatile "nuovo"?!?!?


Nuovo però compatibile col vecchio... insomma, mi piacerebbe e basta.
Quando una cosa piace, piace e basta. :felice:

E poi, penso che un Amiga con AGA e 040 sia ancora il top :ride:
(preferisco lo 040 allo 060 perchè con lo 060 il primo mitico
Alien Breed 3D "gura" irreparabilemente :triste: )
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda MazinKaesar » ven gen 14, 2005 9:37 am

ikir ha scritto:Se riescono a fare un modello PPC compatibile allora interesserebbe a molte persone. Tra i 68k l'unico modello appetibile imho è quello con 060.


Senza AGA magari si, ma come postavo un po' piu' su, meglio
040 + AGA ... dipende che ci si deve fare... per i giochini
di una volta ... :felice:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Andati...

Messaggioda bak » mar feb 08, 2005 2:36 pm

Mi spiace dirlo (ma prorpio tanto !!!) ma il link della ditta interessata a produrre portatili Amiga non esiste più o per meglio dire punta ad un rivenditore di domini...

Forse era tutto architettato per attirare gente...

:triste:
Fondatore di http://www.amigaplatform.eu
AmigaOne XE 800 MHz, Amiga 2000, Amiga 500, Commodore 64, Commodore Vic-20
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti