Altra A1 paralizzata (continuazione e fine)

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda afxgroup » mar nov 29, 2005 3:27 pm

io penso che è l'alimentatore che se ne sta andando all'aceto.. :ahah:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda saimo » mar nov 29, 2005 4:08 pm

NubeCheCorre ha scritto:Beh se subito funzionava allora vuol dire che non c'entra l' amiga one altrimenti lo avrebbe fatto da subito o poco piu' tardi.. prova un' altra scheda sil.. secondo me e' quella.. cosi' fai la prova del 9.. :felice:

Purtroppo un'altra scheda non ce l'ho. Pazienza.

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda saimo » mar nov 29, 2005 4:12 pm

heyvid ha scritto:Mmhh, io rimango perplesso, fossi in te la proverei su un PC allora (se puoi).
Perche' da come mi descrivi il problema sembra essere proprio un difetto della Sil.

bye Henry

Teoricamente potrei, ma non ho proprio voglia di smontare, montare, rismontare, rimontare, impelagarmi con Windows, etc. (già l'ho fatto troppo in passato per tutt'altri motivi) :scherza:
Preferisco tenermi il mio A1 diesel...

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda saimo » mar nov 29, 2005 4:13 pm

afxgroup ha scritto:io penso che è l'alimentatore che se ne sta andando all'aceto.. :ahah:

Aceto... :kaput:
Mah... chi vivrà vedrà :ammicca:

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda scusscus » mar nov 29, 2005 6:43 pm

Prima di mettere mano al cacciavite (su PC) prova a:

- Verificare le tensioni di uscita del alimentatore; in particolare vedi se la tensione a freddo e a caldo (quando ti funziona il DMA) corrispondono.

- Spostare di slot la sil oppure rimuoverla e re-inserirla nello stesso slot.

Facci sapere... :ammicca:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda damned » mer nov 30, 2005 1:05 am

a me da un paio di mesi succede questo: l'hd fa il boot lentissimo..tipo ci mette un paio di minuti in più..una volta caricato il s.o. (os4 o linux) riparte a scheggia..se faccio il reboot va a scheggia..e in più a volte non fa il difetto e va a scheggia da subito
ma mi sembra che i tuoi sintomi siano diversi..
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Lecta » mer nov 30, 2005 1:26 am

damned ha scritto:a me da un paio di mesi succede questo: l'hd fa il boot lentissimo..tipo ci mette un paio di minuti in più..una volta caricato il s.o. (os4 o linux) riparte a scheggia..se faccio il reboot va a scheggia..e in più a volte non fa il difetto e va a scheggia da subito
ma mi sembra che i tuoi sintomi siano diversi..


usa smartmontools per controllare la "salute" dell'harddisk. Ovviamente il disco deve supportare S.M.A.R.T.
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda saimo » mer nov 30, 2005 2:14 pm

scusscus ha scritto:Prima di mettere mano al cacciavite (su PC) prova a:

- Verificare le tensioni di uscita del alimentatore; in particolare vedi se la tensione a freddo e a caldo (quando ti funziona il DMA) corrispondono.

Non ho gli strumenti necessari (né, onestamente, voglia :scherza:).

- Spostare di slot la sil oppure rimuoverla e re-inserirla nello stesso slot.

Non puoi immaginare quante volte ho dovuto farlo per motivi di lunghezza cavi, conformazione del case e funzionamento slot PCI (perché c'ho lo slot in fondo che ha sempre dato problemi: già da prima che avessi il controller, non appena ci mettevo la SB l'A1 si rifiutava di partire... ma poi, magicamente, il problema si è risolto... come pure può magicamente ri-apparire se dovessi montare e smontare le schede...) e ora proprio non ne ho voglia...

Facci sapere... :ammicca:

Ringrazio sia te che tutti quelli che si sono interessati... ma per adesso mi tengo il computer così... se poi un giorno dovessi avere problemi seri (per adesso si tratta solo di attendere un po' all'accensione a freddo), mi ci metterò con (tanta, tantissima) pazienza :ammicca:

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda saimo » mer nov 30, 2005 2:15 pm

damned ha scritto:a me da un paio di mesi succede questo: l'hd fa il boot lentissimo..tipo ci mette un paio di minuti in più..una volta caricato il s.o. (os4 o linux) riparte a scheggia..se faccio il reboot va a scheggia..e in più a volte non fa il difetto e va a scheggia da subito
ma mi sembra che i tuoi sintomi siano diversi..

Sì, stiamo parlando di cose completamente diverse.
Riguardo al tuo caso, non saprei che dirti...

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti