Switcher3D: AmigaOS come Vista

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda AmigaCori » gio mar 08, 2007 10:22 pm

samo79 ha scritto:Cmq a parte tutto, fake o meno, discorsi a parte sull'utilità o meno, sarebbe abbastanza scenico avere questo switcher, pensate solo all'impatto scenico e di visibilità che potrebbe dare questa cosa ad una fiera :ammicca:


boh...mica ne sono convinto, pensa a quando chi usa Mac vede Vista..cosa dice?

"Hai visto! non sapevano cosa fare ed hanno copiato!"

Queste cose le trovi già fatte, testate e sicuramente piu' mature in altri OS...non credo che sarebbe quella cosa che spingerebbe interesse verso Amiga...
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » gio mar 08, 2007 10:47 pm

Il problema sono gli investimenti.
Soluzioni come Exposè o come Spaces,senza contare Parallels che è un software per Virtual Machine,sono costosissime.
Sono quelle cose che fino a quando non le adoperi,pensi che non servano a nulla.Poi invece pensi come hai fatto senza fino a prima.
Le idee AmigaOS ce le ha,bisogna solo svilupparle e per farlo servono investimenti.

Prova a pensare quanto possa costare,tuttora,lo sviluppo di Spotlight ( http://www.apple.com/macosx/features/spotlight/ ),in un sistema piccolo come quello Amiga è impensabile crearlo da zero.

Poi c'è sempre Redmond,che con 6 miliardi di dollari ti butta fuori quell'aborto preannunciato di Vista.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda Babylon » ven mar 09, 2007 10:04 am

Non è la scena a fare un SO. Un SO è soprattutto un kernel granitico che ti rende disponibili in modo efficiente le features di un HW senza crashare indecentemente. Se per avere un po' di scena devo perdere delle risorse che potrei usare per le mie applicazioni, significa che l'SO non vale una cicca.
Avatar utente
Babylon

Veterano
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven feb 02, 2007 1:47 pm
Località: Venezia - Mestre

Messaggioda AmigaCori » ven mar 09, 2007 3:46 pm

Babylon ha scritto:Non è la scena a fare un SO. Un SO è soprattutto un kernel granitico che ti rende disponibili in modo efficiente le features di un HW senza crashare indecentemente. Se per avere un po' di scena devo perdere delle risorse che potrei usare per le mie applicazioni, significa che l'SO non vale una cicca.


...mi sembra di sentire quelli che usando il monitor a fosofori verdi ed i flopponi molli da 5e1/4 avendo per suono un fredd beep!...criticavano la superficialità ed initulità del mouse, i 4096 colori e suono stereo a 4 canali...

Ora che Amiga è l'ultimo degli OS come effetti grafici e multimedialità sembra che quello che rese grande Amiga all'utente comune sia solo un difetto degli altri OS.

Inoltre, non credo che bello e figo sia sinonimo di lento ed inefficiente: se è ben fatto funziona tutto bene.

Ovviamente ognuno ha le sue preferenze e priorità, io vorrei un OS Amigoso che mi ricordi le emozioni di un OS sopra la media come lo era nel 198x.... :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Babylon » ven mar 09, 2007 3:51 pm

Io, come sviluppatore, affermo che è giusto avere un'interfaccia user friendly, ma senza sfronzoli inutili. Es. bellissimi exposé, leopard e parallels, ma è necessario renderli 3D e letteralmente mangiare un monte di memoria e CPU?

Mi sembra di sentire gli utonti Winzozz: "Eh... per fare girare Svista devo avere un quad core e 2Gb di RAM, ma vuoi mettere... ho WOW!!!" :mah:

Sinceramente quel che ha fatto grande Amiga è anche l'esigua richiesta di risorse: con 2Mb facevi tutto e meglio ciò che facevi con un PC con 8Mb ed un processore il doppio...
Avatar utente
Babylon

Veterano
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven feb 02, 2007 1:47 pm
Località: Venezia - Mestre

Messaggioda AmigaCori » ven mar 09, 2007 4:00 pm

Babylon ha scritto:Io, come sviluppatore, affermo che è giusto avere un'interfaccia user friendly, ma senza sfronzoli inutili. Es. bellissimi exposé, leopard e parallels, ma è necessario renderli 3D e letteralmente mangiare un monte di memoria e CPU?

Mi sembra di sentire gli utonti Winzozz: "Eh... per fare girare Svista devo avere un quad core e 2Gb di RAM, ma vuoi mettere... ho WOW!!!" :mah:

Sinceramente quel che ha fatto grande Amiga è anche l'esigua richiesta di risorse: con 2Mb facevi tutto e meglio ciò che facevi con un PC con 8Mb ed un processore il doppio...


Io uso Beryl che ha il cubo 3d che gira, effetti di trasparenza tipo che se ho 5 finestre una sopra l'altra vedo attraverso le finestre dall piu' scura in primo piano, alla piu' trasparente che sta in fondo...se muovo il cubo posso vedere se ho finestre sotto le altre che magari in 2D non vedo...per non parlare di altri infiniti effetti grafici...Beryl è in beta e qualche problemino lo dà.

Però....io uso solo 256Mb di RAM, un processore a 1,7Ghz AMD 32Bit, un semplice e vecchio HD 120GB EIDE ed una comunissima scheda grafica ATI 9350 AGP.

Certo, un pò rallenta, ma usando Gnome + Beryl ha la stessa velocità di utilizzo di KDE "puro".

Qundi, ripeto che se è tutto ben fatto (e quì Beryl è ancora in beta) tutto funge alla grande.

Forse è errato confondere il mondo M$ con quello Mac o Linux, i programmatori ragionano in modo diverso e quindi le richieste in termini di risorse sono diverse.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda samo79 » sab mar 10, 2007 1:44 am

Babylon ha scritto:Non è la scena a fare un SO. Un SO è soprattutto un kernel granitico che ti rende disponibili in modo efficiente le features di un HW senza crashare indecentemente. Se per avere un po' di scena devo perdere delle risorse che potrei usare per le mie applicazioni, significa che l'SO non vale una cicca.


Su questo non c'è il minimo dubbio però va sempre tenuto presente che un buon 90% degli utenti è a livello niubbio, per assurdo fa molta più presa una chicca grafica che un Kernel da panico :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Raffaele » sab mar 10, 2007 10:43 am

Al niubbo piacciono le niubbate...

Ma se spieghi all'utente finale padre di famiglia che ha sborsato i soldi per il computer, che senza questi ORPELLI GRAFICI, risparmiava 500 Euro di scheda grafica ultrapompata...

Poi si incazza e a ragione...

E magari la prossima volta non si fa ABBABBIONARE, e ci ragiona su..

Noi dobbiamo contare sugli utenti che sono rimasti scazzati, e che sono scazzati perché capiscono di essere rimasti inchiappettati dal fatto che invece di un computer e di un SO funzionante, gli hanno venduto le lucine colorate...


P.S.

Anche MorphOS Ambent fa le trasparenze sulle finestre e non è esoso di memoria e risorse come Beryl+ Exposé...

E Ambient è Open Source. Chi si vuole mettere a importarlo su AmigaOS è il benvenuto.


P.S.

Però un'interfaccia grafica con Cairo Vector Graphics + Beryl e SENZA Exposé su Amiga mi piacerebbe un casino.

Il Desktop Vettoriale è una figata pazzesca!

E il Desktop vettoriale (NO 3D) è cosa santa e utilissima.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda AmigaCori » sab mar 10, 2007 11:06 am

Raffaele ha scritto:Al niubbo piacciono le niubbate...

Ma se spieghi all'utente finale padre di famiglia che ha sborsato i soldi per il computer, che senza questi ORPELLI GRAFICI, risparmiava 500 Euro di scheda grafica ultrapompata...
Poi si incazza e a ragione...

E magari la prossima volta non si fa ABBABBIONARE, e ci ragiona su..


???? La mia scheda grafica l'ho pagata un anno fa 60 euto e va benissimo con Beryl.
Per favore, il fatto che non ti piacciano gli effetti 3D non significa che sia oggettivamente un modo per sperperare soldi...ora siccome su Amiga non è possibile avere ste cose, allora sono inutili/brutte/pastrocchi/moralmente scorrette perchè fanno spndere soldi inutilmente ai poveri padri di famiglia...


Noi dobbiamo contare sugli utenti che sono rimasti scazzati, e che sono scazzati perché capiscono di essere rimasti inchiappettati dal fatto che invece di un computer e di un SO funzionante, gli hanno venduto le lucine colorate...


Noi...anzi Voi (coloro che la pensano così) non andranno da nessuna parte...volete conquistare il niubbo?, no perchè le lucine colorate fanno schifo e non sono "Amiga" (io pensavo il contrario) volete pèrendere il power user?, beh quello proprio è da sognare, perchè il power user utilizza o Mac o Linux, volete l'utente comune?, quello è sotto egemonia M$ sia per motivi di famiglia (il computer della scuola/ufficio/amico/partner usa M$)...

P.S.

Anche MorphOS Ambent fa le trasparenze sulle finestre e non è esoso di memoria e risorse come Beryl+ Exposé...

E Ambient è Open Source. Chi si vuole mettere a importarlo su AmigaOS è il benvenuto.


P.S.

Però un'interfaccia grafica con Cairo Vector Graphics + Beryl e SENZA Exposé su Amiga mi piacerebbe un casino.

Il Desktop Vettoriale è una figata pazzesca!

E il Desktop vettoriale (NO 3D) è cosa santa e utilissima.
:no:

Insomma...su MorphOS gli effetti grafici vanno bene, ma su Mac e Linux o M$ no....che sia una piattaform,a scelta da esseri supremi questo MorphOS...o semplicemente, come ho già detto all'inizio io, sono semplicemente effetti meglio programmati su l'OS X anzichè Y.

Inoltre...chiedo a ikir e Mac-isti vari: è vero che avete ultrapompato di brutto spendendo 500 euro per la scheda video per usare gli effetti grafici su MacOS? e che ora avete un orpello di OS che non vale na cicca ma è buono solo per il 14enne brufolone?


:sperduto: in sostanza 2 pesi per 2 misure: prima, quanto NOI Amighisti ci divertivamo con effetti grafici multicolori e suono da paura (in relazione all'epoca ed alòtri OS)...eravamo "bravi e saggi", ora che gli altri ci hanno surclassato siamo "bravi e fighi" per il motivo opposto, cioè non ci facciamo accecare dagli orpelli grafici :mah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda moly » sab mar 10, 2007 12:22 pm

Le finestre 3D di Windows sono inutili, se non altro servono per farti vedere virus e popup porno in 3D (WOW! :scherza:)...per quanto riguarda exposè, spaces e spotlight direi che avrebbero la loro utilità (parallel mi sembra bello quanto inutile) e non credo che gli sviluppatori di OS4 avrebbero molti problemi ad implementarli....il fatto è che penso abbiano ben altro per la testa al momento...al max nel 4.1 quando avremo un nuovo WB e una possibile nuova intuition.

Ovvio che gli orpelli attirano gli utenti!ma su AmigaOS a cosa servirebbero oltre che ad appesenatirlo? Lo porti in una fiera internazionale e ti diranno "fico! e gira pure su un macinacaffè!Ma ci posso far girare Office?Mozzilla?...NOO? ma ci sarà qualcosa di equivalente...OK,arrivederci e grazie".

Non so se mi sono spiegato!pensiamo ai fondamentali, il resto verrà se sarà il caso...
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda Raffaele » sab mar 10, 2007 1:22 pm

AmigaCori ha scritto:???? La mia scheda grafica l'ho pagata un anno fa 60 euto e va benissimo con Beryl.
Per favore, il fatto che non ti piacciano gli effetti 3D non significa che sia oggettivamente un modo per sperperare soldi...ora siccome su Amiga non è possibile avere ste cose, allora sono inutili/brutte/pastrocchi/moralmente scorrette perchè fanno spndere soldi inutilmente ai poveri padri di famiglia...



Veramente io mi dovrei incazzare che sul mio Athlon PC le posso vedere ma sul mio portatile (PC) no.

E di spendere 'na cifra per comprarmi il portatile nuovo per vedere le lucine colorate di Windows Vista non se ne parla proprio.

Si fottessero loro e Vista.

ora siccome su Amiga non è possibile avere ste cose


Ma chi te l'ha detto?

Solo che a mettere gli effetti grafici 3D fai diventare AmigaOS sui nostri computer clocckati ad 1GHz lento quanto era XP sui computer di vecchia generazione.
Insomma...su MorphOS gli effetti grafici vanno bene, ma su Mac e Linux o M$ no....


Ho detto solo che le trasparenze le abbiamo... Ma non ce le aveva pure AmigaOS Workbench????

E anche Macintosh ha il desktop VETTORIALE senza ancora fare uso del 3D anche se ne ha la possibilità. Il Desktop vettoriale del Mac si chiama PEARL (perla), o forse era RUBY (Rubino) se non sbaglio, da cui nel mondo Linux hanno fatto il nome Beryl, Berillo (giocando col nome di un'altra pietra preziosa).

E sappi che comunque su MorphOSSE la trasparenza è una cosa che tengo disabilitata, perché leggere in trasparenza le finestre del desktop, è cosa tanto spettacolare quanto inutile...

E soprattutto dannosa alla vista di chi lavora al videoterminale, perché l'occhio si sforza di mettere a fuoco una cosa che sembra proiettata in distanza, ma che invece è sullo stesso piano (lo schermo del monitor) degli elementi in primo piano.

E' solo un "trompe l'oeil", un trucco per l'occhio.



E cumunque.

'A giuvinott...

A vui ve piace avere è finestre trasparent comme vetro?

E AmigaOSSE E MorphOSSE vi danno è trasparenze, senza fare uso del 3D...

Vi DISCPIASCE?

AMME NO!

Basta che non mi runbano i cicli di cloccke pe' delle stronzatine.

ora che gli altri ci hanno surclassato siamo "bravi e fighi" per il motivo opposto, cioè non ci facciamo accecare dagli orpelli grafici :mah:


Io invidio solo il desktop VETTORIALE, che è ben altra cosa degli effetti 3D di Vista.

Quando su Amiga avremo un Desktop vettoriale ci chiederemo come ne abbiamo fatto tutto questo tempo a meno.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda NubeCheCorre » sab mar 10, 2007 1:59 pm

Scusa l' ignoranza ma in che senso sistema operativo vettoriale ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Classic Amiga Man » sab mar 10, 2007 2:17 pm

moly ha scritto:...parallel mi sembra bello quanto inutile...

Quoto tutto tranne questo.
Parallels,sebbene ancora immaturo come software permette a livello produttivo di essere al di sopra degli altri.
Esempio:

un caro amico sistemista MacEvangelista,con tanto di autorizzazione M$,se non avesse Parallels sul suo MacBook Pro diventerebbe pazzo.
Il poter aver più macchine virtuali con OS diversi(da WinNT a 2000,Xp e Vista,Linux,Mac) è un vantaggio mostruoso.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda Raffaele » sab mar 10, 2007 6:56 pm

NubeCheCorre ha scritto:Scusa l' ignoranza ma in che senso sistema operativo vettoriale ?


Non è il sistema operativo ma il desktop, ossia Workbench...

In parole ancora più semplici sarebbe la parte a finestre, icone disegnini e tutto il resto fatta con grafica vettoriale...

http://cairographics.org/

Cairo project is a 2D graphics library with support for multiple output devices. Currently supported output targets include the X Window System, win32, and image buffers. Experimental backends include OpenGL (through glitz), Quartz, XCB, PostScript and PDF file output.

Cairo is designed to produce consistent output on all output media while taking advantage of display hardware acceleration when available (eg. through the X Render Extension).

The cairo API provides operations similar to the drawing operators of PostScript and PDF. Operations in cairo including stroking and filling cubic Bézier splines, transforming and compositing translucent images, and antialiased text rendering. All drawing operations can be transformed by any affine transformation (scale, rotation, shear, etc.)

Cairo is implemented as a library written in the C programming language, but bindings are available for several different programming languages.


Diamo Superpoteri all'utente!

Controllo su ogni singolo elemento del desktop!

The cairo API provides operations similar to the drawing operators of PostScript and PDF. Operations in cairo including stroking and filling cubic Bézier splines, transforming and compositing translucent images, and antialiased text rendering. All drawing operations can be transformed by any affine transformation (scale, rotation, shear, etc.)


Andate al sito del programmatore che ha il nickname "MacSlow"

http://macslow.thepimp.net/

E guardatevi questo demo di una stringa di testo che viene animata...

http://macslow.thepimp.net/clips/cairo- ... g-text.avi

Ecco cosa ne dice lo stesso programmatore (MacSlow) del demo che ha appena realizzato:

But sofar I have not yet seen something like this… not on Linux, Windows or MacOS X. Not only is the text rotated, it is twirly, wavy and animated moving along a path:



Eccovi degli screenshot...

Immagine

http://macslow.thepimp.net/projects/cai ... lock-8.png


Ruotare il contenuto di una pagina HTML di 30 gradi e continuare ad usarla anche da ruotata (perché si tratta di una vera rotazione di tutti gli oggetti della pagina, e non di un effetto grafico)...

http://weblogs.mozillazine.org/roc/arch ... egrees.png

Video:

http://macslow.thepimp.net/clips/smooth-cairo-clock.avi


Esempi ottenuti con frammenti di codice:

http://cairographics.org/samples/


Come si fa un effetto tipo ingrandimento delle icone al passaggio del Mouse nel MacOS Dock ottenuto con le librerie Cairo/Glitz

http://macslow.thepimp.net/?p=58


Esempi indipendenti dalla risoluzione e a 600 DPI qui di seguito:

http://www.gnome.org/~seth/blog/xshots

Quando ho visto queste cose mi si è slogata la mascella mentre mi usciva di bocca una espressione idiomatica che credo vi uscirà anche a voi... :wow:
Ultima modifica di Raffaele il sab mar 10, 2007 7:05 pm, modificato 1 volta in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda clros » sab mar 10, 2007 7:03 pm

@Raffaele:
Carino.
Ma se lo vogliamo implementare su OS4 o MorphOS, IMHO TUTTO il sistema grafico dovrebbe poter essere basato su di esso, non dovrebbe essere in qualche modo "incastrato" con quello che esiste già.

Ma... immagino che funzioni non solo con il 2D ma anche con il 3D...giusto?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti