Ritorno di una vecchia rivista

Riflessioni, eventi, curiosità

Ritorno di una vecchia rivista

Messaggioda AMIGATV » gio giu 07, 2007 11:45 pm

- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Ritorno di una vecchia rivista

Messaggioda Raistlin77it » ven giu 08, 2007 12:34 am

AMIGATV ha scritto:http://www.gamersweb.it/

Pagina 3 :ammicca:


A volte mi sembra di essere vecchio, ma non bastano i ricordi ed internet ? Servono proprio riviste cartacee per i giochi/programmi/computer/console "retro" ??

A volte mi pare che non si voglia più uscire dal 1990.
A voi non capita lo stesso?
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda Kyle » ven giu 08, 2007 12:56 am

Beh, quella è una rivista che si occupa di retro insieme ai newsystems; può servire a far conoscere ai giovani di oggi grazie a cosa stanno giocando con la PSP o il DS :riflette:
Comunque in tema di riviste anni '90 non scambierei o cederei per nulla al mondo la mia collezione di K, a parte i ricordi è sempre una documentazione scritta dei gloriosi tempi che furono :annu:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Raistlin77it » ven giu 08, 2007 12:57 am

Kyle ha scritto:Comunque in tema di riviste anni '90 non scambierei o cederei per nulla al mondo la mia collezione di K, a parte i ricordi è sempre una documentazione scritta dei gloriosi tempi che furono :annu:


Ah io leggevo tgm quando capo redattore era il paolone besser di aros :D :D
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda NubeCheCorre » ven giu 08, 2007 10:59 am

Si, ma il punto e'.. come mai periodicamente escono riviste dedicate al retrogaming ??.. cosa hanno i computer e le console degli anni 80/90 che manca ai computer e console di oggi ??
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda NubeCheCorre » ven giu 08, 2007 11:00 am

Si, ma il punto e'.. come mai periodicamente escono riviste dedicate al retrogaming ??.. cosa hanno i computer e le console degli anni 80/90 che manca ai computer e console di oggi ??
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Ritorno di una vecchia rivista

Messaggioda Varthall » ven giu 08, 2007 1:09 pm

AMIGATV ha scritto:http://www.gamersweb.it/

Pagina 3 :ammicca:

Bello, molto piu' colorato e curato di Retrogamer... lo voglio!! E la presentazione in flash e' spettacolare!
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » ven giu 08, 2007 1:20 pm

NubeCheCorre ha scritto:.. cosa hanno i computer e le console degli anni 80/90 che manca ai computer e console di oggi ??

Sarò banale, ma mi sembra l'unica risposta possibile: l'anima.
Oggi chi è che può distinguere tra un pc ed un altro, visto che usano gli stessi processori, gli stessi componenti, le stesse schede video, lo stesso SO preinstallato (Arrgh! :eheh:). Tutto sommato la situazione è migliore nel campo delle console, che hanno molta più personalità e si distinguono bene l'una dall'altra.
Negli anni '80 c'era sì incompatibilità tra tutte le macchine, ma vivaddio si faceva anche presto ad individuare prestazioni e nicchie d'uso (Amiga giocoso e multimediale, Mac professionale e per la stampa, Atari versatile nel suono, PC buono per l'ufficio). E voleva dire qualcosa anche il processore usato, oggi non c'è quasdi differenza tra AMD e Intel, perché compatibili tra loro e destinati a fare le stesse cose, cioè tutto.
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda Kyle » ven giu 08, 2007 2:14 pm

Eh sì le mitiche guerre fra utenti ST e Amiga prima e Amiga e PC dopo, e Amiga usciva sempre vittoriosa :ride:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Fabbroz75 » sab giu 09, 2007 1:15 am

Amigone_da_Castagneto ha scritto:
NubeCheCorre ha scritto:.. cosa hanno i computer e le console degli anni 80/90 che manca ai computer e console di oggi ??

Sarò banale, ma mi sembra l'unica risposta possibile: l'anima.
Oggi chi è che può distinguere tra un pc ed un altro, visto che usano gli stessi processori, gli stessi componenti, le stesse schede video, lo stesso SO preinstallato (Arrgh! :eheh:). Tutto sommato la situazione è migliore nel campo delle console, che hanno molta più personalità e si distinguono bene l'una dall'altra.
Negli anni '80 c'era sì incompatibilità tra tutte le macchine, ma vivaddio si faceva anche presto ad individuare prestazioni e nicchie d'uso (Amiga giocoso e multimediale, Mac professionale e per la stampa, Atari versatile nel suono, PC buono per l'ufficio). E voleva dire qualcosa anche il processore usato, oggi non c'è quasdi differenza tra AMD e Intel, perché compatibili tra loro e destinati a fare le stesse cose, cioè tutto.


quoto e straquoto...
una volta ascoltavi e canticchiavi le "musichette" ( lo faccio ancora con turrican e ik+ ) :ahah:

ma teniamo presente che eravamo piu' piccoli, spensierati e prodi non esisteva :)
A1200 Typhoon MKII (68030@40 68882@33 64mb SCSI2) | CF 1GB | HD30GB | IndivisionAGA | LCD 19" | OS3.9BB2 | WiFi

Fabrizio Radica
Creazione siti internet professionali
http://www.radicadesign.com

Alternative Italian Conference
http://aiconf.radicadesign.com
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Messaggioda elektro_fabius » sab giu 09, 2007 10:24 am

Io ero ben contento di passar in edicola una volta al mese e cercare tra le riviste estere...amiga format,CU amiga e non contento prender pure Enigma,poi sparendo una ad una internet diventò l'unico riferimento ed allo stato attuale non sento più necessità cartacee.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda damned » mar giu 12, 2007 12:46 am

NubeCheCorre ha scritto:Si, ma il punto e'.. come mai periodicamente escono riviste dedicate al retrogaming ??.. cosa hanno i computer e le console degli anni 80/90 che manca ai computer e console di oggi ??


niente, solo siamo noi che stiamo invecchiando
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Babylon » mar giu 12, 2007 10:26 am

damned ha scritto:
NubeCheCorre ha scritto:Si, ma il punto e'.. come mai periodicamente escono riviste dedicate al retrogaming ??.. cosa hanno i computer e le console degli anni 80/90 che manca ai computer e console di oggi ??


niente, solo siamo noi che stiamo invecchiando


Non è vero. Conosco ragazzi ventenni che vanno all'università per studiare ing. informatica.
Gli chiedo: "Ti piace quello che stai studiando?"
Risposta: "Veramente no... ora come ora mi piace lingue."
Io: "Allora perché non studi lingue?"
Lui: "Ormai sto studiando informatica..."

Riflessione: ma ce l'hanno un minimo di carattere, di personalità, di anima questi ragazzi! Queste risposte sono lo specchio del modo d'essere della maggioranza dei ventenni d'oggi.

Purtroppo le cose non vanno migliorando, e le produzioni ludiche (anche se non tutte ovviamente) rispecchiano questo modo d'essere dove si ingurgita tutto purché condito con grafica 3D... ed è quì che si vedono picchiaduro completamente uguali dove cambiano solo i personaggi.

Mah! Speriamo che le teste cambino!!!
Avatar utente
Babylon

Veterano
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven feb 02, 2007 1:47 pm
Località: Venezia - Mestre

Messaggioda clros » mar giu 12, 2007 11:59 am

Babylon ha scritto:Riflessione: ma ce l'hanno un minimo di carattere, di personalità, di anima questi ragazzi!

No, non ce l'hanno.Bravo, ottima osservazione... :triste:


Mah! Speriamo che le teste cambino!!!

Purtroppo credo che le cose andranno sempre peggio... :no:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda AmigaCori » mar giu 12, 2007 12:34 pm

clros ha scritto:
Babylon ha scritto:Riflessione: ma ce l'hanno un minimo di carattere, di personalità, di anima questi ragazzi!

No, non ce l'hanno.Bravo, ottima osservazione... :triste:


Mah! Speriamo che le teste cambino!!!

Purtroppo credo che le cose andranno sempre peggio... :no:


Oddio che pessimismo :ahah: ...ma insomma, quando voie ed io eravamo piu' giovincelli, quanti avevano il copmputer?, quanti credevano in ET?, quanti speravano che nel 2000 le auto sarebbero state come supercar o addirittura volanti?, eravamo piu' ingenui noi..i ragazzi di oggi sono piu' svegli e quindi meno incantati.

Sono piu' realisti ed hanno meno fantasia di noi 15 anni fa, la grafica orrida dei vecchi giochini lasciava tutto alla nostra fabtasi, ora la super grafica supera la fantasia e quindi si e' piu' passivi di fronte ad un gioco od un programma.

Non e' che csi sia un gene dell'apatia o rincoglionimento nell'aria da 20 anni a sta parte...sono i tempi che cambiano.

I nostri computer erano delle carrette dove ti dovevi ammazzare per ottenere cose che un cellulare di oggi fa molto prima e meglio :ahah: , quindi o ti spremevi la testa o niente...ora l'informatica si e' allargata, tutti hanno un pc, il miot del computer onniscente e' scomparso e l'uso di interent ci ha concretizzato quelle che una volta erano fantasie.

Sarebbe assurdo e ridicolo che un giovane di oggi si entusiasmasse per una banale melodia di un gioco...il mondo va avanti insomma!

Secondo me i ragazzi di oggi vivono il computert come mezzo, e non come scopo, sono piu' maturi nel capire a cosa serve un computer, per noi era una scoperta, per loro e' una quotidianeta'.

...un po' come la tv per noi rispetto ai nostri avi...
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron