L'Amiga e il calore in essa

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda AmigaCori » mer giu 28, 2006 7:55 pm

All'eopoca del motorola 68000 si era ancora indecisi sui basilari, come gestire la memoria (memory mapped o no), se avere l'OS in ROM oppure su floppy (HD un pò costosi e scarsi nei modelli bassi di gamma)...eravamo all'epoca degli Amighi, si poteva decidere tutto partendo quasi da zero, inventare nuovi standard sia lato software che hardware.

Si conosceva poco su come applicare l'elettronica dello stato solido alla produzione, le tecnologie di integrazione erano "rozze" ed il progettista doveva metterci molto del suo per far volare un OS su un HW scarso...

Haynie, progettista del A2000, dice che aveva carta bianca sul come modificare il A1000, progettò quasi interamente il A2000 da solo, ora non sarebbe possibile.

Quanti transistor contiene un A2000?, non lo so, ma sicuramente molti meno di quanti ne contenga una cpu di una semplice scheda video attuale.

Una persona poteva mettersi davanti al suo pc, progettare il suo sitema, decidere se aggiungere un bus in piu', creare nuovi chip custom....realtivamente semplice rispetto ad oggi.

Oggi si devono rispettare standard (all'epoca poco presenti od inesistenti), retrocompatibilità sia SW che HW, conoscere sia la programmazione che la progettazione HW (fino a pochi anni fa Sw ed HW spettavano a due figure diverse), le cose si sono complicate moltissimo.

Un componente elettronico ha la vita media di 18 mesi, così cpu, controller vari, vengono aggiornati velocemente, il progettista deve correre sempre dietro le ultime tecnologie che richiedono sempre piu' conoscenze approfondite (nuove funzionalità) ma anche ampie (cooperazione stretta HW/SW che si sovrappone...processori emulati?, FPGA?) un caos...

Come assicurarsi di non spendere troppo tempo nella progettazione rischiando di vedersi sorpassati dal concorrente?
Come assicurarsi di non fare flop perchè non si è testato a sufficienza il prodotto?

Ed allora ecco che si seguono sempre le stesse strade, sicure, affidabili, strandardizzate...che portano a continui miglioramenti, ma mai a stravolgimenti.

Secondo me, nel futuro non potremo che apsettarci una sempre piu' profonda omologazione: perchè reinventare la ruota, se già esiste e "rotola" bene?
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Allanon » mer giu 28, 2006 10:13 pm

Beh ragazzi, quando vedo questi post mi gaso e non posso trattenermi dall'esprimere il mio pensiero...

A proposito del calore emanato da Amiga posso dire da ex possessore di C64, A500 e A1200 che nulla ha ancora raggiunto, anzi sfiorato, quelle senzazioni che solo le macchine C= sapevano dare, per me l'apice è stato raggiunto con l'A1200, talmente era il senso di coinvolgimento che riusciva a darmi che decisi addirittura di imparare a programmare in assembler, se penso alla miriade di indirizzamenti del Motorola, quante nottate! :annu:

La scintilla secondo me era la creatività che riusciva a stimolare, grafica, musica e creatività pura nella programmazione, il tutto elevato dal sistema operativo... mi vengono i brividi al solo pensiero... e mi commuovo quasi se penso a quando decisi di inscatolare il buon vecchio 1200 per un pc anonimo che nemmeno ricordo, ovviamente costretto per motivi di lavoro e per restare al passo con i tempi.

Qualche riflesso dell'antico splendore di Amiga l'ho visto soltanto nella Playstation, la prima... non so, forse solo per simpatia.

Vorrei dire un'altra cosa riguardo la standardizzazione dei pc ma anche del software, non linciatemi vi prego :eheh: , ma ad appiattire tutto spesso ci mettiamo anche del nostro (noi programmatori), facendo porting a destra e a sinistra senza creare nulla di nuovo. lo so il tempo è denaro, ma la creatività? Boh, forse sono un nostalgico senza speranza, scusatemi per la lunghezza del post, ma se queste cose non le dico qua a chi le dico, al mio capo?? :scherza:
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Messaggioda Jair » mer giu 28, 2006 11:29 pm

Allanon concordo con il tuo pensiero....ho iniziato con commodore vic20 per poi passare al commodore 64 e quindi AMIGA 500 e Amiga 1200....

Quest'ultimo mi ha dato emozioni e divertimento in quantità tali che nessuna delle console e computer avuti successivamente mi ha piu' fatto riprovare....

ci ho fatto veramente di tutto, dal giocare al creare grafica, dalla programmazione alla creazione di presentazioni multimediali per poi passare alla musica fino allo studio.

I pc di oggi li vedo come macchine utili per lavorare e raramente per giocare, a seconda di ciò che ho BISOGNO di fare per lavoro o studio.

Amiga invece era per me l'espressione della creatività, qualunque cosa ci facevo.
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda AmigaCori » mer giu 28, 2006 11:54 pm

@Allanon

Che bello che questi posts servano a qualcosa oltre che a esprimere il proprio pensiero :felice:

Vedo che sei un niubbo di iksnet, benvenuto da parte mia! Ti ho visto solo ora! :scherza:

Piano piano in questo bellissimo sito si stanno re-incontrando persone che amavano l'Amiga per il suo modo di fare le cose, ora siamo cresciuti, alcuni di noi hanno conoscenze piu' approfondite e specifiche sul mondo dei computer.

Eravamo adolescenti e siamo "adulti", abbiamo dentro ancora lo spirito adolescenziale che...da piccoli ci permetteva di stupire gli amici con quel sempatico scatolotto...A500...facendo leggere in tempo reale un file di testo all'Amiga...cose che neanche nei film di fantascienza erano comuni negli anni '80.

Nel forum ci sono perone che hanno nostalgia di quei tempi, quando ti mettevi davanti al computer e....CREAVI!...ho comprato un'Amiga2000, ho rispolverato i miei vecchi floppy e mi sono sorpreso: animazioni in alta risoluzione, file midi, programmi in basci, assembler, fotoritocco...quante cose ho creato....giornalini a colori per la parrocchia, relazioni per la scuola a colori con disegni, diari personali....rivedendo quei vecchi file mi sono reso conto che...creavo, felicemente e semplicemente qualsiasi cosa!

Dicevo che ci sono altri nostalgici che hanno competenze informatiche, che si stanno applicando per il testing di AmigaOS 4.0, per il porting di applicazioni per questo OS, per idee HW per i nuovi Amighi...c'è qualcosa di attivo!

Se avete conoscenze o competenze e volgia di "creare", perchè non farlo?, perchè non realizzare il nostro sogno: re-inventare l'Amiga, come fece Miner.

Forse sono stato troppo lungo...ma spero non OT :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Danyblu » gio giu 29, 2006 1:03 am

Ok devo dirlo.... :figooo: SONO UN FIGO :figooo: per la prima volta sono riuscito a toccare il cuore di molta gente e ne vado fiero, comunque Allanon benvenuto anche da parte mia :annu: .
Bè visto che è tardi ed ho appena terminato il mio servizio al 118 me ne vo a nanna....
Pero' una cosa me la chiedo spesso... e cioè come diavolo è possibile che noi amighi ci siamo ancora e invece tutti gli altri marchi di una volta sono spariti nel nulla.

Ps:Non so se ci fatè caso ma tra Programmatori,Ingegneri,Grafici ecc... non è che siamo messi mica male, perchè non organizziamo una Cooperativa e ci autocreiamo NOI una societa'??? :annu:

Buenas noche a todos!!!

Danyblu
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda NubeCheCorre » gio giu 29, 2006 1:32 am

Benvenuti a tutti e due ! :-)
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda afxgroup » gio giu 29, 2006 10:35 am

se solo aveste os4 vedreste che non è cambiato molto da allora. E' l'unica piattaforma che mi dà soddisfazioni quando programmo
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda clros » gio giu 29, 2006 11:13 am

afxgroup ha scritto:se solo aveste os4 vedreste che non è cambiato molto da allora. E' l'unica piattaforma che mi dà soddisfazioni quando programmo


Stra-quoto Andrea.
E' vero che l'hardware sottostante non ha nulla di particolare ("non emana calore" come i vecchi amiga) ma vedere di nuovo il WB e programmare sotto OS4 è veramente eccitante! Sembra davvero di essere tornati ai vecchi tempi!! :annu:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Danyblu » gio giu 29, 2006 11:18 am

In effetti un AmigaOne con Os4 lo acquisterei velentieri ma aimè... non cè ne sono piu'. Purtroppo nel periodo della loro vendita avevo smesso temporaneamente di bazzicare su macchine Amiga e non controllando su internet non ero potuto venire a conoscenza delle nuove unita' :triste: .
Poi una sera mio fratello mi scrisse via mail "....Daniele prova ad andare su www.iksnet.it ti piacerà :ride: ...." aveva ragione.. sul subito ebbi una adrenalina a 1000. I miei occhi non ci potevano credere l'Amiga era ancora viva... ridotta malissimo ma viva e mensilmente uscivano novita' anche se pur poche, da li in poi nel gioro di due mesi comprai 2 Dbox Elbox per i miei 2 A1200 una 030 , un ppc603 con 256MB+ 68040 , e tutto l'hardware vario per poter avere le uscite usb , gli slot pci e compagnia bella. Sono andato avanti così per un mese , poi ho comprato su un famoso sito di aste on line anche una copia del Os3.9 , cambiato kickstart ecc..
L'ultimo acquisto era una 3dfx 5 pci con 64mb , ed è stato questo punto che iniziai a capire di capirci poco di computer :annu: , difatti non sono ancora riuscito a far funzionare la scheda grafica e non riesco a capire se è un problema degli slot pci,ho il sospetto che non li veda. Attualmente per questioni di lavoro e studio sono costretto a metterla temporanemente da parte augurandomi che a breve termina possa riuscire a finirla ,anche se io e mio fratello non nascondiamo di voler (eventualmente uscissero nuovi amiga)acquistare 2 nuovi Amiga e poter finalmeente utilizzare Os4 .
Speriamo in bene..... :riflette:

Danyblu
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Danyblu » gio giu 29, 2006 11:31 am

HO SCRITTO :
L'ultimo acquisto era una 3dfx 5 pci con 64mb , ed è stato questo punto che iniziai a capire di capirci poco di computer , difatti non sono ancora riuscito a far funzionare la scheda grafica e non riesco a capire se è un problema degli slot pci,


La mia motivazione a tale frase frase è data dal fatto che appena avevo inserito la scheda nello slot pci e accesiol'Amiga.. ho rilevato immediatamente un surriscaldamento esagerato della scheda video. Ora la situazione è la seguente: potrebbe anche essere che sia la scheda video rovinata sin dal inizio (avendola acquistata usata), ma come faccio a capirlo?? Gli slot pci di sicuro non centrano visto che il Mediator e nuovo, male che vada avendo un'anno di garanzia faccio ancora tempo a mandarlo indietro alla assistenza.
Da settembre siccome dovrei avere circa un mese di tempo libero riprovo e nel frattempo provo a cercarne un'altra usata in giro. :sperduto:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Allanon » gio giu 29, 2006 9:18 pm

afxgroup:
se solo aveste os4 vedreste che non è cambiato molto da allora. E' l'unica piattaforma che mi dà soddisfazioni quando programmo


Mi sarebbe piaciuto smanettare sul nuovo hw, ma soprattuto sul nuovo OS4 , ma per motivi di finanze scarse e un po' "di puzza sotto al naso" non l'ho acquistato...:no: attualmente sono alle prese con AROS, che cmq mi sembra un valido progetto, più che altro non richiede investimenti dato che gira hosted o nativo su x86.

P.S.: avete mai partecipato a quelle cene fra amici di scuola che non si vedono da tantissimi anni? Beh, in questo forum sto provando le stesse sensazioni :eheh:
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Messaggioda afxgroup » gio giu 29, 2006 9:55 pm

vieni a Pianeta Amiga allora.. sarà ancora meglio.. :annu:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Attenzione.... AFX alert

Messaggioda Amiga Blitter » gio giu 29, 2006 11:04 pm

afxgroup ha scritto:vieni a Pianeta Amiga allora.. sarà ancora meglio.. :annu:


Ci sarai tu?

Mi viene da chiederti: questa è una promessa o una minaccia?
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Messaggioda ncc-1700 » gio giu 29, 2006 11:14 pm

afxgroup ha scritto:se solo aveste os4 vedreste che non è cambiato molto da allora. E' l'unica piattaforma che mi dà soddisfazioni quando programmo



....mi prendi per i fondelli :mah: (nel senso buono della parola :eheh: ).

....se solo lo producessero un A1 da farci girare sopra OS4 :uffa:

....tra un pò devo andare su marte e parlare con qualche comandante meganoide (o forse con Koros in persona) per procurarmi l'hardware necessario :alieno:

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda afxgroup » gio giu 29, 2006 11:24 pm

lo so.. avete ragione.. che vi posso dire io se non attendete ancora un pochino..

questa la triade me la paga.. mi hanno abbandonato da solo a tenervi buoni... :uffa:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

cron