AmigaOS 4, la tentazione...

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda ikir » dom nov 06, 2005 9:05 pm

GatO ha scritto:Spero che Anywhere fallisca e la KMOS venda a Genesi il marchio Amiga :annu: così si torna ad essere seri perchè per adesso in qualunque maniera si voglia vedere la cosa (al di là dell'appassionato) non si può che essere negativi e dire che basterebbe 1 programma...


Genesi seria???? bella questa :ahah:

La XE "rockeggia" per quel che mi riguarda, poi ognuno è libero di pensare quel che vuole, però i fatti sono che appena arriva un batch di Micro è sold out, ci sono migliaia di utenti strafelici è questo vale visto che fino poco fa non c'era nulla.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda AMIGATV » dom nov 06, 2005 9:06 pm

Secondo voi troika come inizio quante schede madri dovrebbe produrre?
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda GatO » dom nov 06, 2005 9:15 pm

ikir ha scritto:appena arriva un batch di Micro è sold out, ci sono migliaia di utenti strafelici è questo vale visto che fino poco fa non c'era nulla.


Grazie tanto, prendono gli utenti per fame, dagli il latte in polvere ai bambini in africa e vedi se si lamentano...
GatO
 

Messaggioda GatO » dom nov 06, 2005 9:18 pm

AMIGATV ha scritto:Secondo voi troika come inizio quante schede madri dovrebbe produrre?


Prima di pensare alla catena di montaggio che si preoccupi di pomparla un po' sta ami 05 (ma 05 sta 2005 o 1905 :riflette: ?)
GatO
 

Messaggioda AMIGATV » dom nov 06, 2005 9:22 pm

GatO ha scritto:
AMIGATV ha scritto:Secondo voi troika come inizio quante schede madri dovrebbe produrre?


Prima di pensare alla catena di montaggio che si preoccupi di pomparla un po' sta ami 05 (ma 05 sta 2005 o 1905 :riflette: ?)


Be in effetti :ride:

Poi devo ancora capire quando esce...... :mah:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda GatO » dom nov 06, 2005 9:56 pm

AMIGATV ha scritto:
Poi devo ancora capire quando esce...... :mah:


Murphy con Amiga ha raggiunto l'apice... al peggio non c'è mai limite :skull:
GatO
 

Messaggioda guruman » dom nov 06, 2005 10:44 pm

moly ha scritto:Certo...ma non era bPlan che sovvenzionava il team MorphOS bensì Genesi (io ho un'altissima considerazione di bPlan, invece non ne ho affatto per Genesi), e se adesso "il mercato" richiede schede PEG3 queste verranno prodotte con o senza MOS, almeno secondo la mia personalissima opinione!

Infatti. Ma non vedo cosa ci sia di male se vengono prodotti Pegasos anche per altri mercati, fintanto che basta acquistarne uno per potersi registrare anche a MorphOS, com'e' gia' oggi. Anzi, la cosa e' positiva, visto che abbiamo gia' visto una bella diminuzione di prezzi (di un centinaio di Euro per quel che riguarda il G4).
Comunque la cosa che più mi ha colpito di tutta questa storia è come il MOS-team si sia affacendato a dichiare la propia indipendenza da Genesi solo dopo il casino fatto da BBRV (a proposito,qualcuno l'ha mai visto? ho la curiosità di sapere se è come il barone Ashura: metà uomo e metà donna :scherza:)!

Allora, foto ce ne sono a iosa (ad esempio nel loro blog http://bbrv.blogspot.com ): http://mithrandir.softwarenexus.net/bbrv.jpg
Oppure nelle foto delle fiere presenti sul sito http://www.pegasospc.com :
http://www.pegasosppc.com/image.php?id=1557
(Dietro: Pieter Van der Abeele, BB, Gerald Carda e Thomas Knaebel - i due progettisti di bPlan; seduti: RV e Sven Luther).

Detto cio', il MorphOS-Team faceva fatica a separarsi nettamente da Genesi finche' arrivavano paghe di 2000 Euro mensili a testa. Quando i soldi son venuti meno, e' stato piu' facile proclamare l'autonomia! Ad ogni modo non e' cambiato molto per gli utenti, tranne il fatto che probabilmente qualcosa per la 1.5 bisognera' tirarlo fuori... Ora probabilmente la situazione e' analoga a quella di AOS4: gli sviluppatori chiave son pagati in quanto soci di bPlan, gli altri verranno pagati all'uscita di 1.5 (che sara' appunto commerciale), e nel frattempo si dividono i soldi delle donazioni che si possono dare per la versione PUP e per le librerie/driver 3D.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda Richi » lun nov 07, 2005 12:20 am

guruman ha scritto:..il MorphOS-Team faceva fatica a separarsi nettamente da Genesi finche' arrivavano paghe di 2000 Euro mensili a testa. Quando i soldi son venuti meno, e' stato piu' facile proclamare l'autonomia!....

Ehh si gli sviluppatori facevano i salti di gioia quando hanno avuto la "possibilità" di separarsi. Un grande traguardo! :riflette:
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda moly » lun nov 07, 2005 12:42 am

guruman ha scritto:Infatti. Ma non vedo cosa ci sia di male se vengono prodotti Pegasos anche per altri mercati, fintanto che basta acquistarne uno per potersi registrare anche a MorphOS, com'e' gia' oggi. Anzi, la cosa e' positiva, visto che abbiamo gia' visto una bella diminuzione di prezzi (di un centinaio di Euro per quel che riguarda il G4).

Non c'è niente di male nel sostenere MOS con altri mercati...il problema è che secondo me, e ribadisco secondo me, Genesi ha un "pochettino" perso di vista MOS, il che mi sembra una mossa veramente miope...questo perchè supportare molti sistemi operativi è bellissimo, peccato che l'hardware a basso costo che supporta il 95%(stima molto approssimativa da prendersi assolutamente con le pinze :scherza:) dei sistemi operativi esistenti, di facile reperibilità e di elevata potenza/aggiornabilità, già esiste ed è il vulgaris PC X86! sinceramente credo (e non penso che i numeri mi possano smentire) che gli acquirenti che comprano il PEG (così come l'A1) sono in gran parte (ex-)amighisti, mentre quelli completamente esterni al mercato che si affacciano alla piattaforma siano veramente pochi, ed offrire una macchina PPC con Linux quando Linux è decisamente meglio supportato sull'X86 e per di più con la Apple che si sposterà anch'essa su X86 (cosa da non sottovalutare per il discorso pubblicità negativa) non lo vedo un gran affare. Tutto questo popò, e sottolineo popò :scherza:, di discorso mi serviva per dire che se non si punta sull'innovazione, che è MorphOS, in modo da infilarlo come piattaforma alternativa in qualche nicchia, non penso che si possa tirare la carretta ancora per molto :riflette: ! e l'improvviso mancare dei lauti finanziamenti di Genesi è in questo senso quantomeno un campanello d'allarme...

Allora, foto ce ne sono a iosa (ad esempio nel loro blog http://bbrv.blogspot.com ): http://mithrandir.softwarenexus.net/bbrv.jpg
Oppure nelle foto delle fiere presenti sul sito http://www.pegasospc.com :
http://www.pegasosppc.com/image.php?id=1557
(Dietro: Pieter Van der Abeele, BB, Gerald Carda e Thomas Knaebel - i due progettisti di bPlan; seduti: RV e Sven Luther).


Peccato :triste: già mi vedevo scene a metà tra Mazinga e StarWars, con i Frieden armati di spade laser che davano la caccia ad un essere metà uomo e metà donna a mo di Ashura, il BBRV, che si difendeva usando dei robottoni della perduta civiltà micenea, mi allettava parecchio!! :scherza: .
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda MazinKaesar » lun nov 07, 2005 9:39 am

moly ha scritto:Peccato :triste: già mi vedevo scene a metà tra Mazinga e StarWars, con i Frieden armati di spade laser che davano la caccia ad un essere metà uomo e metà donna a mo di Ashura, il BBRV, che si difendeva usando dei robottoni della perduta civiltà micenea, mi allettava parecchio!! :scherza: .


:ultralol: infatti eccomi qua. Dov'è Ashura????
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda yashin71 » lun nov 07, 2005 9:53 am

GatO ha scritto:A livello entry non solo roba tipo macmini ma anche sistemi un po' espandibili.

Secondo me l'ideale sarebbero due schede una pro ed una normale.

Sk normale:

Singola CPU G4 (ma quelle ultime a 1.5Ghz o più) o Singola G5
Ram DDR
2SATA + 2IDE ATA133
4PCI + 1PCI-Express
Sottosistema video integrato ma disattivabile per espansione (il chip deve essere Ati almeno della serie XT o X300 in su altrimenti si cerca qualcos'altro tipo Power VR SGX che costano poco, scaldano poco e se programmati bene rendono a bestia)
Idem per l'audio: un chip in grado di spararsi il 7.1 disattivabile o meno per permettere l'aggiunta di un'altra sk
4xUSB2
2xFirewire

Sk Pro:

Simile a quella normale ma con Doppio G5 Dual Core
Ram DDR2
4SATA 2 + 4IDE ATA 133
4PCI + 2 PCI Express per sfruttare lo Sli
Video e Audio uguali a prima (o in caso di contratti speciali le parti integrate si sostituiscono con altre professionali ma forse non avrebbe molto senso a quel punto meglio un bundle)
8xUSB2
4xFirewire 800



Troppo difficile concepire qualcosa di simile ? Le mobo per pc di prossima uscita saranno tutte così G5 e doppio processore a parte e non costeranno neppure un patrimonio...


Controlla questa scheda http://www.970eval.com/ è di tuo gradimento già è disponibile!!!!!!!!
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda Raffaele » lun nov 07, 2005 10:33 am

guruman ha scritto:
Flipper ha scritto:Altrimenti c'e' da dire che per circa 700 Euro Vesalia prepara delle configurazioni complete basate sul G4 con MOS e Debian preinstallati che non sono male. Infine, sempre limitatamente al G4, puoi sentire Michele di Pegasos Italia ( http://www.pegasos-italia.com ) se ha intenzione di ordinare a breve un altro lotto di schede: anche lui in genere ha ottime offerte sui sistemi completi, ed un servizio di cui siamo stati tutti piu' che soddisfatti.


Ahem... Andrea?

Ti sei fermato alla parte alta della pagina Vesalia.de

Più in basso c'è un sistema completo già con HD, memorie, sk video Radeon 9250, e case black per soli 629 Euro

E' chiamato Pegasos II System 2019-1-BK ed è così configurato:

Pegasos II G4/1 GHz in black Micro 2019 case, 80 GB HDD (MorphOS/Superbundle & Debian GNU/Linux installed),
UDMA cable,
256 MB RAM,
Radeon 9250SE (128 MB, DVI/VGA/S-Video)

(No lettore CD se ho capito bene)

C'è anche in versione senza Case e costa 10 euro in meno:

Pegasos II Set 3:

Pegasos II board with CPU module G4/1 GHz,
512 MB DDR-RAM,
80 GB HDD (MorphOS 1.4.5/Superbundle & Linux pre-installed),
UDMA133 round cable,
graphics card Radeon 9250 with 128 MB,
MorphOS CD-ROM

(No lettore CD se ho capito bene)

MA IL PEGASOS ***COMPLETO*** MENO COSTOSO venduto da Vesalia è questo:

Pegasos II Set 1:

Pegasos II board with CPU module G4/1 GHz,
256 MB DDR-RAM,
UDMA133 round cable,
graphics card Radeon 7000 with 64 MB,
MorphOS CD-ROM

(No lettore CD se ho capito bene)

Il tutto te lo bekki per soli 529 (cinquecentoVENTINOVE) Euro e 90 cent.




Ma a questo punto dico...

A spenderci solo 499.90 euro + spese spedizione (L'IVA all'interno della CEE è assolta) e poi chiedere in giro agli amici:

1) Case appezzottato...
2) memorie DDR 2700 che quelli del PC ormai le buttano
3) HD da 20 o 40 Gig o anche meno di 20 gig...
4) UN vulgaris CD-ROM e/o DVD
5) 1 Sk-Video ATI 3D o Radeon da 16-32-64 mega che molti si trovano ancora sul vecchio computer...

Secondo me, un Pegasos funzionante, comprando solo la scheda e chiedendo agli amici un regalino per il compleanno, facendosi regalare vecchia roba PC, lo si riesce ad assamblare...




Ma lasciatemi dire che alla fin fine... Chi riesce ad arrivare a 500 euro per comprare la scheda nuda e cruda+Processor+CD install, fa un piccolo sforzo e arriva a 530 euro, e si piglia un sistema quasi completo...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda afxgroup » lun nov 07, 2005 10:51 am

GatO ha scritto:A livello entry non solo roba tipo macmini ma anche sistemi un po' espandibili.

Secondo me l'ideale sarebbero due schede una pro ed una normale.

Sk normale:

Singola CPU G4 (ma quelle ultime a 1.5Ghz o più) o Singola G5
Ram DDR
2SATA + 2IDE ATA133
4PCI + 1PCI-Express
Sottosistema video integrato ma disattivabile per espansione (il chip deve essere Ati almeno della serie XT o X300 in su altrimenti si cerca qualcos'altro tipo Power VR SGX che costano poco, scaldano poco e se programmati bene rendono a bestia)
Idem per l'audio: un chip in grado di spararsi il 7.1 disattivabile o meno per permettere l'aggiunta di un'altra sk
4xUSB2
2xFirewire

Sk Pro:

Simile a quella normale ma con Doppio G5 Dual Core
Ram DDR2
4SATA 2 + 4IDE ATA 133
4PCI + 2 PCI Express per sfruttare lo Sli
Video e Audio uguali a prima (o in caso di contratti speciali le parti integrate si sostituiscono con altre professionali ma forse non avrebbe molto senso a quel punto meglio un bundle)
8xUSB2
4xFirewire 800



Troppo difficile concepire qualcosa di simile ? Le mobo per pc di prossima uscita saranno tutte così G5 e doppio processore a parte e non costeranno neppure un patrimonio...


anche qu ci usi il solit programmino per testare le DDR vero??
E' dall'inizio del post che si ripetono sempre le stesse cose. Anzi è da 3-4 anni..
Ormai lo sappiamo. AmigaInc è quella che è e per ora ce la dobbiamo tenere. Ma tu hai mai visto un A1 adesso con OS4 aggiornato? Penso proprio di no.
Ora, mettiamo il caso che San Amiga Inc da Napoli produca quella scheda madre da te descritta. Cosa cambierebbe allo stato attuale? centinaia di migliaia di sviluppatori dal mondo windows e Linux passerbbero a OS4? Mettiamo che san WinLinux da Arcore (ah, no quello è un altro.... uhm.. bisognerebbe interpellarolo.. :ahah: ) faccia la grazie e facci fare questa migrazione. Ti immagini un utente Windows che non riesce a navigare per trovare un po' di documentazione? Il giorno dopo si suicida.
La cosa che voglio farti capire è che le cose vanno fatte gradualmente. Anche se MOS (e glielo auguro) dovesse girare su un G5 sarà sempre allo stesso punto di prima per ora. Niente Browser, niente suite Office (e non venite a parlarmi di Papyrus..). Che cambia??
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda guruman » lun nov 07, 2005 11:53 am

Raffaele ha scritto:Ahem... Andrea?

Ti sei fermato alla parte alta della pagina Vesalia.de

Più in basso c'è un sistema completo già con HD, memorie, sk video Radeon 9250, e case black per soli 629 Euro

Eh, ma io parlavo di configurazioni che non erano male :scherza: Insomma, 512MB di RAM (che non fanno male, soprattutto sotto Linux, ma nemeno MOS li schifa), CDRW+DVD, Radeon *NON* SE... C'e' un sistema a 696.30 Euro (e non e' in home page). Poi ovvio che ognuno sceglie quello che piu' fa al caso suo.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda guruman » lun nov 07, 2005 12:00 pm

Richi ha scritto:Ehh si gli sviluppatori facevano i salti di gioia quando hanno avuto la "possibilità" di separarsi. Un grande traguardo! :riflette:

E allora vedi che non e' difficile capire quello che moly non capiva (cioe' perche' non si siano separati prima da Genesi)?
moly ha scritto:sinceramente credo (e non penso che i numeri mi possano smentire) che gli acquirenti che comprano il PEG (così come l'A1) sono in gran parte (ex-)amighisti

Pero' i numeri al momento ti smentiscono: a sentire il PR di Genesi, vendono oggi in meno di un mese piu' Peg2 di quanti siano stati venduti in totale per/con MOS. Ed e' anche per quello che il Peg2 con G4 e' sceso a 499$ e l'ODW a 799$ (tra l'altro alla faccia di chi parlava di vendite sotto costo...). Per il resto son d'accordo con te, MorphOS "e' meglio" di Linux per il PegasosII e il suo futuro, IMHO.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron