Pseudo-Censimento: quale AmigaONE?

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda ikir » mer feb 18, 2004 12:22 pm

Vedo che comunque siamo in tanti :felice:

AmigaOne per tutti :sburla:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

A1 per tutti

Messaggioda samo79 » mer feb 18, 2004 4:52 pm

Si infatti piano piano si espanderà :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda moly » gio feb 19, 2004 4:50 pm

Io ho già dato :ride: !! sono infatti felicemente sposato con un A1 G4 800Mhz :eheh2: ed è una pacchia, giramenti di palle ovviamente dovuti al pinguinazzo a parte :ammicca:
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

A1

Messaggioda samo79 » gio feb 19, 2004 5:36 pm

Com'è ?...veloce, bug DMA ?...velocità rispetto ad un processore X86 ?

Ti faccio queste domande anche se conosce in parte le prestazioni di un A1, però sentirsele dire da chi lo usa.... :eheh:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: A1

Messaggioda moly » ven feb 20, 2004 12:50 pm

samo79 ha scritto:Com'è ?...veloce, bug DMA ?...velocità rispetto ad un processore X86 ?

Ti faccio queste domande anche se conosce in parte le prestazioni di un A1, però sentirsele dire da chi lo usa.... :eheh:


Andiamo con ordine:
Veloce... Linux va na favola :annu: , il boot me l'ho fa in una 40 di secondi (inizializzazione del BIOS a parte) e comunque il tempo totale di caricamento di Linux è inferiore a quello di Windows (scegli tu quale versione, tanto sono tutti lenti :sburla: ). E poi ti posso dire che sul picchio di un mio amico (un Atholon 2600 super più) Wincess98 gira molto più lento di LinuxPPC sul G4 (e non è che il pinguinazzo sia rinomato per la sua agilità :ammicca: ). Poi essendo un amante della grafica treddì, reso quasi nevrotico dalla lentezza dei rendering di Real3D e Cinema4D sul mio ex mefitico 040, Blender gira "le sette bellezze" :ride:

bug DMA... Appena comprato ho sofferto di qualche problema probabilmente legato al DMA (l'A1 mi si riavviava senza motivo e a volte avevo errori di lettura/scrittura sia da CD che da HD), ma da quando ho aggiornato il BIOS alla versione di settembre mi è andato tutto liscio. Adesso viaggio con l'opzione ata66 attivata che, stile post-bruciatore, rende l'accesso all'hardisk molto veloce (anche se non ho fatto benchmark in proposito). Comunque ho sentito di gente che tutt'ora ha dei problemi e che ha dovuto disabilitare il DMA (cosa che rende lento anche il più fulmineo dei drive in circolazione).

Le uniche cose che mi lasciano l'amaro in bocca sono l'impossibilità di usare l'AC97 on-board, che da quanto ho letto sulla ML di A1-linux, forse non verrà mai supportato :uffa: e la mancata implementazione dell'accelerazione 3D ( la mia Radeon9000, supportata benissimo nel 2D, langue nel frattempo). Comunque molti problemi sono stati risolti e spero che con le nuove versioni del BIOS e del Kernel Linux, le cose andranno definitivamente a posto.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

AmigaOne

Messaggioda samo79 » ven feb 20, 2004 1:00 pm

Beh la mia preoccupazione era la velocità, se è addirittura più veloce di Windows 98 su un PC di quella portata beh..siamo a posto :ride:

Sull'AC97 invece non voglio commentare ma se credono di far star muto Linux su AmigaOne in eterno, beh è meglio farci sentire :uffa: :sperduto:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » ven feb 20, 2004 1:05 pm

molyi ci dai ottime notizie :annu: Tranne che per l'AC97...... mi sembra una cosa strana.... :riflette:

Va be io ho una Sound Blaster Live :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

AC97

Messaggioda samo79 » ven feb 20, 2004 1:34 pm

Questa cosa è assurda cmq, bisogna insorrgere :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda moly » ven feb 20, 2004 2:59 pm

Vi quoto il messaggio che ho letto appena stamani su A1-Linux:

Message: 17 Date: Thu, 19 Feb 2004 23:25:26 -0400 From: David Oakes <[email protected]> Subject: Re: New Uboot? kaysystems wrote:

>> Is there any sign of a new Uboot with support for the onboard sound?

No. And there likely isn't going to be. In fact, the onboard sound chip
is apparently not being installed on new A1 motherboards.

They couldn't get it to initialise properly so it ceased being worth the
effort.

It has been removed from the specs on the Eyetech website.


In effetti il chip presente sul Micro A1 non è più l'AC97 e tra i vari chip supportati da AmigaOS 4 figura "Micro A1 on-board chip" ma non l'AC97...Secondo me è una cosa alquanto grave, se mi vendono un computer con audio integrato, e me lo fanno pagare, io pretendo che funzioni :incaz: ! è una questione di principio non certo di soldi (25 ? per comprare una scheda sonora me li posso ancora permettere)! spero che la cosa si chiarisca presto...
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda ikir » ven feb 20, 2004 3:04 pm

Molto strano........ Speriamo che questa storia venga chiarita presto....... comunque in realtà nulla di terribile.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda m3x » ven feb 20, 2004 3:23 pm

ikir ha scritto:Molto strano........ Speriamo che questa storia venga chiarita presto....... comunque in realtà nulla di terribile.


Confermo, da quanto detto da Eyetech, sulle nuove schede il chip AC97 non viene più montato, mentre sulla microA1 è montato un altra versione, e dopo vari tentativi, andati tutti a vuoto, hanno deciso di interrompere la ricerca dei motivi del non funzionamento di detto chip. Le ore spese in ricerca per trovare le motivazioni del difetto hanno cominciato a pesare troppo economicamente, quindi hanno deciso di darci un taglio...

Sad but true :uffa:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: AmigaOne

Messaggioda elektro_fabius » ven feb 20, 2004 3:26 pm

samo79 ha scritto:Beh la mia preoccupazione era la velocità, se è addirittura più veloce di Windows 98 su un PC di quella portata beh..siamo a posto :ride:

Sull'AC97 invece non voglio commentare ma se credono di far star muto Linux su AmigaOne in eterno, beh è meglio farci sentire :uffa: :sperduto:


Allora che Win sia un cesso,ok..però facciamo i paragoni ed i confronti nel modo giusto!
Mi pare come quando si dice..."l'aereo è il mezzo più sicuro del mondo"...e grazie al caxxo...c'è gente tipo me che in quasi 23 anni di vita,l'aereo non l'ha mai preso..ci credo che le statische lo definiscono come mezzo sicuro...
Allo stesso modo non si possono valutare le prestazioni di un AthlonXP su Win98...sappiamo bene che è una cpu studiata per garantire un certo tipo di prestazioni su WinXP...qnd evitiamo di fare paragoni stupidi...

E' come dire "la mercedes guidata da pippo va meglio della 500 guidata da schumacher..." :mah:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda elektro_fabius » ven feb 20, 2004 3:28 pm

m3x ha scritto:
ikir ha scritto:Molto strano........ Speriamo che questa storia venga chiarita presto....... comunque in realtà nulla di terribile.


Confermo, da quanto detto da Eyetech, sulle nuove schede il chip AC97 non viene più montato, mentre sulla microA1 è montato un altra versione, e dopo vari tentativi, andati tutti a vuoto, hanno deciso di interrompere la ricerca dei motivi del non funzionamento di detto chip. Le ore spese in ricerca per trovare le motivazioni del difetto hanno cominciato a pesare troppo economicamente, quindi hanno deciso di darci un taglio...

Sad but true :uffa:


Ecco,speriamo che l'eliminazione del chip e degli ingrssi/uscite audio....gravino sull'abbassamento dei prezzi! :ahah:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

AC97

Messaggioda samo79 » ven feb 20, 2004 3:57 pm

Non sono per niente contento :uffa: Anzi mi stanno girando le **** in modo disumano :uffa:

P.S.
Il confronto fra un PC con Win98 rispetto all'A1 con Linux non aveva nessuna pretesa di essere preciso e professionale, era solo per farsi un idea generica :ammicca: (almeno però sul PC l'audio funziona :uffa: :skull: )

P.P.S.
Adesso capisco perchè Soft3 ha inseirito la Sound Blaster Live! di serie in tutte le configurazioni... :sperduto:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AC97

Messaggioda m3x » ven feb 20, 2004 4:04 pm

samo79 ha scritto:Non sono per niente contento :uffa: Anzi mi stanno girando le **** in modo disumano :uffa:


E non sei l'unico... girano anche a me!!!


samo79 ha scritto:P.P.S.
Adesso capisco perchè Soft3 ha inseirito la Sound Blaster Live! di serie in tutte le configurazioni... :sperduto:


Già, e senza alzare i prezzi, anzi ritoccandoli al ribasso...
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti